
La tecnologia in questione è integrata in Mac OS X con Ink, una preferenza di sistema che si attiva automaticamente al collegamento di una tavoletta grafica.
Apple ha rilasciato ieri una nuova versione del Software Development Kit beta per iPhone. Dopo tre settimane esatte dalla release della prima beta di XCode 3.1, la beta 2 introduce la possibilità di utilizzare un nuovo elemento di sviluppo: Interface Builder, un componente del SDK che permette agli sviluppatori di realizzare un interfaccia utente per le proprie applicazioni.
Dopo aver trattato solo ieri delle indiscrezioni riguardanti il prossimo modello di iPhone UMTS, ecco a voi altre interessanti indiscrezioni sul mondo iPod. Che le vendite ultimamente non fossero esaltanti lo si era capito, ma che Apple corresse ai ripari rinnovando l’intera gamma era difficile immaginarlo: curiosi “rumors” però ci fanno pensare che andrà proprio così.
Dalla tarda serata di ieri è disponibile iLiberty+: programma molto evoluto per lo sblocco di
In questi giorni sono presenti delle indiscrezioni che indicano come vicina alla fine l’attesa per l’annuncio di un iPhone rinnovato e con tecnologia UMTS. A tal proposito è interessante tornare un poco indietro nel tempo per osservare un interessante brevetto: “integrated sensing display“.
Apple ha già ordinato 10 milioni di iPhone UMTS ai produttori asiatici che, ormai da anni, realizzano fisicamente i prodotti di Cupertino. Lo afferma Ken Dulaney, analista di Gartner, in una intervista rilasciata ieri all’iPod Observer. I nuovi iPhone dotati di connettività 3G si andrebbero così a sommare agli iPhone EDGE già venduti superando la soglia di 10 milioni di unità che Apple si era prefissata per il 2008.
Che Microsoft sia interessata a produrre software per Mac non è una novità in quanto tra le due maggiori aziende produttrici di software c’è stata in questi ultimi anni molta sintonia. Nuovo invece è l’interesse di Microsoft verso iPhone dopo che per mesi lo ha snobbato: un motivo c’è.
ZiPhone è sicuramente il programma per sbloccare iPhone e per fare Jailbreak a iPod Touch più conosciuto. Nelle scorse settimane vi abbiamo presentato le prime versioni mentre l’articolo di oggi prende in esame la più recente: ZiPhone 2.6b. È sicuramente il programma più noto: sarà anche il più funzionale? Scopriamolo insieme.
L’auricolare bluetooth per iPhone prodotto da Jawbone e chiamato Apliph è una interessante alternativa all’auricolare bluetooth prodotto da Apple stessa di cui vi abbiamo già parlato. Noi di TheAppleLounge lo abbiamo provato: ecco le nostre impressioni.
Toast siamo certi che lo conosciate tutti, in quanto è il più famoso programma a pagamento per masterizzare, ma ora, con la versione 9, Roxio ha introdotto interessanti novità. Insieme a una più moderna interfaccia grafica, è stato introdotto il supporto per la masterizzazione dei dischi Blu-ray e una interessante funzionalità che strizza l’occhio al mondo di iPhone e iPod Touch. Passeremo in rassegna le funzioni classiche e poi passeremo alla inedita quanto curiosa applicazione per i dispositivi touch di Apple.
Apple ha inviato una nota agli sviluppatori in cui fa chiarezza sullo stato attuale del programma di beta testing di iPhone SDK e sulla possibilità di adesione all’iPhone Developer Program da parte degli sviluppatori. Qualche giorno fa molti sviluppatori si erano visti recapitare una mail da Cupertino in cui l’azienda spiegava che per il momento non ci sarebbe stato posto per loro all’interno del Program.
Nella mattinata di oggi vi abbiamo proposto Touchpad Pro insieme con una semplice guida all’installazione per Mac. Siccome da subito è apparsa la richiesta per una guida all’installazione per Windows, ci siamo messi alacremente al lavoro: eccovi una intuitiva guida all’installazione e uso di Touchpad Pro anche per il vostro computer Windows.
Secondo quanto riportato dal Financial Times, Apple sta trattando con alcune major dell’industria discografica per introdurre un nuovo modello di accesso ai contenuti musicali di iTunes grazie al quale gli utenti, pagando una tariffa premium possano accedere liberamente tutta la musica dell’iTunes Store.
Che la revisione dei prezzi di iPod Touch fosse nell’aria, ve lo avevamo già anticipato,
Se non siete ancora soddisfatti dai nuovi touchpad che ricordano le gesture di iPhone e iPod Touch, introdotti da Apple nei Macbook Air e Macbook Pro, abbiamo trovato per voi una divertente alternativa. Perché non usare direttamente iPhone e iPod Touch per muovere il mouse nei vostri computer, sia Mac che Windows? Touchpad Pro ve lo permette: eccovi recensione e guida tutorial all’installazione.
Da pochi giorni è disponibile la nuova versione di iJailBreak, simpatico e immediato programmino per utenti Mac, che permette di fare jailbreak sui vostri iPhone ma soprattutto iPod Touch firmware 1.1.4 . Noi nel frattempo lo abbiamo provato: eccovi dunque una semplice guida e la recensione.