Per qualche non meglio precisata ragione, Apple ha cominciato a rimuovere dal suo sito trailers.apple.com la possibilità di scaricare i trailer in alta definizione e per iPhone. In questo modo, Cupertino ha anche rimosso definitivamente la possibilità di guardare un trailer in Full HD, in quanto lo streaming è al più disponibile a 720p.
News
Apple I: l’asta si chiude a 671 000 dollari
Volete un Apple I funzionante? Preparatevi per la prossima asta. Quella che è terminata da qualche ora in Germania per la vendita del primo computer di Jobs e Woz, ha raggiunto la cifra record di 671 000 dollari. L’asta ha battuto la precedente, che si era fermata 30 000 dollari in meno lo scorso novembre, mentre quest’ultima aveva già fatto a pezzi il record precedente superando di gran lunga i 375 000 dell’Apple I messo all’asta sei mesi prima.
Apple e gli operatori: l’Europa vuole vederci chiaro
L’Unione Europea vuole capire meglio quali sono i rapporti fra Apple e gli operatori che distribuiscono l’iPhone nel vecchio continente.
Sulla base delle informazioni raccolte finora, la Commissione ritiene che Apple possa aver spinto gli operatori ad accordi anti-concorrenziali, con clausole e obblighi finalizzati a danneggiare i concorrenti o ad imporre oneri eccessivi sugli operatori. A tal fine in questi giorni i “carriers” europei stanno ricevendo questionari specifici attraverso i quali i commissari vogliono raccogliere nuovi dati per verificare questa possibilità.
Apple conferma, il keynote della WWDC 2013 si terrà il 10 giugno
Apple ha confermato oggi la data del keynote inaugurale della WWDC. Si terrà il prossimo 10 giugno, alle 10 del mattino (ora locale), presso il Moscone Center West di San Francisco.
Non vi è alcuna conferma su chi presenterà l’evento ma è probabile che sarà come sempre Tim Cook a fare gli onori di casa lasciando poi il palco agli altri SVP per la presentazione delle novità software e hardware.
Ci si attende per l’occasione la prima presentazione pubblica di iOS 7 e di OS X 10.9.
Google Glass: un hack porta le notifiche per iOS
Adam Bell, sviluppatore conosciuto, ha trovato un metodo per deviare le notifiche di iOS su Google Glass. Il software, anche se è ancora in fase di gestazione, sembra lavorare discretamente. Bell sottolinea che le notifiche, come quelle di iMessage e i Tweet, vengono sostanzialmente mostrati nello schermo di Glass utilizzando l’interfaccia disegnata da Google.
Apple assume Michael Gartenberg, analista di Gartner Research
Apple ha assunto uno dei più noti analisti del settore tecnologico. E’ Michael Gartenberg, che fino a non molto tempo fa ricopriva il ruolo di direttore alla Gartner Reasearch, firm assai nota nel settore e di cui Apple è uno dei clienti più in vista. Non è ancora dato sapere quale sia il ruolo specifico di Gartenberg a Cupertino, ma stando a quanto scrive Connie Guglielmo su Forbes lavorerà alle dirette dipendenze del Senior Vice President Phil Schiller, alla divisione marketing.
Google sperimenta con l’app launcher di Chrome OS su OS X
Google starebbe pensando di trasferire alcuni elementi del suo sistema operativo Chrome OS anche su Windows, Mac e Linux. L’ultimo indizio in questa direzione è la presenza di un web app launcher di Chrome OS disponibile nell’ultima build di Chromium.
Yahoo ridisegna Flickr, regala 1TB di memoria, e acquista Tumblr
Yahoo non se la passa bene, dopo avere acquistato Tumblr, ha annunciato un nuovo design per Flickr. Nel tentativo di trasformare questi due servizi in una fontana della giovinezza, ecco come è stato rivisto il servizio di condivisione fotografica più famoso della rete.
iWatch: Apple sta testando schermi da 1,5 pollici su 1000 unità?
Apple sta davvero lavorando ad uno smartwatch? Tutte le indiscrezioni e le fonti sembrano confermarlo, e il dispositivo potrebbe essere presentato prima della fine dell’anno. Ora il blog giapponese Macotakara racconta che Apple starebbe testando display da 1,5 pollici per il suo iWatch.
Ci risiamo: tre suicidi alla Foxconn
Nella seconda metà del 2011 una lunga serie di suicidi portò all’attenzione del mondo le condizioni dei lavoratori della Foxconn, la mega-conglomerata che impiega centinaia di migliaia di operai per assemblare dispositivi delle maggiori aziende del settore dell’elettronica di consumo, Apple compresa.
All’inizio del 2012, sulla spinta di una serie di inchieste che porteranno il New York Times ad aggiudicarsi il premio Pulitzer, Apple intensificò i controlli sui fornitori orientali e favorì una (costosa) ispezione presso Foxconn da parte della Fair Labor Association.
A più di un anno di distanza, però, ci troviamo ora a raccontare la stessa storia. Nel giro dell’ultimo mese altri tre operai del gigante cinese si sono tolti la vita.
iRadio: Google batte Apple sui tempi grazie a denaro e contratti meno stringenti
Durante la sua annuale conferenza ricca di sorprese alla Google I/O, la compagnia di Mountain View ha presentato una nuova feature di Google Play Music che permette, pagando una piccola tassa mensile (10 dollari), di accedere ad un enorme archivio musicale per l’ascolto di musica in streaming. Mentre le radio personalizzate spopolano (Spotify e Pandora ne sono un esempio) Apple sembra non riuscire a bissare il successo di iTunes, registrato dieci anni fa.
50 miliardi di App: ecco il vincitore del concorso
Con un comunicato diffuso poco fa Apple ha ufficializzato il raggiungimento dei 50 miliardi di applicazioni, avvenuto questa notte.
L’applicazione che ha permesso di tagliare il traguardo è stata “Say The Same Thing” un gioco realizzato dalla band Ok Go. Il fortunato “scaricatore” dell’app è un cittadino dell’Ohio, tale Brandon Ashmore. Si porta a casa una super iTunes Card da 10.000 dollari.
Google batte sul tempo Apple e lancia Google Play Music All Access
Le indiscrezioni si sono rivelate corrette: durante il Keynote della I/O Conference, che si è tenuto qualche ora fa a San Francisco, Google ha annunciato un nuovo servizio musicale in streaming che farà concorrenza diretta a Spotify.
E’ una piattaforma universale, disponibile quindi su qualsiasi dispositivo e ovviamente anche direttamente da Web, e mescola elementi del concorrente diretto Spotify con altri invece più simili alle funzionalità offerte dalla Internet Radio Pandora. Ed Apple per ora sta a guardare.
Hangouts, il messenger di Google per iOS e Android
Dopo anni di quiete il mercato delle applicazioni di messaggistica cross-platform ha subito un interessante accelerazione in contemporanea: prima l’annuncio dell’espansione al desktop di Viber, poi l’inaspettato annuncio di RIM, che da quest’estate aprirà Blackberry Messenger ad iOS e Android ed infine, poche ore fa, la presentazione di Google Hangouts, nuova applicazione multipiattaforma che farà concorrenza diretta ad iMessage e FaceTime.
Tim Cook: un caffè con il CEO costa 610 000 dollari
Quando sareste disposti a pagare per sedervi ad un tavolo di fronte a Tim Cook? Qualcuno è arrivato a sborsare oltre 600 000 dollari. No, Cook non ha chiaramente bisogno di raccogliere denaro, ma ha scelto di mettere a disposizione qualche minuto del suo tempo per una raccolta fondi a favore del Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights in collaborazione con CharityBuzz.
HTC First sarà ritirato. Facebook Home è un successo. First è il nuovo Rokr
Facebook Home è stato scaricato e installato almeno un milione di volte, ma HTC First, il primo telefono Android venduto con Home pre-installato, sembra non avere riscosso alcuna forma di successo. AT&T, unico carrier a distribuire il telefono, non solo ha provato ad abbassare il prezzo (con contratto) a 0,99 dollari, ma sembra ora intenzionato a dismettere la distribuzione del dispositivo a causa del ridottissimo numero di vendite.
Bill Gates elogia Steve Jobs in un’intervista
“Rivali” perché a capo delle due principali società informatiche del mondo, ma consci, entrambi, delle grandi potenzialità e capacità presenti nell’altro. Si può riassumere così il rapporto fra Bill Gates e Steve Jobs, le due menti, rispettivamente di Microsoft ed Apple. A confermarlo ancora una volta è lo stesso Bill Gates con un’intervista densa di emozioni, in cui traspare la grande stima nei confronti di Jobs.
AppleCare: il supporto tecnico di Apple sull’orlo di un grande cambiamento
Apple smetterà presto di sostituire iPhone difettosi con iPhone ricondizionati. Lo racconta AppleInsider, secondo cui si sarebbe tenuto un incontro a Cupertino durante il quale sarebbero stati rivisti i termini per le riparazioni e le sostituzioni dei dispositivi difettosi.
The Loop Magazine: Dalrymple ci prova su Newsstand
Jim Darlymple non è l’ultimo arrivato. Potreste conoscere il suo nome come autore di The Loop, uno dei più celebri siti di news a tema Apple, che gli è valso anche una certa simpatia tra i corridoi di Cupertino. Darlymple, infatti, non è solo tra i giornalisti più coccolati da Apple, ma anche l’autore dei famosi post monosillabo di conferma (o smentita) dei rumor riguardanti l’azienda fondata da Jobs. Ora Jim cerca di fare un passo ulteriore, presentando il quindicinale The Loop Magazine per iPad.
Amazon: uno smartphone 3D e un media player per la nuvole in arrivo?
Da oltre un anno, Amazon è entrata nel mercato dei tablet. Con la sua linea di Kindle Fire, la compagnia di Jeff Bezos ha cercato di fare concorrenza ai dispositivi Android e in particolare modo all’iPad di Apple. Ora un nuovo articolo del (solitamente affidabile) Wall Street Journal sostiene che Amazon starebbe lavorando alla produzione di una nuova gamma di dispositivi Kindle, tra cui comparirebbe anche uno smartphone con schermo 3D.