iOS 8 introdurrà nuove funzionalità nella Fotocamera di iPhone

ios 8 fotocamera

ios 8 fotocamera

Poco fa vi parlavamo di una nuova funzionalità scoperta in Mappe, su iOS 8, e oggi rimaniamo sul tema “le cose del nuovo sistema operativo che non ci hanno detto alla WWDC”. Apple, a quanto pare sta lavorando per ampliare i controlli della fotocamera su iOS 8, dando agli utenti un controllo più completo sulle foto scattate. E mentre all’interno dell’app di default saranno disponibili solo pochi controlli manuali, ne verranno offerti molti di più agli sviluppatori di terze parti, che potranno implementarli all’interno delle loro applicazioni. 

Mappe: scovata in iOS 8 beta 2 la funzionalità “City Tour”

city tour mappe

city tour mappe

Durante la presentazione di iOS 8, nel corso della WWDC 14, Apple ha chiaramente tralasciato molte caratteristiche. Vuoi per motivi di tempo, vuoi per questioni di importanza, sono tantissimi gli elementi del nuovo sistema operativo che non hanno avuto spazio sul palco, e che stiamo imparando a conoscere poco a poco proprio in questi giorni. Oggi vi parliamo di un’altra funzionalità che non aveva mai trovato spazio prima: si tratta di City Tour, una nuova caratteristica di Mappe che permette, con visualizzazione Flyover, di fare, appunto, dei tour delle città più famose del mondo. La funzione non è al momento disponibile di default sulla beta 2 di iOS 8, ma lo sviluppatore Pierre Blazquez ha trovato un modo per sbloccarla e pubblicare su YouTube il video che vedete qui sotto, riguardante la capitale francese.

iOS 8 beta 2, le novità

La nuova beta 2 di iOS apporta qualche piccola modifica all’interfaccia del sistema operativo, ma nulla di davvero eclatante o rilevante. Piccole pulizie sparse, unite ad una prima scrematura di bug e instabilità varie. Le novità più interessanti si hanno sul fronte feature, con l’inclusione di Podcast fra le app di sistema, ad esempio, o l’aggiunta della tastiera veloce su iPad (per ora non c’era). Ecco una lista delle novità “scoperte” finora.

podcasts

iOS 8 permette alle app di usare le password salvate in Safari

ios 8 password safari app

ios 8 password safari app

Safari sembra espandersi particolarmente in iOS 8. Oltre a permettervi di fotografare la vostra carta di credito per digitalizzarne le informazioni, il nuovo sistema operativo permette alle applicazioni di terze parti di usare le password salvate nel browser Apple, in modo da garantire un login rapido e indolore.
Assumendo che un utente abbia salvato il proprio username e la propria password utilizzando le opzioni di completamento automatico di Safari, grazie a iOS 8 un’applicazione sarà in grado di ottenere quei dati e riutilizzarli per il login – basta solo che l’utente dia la conferma. 

Il multitasking split-screen su iPad mostrato in un video

ios multitasking split-screen

ios multitasking split-screen

Se seguite il mondo Apple e avete un po’ di memoria, sapete bene che è da un po’ di tempo che si parla del multitasking in split-screen. Se ne vociferava riguardo la presentazione di iOS 8, ma la funzionalità è apparentemente stata rimossa perché non ancora completa, e di conseguenza non pronta per essere mostrata al grande pubblico. Qualche giorno fa, però, è stato scovato all’interno del codice di iOS 8 un indizio riguardo l’effettiva presenza e lavorazione di un multitasking di tipo simile, con divisione dello schermo. Qualcuno è stato in grado di metterci mano, e ha pubblicato su YouTube un video per mostrarne il funzionamento: ve lo mostriamo giusto qui sotto.

iOS 8, tracce di Anteprima, TextEdit, iTunes Radio e API di Siri

Previe-iOS-8-code-hook-Hamza-Sood-001

È uno sviluppatore a farlo notare, su Twitter: nel codice di iOS 8 sarebbero nascoste tracce di AnteprimaTextEdit, un’app standalone per iTunes Radio e alcune API di Siri, che potenzialmente aprirebbero il servizio alle terze parti. Gli indizi trovati nel codice sembrerebbero parlare chiaro a riguardo, e confermano le tesi, molto precedenti, avanzate da Mark Gurman. Si noti però che non è sicuro che nella prima versione di iOS 8 vedremo effettivamente queste caratteristiche, e per utilizzarle effettivamente dovremo aspettare magari l’aggiornamento a 8.1, o successivi. 

I video delle sessioni della WWDC 2014

I biglietti della WWDC sono talmente ambiti che quest’anno Apple ha dovuto tirare a sorte gli sviluppatori partecipanti, organizzando forse l’unica lotteria che fa pagare i vincitori. E li fa pagare pure tanto, visto che un biglietto costa più di 1500$. Senza considerare il costo di un trasferimento a San Francisco.

Per soddisfare le decine di migliaia di sviluppatori o aspiranti tali che non hanno potuto prendere parte alla manifestazione Apple ha reso disponibili, come già in passato, tutti i video delle sessioni che si sono tenute la scorsa settimana.

Schermata 06-2456819 alle 11.38.12

La stretta di Apple sulle app che offrono incentivi per vedere la pubblicità

Guarda questo video e guadagna 5 tentativi. Condividi quest’applicazione su Facebook per ottenere una vita extra. Sono tanti i giochi gratuiti per iPhone e iPad presenti su App Store che ricorrono a questi stratagemmi per pubblicizzare applicazioni o contenuti al fine di monetizzare o far crescere un’app e spingere alla fruizione di materiale pubblicitario. Ora Apple ha detto basta: le prime bocciature dell’App Store segnalano che anche questa “pacchia” ha molto probabilmente i giorni contati.

iOS 8, altre piccole novità interessanti che non conoscevate

ios8bannerhanging

La versione beta di iOS 8 è ormai installata sui dispositivi di migliaia di sviluppatori in giro per il mondo, ed è ovvio che si venga a sapere, giorno dopo giorno, di nuove piccole caratteristiche che nessuno ha mai notato e di cui non valeva di certo la pena parlare durante la WWDC. Vi riportiamo di seguito sette novità di cui probabilmente non siete a conoscenza. Di sicuro non rivoluzioneranno il vostro modo di usare iOS, ma è sempre bello conoscerle. 

iOS 8: l’assenza di aggiornamenti per Mappe sarebbe dovuta a problemi interni

mappe ios 8

mappe ios 8

La settimana scorsa, come ben sapete, c’è stata la consueta WWDC, conferenza in cui Apple ha presentato le sue novità riguardanti OS X Yosemite e iOS 8, i nuovi sistemi operativi che saranno accessibili al grande pubblico a partire dal prossimo autunno. Prima che si tenesse l’evento, però, diversi report volevano miglioramenti significativi per il servizio Mappe: si parlava, ad esempio, di un’infrastruttura migliorata, e dell’implementazione di dati per il trasporto pubblico grazie all’acquisizione di compagnie come HopStop ed Embark, che si occupano proprio di questo. Ma niente: la WWDC è stata in effetti piena di novità riguardanti il nuovo sistema operativo che andrà a popolare i nostri iPhone e iPad, ma niente riguardo Mappe (a parte qualche novità per la Cina). Perché tutto questo?

Estensioni: come le applicazioni interagiranno su iOS 8

Una applicazione, su Android, può accedere ai dati delle altre applicazioni. iOS funziona diversamente. Ogni applicazione è “isolata” dalle altre. Non può accedere al sistema operativo (se non per servizi come calendari, contatti e posizione) e non può interagire con le altre applicazioni. Almeno fino ad ora. iOS 8 promette un grande passo avanti grazie alle estensioni.

Tim Cook all’attacco di Android, lascia parlare i numeri

Craig Federighi, Senior Vice President responsabile di iOS e OS X, è stato il vero mattatore del keynote di ieri con cui Apple ha dato il via alla 25a edizione della WWDC.
Tim Cook è stato sul palco per poco tempo ed ha provveduto, come ormai è suo ruolo, a snocciolare numeri di varia natura, principalmente descrittivi del successo di iPhone, iOS, Ma e OS X. Alcune slide sono servite a Cook per attaccare con particolare veemenza Android e l’ecosistema frammentato che sottende al sistema operativo mobile di Google.

WWDC 2014 06-2456811 alle 19.47.08

iOS 8, lista compatibilità con iPhone, iPad e iPod touch

Ieri Apple ha presentato ufficialmente iOS 8, la nuova incarnazione del sistema operativo per iPhone, iPad e iPod touch.
Le novità sono tantissime, in una release che Tim Cook ha definito come la più imponente da quando iOS fu lanciato per la prima volta. Con un simile pool di nuove features, molte delle quali ancora da scoprire, viene da chiedersi quali saranno i dispositivi Apple compatibili con il nuovo sistema operativo.
Craig Federighi, durante la presentazione di ieri, ha chiarito subito questo punto, con una lista dei modelli di iPhone, iPad e iPod touch che saranno compatibili con iOS 8.

desktop_hero_hero

Health e Healthkit: la salute secondo Apple è in un unico posto

Le novità introdotte in iOS 8 non si sono fatte attendere e molte indiscrezioni circolate negli ultimi mesi sono state confermate: questo è il caso di HealthKit, presentato pochi minuti fa sul palco della WWDC 2014 da Craig Federighi.

Health HealthKit iOS 8 TAL_2

Il nuovo sistema pensato da Apple consente di raccogliere all’interno dell’app integrata Health parametri biomedici provenienti da dispositivi e app di terze parti. Tutto ciò che gli sviluppatori dovranno fare sarà integrare all’interno delle loro app le API presenti in HealthKit.

Health HealthKit iOS 8 TAL_5

iOS 8: tutte le novità

iOS 8

L’ottava versione del sistema operativo mobile di Apple, iOS 8, segna un ulteriore avvicinamento al sistema operativo desktop, OS X, tanto che per la prima volta abbiamo avuto delle piccole anticipazioni sul software mobile già durante la presentazione del nuovo OS X 10.10 Yosemite, dovute soprattutto alla nuova funzione Continuity. In quest’articolo un elenco di tutte le novità appena presentate da Craig Federighi durante la WWDC 2014.

Tutte le novità di Messaggi in iOS 8

Dopo OS X Yosemite, sul palco della WWDC è il momento di iOS 8. Tra le novità più importanti del sistema operativo mobile di Cupertino c’è certamente una nuova versione dell’app Messaggi che, sembra chiaro, ha preso più di qualche spunto da WhatsApp. Ecco le novità di Messaggi in iOS 8.

“Oleg Pliss”, il ransomware che blocca iPhone, iPad e Mac OS X

Svegliarsi la mattina, girovagare per casa ancora in pigiama, accendere il Mac per una controllatina alla posta. Sedersi davanti alla scrivania, sbattere gli occhi una, due volte: sullo schermo è comparsa una scritta mai vista prima. “Questo apparecchio è stato hackato da Oleg Pliss. Per sbloccare il tuo iPhone, iPad o Mac devi versarmi la somma di 100 dollari o di 100 euro”. Beh, per lo meno il buon Oleg usa lo stesso cambio di Apple.

Ransomware

iOS 8, arriva il multitasking in split-screen su iPad?

multitasking split screen ios 8 ipad

multitasking split screen ios 8 ipad

Secondo un report di 9to5mac, che cita fonti vicine allo sviluppo della nuova versione del sistema operativo mobile Apple, iOS 8 integrerà su iPad funzioni di multitasking in split-screen. Questo significa che gli utenti avrebbero la possibilità di utilizzare due applicazioni contemporaneamente, cosa fino ad ora impossibile (l’uso, che si tratti di applicazioni sviluppate da Apple o da terze parti, è per il momento limitato a una sola app alla volta, in full screen). 

iOS 7 non protegge gli allegati delle mail, e Apple lo sa

allegati email bug ios 7

allegati email bug ios 7

Andreas Kurtz, ricercatore nel campo della sicurezza, ha scoperto una falla piuttosto importante all’interno delle ultime versioni di iOS. Pare infatti che nelle versioni 7.1.1 (quella attuale), 7.1 e 7.0.4 del sistema operativo Apple non venga effettuata alcuna operazione di crittografia negli allegati dell’app Mail. E questo è già un problema di per sé, ma è ancora più grave il fatto che, secondo Apple, iOS dovrebbe effettivamente proteggere gli allegati delle mail. E lo si può leggere qui.

Problema HotSpot personale iPhone: iOS 7.1.1 risolve

ios 7.1 hotspot personale

Apple ha rilasciato questa sera iOS 7.1.1, nuova versione del sistema operativo di iPhone e iPad che migliora le performance di Touch ID su iPhone 5S e sistema alcuni problemi minori del sistema. Pare, almeno ad una prima prova, che iOS 7.1.1 abbia risolto anche il bug relativo all’hotspot personale su iPhone con Wind e altri operatori, che non pochi disagi aveva creato dopo la release di iOS 7.1.

ios 7.1 hotspot personale

Disponibile iOS 7.1.1

Aggiornamento iOS 7.1.1

Articolo lampo per segnalarvi la disponibilità al download di iOS 7.1.1 in Aggiornamento Software. L’aggiornamento include “miglioramenti, correzioni di errori e aggiornamenti di sicurezza”, tra cui un ulteriore miglioramento al lettore di impronte Touch ID.