iPhone UMTS: GPS, 3G, batteria migliorata, cura dimagrante e prezzi bassi

Ancora indiscrezioni sull’iPhone UMTS? Davvero c’è ancora qualcosa da dire? Ormai anche i muri sanno che Steve Jobs introdurrà un nuovo iPhone al prossimo WWDC. All’evento manca ormai meno di una settimana ed è dunque il caso di prepararsi ad una tempesta tropicale di rumors, supposizioni e scene di isteria collettiva. Le notizie che vi riportiamo oggi, tuttavia, meritano la pubblicazione per un semplice motivo: la fonte di tali indiscrezioni è Leander Kahney, Editor di Wired (e del blog Cult of Mac) che si interessa di faccende Cupertiniane sin dai primi anni ’90 nonché autore di “Inside Steve’s Brain“, il libro “da leggere” sul fenomeno Jobs-Apple. Una fonte che esiterebbe sicuramente a giocarsi la reputazione per qualche ipotesi succulenta buttata là senza conferme né sicurezze giusto per sfruttare l’hype del momento. O almeno così si spera. Vediamo dunque quali saranno le caratteristiche del nuovo device secondo il giornalista.

Mobile Me oppure Me.com? Un sondaggio.

ME.COM

Dopo le prove scovate nell’ultimo aggiornamento di Mac OS X, altri indizi suggeriscono che Apple stia preparando un restyling del proprio servizio online .Mac. Le stringhe reperite nel codice di alcune applicazioni suggeriscono che il nuovo nome della piattaforma potrebbe essere Mobile Me. Con un po’ di buon vecchio domains digging si scopre che Apple ha registrato il dominio Me.com attraverso la società MarkMonitor, la società di gestione dei DNS che si occupa della registrazione preventiva dei domini collegati ad Apple. Sembra inoltre che Apple possa aver registrato anche alcuni domini con estensione .me (Montenegro), i quali però non sarebbero direttamente collegabili al nuovo servizio. E voi che ne pensate?

{democracy:6}

iPhone: StyleTap annuncia 20000 applicazioni in arrivo

StyleTap Inc. ha reso pubblici, qualche giorno fa, i piani per portare sul mercato una versione di “CrossPlatform” per iPhone e iPod Touch che porteranno immediatamente oltre 20000 applicazioni mobili compatibili per questi popolari dispositivi. Ulteriori informazioni su CrossPlatform, compreso il modo in cui sarà commercializzato e venduto, saranno rese disponibili ai primi di luglio 2008.

Breve guida al gergo della Mela

Molti Apple maniaci si saranno accorti che una delle caratteristiche non dichiarate dei prodotti di Apple è la capacità di generare soprannomi. Proprio così: per i più vari motivi, quasi tutto ciò che ruota attorno al mondo Apple, dai prodotti ai personaggi, ha uno o più nickname. Queste alternative linguistiche hanno spesso il pregio di mescolare sapientemente cultura tecnologica e cultura di massa e offrono un nutrito corpus di sinonimi a chi scrive about Apple, ma rischiano di rimanere leggermente oscure a chi non è già edotto sulle Cupertiniane questioni. Non sempre inoltre il contesto aiuta a capire termini e locuzioni convenzionali che fanno parte di questo gergo e che spesso vengono mutuati direttamente dalla blogosfera anglosassone. Questa breve guida, senza alcuna pretesa di esaustività, vuole provare a mettere un poco d’ordine nel lessico familiare di chi si occupa di Apple e dintorni.

Android: tanto iPhone nell’OS mobile di Google

Mercoledì scorso, in occasione del Google I/O di San Francisco, Big G ha presentato in anteprima una prima versione evoluta di Android, il sistema operativo mobile progettato dal gigante di Mountain View. Anche in questo caso iPhone è il proverbiale elefante rosa in salotto: le funzionalità del dispositivo-prototipo sensibile al tocco e il feeling dell’intero sistema ricordano da vicino lo smartphone di Apple. Ma almeno in questo caso non si tratta di malcelata emulazione, anche perché non ci sarà spietata concorrenza con Cupertino e Google ha smentito di voler puntare alla creazione dell’anti-iPhone.

iPhone: come sincronizzare i contatti di Google

Con l’arrivo della versione 10.5.3 di Leopard, tra le altre migliorie, è stata introdotta la possibilità di sincronizzare direttamente e in maniera molto semplice i contatti di Google sul nostro iPhone. Per rendere la vita semplice a chi non si ritiene espertissimo, ecco spiegato come sincronizzare i contatti di Google su iPhone. Ricordiamo che il tutto è studiato per Leopard 10.5.3 e iPhone 1.1.4 .

.Mac si rinnova e diventa Mobile Me?

Qualche tempo fa vi abbiamo segnalato alcune indiscrezioni circa un possibile rinnovamento del servizio .Mac da parte di Apple. Oggi arrivano nuove conferme direttamente dal codice di Mac OS X 10.5.3. I programmatori russi di Deep Apple hanno scoperto un singolare commento ad una stringa presente nel file “Localizable.strings” di iCal:

“/* Label of the .Mac button in iCal’s General preferences. %@ is the new name of Apple’s online service (was .Mac) (remove -XX02) */

/*Label del bottone .Mac nelle preferenze Generali di iCal. %a è il nuovo nome del servizio online di Apple (era .Mac) (rimuovere -XX02)*/”

Progetto Apple: spazio web gratuito per sviluppatori Mac indipendenti

C’è un nuovo mezzo per promuovere il Mac software indipendente sviluppato dagli italiani. Progetto Apple è un portale di recente istituzione che offre a chi programma in ambito Mac uno spazio web gratuito per pubblicizzare il proprio lavoro e aumentare la propria visibilità.

Tutti coloro che programmano su piattaforme Apple, da Mac OS X al futuro iPhone OS 2.0, passando per iPod, possono chiedere di aprire il proprio spazio su Progetto Apple. Nel servizio gratuito saranno inclusi un dominio di terzo livello (del tipo xyz.progettoapple.com), 1000MB di spazio su server con 100Mb/s di banda e traffico illimitato, 1 accesso FTP e 5 email del tipo [email protected] comprensive di servizio antispam gratuito.

iPhone e problema sicurezza dati. I nostri consigli

State pensando di vendere il vostro iPhone in attesa dell’arrivo di iPhone 3g? Oppure il vostro iPod Touch ha la necessità di disporre del servizio di assistenza di Apple? È giusto pensare, come prima cosa, che si desideri fare in modo che tutti i nostri contatti, o tutte le informazioni personali ivi contenute, vengano cancellate dai dispositivi Touch di Apple prima che finiscano nelle mani sbagliate. Si può semplicemente fare il ripristino di iPhone per cancellare tutto? Se ci leggete con costanza sapete che la risposta è, sorprendentemente, negativa: ecco i nostri umili suggerimenti per ovviare a questo potenzialmente dannoso problema della sicurezza dei dati di iPhone.

Brevetti Apple: arrivano gli LCD solari?

Esistono diverse tecniche para-investigative per riuscire a sbirciare oltre il muro di segretezza che delimita metaforicamente Cupertino. Una delle pratiche più comuni e più accessibili, sicuramente meno laboriosa dell’intercettazione dei documenti di carico di misteriosi bastimenti, è quello che potremmo chiamare “Patent Digging“: il compulsivo spulciare nel mare magnum di brevetti concessi ad Apple dall’U.S. Patent Office, il cui archivio è consultabile online. Applicando questa assodata metodologia, i ragazzi di MacRumors sono riusciti a scovare una chicca interessante, ovvero un metodo ideato da Apple a partire da un vecchio brevetto Motorola per l’integrazione di pannelli solari sul retro degli schermi LCD di computer e dispositivi mobile.

iPhone 3G e il mistero dei container occulti.

Non stiamo scrivendo del futuro capitolo della saga di Indiana Jones mentre il nuovissimo film è al cinema: stiamo trattando ancora di iPhone 3G. Sembra infatti che un numero elevato di container, targati Apple, siano arrivati in America. Cosa mai conterranno? Quello che è sicuro è che da metà marzo, Apple e dei suoi partner logistici hanno importato 188 container di un prodotto mai dichiarato.

iTablet: può davvero essere reale?

Qualche giorno fa avevamo parlato dell’ipotetico e tanto “rumoreggiato” arrivo di un nuovo prodotto di Apple che abbiamo soprannominato, in modo simpatico, iTablet. Qualche giorno dopo, consci che di rumor si trattasse, lo abbiamo decretato fake per via delle nuove dichiarazioni di Apple e Intel su iTablet. I rumors però non sono finiti qui: un autorevole sito estero torna sull’argomento, e ci torna con nuove indiscrezioni. Verità o super bugia?

New York: una fila surreale di fronte all’Apple Store

Courtesy of Engadget

Passando davanti al cubo di vetro sulla 5th avenue più di un Newyorkese deve aver pensato che fosse uscito il nuovo iPhone. Come spiegare altrimenti la fila di una settantina di persone in diligente attesa di fronte all’entrata dell’Apple Store? I ragazzi di Engadget si sono posti la stessa domanda, e hanno pubblicato pure delle foto dell’inatteso assiepamento di Mac Addicts.

iPhone e fotocamera: come migliorerà? Riflettiamo

Con Giugno ci auguriamo arrivi il tanto atteso iPhone 3g in modo tale da zittire parecchi rumors, privi di fondamento, che giungono quotidianamente sui nostri schermi. Quello che vi proponiamo in questo articolo è una riflessione sulla fotocamera attuale di iPhone e su quello che potrebbe succedere partendo da dei seri dati. Ci auguriamo anche di avere le vostre opinioni a riguardo della fotocamera di iPhone.

iPhone 2.0 e GPS: geo-tagging nell’ultima beta del firmware

Una nuova funzione scoperta nell’ultima beta del Software 2.0 per iPhone sembra rafforzare l’ipotesi secondo cui la nuova versione del melafonino, il cui lancio è atteso per giugno, sarà dotata di tecnologia GPS. Alcuni utenti enterprise che fanno parte del ristretto gruppo cui Apple fornisce in anteprima le beta release del nuovo firmware, hanno segnalato ad AppleInsider la presenza di una feature che permette di effettuare operazioni di geo-tagging direttamente sul telefono di Apple.

iPhone in Asia: lancio congiunto in Korea e Giappone

Mancano ormai meno di 20 giorni all’attesissimo Keynote del 9 giugno, quando Steve Jobs, se le indiscrezioni e i rumors si riveleranno esatti, presenterà al mondo il nuovo iPhone UMTS. Ma nel continente asiatico solamente India, Singapore e Filippine fanno parte dei paesi in cui almeno un carrier ha annunciato ufficialmente il lancio di iPhone. Oggi, almeno secondo indiscrezioni riportate da Korea Telecoms News, possiamo aggiungere anche Giappone e Korea alla lunga lista.

iPhone: allarme sicurezza dati dopo un restore

iPhone, il telefono tanto desiderato, è anche un incredibile contenitore di dati personali di tutti i tipi: dagli sms dell’amante a E-mail con i propri personalissimi dati bancari. Pensate se cadesse nelle mani sbagliate in quanto, oltre al danno economico, sarebbe presente un enorme danno, non quantificabile, in termini di informazioni personali. Pensate ancora se, una volta “formattato” e rivenduto, qualcuno potesse tranquillamente ottenere tutte le informazioni che in esso erano contenute. Impossibile? Crediamo proprio di no, parola di TheAppleLounge.

iPhone e iTunes Store: novità in arrivo con iPhone 3G

Il p2p fa parte ormai della vita degli internati e di tutti noi Mac user tanto da portarci a costruire un appuntamento settimanale riguardante p2p e Mac: alzi il mouse chi tra voi non ha mai, dico mai, scaricato illegalmente un file protetto da diritti d’autore. Ora, al contrario, alzi il mouse chi non ha mai acquistato su iTunes Store: avete il mouse in aria ora, vero? Siamo certi che con l’arrivo di un iPhone 3G la situazione potrebbe cambiare.

iPhone: con iSlsk il p2p “etico” diventa mobile!

Stanchi di dover essere davanti al vostro Mac per cercare la vostra canzone preferita su Internet?

Con un iPhone o un iPod Touch potete cercare (e scaricare) direttamente sul device tutta la musica che vi piace, come se steste usando il vostro client p2p favorito sul computer.

Tutto questo grazie ad iSlsk, un’applicazione free per i device mobili di Apple rilasciata da Soulseek, già creatrice di un client per PC.

iPhone: pieno controllo con PhoneView

A volte si accusa iPhone di essere poco modificabile e soprattutto lo si accusa di essere poco, o per nulla, accessibile al fine di salvare i dati al suo interno. Dopo l’arrivo del primo Jailbreak, per l’utente qualsiasi è possibile accedere ai files al suo interno tramite la connessione SSH: rimane però tuttora una procedura complicata per l’utente qualunque. Sono apparsi vari programmi per supplire a questa mancanza e oggi vi presentiamo PhoneView che, a nostro giudizio, è davvero interessante.

iPhoneDevCamp: per tutti quelli esclusi dalla WWDC.

Siete sviluppatori interessati al mondo del Cocoa Touch ma non siete arrivati in tempo per iscrivervi alla WWDC di giugno?

Rallegratevi: ad agosto, sempre in San Francisco, si terrà l’iPhoneDevCamp, una tre giorni dedicata alla creazione di applicazioni native per iPhone con l’SDK e di sviluppo di web application.

Dal 1 al 3 di agosto, negli uffici californiani di Adobe System (prestati volontariamente dall’azienda), avrete la possibilità di confrontarvi con altri sviluppatori di applicazioni per iPhone ed iPod Touch, con accesso Wifi gratuito, conference rooms ed aule magne per presentazioni.

iPhone: assottiglia il vostro portafogli.

No, non sono usciti i prezzi ufficiali di iPhone in Italia. Non ci riferiamo neppure al costo esorbitante che ha l’iPhone sui mercati della distribuzione parallela.

L’assottigliamento, in questo caso, è assolutamente fisico: potete eliminare molte carte sconto dal vostro portafogli mettendole…. nell’iPhone!

Perché tenere in tasca un portafogli gigante, appesantito dalle mille tessere tra supermercato, autolavaggio, club, lavandaria, ecc?

Tutte le tessere che non hanno un chip, o non necessitano di aver strisciata la banda magnetica, possono tranquillamente essere lasciate a casa, sostituite dal vostro iPhone!