
Durante l’ultima conference call per l’annuncio dei risultati fiscali Tim Cook lo ha detto apertamente: non aspettatevi a breve un netbook con la mela, ma soprattutto non aspettatevi che Apple si riduca a fare dei portatili economici solo per soddisfare il consumistico appetito di chi vorrebbe comprarsi un surrogato del Mac da 300 dollari. Naturalmente questa è una mia interpretazione, in ogni caso non molto distante dal senso delle parole di Cook.
In molti ovviamente non si danno per vinti, men che mai i designer, che ogni volta provano a dire la loro, cercando di suggerire ad Apple soluzioni e idee per un futuro Mac netbook. Stavolta è il turno di Isamu Sanada, storico creatore di mock up Apple, che sul miniportatilino ideale vedrebbe bene una tastiera completa, come quella di un notebook tradizionale, uno schermo curiosamente stretto e lungo e soprattutto uno sportellino frontale tipo trousse dotato di mega trackpad multitouch. Galleria completa dopo il salto.
					
						
						
						
						
						
						
I chip NVIDIA 9600GT di serie sui nuovi MacBook Pro Unibody soffrono dello stesso difetto dei chip 8600GT che la scorsa estate ha costretto Apple ed altri produttori a 
						
						
						
Apple ha pubblicato ieri un nuovo spot TV (video dopo il salto) nell’ambito della neonata campagna volta a pubblicizzare l’approccio ecologico adottato da Apple nella progettazione della nuova linea di MacBook. Lo slogan è chiaro: “the world’s greenest family of notebooks”. Nella 
						
						
Si, quello che vedete in foto è proprio un MSI MacBook Nano. Da quando Steve Jobs si è lasciato scappare che in fondo