
iPhone: in arrivo Nike+.

Ieri avevamo iniziato questo argomento, e oggi lo porteremo a conclusione con i termini che crediamo essere i più usati in ambito iPhone. Dopo la lettura di questo articolo potrete ormai considerarvi dei super esperti di iPhone: se però abbiamo omesso qualche definizione che ritenete significativa, fatecelo notare nei commenti. Partiamo con la definizione di DFU Mode (Modalità DFU).
Durante le ultime settimane abbiamo assistito ad un proliferare incontrollato di rumors sul possibile arrivo del nuovo iPhone UMTS e soprattutto sulle caratteristiche del melafonino di seconda generazione. Senza voler indovinare nulla di preciso, come pretende di fare qualcuno in Australia, cerchiamo di capire insieme quali sono le indiscrezioni più attendibili e cosa possiamo aspettarci da una versione rinnovata di iPhone.
Ci capita spesso di parlare di componenti hardware o di azioni da compiere tramite iPhone dando per scontato che tutti voi sappiate alla perfezione il significato di tali termini. Siccome nostra intenzione è quella di offrirvi un tipo di informazione puntuale quanto efficace, ecco la spiegazione di una serie di termini utilizzati, e forse abusati, riguardo iPhone. Baseband, attivazione, jailbreak non avranno più segreti per tutti voi.
A quanto pare gli italiani non sono gli unici disposti ad inventarsi di tutto (e a bersi di tutto) quando si tratta di notizie sull’arrivo di iPhone nel proprio paese. Anche dall’altra parte del mondo, nella terra dei canguri, esiste una nutrita cerchia di Apple addicts che attende impazientemente lo sbarco del melafonino ed è disposta a credere a qualsiasi ipotesi ammantata di un velo di plausibilità, anche quando il 1° di aprile è bell’e passato. Nei giorni scorsi, uno degli amministratori del forum di MacTalk ha pubblicato un post/articolo in cui spiega, con dovizia di particolari, perché è sicuro che l’iPhone arriverà in Australia a fine giugno. A fornirgli le scottanti informazioni sarebbe stata una fonte interna al ristretto circuito di resellers Apple australiani, secondo la quale i rivenditori avrebbero già ricevuto da Cupertino istruzioni particolareggiate sul da farsi. Ciò che colpisce maggiormente è la somiglianza fra questo post e la miriade di rumors che quotidianamente vagano incontrollati per il Mac web italiano. Effetti secondari della globalizzazione?
Meno di un mese fa vi avevamo parlato della possibilità di vedere il famosissimo linguaggio Java su iPhone, ma, allo stesso tempo, ve ne avevamo illustrato le difficoltà di arrivo. Proprio ieri qualcosa si è smosso: Innaworks ha annunciato alcheMo per iPhone. Java su iPhone? Pare di si.
Sono ormai più che lontani i tempi in cui lo sblocco di iPhone avveniva con una successione di passaggi manuali per poter sfruttare alcuni impensabili bug lasciati da Apple: ora tutta la procedura di sblocco iPhone avviene tramite dei tool sempre più efficaci. I nostri test continuano alacremente per poter aggiudicare il premio di miglior programma per lo sbocco: voi come avete sbloccato il vostro iPhone?
Il video che vedete sopra, in cui un anonimo sviluppatore mostra il risultato del porting di Quake 3 Arena su iPod Touch ha fatto molto parlare di se in questo ultimo fine settimana. Lo scetticismo è tanto e c’è il fondato sospetto che si possa trattare di una bufala montata ad arte.
iPhone UMTS. Si, anche oggi un rumor sul tanto atteso iPhone UMTS. Questa volta però a parlare è un personaggio che di Apple se ne intende ed è degno di massima credibilità. In una intervista, Walt Mossberg si è lasciato andare che la versione UMTS di iPhone sarà nei negozi tra non molto tempo; anzi a brevissimo. Dopo il salto, il video.
Iphone UMTS o non Iphone UMTS: è vero, non si parla di altro, ma l’attesa è tale da giustificare una tale profusione di articoli. Che l’ iPhone UMTS sia in arrivo presto, ne abbiamo già parlato, ma ora vi proponiamo questa curiosa immagine: sarà fatta così la versione UMTS di iPhone? Dateci la vostra opinione.
Come è risaputo, non è possibile ricevere MMS sull’iPhone e non è nemmeno possibile inviare MMS dall’iPhone; o almeno questa è stata la decisione di Apple. Per fortuna giungono in nostro aiuto le applicazioni di terze parti che si trovano su Installer.app e in particolare SwirlyMMS: con questo semplice programma sarà possibile inviare e ricevere MMS con iPhone. Vediamo come fare per farlo funzionare.
Da poche ore è disponibile al download “PwnageTool“, ultima fatica del DevTeam in tema di sblocco iPhone.
Procurarsi un iPhone in un Apple Store americano è diventata una missione impossibile. Nei flagship stores di New York, Chicago e San Francisco i commessi non sanno quando avranno a disposizione nuove scorte e persino l’Apple Store online indica tempi di consegna di 5-7 giorni. AppleInsider ha condotto una ricerca telefonica attraverso l’America e ha scoperto che la maggior parte degli Apple Stores ha terminato le proprie scorte di iPhone e una ricerca parallela di Gene Munster, analista di Piper Jaffray, ha confermato la situazione.
La puntata di oggi di “p2p e Mac” è una puntata speciale: chi tra voi ci segue la domenica sa che da qualche tempo è un appuntamento fisso che non spostiamo mai. Quest’oggi però abbiamo fatto una grossa eccezione perché l’argomento in questione è davvero interessante: è possibile scaricare dalla rete il firmware 2.0 per iPhone e iPod Touch. Noi naturalmente, per dovere di cronaca, lo abbiamo scaricato e prontamente cestinato dopo aver scattato l’immagine di conferma.
Come ormai avrete capito tutti, c’era una stretta correlazione fra la nostra notizia di ieri sull’arrivo di iPhone con Vodafone e la data sul calendario. TheAppleLounge ringrazia tutti i commentatori, tutti i lettori che non si sono fatti gabbare e tutti quelli che sono caduti nella nassa: purtroppo Vodafone non è in procinto di commercializzare iPhone e il commesso spione e sgrammaticato altri non era che il sottoscritto. Anche se intuire che la notizia potesse essere un pesce d’aprile non era difficile, nessuno, né fra i commenti ne in altri blog è riuscito a segnalare il particolare che avrebbe potuto confermare la falsità della notizia.
Nome: iPhoneNotes 0.4
Categoria: iPhone – Licenza: Free
Data di rilascio: 28/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
A tutti i nostri lettori amanti dell’iPhone oggi dedichiamo la segnalazione di iPhoneNotes 0.4.
Si tratta di un piccolo software gratuito che vi permette di vedere, modificare, aggiungere o rimuovere le note del vostro iPhone direttamente dal vostro Mac.
Come avete letto ieri, questa domenica è stata ricca di novità per quanto riguarda lo sblocco di iPhone: il DevTeam ha annunciato lo sblocco definitivo nominato pwned e Zibri come contromossa ha rilasciato ZiPhone 3.0 . Purtroppo non è tutto rose e fiori: Vediamo il perché.
Clicca sull’immagine per ingrandire Questa mattina abbiamo ricevuto via mail l’immagine che vedete qui sopra
Secondo quanto riportato dall’edizione online del quotidiano messicano El Universal, iPhone potrebbe varcare il confine messicano il prossimo giugno. La compagnia partner di Apple nella distribuzione del mattoncino d’oro nel paese dell’America Centrale sarà molto probabilmente Telcel, controllata dal megamiliardario Carlos Slim Helù (il secondo uomo più ricco del mondo). Non ci sono ancora certezze sui prezzi e non si sa quale versione di iPhone verrà distribuita in Messico anche se si ipotizza una diversificazione del mercato fra iPhone 3G e l’attuale versione EDGE.
La redazione di Theapplelounge ha lavorato per voi anche la domenica e quello che vi presentiamo oggi può essere inteso come una svolta epocale nell’hacking di iPhone. L’altra sera i membri chiave del “DevTeam” hanno presentato la tanto attesa applicazione software “Pwnage“. La manifestazione si è svolta presso “l’iPhone 3.0 party“, che ha riunito centinaia di appassionati di hardware e software del telefono con la mela. Ecco le caratteristiche di questo rivoluzionario software.