Per Mac OS X non esistono virus e, a dispetto di quanti pensano che sia solo una questione di diffusione della piattaforma, difficilmente esisteranno.
“Sono per evitare di inviare file infetti ai cugini con Windows“, si giustifica qualcuno.
Sono per dar sfogo alle proprie paranoie, pensiamo noi.
Anche perché, per ora, col Bluetooth non si può prendere niente, né darlo, su iPhone, ma questa è un’altra storia.
“lavoriamo sempre sulle nuove piattaforme, soprattutto quelle popolari. In questo caso particolare stiamo testando delle tecnologie sviluppate recentemente”
, dichiara Joris Evers, il direttore delle Public Relations.
“siamo i primi a testare una tecnologia AntiVirus per iPhone. Siamo felici che gli utilizzatori di iPhone siano già interessati verso il prodotto.”
Centinaia di iPhone user del lato Windows, sicuramente. Non si può usare un device come iPhone preoccupandosi dei virus.
Non si può usare un device come un Mac, preoccupandosi dei virus.
E difatti non lo fa, nonostante certe aziende vogliano far credere che un antivirus serva.
[Via]