
SDK: le prime prove.

Apple ha reso disponibile a questo indirizzo lo streaming video del SDK Event che si è tenuto ieri a Cupertino. Poichè il video dura più di un ora, riportiamo, dopo il salto, un veloce sommario, utile per saltare direttamente ai momenti salienti della presentazione. Il video è in inglese, ma vi assicuro che per rimanere impressionati dalle prime demo di SDK presentate dal VP Scott Forstall, non è necessario essere degli anglofili! Per un riassunto completo dell’evento vi rimandiamo all’articolo iPhone SDK Event: tutte le novità.
Durante il SDK Event tenutosi ieri a Cupertino, Apple ha annunciato che SDK porterà finalmente sul melafonino le applicazioni degli sviluppatori indipendenti, le quali saranno supportate a livello nativo. Per la distribuzione delle applicazioni Apple ha introdotto App Store. Gli sviluppatori che vorranno vendere o distribuire gratuitamente le proprie applicazioni dovranno aderire al Developer Programme al costo di 99$ mentre iPhone SDK potrà essere scaricato gratuitamente da chiunque.
In mente abbiamo ancora le parole di Steve Jobs che definiva da una parte le soluzioni per rendere iPhone inespugnabile e dall’altra lo sblocco di iPhone e la conseguente possibilità di installare piccole applicazioni “pirata”, come il gioco “del gatto e del topo”: ora sembra che Apple abbia imparato qualcosa dal tanto odiato topo.. “App Store“, l’applicazione sviluppata da Apple per distribuire le applicazioni iPhone e presentata ieri durante l’SDK Event, ci ricorda abbastanza da vicino nientemeno che Installer.app.
L’iPhone SDK Event di Cupertino si è da poco concluso. Eccovi in breve tutte le iPhone-novità presentate oggi da Steve Jobs e dai Vice Presidenti Phil Schiller (Marketing) e Scott Forstall (iPhone Software)
Dopo il classico roundup sui dati di vendita e un po’ di statistiche Jobs ha passato subito la parola a Phil Schiller, senior Vice President della divisione Marketing, che ha parlato dei piani di Apple per l’introduzione di iPhone nel settore enterprise.
Oggi alle 10:00 ora del pacifico, le 19:00 in Italia, si terrà presso la Town Hall di Cupertino l’attesissimo Event durante il quale Apple presenterà importanti novità riguardanti l’iPhone SDK. Facciamo insieme il punto della situazione e ripercorriamo velocemente news e rumors, per capire cosa possiamo aspettarci dall’evento odierno.
Ieri abbiamo voluto dire la nostra sull’arrivo di iPhone in Italia, oggi vogliamo analizzare con voi la nuova telenovela su Flash e la sua futura apparizione su iPhone: anche questa volta non vogliamo essere i portatori della indiscussa verità. Il nostro intento è quello di creare in voi una conoscenza critica di questi temi, in modo da comprendere i futuri sviluppi senza prendere per vere tante bufale che si leggono in giro.
In questi giorni ogni sito del mac-web, e non solo, è in subbuglio per poter dare per primo la notizia di “iPhone in Italia” e vantarsi di conseguenza. Noi di TheAppleLounge avevamo già detto la nostra in tempi non sospetti e, come avrete notato, in questi giorni non ne abbiamo parlato: per scelta redazionale, non perché non abbiano notizie a riguardo.
Abbiamo appena archiviato una settimana molto intensa per tutti gli amanti della mela e soprattutto di iPhone. Notizie e indiscrezioni sul lancio di SDK si sono rincorse, ci sono state affermazioni e smentite e nel mezzo Apple ha trovato pure il tempo per un aggiornamento software di un certo rilievo. Ripercorriamo insieme gli avvenimenti principali degli ultimi sette giorni e prepariamoci ad un altro inizio settimana di fuoco in vista del SDK Event del 6 marzo.
Durante lo scorso Apple Tuesday, mentre eravamo tutti concentrati sull’arrivo dei nuovi MacBook e MacBook Pro, Cupertino ha voluto farci una gradita sorpresa ed in serata è arrivato l’inaspettato firmware 1.1.4 per iPhone. Il firmware 1.1.4 è il meno chiacchierato della storia di iPhone: nessuna indiscrezione preliminare, nessun rumors nelle settimane precedenti.
L’iPhone SDK non è ancora pronto. Secondo alcune indiscrezioni riportate dall’amico Fabio Zambelli di SetteB.IT, il Software Development Kit, che Steve Jobs aveva promesso per fine febbraio, non arriverà prima del prossimo WWDC. Giovedì 6 marzo prossimo verrà presentata solamente una versione beta della suite di sviluppo software per iPhone. La buona notizia è che grazie al SDK anche le applicazioni di terze parti potranno fare il proprio debutto su iPhone e iPod Touch e sarà possibile realizzare programmi commerciali e venderli su iTunes.
Ieri O2 ha annunciato ufficialmente che il 14 marzo prossimo iPhone sbarcherà anche in Irlanda ed ha di conseguenza presentato nuovi piani tariffari sottoscrivibili dagli utenti che acquisteranno lo smartphone di Cupertino. Agli italiani l’idea di un piano tariffario che preveda un costo fisso mensile appare strana e probabilmente in molti la vivrebbero addirittura come una pratica vessatoria. Siamo il paese delle ricaricabili e a quanto pare siamo stolidamente fieri di esserlo. Perchè la maggior parte dell’utenza mobile, e quindi per estensione, vista la diffusione dei cellulari, la maggior parte degli italiani continua a ritenere più convenienti le prepagate? Ma soprattutto, quanto può aver influito questa anomala situazione sul fatto che iPhone ancora non sia arrivato nel Bel Paese?
Vedendo l’immagine qui sopra, avrete capito senza nemmeno leggere il titolo che l’argomento è lo sblocco di iPhone. Oggi siamo lieti di comunicarvi che lo sblocco totale per il firmware 1.1.4 è stato effettuato, ed è quindi possibile aggiornare i propri iPhone o acquistarne di nuovi senza tanti problemi con il nuovo firmware.
iPhone sbarca ufficialmente in Irlanda. O2, il carrier che ha già l’esclusiva per la distribuzione
Everybody Touch. Tutti lo vogliono, tutti lo toccano: iPod Touch è il protagonista di un nuovo spot televisivo trasmesso da Fox la scorsa notte durante lo show American Idol. Nello spot, ancor più pulito e minimale del solito, vengono mostrate una via l’altra le numerose funzioni del dispositivo di Apple riprese in un unico piano sequenza. Se iPod Touch è protagonista di un nuovo ad, il cugino iPhone se la passa ancora meglio: i divi di hollywood fanno a gara nel mostrarlo alle telecamere.
Qualcosa si muove sul fronte iPhone SDK. Apple, con un comunicato rilasciato ieri, ha invitato giornalisti e analisti finanziari ad un evento che si terrà a Cupertino giovedì 6 marzo alle 10:00 (19:00 ora italiana). Durante l’incontro Apple comunicherà importanti novità sulla “roadmap del software per iPhone, compreso il SDK e nuovi straordinari piani per il settore enterprise”.
Ogni martedì che Dio ci ha dato, presenteremo una novità.
Ieri sera, con grande sorpresa, Apple ha rilasciato la nuova versione del firmware di iPhone e iPod Touch: versione numero 1.1.4 . La nota di rilascio indica dei generici bug fixes: si tratta solo di correggere quei fastidiosi bug che assillavano gli utenti della 1.1.3 ?
Apple, con grande sorpresa da parte di tutti gli iPhone user, ha rilasciato questa sera
Arik Hesseldahl, in un post del suo blog del network di BusinessWeek, sostiene di aver appreso da fonti attendibili e ben informate che Apple ritarderà da una a tre settimane l’uscita dell’iPhone SDK attesa per la fine di febbraio. Il Kit di Sviluppo software per iPhone era stato annunciato ufficialmente da Steve Jobs durante il keynote di San Francisco dello scorso gennaio.
Nome: Mactracker X 5.0.1
Categoria: Utilità – Licenza: Free
Data di rilascio: 15/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Avete acquistato il nuovo MacBook Air o il nuovo iPhone da 16Gb? O magari siete in attesa del nuovo iTouch da 32Gb?
Orbene, da oggi anche i vostri nuovi gioiellini sono dentro Mactraker. E’ stata infatti rilasciata la nuova aggiornatissima versione del più famoso database di tutti i prodotti realizzati sotto l’egida della Mela.
Mactracker vi fornisce le informazioni più dettagliate su tutti i computer Macintosh e su tutti i prodotti Apple. Informazioni più dettagliate di qualsiasi negoziante e più dettagliate di qualsiasi depliant illustrativo.