Grazie ad iPhone 6, Apple ha incassato il 93% dei profitti del settore smartphone

profitti apple

profitti apple

I dati di oggi provengono da Canaccord Genuity, e rivelano che, durante l’ultimo trimestre dell’anno (quindi in coincidenza con l’uscita di iPhone 6 e iPhone 6 Plus, prodotti per cui la domanda è sempre stata altissima), il 93% dei profitti del settore smartphone sono andati a finire dritti nelle casse di Apple. Il dato è chiaro dall’immagine che vedete qui sopra, in cui è anche possibile vedere i risultati dell’anno precedente, il 2013 (e per fare un confronto, durante l’ultimo quarto del 2013 Apple portava a casa il 75% dei profitti totali degli smartphone). La compagnia, inoltre, ha dato le sue previsioni per i prossimi tre anni, sostenendo che l’adozione di iPhone crescerà fino a 650 milioni di utenti entro il 2018, dal momento che, seguendo il trend attuale, sempre più possessori di smartphone passeranno ad iPhone 6, 6 Plus e le versioni successive. 

Il Pono di Neil Young suona come un qualsiasi iPhone

Vi ricordate del Pono, il riproduttore musicale ad alta fedeltà apparso su Kickstarter circa un anno fa che prometteva una qualità audio senza eguali grazie ad un nuovo formato musicale lossless? Ebbene, secondo recenti test, non suona diversamente da un iPhone.

pono player neil young flac

Il Pono Player, alla cui realizzazione ha contribuito il cantautore e chitarrista Neil Young, è basato su un nuovo codec FLAC a192kHz/24-bit, messo a punto con la collaborazione con nientemeno che Steve Jobs, anch’esso interessato alla definizione di un nuovo formato audio di alta qualità.

La Cina ha superato gli USA per numero di iPhone venduti?

iphone6-stock-photo

Ieri, un giorno prima dell’annuncio dei risultati fiscali del Q1 2015, il Financial Times pubblicava un report secondo cui Apple, stasera, potrebbe annunciare per la prima volta di aver venduto più iPhone in Cina rispetto agli Stati Uniti. Secondo gli analisti di UBS, nell’ultimo trimestre la Cina avrebbe coperto il 36% delle spedizioni di iPhone, in confronto al 24 degli Stati Uniti. Gli analisti, inoltre, hanno confrontato questi numeri con quelli dello stesso periodo del 2013: in quell’anno, le spedizioni di iPhone verso la Cina ammontavano al 22%, mentre quelle verso gli Stati Uniti al 29%. 

Apple Watch, qualche dettaglio in più dall’app per iPhone

applewatchcompanionapp-800x661

L’ultima beta di iOS 8.2 include diversi riferimenti ad una companion app per iPhone che consentirà agli utenti di gestire alcune delle funzionalità di Apple Watch. L’applicazione, a quanto pare, serve per gestire sia le impostazioni del Watch stesso, che delle applicazioni che ci gireranno sopra. Come sappiamo dall’SDK incluso nella prima beta di iOS 8.2, le applicazioni iniziali di Apple Watch saranno estensioni di quelle esistenti per iPhone, e per funzionare saranno dipendenti dallo smartphone Apple. In base a quanto si vede dagli screenshot dell’applicazione in funzione su iPhone, l’Apple Watch sarà in grado di inviare promemoria che vi ricordano di alzarvi nel caso siate rimasti seduti per i primi 50 minuti di un’ora; può inviare aggiornamenti sulle Attività e sugli Obbiettivi raggiunti. 

Rumor: Apple passa ai display OLED per i prossimi iPhone

iPhone-6-display-color

Lo riportava ieri il sito GforGames, basandosi su un articolo pubblicato dal Nikkan Kogyo Shinbun, uno dei quotidiani giapponesi più seguiti: Apple, secondo queste fonti, starebbe lavorando con Foxconn sulla produzione di display OLED da utilizzare in futuri smartphone e dispositivi indossabili. Foxconn starebbe lavorando con InnoLux, compagnia che si occupa di pannelli tattili e altro fornitore di Apple, per realizzare un ecosistema che permetta, nel 2016, la produzione di pellicole a polisilicone a bassa temperatura. “Foxconn si sta preparando ad usare la sua nuova fabbrica di display per produrre pannelli OLED da utilizzare esclusivamente nei dispositivi Apple”, si legge nel report in questione.

Il market share di Apple continua a crescere grazie ad iPhone 6

iphone6-stock-photo

iPhone 6iPhone 6 Plus sono stati dei successi enormi per Apple, e a confermarlo oggi ci pensa un nuovo report da Kantar Worldpanel. Nel mese di Novembre negli Stati Uniti, i due ultimi iPhone prodotti da Apple, 6 e 6 Plus, hanno rappresentato il 47.4% di tutti gli smartphone venduti; si tratta di un incremento di 4.3 punti percentuali rispetto al 2013, quando arrivavano sul mercato iPhone 5s e iPhone 5c. iPhone 6, inoltre, è stato per tre mesi di seguito lo smartphone più venduti negli Stati Uniti, con un mercato totale del 19%. E questo successo incredibile non si limita soltanto al territorio statunitense. 

Apple deposita un brevetto per un iPhone pieghevole

11484-4384-150106-Flexible-l

Britney Gallivan è una matematica statunitense nata nel 1986, diventata famosa perché, nel 2002, per ottenere crediti extra a scuola realizzava una formula matematica per stabilire il numero massimo di volte in cui può essere piegato un qualsiasi foglio di carta. E insomma questa ragazza qui è riuscita a piegare per 12 volte una striscia di carta igienica, provando, a differenza di quanto si credeva in precedenza, che il record di 7 pieghe può essere battuto. Non lo sapevate, ammettetelo. Ma perché questa introduzione? Beh, perché Apple ha appena depositato un brevetto per un iPhone pieghevole e flessibile, quindi magari la Gallivan dovrà studiare le sue formule anche per gli smartphone. 

Nuova Class Action contro Apple per il poco spazio sui dispositivi con iOS 8

Apple torna sotto i riflettori per una nuova Class Action intentata dallo studio legale Cuneo Gilbert & Laduca di Washington D.C. contro il poco spazio disponibile sui dispositivi da 16GB con installato iOS 8.

iphone6-stock-photo

L’avvocato William Anderson sostiene che la politica di Apple nei riguardi dei tagli di memoria è stata a dir poco fraudolenta.

VLC per iOS tornerà nel 2015

Lo sviluppatore Felix Paul Kühne ha recentemente dichiarato che VLC per iOS tornerà su App Store nel 2015 dopo la rimozione avvenuta a settembre 2014.

14.01.20-VLC_Update

L’app VLC, rigorosamente gratuita ed open source, rappresenta un vero gioiellino nel panorama delle app di riproduzione multimediale sia in ambito desktop, sia in ambito mobile ed è proprio il caso di dirlo, la sua mancanza su App Store – seppur di pochi mesi – si è fatta sentire.

Fotocamera frontale di iPhone 6 disallineata: ecco il Crescentgate

iphone 6 crescentgate

iphone 6 crescentgate

…ci risiamo. Dopo il cosiddetto bendgate, il problema per cui, secondo alcuni, l’iPhone 6 si piegherebbe facilmente nelle tasche dei pantaloni, c’è oggi una nuova polemica che riguarda la fotocamera frontale del nuovo smartphone Apple (sia iPhone 6 che iPhone 6 Plus). Prende il nome di Crescentgate. Il nome deriva dalla forma a mezzaluna che appare quando la fotocamera frontale del cellulare si muove leggermente all’interno della sua sede, mostrando un lato. Si leggono già molte lamentele in giro per la rete, con tanto di foto che sottolineano il problema. 

Come eliminare le tastiere aggiuntive su iPhone

eliminare tastiere ios

eliminare tastiere ios

Tra le più grandi innovazioni introdotte con iOS 8 troviamo il supporto alle tastiere di terze parti. È la prima volta, con il lancio del nuovo sistema operativo, che Apple consente agli utenti di iPhone, iPad e iPod Touch di installare sul proprio dispositivo iOS tastiere diverse da quella di default del sistema operativo. Ammettiamo che esplorando un po’ lo store abbiate trovato quella che rispecchia meglio il vostro stile di scrittura, come fare ad eliminare le tastiere sul vostro iPhone? Come si fa a rimuovere le tastiere di terze parti non utilizzate, in modo da non sprecare spazio inutilmente? Lo vediamo in questa semplice guida. 

Sarà Foxconn a produrre i display in zaffiro per il nuovo iPhone?

foxconn zaffiro apple

foxconn zaffiro apple

Pare che Foxconn Technology Group, il più importante partner di Apple per l’assemblaggio di iPhone, si stia attrezzando per produrre i display in zaffiro per la nuova generazione di dispositivi mobile di Cupertino. Questo, almeno, è quanto si legge su un report del China Economic Weekly.
Foxconn ha recentemente raggiunto un accordo per la costruzione di una fabbrica di display su un terreno di 300 acri nella città cinese di Zhengzhou. E solo qualche giorno fa si parlava della costruzione di un’altra fabbrica dedicata solo ai dispositivi Apple, in Taiwan. 

Gli asiatici amano iPhone 6 Plus

iphone 6 iphone 6 plus

 iphone 6 iphone 6 plus

Lo scorso 9 Settembre, per la seconda volta nella sua storia, Apple presentava due iPhone da lanciare da lì poco. Uno, iPhone 6, con schermo da 4.7 pollici; un altro, iPhone 6 Plus, con schermo da 5.5 (molti lo definirebbero phablet). Tra i due è il piccolo a vincere, vendendo molto più del fratello maggiore: vuoi per il costo minore, vuoi per una dimensione più accessibile per molti utenti, iPhone 6 vende più del Plus praticamente in ogni parte del mondo. Nuovi dati provenienti da AppLovin, però, ci fanno notare come nonostante questo anche il modello da 5.5 pollici, specialmente in alcuni mercati, si stia rivelando un’ottima sorpresa. 

iOS 8.1.1, testate le performance di iPhone 4S e iPad 2

ios 8.1.1 iphone 4s ipad 2

iOS 8 è stato lanciato ufficialmente lo scorso Settembre, e da allora diversi utenti di iPhone 4S e iPad 2 hanno lamentato diversi problemi, come performance peggiori rispetto alla precedente versione del firmware, lentezza generale e così via. Noi stessi di The Apple Lounge vi consigliavamo di non aggiornare il vostro iPhone 4S, almeno per fin quando iOS 8.0 fosse stata l’ultima versione disponibile. Con il recente rilascio di iOS 8.1.1, però, Apple prometteva “miglioramenti riguardo le performance e la stabilità di iPad 2 e iPhone 4S”, e il portale Ars Technica ha recentemente pubblicato i risultati dei test effettuati sui dispositivi.

Foxconn sta costruendo una nuova fabbrica solo per Apple

foxconn-iphone_production

Secondo un nuovo report proveniente da BloombergFoxconn sarebbe pronta a spendere 2.6 miliardi di dollari per costruire una nuova fabbrica in Taiwan dedita esclusivamente alla produzione di display per Apple. L’installazione dei componenti per la produzione dovrebbe cominciare il mese prossimo, con l’inizio della produzione di massa dei display che sarebbe previsto per la fine del 2015 (e che quindi riguarderebbe dispositivi futuri, non ancora lanciati sul mercato). La fabbrica, che sarà costruita nel campus del Kaohsiung Science Park di Innolux, nel sud del Taiwan, dovrebbe dar lavoro a 2.300 persone.
Foxconn, al momento, possiede fabbriche dedicate totalmente all’assemblaggio di iPhone e iPad in Cina, ma questa sarebbe la prima fabbrica atta esclusivamente alla produzione di un componente per l’interno dei dispositivi (in questo caso display). 

Gruber: doppia lente nel prossimo iPhone, il più importante aggiornamento della fotocamera di sempre

iphone doppia lente

iphone doppia lente

Nel corso dell’ultimo episodio del podcast The Talk ShowJohn Gruber ha rivelato interessanti informazioni su ciò che potremmo vedere nella nuova versione di iPhone, il cui lancio è atteso per l’autunno del 2015. Gruber afferma che “l’uccellino di un uccellino” gli ha fatto sapere che Apple starebbe lavorando a un sistema a due lenti per l’iPhone di nuova generazione. “Quello che ho sentito, nello specifico, è che l’aggiornamento della fotocamera, il prossimo anno, potrebbe essere il più importante di sempre”, ha affermato. “Non so neanche che senso abbia tutto questo, ma ho sentito parlare di un sistema a due lenti per la fotocamera posteriore, che garantirebbe immagini a qualità DSLR”

Report: ecco perché Walmart non supporterà mai Apple Pay

walmart-apple-pay

Walmart è uno dei tanti rivenditori appartenente al consorzio MCX, una realtà che ha deciso di crearsi il proprio servizio di pagamenti mobile, chiamato CurrentC. Proprio per questo, il rivenditore, insieme a diversi altri, ha deciso di non supportare Apple Pay. Un nuovo report proveniente da re/code fa luce sui motivi della cosa, sottolineandone uno in particolare: le alte commissioni da pagare al momento delle transazioni, che si avvicinano molto a quelle delle carte di credito. 

Spediti i primi chip wireless con supporto HomeKit

homekit

homekit

Sia Broadcom che Texas Instruments, due dei tre produttori certificati di chip con supporto HomeKit, hanno appena confermato a Forbes di aver cominciato a spedire i chip ad alcuni produttori di terze parti. Per produrre un dispositivo con supporto ufficiale ad HomeKit, i produttori devono acquistare i chip dai partner di Apple – e quindi Marvell o i già citati Broadcom e Texas Instruments. 

iPhone potrebbe dover trovare un nuovo nome in India

iphone india

L’India rappresenta un mercato molto importante per le vendite di iPhone, un mercato grande e in crescita, che però potrebbe nascondere qualche insidia per la società di Cupertino. In questo caso si parla di marchi registrati: è venuto fuori che nel 2007, una compagnia locale chiama iVoice Enterprises stava per lanciare quello che sperava avrebbe rappresentato l’avvio della rivoluzione mobile indiana, un dispositivo economico e accessibile. Come si chiamava? iFon, che si pronuncia esattamente come “iPhone”. 

L’interfaccia di Apple Watch sull’iPhone

Come sarebbe l’interfaccia di Apple Watch se fosse installata su un iPhone? È questa la domanda a cui ha cercato di rispondere Lucas Menge, sviluppatore per iOS cha ha scelto di creare un simulatore di interfaccia di Apple Watch per il suo iPhone. Il risultato, che potete vedere in questo video, rende evidente che questa non è la strada che Apple deve prendere per il futuro delle sue interfacce.

Nuove informazioni su iOS 8.1: Rullino foto, Apple Pay e altro

Evento-Apple-16-ottobre-19.20.20

Durante l’evento del 16 Ottobre 2014, Craig Federighi ha diffuso nuove informazioni riguardanti iOS 8.1. Non c’è moltissimo da dire: sappiamo che tornerà il Rullino foto, dal momento che Apple prende molto seriamente i feedback dopo il rilascio di un sistema operativo (e Federighi ci tiene a precisarlo con un po’ di ironia); arriverà il supporto ad Apple Pay; e verrà lanciata la beta pubblica della libreria foto iCloud