Che Apple sia nota in tutto il mondo per la sua cura per il design è ormai un dato di fatti. Non sono certamente pochi i premi vinti dall’azienda di Cupertino per l’attenzione riservata all’aspetto esteriore dei propri prodotti; nei giorni scorsi è arrivato un ennesimo, importante riconoscimento.
News
AX: TSMC conferma un accordo con Apple. Samsung rimane a bocca asciutta
Se ne parlava da tempo, ma il Walll Street Journal conferma solo ora che Apple ha finalmente deciso di abbandonare Samsung per la produzione dei suoi processori AX. A partire dal prossimo anno sarà TSMC a fornire Cupertino dei chip necessari al funzionamento di iPhone, iPad, iPod touch e Apple TV.
Google al lavoro su una nuova console
Negli stessi giorni del lancio di Ouya – la console low-cost basata su Android e finanziata grazie a Kickstarter – arriva la conferma che Google sta a sua volta lavorando a una nuova console (e a uno smart watch, che ultimamente, si sa, fa moda). Ma la cosa forse più interessante è che si tratterebbe di una risposta preventiva ad Apple e alle sue strategie future.
Apple soddisfatta della decisione della Corte Suprema U.S.A. sui matrimoni gay
Con due sentenze che passeranno alla storia, la Corte Suprema degli Stati Uniti d’America ha decretato ieri l’incostituzionalità della DOMA, legge del 1996 che impedisce i matrimoni fra persone dello stesso sesso, ed ha invalidato la Proposition 8, norma referendaria del 2008 che ha bloccato i matrimoni gay nello stato della California.
Apple, insieme ad altre aziende della Silicon Valley, aveva fatto pressioni pubbliche affinché la Suprema Corte si esprimesse in questa direzione ed ora si compiace altrettanto pubblicamente per la decisione presa.
iPhone 4: l’uomo che ha trovato il prototipo racconta la sua storia
Vi ricordate di quella volta che Apple perse un prototipo di iPhone 4? Successe quasi quattro anni fa, e Gizmodo riuscì a mettere le mani sul dispositivo (sostanzialmente identico alla versione poi commercializzata) con largo anticipo rispetto al lancio ufficiale del device. Brian Hogan, il ventunenne che al tempo aveva trovato il telefono, è comparso su Reddit rispondendo alle domande degli utenti, svelando qualche retroscena sulla questione.
iOS 7 riconosce battiti di ciglia e sorrisi
iOS 7 introduce non soltanto una nuova interfaccia grafica, ma anche alcune nuove API rimaste nascoste fino ad oggi che consentono agli sviluppatori di integrare nelle loro app una funzione che permette di riconoscere quando un utente sta sorridendo o sbattendo le palpebre.
HTC First è stato il Motorola ROKR di Facebook?
HTC First non è stato un successo. Il primo telefono fornito con Facebook Home e prodotto da HTC si è infatti trovato a fronteggiare vendite decisamente sottotono, tanto da spingere AT&T ad abbassarne il prezzo (da 99 dollari a 99 centesimi per l’acquisto abbinato ad un contratto). Ma il carrier statunitense non si dispera: i First, venduti a questo prezzo, sono terminati, e secondo AT&T, HTC First è stato il Motorola ROKR di questa generazione.
iPhone 5S, prime foto dei display in produzione?
Tim Cook nel 2012 lo aveva detto con convinzione: “daremo un giro di vite alla segretezza”. A giudicare da quanti pochi dettagli abbiamo potuto conoscere in anticipo su iOS 7 e su OS X Mavericks, la promessa è stata ampiamente rispettata. Ma le regole che valgono a Cupertino, dove le schiere di ingegneri possono essere tenute sotto controllo con facilità, non valgono in Cina. Dalle linee di produzione continuano a sfuggire leak a non finire, come conferma questa nuova foto dei presunti display dell’iPhone 5S.
Age of Empires in arrivo su iOS, gratis
La buona notizia è che è in arrivo Age of Empires su iOS, la cattiva è che purtroppo non si tratta di un porting delle prime due mitiche versioni, ma di AOE III free to play. Ma c’è un’altra buona notizia: questo è solo il primo di una (lunga?) lista di titoli per XBox e PC che saranno disponibili su iOS e Android nei prossimi tempi.
Cartello sugli e-book, si chiude il dibattimento
Dopo quasi tre settimane, si è chiuso ieri senza particolari sorprese il dibattimento nel processo contro Apple sul caso del cartello per gli e-book. L’accusa ha ribadito le accuse dei giorni scorsi, e cioè l’ipotesi che Cupertino, a fine 2009, si sia accordata con cinque grandi editori per imporre un modello di prezzo più remunerativo, a scapito dei consumatori e imponendolo nei fatti anche ad Amazon. Chiamato a testimoniare, Eddy Cue aveva ammesso l’aumento dei prezzi nel mercato ma negato ogni volontà di cartello sua o di Steve Jobs.
I nuovi MacBook hanno qualche problema con la Wi-Fi
Nei giorni scorsi sono comparse sui forum Apple un gran numero di lamentele da parte di acquirenti dei nuovi MacBook Air con processori Haswell.
Il problema, riscontrato con una frequenza che non indica “un’epidemia” ma sollecita comunque l’attenzione della community e del Mac Web, riguarda la Wi-Fi. In tanti segnalano connessioni altalenanti e instabili che smettono di funzionare all’improvviso rendendo necessario, in alcuni casi, il riavvio della macchina.
iPhone Lite non sarà economico, parola del CEO di Pegatron
Apple sta producendo un iPhone economico? No, stando a quanto raccontato dal CEO di Pegatron, compagnia cinese specializzata nell’assemblaggio di dispositivi elettronici. T.H. Tung ha infatti confermato che il telefono di Apple (il fantomatico iPhone Lite) sarà costruito in maniera più economica, ma venduto comunque ad un prezzo medio-alto.
Nexus 7: i tablet di Asus cominciano a perdere colpi dopo soli 11 mesi
A meno di un anno dal suo lancio sul mercato, Nexus 7 sta morendo. Le performance dei tablet marchiati Asus creati in collaborazione con Google starebbero infatti peggiorando sensibilmente dopo soli 11 mesi.
Le reazioni di Twitter alla WWDC 2013
Il giudizio del pubblico ad iOS 7 è stato variegato: c’è chi lo ama, chi
Adobe CC aggiunge Behance e nuove funzioni
Dopo la presentazione tenuta lo scorso maggio, Adobe ha di recente aggiornata la versione desktop della sua nova Creative Suite, ora rinominata a buon titolo Creative Cloud. Centinaia sono le nuove feature introdotte in Photoshop, Illustrator, InDesign e il resto del software professionale marchiato Adobe.
Jony Ive ora è il Senior Vice President del Design
L’introduzione di iOS 7, la scorsa settimana durante il keynote della WWDC 2013, ha ufficializzato il nuovo ruolo di Jony Ive all’interno di Apple: non più solamente capo designer responsabile dell’hardware, ma anche leader dei team di ingegneri, grafici e progettisti che si occupano delle UI dei prodotti software di Apple.
Oggi il titolo professionale ufficiale del baronetto britannico è stato aggiornato per rispecchiare meglio questa novità.
Facebook prepara la risposta a Vine?
Nuove frontiere per i fotografi di sushi in filtro sepia. A quanto pare Instagram, da poco più di un annetto gioiello della corona di sua maestà Zuckerberg, si prepara a seguire Twitter (e Vine) sulla promettente via dei micro-filmati. O almeno questa è una delle ipotesi per il misterioso evento che Facebook ha programmato per il prossimo 20 giugno, secondo una fonte di TechCrunch.
Progetto PRISM: Apple risponde con un comunicato ufficiale
Dopo lo scandalo (poi sgonfiatosi) del progetto “PRISM“ del governo americano, Apple ha rilasciato ufficialmente un comunicato in cui dà risposta agli interrogativi degli utenti.
Fotografato il prototipo di controller per iPhone di Logitech
Durante la WWDC, Apple ha aperto ai controller di terze parti anche su iOS, a patto che questi ottengano la certificazione MFi (Made For iPhone). Negli ultimi giorni hanno cominciato a circolare voci secondo cui Logitech e MOGA sarebbero già al lavoro sui controller, e una immagine comparsa su Kotaku mostra quello che potrebbe essere un prototipo del controller di Logitech.