“Apple Store is Down” – Il generatore di Keynote e la canzone di BBGadgets

I ragazzi di BoingBoing Gadgets hanno deciso che due keynote all’anno non bastano. Ma poiché non è possibile convincere Steve a tenerne qualcuno in più hanno deciso di creare il loro generatore automatico di diapositive, in tutto simili a quelle che accompagnano El Jobso sul palco del keynote. Joel, John e Rob rivisitano in chiave ironica lo stile dei copy e delle immagini creati dalla divisione Marketing di Cupertino e li rimescolano con risultati più che surreali. Fra le novità più interessanti presenti nel campionario casuale si nota un iPhone oblungo nel quale campeggia la foto di un bulldog cavalcato da un Goblin nonché una nuova specie di iPod a forma di croce. Ma non è finita, perché oltre ad animare le slide con frasi irriverenti e completamente scollegate da ogni significato (e per questo divertentissime) o con grafici di comparazione dal significato quanto meno oscuro, i ragazzi di BB Gadgets hanno pure scritto “The Apple Store is Down” una canzone che fa da colonna sonora alle diapositive.

iPhone UMTS: il fake dell’ultima ora

Ci siamo, il giorno tanto atteso è finalmente arrivato. L’uragano di rumors e indiscrezioni che ha colpito il Mac Web nei giorni scorsi si è placato durante le ultime 24 ore, vuoi perché ieri era domenica, vuoi perché ormai manca pochissimo all’evento e non ha più molto senso sparare illazioni. Qualche refolo di vento tuttavia persiste, e c’è l’eccezione. Macenstein riporta infatti l’ultimo dei mock up di iPhone 2. Niente a che vedere con quelli di cui vi abbiamo parlato ieri, anche perché in questo caso Web-Mobile.net pretende di aver scovato il vero iPhone 2. Peccato che delle evidenti incongruenze facciano capire quasi subito che si tratta di un fake dell’ultimo minuto. Vediamo insieme perché.

iPhone Unlock: prove di sblocco di iPhone 3G con Pwnage?

La nuovissima versione di iPhone 3G sarà presentata, si spera, oggi durante il Keynote di Steve Jobs all’interno del WWDC: come ormai saprete, noi di TheAppleLounge, vi proporremo un “live blogging” per commentare insieme sia la prima immagine di iPhone 3G, sia le altre succose novità che ci aspettano. Nel frattempo, durante questo week-end che sembrava non finire più, abbiamo voluto approfondire la problematica dello sblocco di iPhone con l’arrivo sia del nuovo firmware che del nuovo bootloader: Pwnage si presta ad essere una interessante soluzione.

iPhone 2.0 UMTS: SDK e le applicazioni in arrivo.

Ieri, durante il Keynote, quasi un’ora è stata dedicata alla presentazione del Software Developement Kit per iPhone ed alle applicazioni create dagli sviluppatori di terze parti che si sono imbarcati nell’avventura dello sviluppo di programmi per i device mobili di Apple.

Tutta questa attenzione allo sviluppo di applicazioni dedicate alla paiattaforma mobile è comprensibile, sia in termini di lancio pubblicitario per la nuova versione del software di iPhone, sia in termini dell’uscita di iPhone 3G finalmente in molte più nazioni del mondo.
In fondo, la WWDC è l’evento dedicato agli sviluppatori e sul loro target sono pensate le presentazioni, anche il Keynote.

TheAppleLounge – Best of the Week

La settimana si sta per concludere e mancano ormai poco più di 24 ore all’evento che tutti gli Apple Fan aspettano con impazienza. Vi ricordiamo che domani lunedì 9 giugno, a partire dalle 18:30, TheAppleLounge seguirà in diretta il Keynote di Steve Jobs. Nell’attesa diamo un occhiata agli highlights dei sette giorni appena trascorsi.

MobileMe oppure Me.com. E’ ormai quasi certo che Apple si prepara a rinnovare il servizio .Mac. Ma quale sarà il nuovo nome?

Leopard Tips, i “trucchetti” per Mac OS X 10.5. Prima puntata di una serie dedicata alle funzioni nascoste del nostro amato gattone.

TickerShock: Feed RSS in stile TG. Una simpatica utility che mostra i vostri feed come i sottotitoli scorrevoli dei TG.

iPhone 2 unlock, cosa ci aspetta? Quale sarà il futuro delle procedure di jailbreaking con l’arrivo di iPhone UMTS? Il punto della situazione.

iPhone 2: ecco come lo vorrebbero gli utenti

Domani alle 10:00 ora di San Francisco, Steve Jobs svelerà al mondo la forma e le caratteristiche della nuova versione di iPhone. Naturalmente nulla di ufficiale è trapelato e nonostante le numerose indiscrezioni nessuno può dire con certezza che cosa svelerà El Jobso. Per questo motivo qualche tempo fa iLounge ha chiesto ai propri lettori di sbizzarirsi e di progettare l’iPhone del futuro così come loro lo vorrebbero. I lettori hanno tirato fuori idee di ogni tipo, talora ispirandosi ad altri prodotti made in Cupertino, altre volte riproponendo in chiave ironica i classici stereotipi Apple. Dopo il salto riportiamo i cinque mock-up che ci sono piaciuti e ci hanno divertito di più.

Apple nomina due nuovi Senior Vice President

Nei giorni scorsi due dirigenti dell’azienda di Cupertino sono entrati a far parte del gotha di Apple acquisendo il grado di Senior Vice President e ottenendo di conseguenza il diritto di presenziare nella pagina degli Executive del sito Apple con la propria foto rotonda. Forse ai neo promossi Scott Forstall e Bob Mansfield, più della possibilità di affiancare il faccione di Steve, Tim, Phil, Jony e CO. in una pagina internet, interessano le 25.000 azioni (il cui valore attuale si aggira intorno ai 4,5 milioni di dollari, scadenza 2010) con cui l’azienda ha siglato il loro passaggio alla carica di Vice Presidente Anziano. Cerchiamo di capire quali saranno i compiti dei due nuovi “semi-dei” del pantheon di Cupertino.

iPhone UMTS: svelati i dettagli tecnici

Scoprire nuovi indizi sul fatto che il nuovo iPhone sarà UMTS o scovare prove che ne indichino l’arrivo lunedì prossimo ormai è troppo facile. Engadget ha però qualcosa di più succulento da proporci, perché attraverso fonti affidabili ha messo le mani sulle caratteristiche tecniche del nuovo telefono di Cupertino. Il gola profonda della situazione ha potuto utilizzare una versione privata e preliminare del firmware del nuovo iPhone, che verosimilmente Apple avrebbe fornito agli operatori locali in modo da effettuare test sul campo con il nuovo device, ricavandone una lista quasi completa delle specifiche tecniche.

iPhone con iControlPad come la PSP? No, meglio!

Una cosa è evidente: iPhone, al contrario della quasi totalità dei telefoni cellulari attualmente sul mercato, non presenta neanche un gioco tra le applicazioni di default. Scelta certamente voluta, sicuramente non una dimenticanza. Ecco che allora, previo Jailbreak, la comunità di sviluppatori indipendenti ci è venuta incontro portando emulatori di vecchie console e altri giochi sul più famoso telefono Touch e anche Apple, tramite SDK, presenterà a breve tantissimi giochi nel suo AppStore. In questo scenario iControlPad potrebbe diventare un accessorio indispensabile.

iPhone: due modelli in arrivo?

La nuova versione di iPhone potrebbe essere presentata in due modelli, differenziati dalla dimensione dello schermo.

Host Optical, un’azienda taiwanese, avrebbe dichiarato di star producendo pannelli multi-touch per la prossima generazione di iPhone, in due formati da 3,2 e 2,8 pollici.

Secondo questa indiscrezione, quindi, la linea di iPhone si differenzierebbe in due modelli, uno simile all’attuale e un secondo più piccolo, in linea con i rumors che vorrebbero l’introduzione di un iPhone Nano.

WWDC 2008 – Il live blogging di TheAppleLounge

Il keynote del WWDC si avvicina e mancano ormai solamente poche ore al momento in cui Steve Jobs salirà sul palco del Moscone Center per presentare nuovi prodotti e per distorcere come sempre la nostra percezione della realtà. Questo lunedì, lasciatevi catturare dal Reality Distortion Field insieme a TheAppleLounge per conoscere in tempo reale le novità che Apple ha in serbo per noi. Dalle ore 18:30 inizieremo il nostro live blogging scaldando i motori e preparandoci per l’evento che inizierà alle 19:00 ora italiana (10:00 AM ora di San Francisco). Per seguire il nostro live blogging vi basterà collegarvi alla pagina che abbiamo preparato per l’occasione e che potrete raggiungere da qui o cliccando sul banner presente nella nostra sidebar. Dopo il salto altre informazioni utili.

OS X Leopard, OS X iPhone, spionaggio e scatole segrete

Il Keynote del WWDC si avvicina sempre di più e nel Mac Web l’hype ha raggiunto proporzioni planetarie. Eventi come quello di lunedì prossimo non agiscono sui fan della mela solamente mandando metaforicamente in pappa il loro cervello con sapienti dosi di attesa e segretezza, ma spesso li trasformano in veri e propri detective pronti a scovare ogni capello fuori posto che possa indicare con qualche ora d’anticipo l’arrivo di un nuovo prodotto e ne possa svelare qualche ignoto particolare. Ecco dunque che direttamente da San Francisco arrivano le prime foto dei cartelloni appesi all’interno del Moscone Center (foto a inizio post), mentre poco lontano, a Fremont, si cerca di capire cosa contengano delle misteriose scatole e in Australia un pacco marchiato Apple scovato da MacTalk riporta la dicitura: “non aprire prima del 10 giugno”. Vediamo di fare un po’ d’ordine.

iPhone 3G in Italia: o tutti o nessuno?

Si complica, almeno sulla carta, l’arrivo in Italia di iPhone 3G dopo le dichiarazioni di ieri di Vincenzo Novari, amministratore delegato di “3Italia“. Secondo quanto riportato dall’Ansa, Novari avrebbe espresso ufficialmente l’interesse di 3Italia ad avere in catalogo il prossimo telefono di mamma Apple. Ma la sua dichiarazione non finisce qui.

L’arrivo del nuovo modello di iPhone, oltre a generare quantità di rumors mai viste e a catalizzare l’attenzione del Mac web, riceve l’attenzione anche dei media nazionali di grande popolarità. Tutto questo è indice di una forte attesa da parte degli appassionati di telefonia mobile anche non direttamente legati ad Apple.

Multi-touch, 10.6 ed l’iTablet

La tecnologia Multi-Touch di Apple è troppo raffinata per poter essere relegata “solo” su iPhone ed iPod Touch.
Se l’introduzione delle gestures sui trackpad di MacBook Air e Pro è stato un passo avanti, l’implementazione definitiva non può che essere quella di creare un tablet, oppure, addirittura, di dotare tutti gli schermi dei Mac della tecnologia Multi-Touch.
Certo, ci sarebbero da ripensare certi aspetti dell’interfaccia: se confrontiamo Leopard con iPhone OS ci sono somiglianze, ma in iPhone mancano alcune cose che con il Multi-Touch sarebbero inutili, come le barre di scorrimento ed i relativi pulsanti.
Prima della WWDC di solito tra i rumors che impazzano c’è proprio il famigerato iTablet, ma questa volta potrebbe esserci un di più: un report di Shaw Wu per American Technology Research.

iPhone UMTS in Giappone; in Spagna a meno di 100 Euro?

Altre due nazioni si aggiungono ufficialmente alla lunga lista di paesi in cui giugno porterà con se qualcosa di più del grano maturo e dei primi caldi estivi. L’iPhone UMTS sbarcherà ufficialmente in Spagna con Movistar e in Giappone con Softbank Mobile. Un report di Thomson Financial introduce inoltre una nuova succulenta indiscrezione secondo la quale iPhone in Spagna potrebbe essere disponibile a meno di 100€ in cambio della sottoscrizione di un contratto pluriennale con il carrier.

iPhone e video playback: ecco VLC.

Siamo certi che tutti voi abbiate usato almeno una volta o abbiate sentito parlare almeno una volta di VLC, acronimo di VideoLan Client. VLC è uno dei media player più conosciuti sulle varie piattaforme: è disponibile infatti per GNU/Linux, Microsoft Windows, Mac OSX, BeOS, BSD, Pocket PC, Solaris. Tra poco si dovrà aggiungere a questo già affollato elenco anche iPhone e naturalmente iPod Touch. Quanto cambierà il modo di riprodurre video sui dispositivi Touch di Apple?

iPhone unlock: lo sblocco di iPhone che verrà

Ormai siete abituati, negli ultimi tempi, a leggere articoli riguardanti iPhone 3G nel mondo e soprattutto il suo arrivo in Italia con TIM e Vodafone: non si parla più dello sblocco di iPhone. Questo argomento, oltre che ad avere tenuto banco per tantissimo tempo, ha appassionato giovani e non più giovani: l’unlock di iPhone per alcuni era diventata una questione di principio. Ora, con l’arrivo di iPhone UMTS e del firmware 1.2 o 2.0 di iPhone cosa succederà? Ecco alcune considerazioni dal vostro iPhone Maniaco.

Movistar porta l’iPhone in Spagna… o no?

Nel paese delle nacchere e della corrida (perdonate gli stereotipi) ha sede Telefonica, una delle più grandi holding di telefonia mobile del mondo. Ciò nonostante l’annuncio dell’arrivo di iPhone in Spagna si è fatto attendere fino a ieri mattina, quando nella pagina www.iPhone.Movistar.es, apparentemente gestita da Movistar, è comparsa l’animazione che vedete nello screenshot ad inizio post. Il Mac Web spagnolo si è scatenato e in poche ore gli “impacientes” che “quiereban saber cuando” arrivasse nel proprio paese lo smartphone di Cupertino sono diventati circa 25.000. Poche ore di gioia, per poi scoprire che la pagina è scomparsa, dapprima ridirezionando al sito di Movistar, per poi restituire da ieri sera una Index page vuota, ancora presente nel momento in cui scriviamo.

iPhone UMTS: GPS, 3G, batteria migliorata, cura dimagrante e prezzi bassi

Ancora indiscrezioni sull’iPhone UMTS? Davvero c’è ancora qualcosa da dire? Ormai anche i muri sanno che Steve Jobs introdurrà un nuovo iPhone al prossimo WWDC. All’evento manca ormai meno di una settimana ed è dunque il caso di prepararsi ad una tempesta tropicale di rumors, supposizioni e scene di isteria collettiva. Le notizie che vi riportiamo oggi, tuttavia, meritano la pubblicazione per un semplice motivo: la fonte di tali indiscrezioni è Leander Kahney, Editor di Wired (e del blog Cult of Mac) che si interessa di faccende Cupertiniane sin dai primi anni ’90 nonché autore di “Inside Steve’s Brain“, il libro “da leggere” sul fenomeno Jobs-Apple. Una fonte che esiterebbe sicuramente a giocarsi la reputazione per qualche ipotesi succulenta buttata là senza conferme né sicurezze giusto per sfruttare l’hype del momento. O almeno così si spera. Vediamo dunque quali saranno le caratteristiche del nuovo device secondo il giornalista.

Mobile Me oppure Me.com? Un sondaggio.

ME.COM

Dopo le prove scovate nell’ultimo aggiornamento di Mac OS X, altri indizi suggeriscono che Apple stia preparando un restyling del proprio servizio online .Mac. Le stringhe reperite nel codice di alcune applicazioni suggeriscono che il nuovo nome della piattaforma potrebbe essere Mobile Me. Con un po’ di buon vecchio domains digging si scopre che Apple ha registrato il dominio Me.com attraverso la società MarkMonitor, la società di gestione dei DNS che si occupa della registrazione preventiva dei domini collegati ad Apple. Sembra inoltre che Apple possa aver registrato anche alcuni domini con estensione .me (Montenegro), i quali però non sarebbero direttamente collegabili al nuovo servizio. E voi che ne pensate?

{democracy:6}

iPhone: StyleTap annuncia 20000 applicazioni in arrivo

StyleTap Inc. ha reso pubblici, qualche giorno fa, i piani per portare sul mercato una versione di “CrossPlatform” per iPhone e iPod Touch che porteranno immediatamente oltre 20000 applicazioni mobili compatibili per questi popolari dispositivi. Ulteriori informazioni su CrossPlatform, compreso il modo in cui sarà commercializzato e venduto, saranno rese disponibili ai primi di luglio 2008.

TheAppleLounge: Best Of The Week

Ecco gli Highlights dell asettimana scelti per voi dalla redazione di TheAppleLounge.

iPhone e il mistero dei Container: al Mac Web non bastano più i soliti rumors. Adesso c’è chi spulcia anche nelle note di carico degli importatori ala dogana per scoprire quali nuovi prodotti Apple ha in serbo per noi.

La RSS Widget di TheAppleLounge: abbiamo creato una Widget che permette di leggere gli articoli di TheAppleLounge direttamente dalla propria Dashboard.

Photoshop CS4 sarà GPU-Powered?: Secondo quanto riportato da TG Daily la nuova versione di Photoshop sarà incredibilmente più veloce grazie allo sfruttamento della GPU.

I Bug di Mac OS X 10.5.2: Ecco i bug che ancora insidiano gli utenti di Leopard. Che cosa ha risolto Apple con l’aggiornamento 10.5.3

Android: tanto iPhone nell’OS mobile di Google

Mercoledì scorso, in occasione del Google I/O di San Francisco, Big G ha presentato in anteprima una prima versione evoluta di Android, il sistema operativo mobile progettato dal gigante di Mountain View. Anche in questo caso iPhone è il proverbiale elefante rosa in salotto: le funzionalità del dispositivo-prototipo sensibile al tocco e il feeling dell’intero sistema ricordano da vicino lo smartphone di Apple. Ma almeno in questo caso non si tratta di malcelata emulazione, anche perché non ci sarà spietata concorrenza con Cupertino e Google ha smentito di voler puntare alla creazione dell’anti-iPhone.