Tim Cook parla ai dipendenti in un video: alla Apple facciamo la cosa giusta

Nelle inbox dei dipendenti Apple è arrivata ieri una nuova email da parte del SVP Bruce Sewell, il capo dell’ufficio legale dell’azienda, che invitava tutti quanti alla revisione del nuovo “Apple’s Business Conduct Policy”, il codice di condotta che stabilisce regole di comportamento per tutti coloro che agiscono in nome e per conto di Apple Inc.
In allegato al messaggio, un video in cui il CEO Tim Cook spiega, in prima persona, l’importanza del nuovo codice di condotta e citando Martin Luther King, suggerisce che l’intenzione di Apple sia sempre quella di fare la cosa giusta.

Apple-Conference

Apple Store: l’app finalmente disponibile per iPad

apple_store_ipad_app_1

Apple ha finalmente rilasciato la versione per iPad dell’app Apple Store. Quasi tre anni dopo l’introduzione dell’applicazione originale, Cupertino si è decisa a rendere il software universale, in maniera che possa essere utilizzato su iPhone e iPad. 

Logitech lancia il Powershell Controller + battery, gamepad per iPhone con iOS 7

Ad un solo giorno di distanza dall’annuncio della disponibilità del primo gamepad per iPhone 5 e iPhone 5s da parte di MOGA, Logitech risponde con il lancio del Powershell Controller + Battery, sul quale erano già trapelate parecchie informazioni nei mesi scorsi.
Il nuovo gamepad di Logitech è progettato per essere utilizzato con iPhone 5, iPhone 5s e iPod touch di quinta generazione e sarà disponibile da oggi negli States. Cattive notizie per gli iGamers italiani che lo avrebbero voluto trovare sotto l’albero di Natale: il Powershell + Battery sarà disponibile nel nostro paese solamente a gennaio 2014.

logitech controller

Xbox One Smartglass arriva su App Store prima della console

13.11.19-XboxOne_SmartGlass

XBox One è dietro l’angolo. La nuova console casalinga di Microsoft arriverà sugli scaffali anche italiani il prossimo 22 novembre, vale a dire questo venerdì. Nel frattempo è già disponibile per il download l’applicazione XBox One Smartglass, sviluppata a Redmond, che permette di accedere alla propria console da un iPhone o un iPad.

Cupertino approva definitivamente il nuovo Campus Apple

Il Consiglio Comunale di Cupertino ha definitivamente approvato il progetto per la costruzione del Campus 2. La decisione è arrivata ieri, con tanto di dichiarazione entusiasta del sindaco, Orrin Mahoney, che ha suggellato il voto unanime con un “go for it” benaugurante. Nella giornata di oggi Apple riceverà ufficialmente tutti i permessi edilizi per l’avvio dei lavori. A questo punto si attende solo la posa della prima pietra.

Dai Sugano

Toq, lo smartwatch di Qualcomm disponibile dal 2 Dicembre

toq qualcomm smartwatch

toq qualcomm smartwatch

Si scrive Toq, si pronuncia talk ed è il nuovo smartwatch prodotto da Qualcomm. Presentato ufficialmente qualche mese fa, il dispositivo si appresta ad uscite sul mercato (sarà inizialmente disponibile su toq.qualcomm.com) il prossimo 2 Dicembre, ad un prezzo di partenza di 349.99$. Va ad incastonarsi in un mercato nascente, quello degli smartwatch, che già vede attivi il Galaxy Gear di Samsung e il Pebble, in attesa del famosissimo iWatch che starebbe preparando Apple. Vediamo di seguito un sunto delle caratteristiche principali di questo nuovo dispositivo made in Qualcomm, per farci un’idea di quello che ci aspetterà sul mercato. 

Samsung vende 800 000 Galaxy Gear

13.11.19-Gears

Lo smartwatch di Samsung si trova in un mercato che si sta affollando rapidamente. Galaxy Gear si trova infatti a combattere con lo smartwatch di Sony, Pebble, ed entro breve anche con Toq, di Qualcomm. Nelle ultime ore era circolata una voce secondo cui Samsung avrebbe venduto 50 000 Galaxy Gear dal lancio. La compagnia è però corsa immediatamente a precisare: sono 800 000 le unità vendute da settembre.

Apple VS Samsung: il nuovo processo volge al termine

12.08.07-Bressler

Il processo Apple VS Samsung ha terminato i testimoni, e rimangono ora solo le arringhe finali degli avvocati, prima che la giuria si ritiri a deliberare su quanto la compagnia Coreana dovrà pagare ad Apple per avere infranto i brevetti di Cupertino.

Le foto della centrale solare di Apple in North Carolina

applecleanpower61

Apple avrà i suoi difetti, nessuno lo nega (nemmeno su questo sito, nonostante il nome), ma ci sono pochi dubbi sul fatto che non siano molte le compagnie che si impegnano tanto quanto Apple nel tentativo di produrre dispositivi migliori in un mondo migliore. E il data center di Apple che si trova in North Carolina ed è completamente alimentato da energia solare ne è la dimostrazione.

Samsung ruba e copia, ma che male c’è?

image13-640x302

L’industria degli smartphone è dominata da due compagnie: Apple e Samsung. Fin qui, niente di nuovo. Canaccord Genuity ha persino sostenuto che Apple e Samsung, insieme, registrano il 109% dei guadagni del settore (contando le perdite dei concorrenti, si arriva a questo numero improbabile). 

Apple e l’acquisizione di PrimeSense: qualche ipotesi sulle future applicazioni

Il Calcalist ha rivelato ieri che Apple sta per acquisire definitivamente PrimeSense, l’azienda che ha creato alla tecnologia di rilevazione tridimensionale alla base del Kinect e di molti altri prodotti.
L’interesse di Cupertino per l’innovativa startup israeliana era già trapelato nei mesi scorsi, ma non è ancora chiaro a che fine è avvenuta (o avverrà, se è vero che l’accordo è in fase di chiusura proprio in questi giorni) l’acquisizione. Di seguito ecco qualche ipotesi sulle possibili applicazioni della tecnologia di PrimeSense a futuri prodotti Apple.

apple tv prime sense

Esslinger: Apple vuole tenere segreti inutili documenti degli anni 80

Esslinger Kahney

Apple sta facendo di tutto per tenere nascosti alcuni documenti vecchi di trent’anni su cui sarebbero contenuti segreti dell’azienda di Cupertino. A dichiararlo è nientemeno che Hartmut Esslinger, designer che ha lavorato con Frog Design per Apple, definendo lo stile bianco e le linee semplici dei computer di Apple.

Apple vuole Kinect e acquisisce PrimeSense?

kinect-microsoft1

XBox One è la nuova console casalinga di Microsoft, e arriva sugli scaffali di tutto il mondo tra pochissimi giorni. La compagnia di Redmond ha puntato tutto su Kinect, il sensore-fotocamera in grado di riconoscere la posizione esatta del giocatore nello spazio. È notizia di queste ore che Apple avrebbe acquistato PrimeSense, la compagnia israeliana di semiconduttori che ha avuto un ruolo fondamentale nella produzione di Kinect.

Google Play Music: arriva l’app ufficiale per iOS

googlemusicios1_640_large_verge_medium_landscape

Google Music per iOS è finalmente ufficiale. L’applicazione di Google per sfruttare il servizio musicale di Mountain View può essere gratuitamente scaricata da App Store e ha (quasi) tutte le funzioni che ci si aspettava di vedere nell’applicazione.

Schiller: iPad mini non è stato dettato dalla concorrenza

Le nuove udienze del processo Apple VS Samsung ci regalano ancora qualche sguardo dietro le quinte di Cupertino, dove gli ingegneri di Apple disegnano segretamente tutti i dispositivi marchiati con la mela. Durante il suo ultimo intervento, il Senior VP per il Marketing di Apple Phil Schiller ha parlato di iPad mini.

Phil Schiller: con iPhone ci giocavamo la compagnia

ipadmini121023-1

L’incontro dello scorso giovedì del processo Apple VS Samsung non è stato particolarmente interessante. Poche sono state le informazioni rilasciate da entrambe le parti nel processo, e non ci sono state molte novità rispetto ai dati emersi durante le varie udienze dello scorso anno. Durante l’incontro c’è però stata la testimonianza del VP per il Marketing di Apple, Phil Schiller, che ha parlato di iPhone e di come la sua compagnia avesse scommesso ogni cosa sullo smartphone che ha cambiato il mondo.

Google Music: molto presto una app per iOS

play-music-genre-radio-640x425

iTunes Match permette di fare registrare come acquistati fino a 25 000 brani della vostra libreria di iTunes. Google ha un servizio simile, gratuito, contrariamente a quello di Cupertino, che consente di caricare 20 000 brani sui server di Google per potervi accedere da un qualsiasi dispositivo Android o da browser. Questa è forse la funzione più interessante di Google Music, che la compagnia di Mountain View assicura sbarcherà presto con una applicazione ufficiale su iOS.

Apple VS Google e Jony Ive: due letture per il Natale

Libro Jony e Apple VS Samsung

Se state cercando qualche lettura legata ad Apple per il periodo natalizio, e avete una buona dimistichezza con l’inglese, ci sono due libri che potete regalarvi entro la fine dell’anno che parlano della guerra per il signore degli smartphone di Android e Google e di Jony Ive.

UP24 è un vero personal trainer: un altro passo avanti per i fitness tracker

UP24 di Jawbone

Jawbone Up è stato uno dei più interessanti dispositivi da polso dell’ultimo anno. Concorrete di FuelBand e FitBit per il controllo delle attività motorie quotidiane, Up era semplice, bello e ricco di funzioni, anche se privo di un display e di connettività wireless. Ora la nuova generazione del dispositivo, chiamata UP24, mantiene lo stesso design introducendo un nuovo sistema intelligente che aiuta l’utente a scegliere il suo comportamento.

iPhone ruba utenti a Facebook. I teenager usano Snapchat, e Zuckerberg lo vuole

art_snapchat-620x349

Vi sentite giovani perché utilizzate Facebook? Sembra che i veri giovani di oggi vedano Facebook come voi vedete LinkedIn. Un posto palloso dove non c’è divertimento. Sono applicazioni mobili del calibro di Instagram e Snapchat ad attirare veramente il pubblico giovane, a discapito del social network di Mark Zuckerberg.

Le spese miliardarie della tecnologia di Apple

iphone-5s-5c-03

Apple spende un sacco di soldi per sviluppare la tecnologia che vediamo marchiata con la mela morsicata sugli scaffali dei centri commerciali e dei negozi di elettronica. Ci sono però altre spese, fondamentali per Cupertino, che riguardano l’acquisto di macchinari necessari per la produzione di iDevice, Mac e accessori.