Il giorno in cui Google ha capito che anche il design è importante

googledesign

Google ha assunto il primo visual designer nel 2006. Sette anni dopo la creazione dell’azienda. Nel 2009 si vantava di testare 42 sfumature di blu per i collegamenti ipertestuali dei risultati delle sue ricerche, per cercare di capire quale colore attirasse più click. Un team interno, nel frattempo, si era accorto che il logo di Google appariva diverso sulle dozzine di prodotti lanciati dall’azienda (qualche pixel di differenza qua e là).

Prestigiosa università cinese ruba il logo di Touch ID

13056-7437-1273455402719807817-l

Una rinomata università cinese avrebbe rubato il logo di Touch ID per una il suo 110imo anniversario. L’università è la Fudan University, una tra le più rinomate istituzioni cinesi, e bisogna ammettere che il logo scelto per l’evento ha non poche somiglianze con il logo utilizzato da quasi un paio di anni da Apple per indicare le funzioni Touch ID sui suoi iPhone e iPad.

In arrivo lo Street View di Apple

Apple-Van-New-Jersey

Negli ultimi mesi delle automobili Doge hanno solcato le strade degli Stati Uniti. Apple sarebbe stata la proprietaria di queste automobili, che sono state localizzate in tutti gli USA. Mentre le prime speculazioni indicavano che si trattasse di un test per un progetto di automobile marchiato Apple, ora pare che Apple stia lavorando a funzioni per le sue mappe simili a quelle già offerte da Google.

Mappe ottiene dati da NavAds, Yellow Pages e altri partner

apple-maps-hero-1024x561

Venerdì scorso Apple ha aggiornato la pagina dei ringraziamenti riguardanti il suo software Mappe, aggiungendo diversi nuovi partner alla lista. Tra questi troviamo E-WEGO, società francese specializzata in negozi e business; NavAds, azienda focalizzata sulle pubblicità in navigazione; e Yellow Pages. Tra i partner ora identificati come ufficiali, poi, troviamo TripAdvisor e Booking.com. 

Apple Watch Edition, foto e video dell’unboxing

edition-3-1024x789

Questa settimana Apple ha cominciato a spedire le prime unità di Apple Watch Edition, la versione più costosa del wearable lanciato da poco da Cupertino. Ovviamente, con il lancio, cominciano ad apparire in rete foto e video degli unboxing da parte degli utenti in giro per il mondo; quelli che vi proponiamo in questo articolo provengono dal forum di MacRumors, in cui un acquirente del dorato smartwatch firmato Apple ha offerto un po’ di documentazione visiva del suo ultimo acquisto. 

Pebble in rovina? L’azienda cerca un prestito di 5 milioni di dollari

0e5e13c7a1265d4a01b63e6b27dfe453_large

Pebble è stato il primo smartwatch di interesse a finire sul mercato. Dopo una campagna su Kickstarter di grandissimo successo, Pebble è stato (per un certo periodo) la migliore opzione per l’acquisto di un orologio intelligente. Di recente Pebble ha lanciato la seconda generazione del suo orologio, anche in questo caso accolta da un grande successo su Kickstarter. Entrambe le raccolte fonti, però, non sarebbero state sufficienti a salvare la compagnia, che secondo le ultime indiscrezioni starebbe cercando un prestito di 5 milioni di dollari per poter sopravvivere.

Samsung copia i video promozionali di Apple

Samsung torna a colpire. E ormai c’è da credere che l’azienda Coreana non si faccia grossi problemi a copiare spudoratamente Apple in ogni sua mossa. Se non siete convinti che i nuovi Galaxy S6 abbiano elementi di design che ricordano molto da vicino iPhone 6, potrebbe convincervi questo nuovo video, intitolato “Designing Possibile” pubblicato da Samsung.

Apple Watch, online l’App Store dedicato e la User Guide

12650-6739-enhanced-25292-1429804271-4-l

Come ormai sapete bene se seguite il mondo Apple, ieri la compagnia di Cupertino ha lanciato in nove paesi del mondo il suo nuovissimo Apple Watch. A questo, come è naturale, è seguita l’apertura della sezione dedicata all’interno dell’App Store, e la pubblicazione online della User Guide, una risorsa utile per chi si trova a muovere i primi passi nel mondo del nuovo dispositivo e non sa da dove cominciare. 

Apple Watch, iFixit lo sta già smontando

applewatchteardown

Come già sappiamo bene, oggi 24 Aprile 2015 è il giorno di Apple Watch. Il dispositivo, infatti, è stato appena lanciato in nove paesi del mondo, tra cui Germania, Stati Uniti, Giappone, Australia, Canada, Cina, Francia, Hong Kong e Regno Unito. Il noto portale iFixit non ha di certo perso tempo, e ha già cominciato a smontare il nuovo gioiellino Apple nella sua versione Sport da 38mm. Il processo non è ancora finito, ma possiamo già adesso avere dettagli molto interessanti sul cuore del nuovo Apple Watch. 

Apple Watch, la porta diagnostica c’è anche nei modelli in commercio

diagnosticport

È già da qualche tempo che si parla della porta diagnostica presente nelle primissime versioni di Apple Watch: si tratta di una porta utilizzata dagli ingegneri Apple per testare e risolvere i problemi del dispositivo. Fino ad oggi non sapevamo se avremmo trovato la stessa porta anche sui device in commercio, ma adesso possiamo dire con certezza che la risposta è 

Apple Watch Edition, ecco come sarà la confezione

Apple-Watch-Gold-Edition

Nella giornata di oggi, Apple ha aperto i pre-order di Apple Watch per i paesi in cui il dispositivo arriverà il 24 del mese, e nei social network comincia ad apparire la confezione in cui è contenuto l’Apple Watch Edition, la versione più pregiata del device, in oro a 18 carati. Grazie alle foto pubblicate dall’utente Instagram Iris Decreus, abbiamo modo di dare un primo sguardo al packaging ufficiale del prodotto, che offre un look più ricercato rispetto alle confezioni di Apple Watch e Apple Watch Sport. 

Aggiornate i vostri Mac a OS X 10.10.3, risolto un grave problema

Apple ha appena rilasciato un importante aggiornamento che risolve un grave problema presente in tutte le versioni di OS X a partire dalla 10.7. L’aggiornamento di oggi, che porta il sistema operativo alla versione 10.10.3, risolve il problema solo in Yosemite, mentre non c’è al momento nulla da fare per Lion, Mountain Lion o Mavericks. Tutti gli utenti sono invitati ad aggiornare al più presto possibile, dal momento che tutte le versioni precedenti rimangono potenziali vittime di attacchi. 

Un test di resistenza per il quadrante di Apple Watch

quadrante apple watch resistenza

quadrante apple watch resistenza

Il 24 Aprile prossimo sarà una data storica per Apple, il giorno in cui verrà commercializzato (almeno in alcuni paesi) il primo di una nuova gamma di prodotti per l’azienda, Apple Watch. E ovviamente, in questi giorni, sui siti web del settore non si parla praticamente d’altro: oggi ad esempio sono cominciati i preordini per i paesi nei quali lo smartwatch uscirà il 24 Aprile; e sono già un paio di giorni che sono uscite in rete le prime recensioni del nuovissimo dispositivo. Insomma: Apple Watch è il protagonista indiscusso di questo mese di Aprile, nel mondo dell’hi-tech. Oggi vi parliamo invece di un interessante test realizzato per conoscere meglio la resistenza del quadrante del device.

Le prime recensioni di Apple Watch

687474703a2f2f7777772e77697265642e636f6d2f77702d636f6e74656e742f75706c6f6164732f323031352f30342f46494e414c5f3135303333315f476f6c642d616e642d426c61636b2d325f7631325247422d426c61636b42475f4a4d4f5f572d4548312e6a7067

Ieri Apple ha sollevato l’embargo sulle recensioni dell’Apple Watch. I giornalisti americani che ne avevano ricevuto uno in prova hanno così potuto pubblicare le loro prime impressioni. Le opinioni sono disparate, nessuna estremamente negativa, così come nessuna univocamente positiva.

La prossima Apple TV non avrà video 4K

Il mercato della televisione 4K è ancora agli albori e, storicamente parlando, Apple non si è mai lanciata in un nuovo settore fin quando non fosse giunto il momento. È per questo che chi sperava in una Apple TV 4K rimarrà con l’amaro in bocca.

Google verifica manualmente ogni applicazione inviata su Play Store

Google-Play-Store-Ratings-800x621-1
Google ha annunciato ieri di avere effettuato due modifiche al modo in cui le applicazioni vengono approvate per la pubblicazione sul Google Play Store. Oltre ad un nuovo sistema che certifica l’età indicata per l’utilizzo di una applicazione (che cambierà di paese in paese in base ai protocolli vigenti), Google verificherà ogni applicazione che viene inviata per la pubblicazione sul Google Play Store manualmente, proprio come fa Apple per App Store.

Facebook Messenger, presto attivi i trasferimenti di denaro

12191-5816-messengerpaymentsareabadidea-l

Se ne parlava già da tempo, ma ieri Facebook ha annunciato che l’arrivo del sistema di trasferimento di denaro su Messenger arriverà “nei prossimi mesi”, nelle versioni web, iOS e Android dell’applicazione. Il procedimento appare molto semplice e intuitivo: nella finestra di chat apparirà un nuovo tasto a forma di dollaro (o magari di euro da queste parti), toccando il quale sarà subito possibile specificare un importo e inviarlo al contatto con cui si sta parlando. Per spedire o ricevere denaro è necessario aver aggiunto al proprio account di Facebook una carta Visa o MasterCard. 

Cortana arriverà su iOS in autunno

cortana ios

cortana ios

È già da un po’ di tempo che Microsoft lavora alla realizzazione di una versione iOS e Android di Cortana, l’assistente virtuale rivale di Siri, che potrebbe arrivare sui dispositivi iOS nel corso dell’autunno 2015. Il gigante di Redmond offre già Cortana sui device Windows Phone, e ha in mente di portare il servizio anche su Windows 10 durante l’autunno, in modo da permettere agli utenti di fare domande direttamente al PC e ottenere risposte quasi immediate. 

Apple devolve 50 milioni di dollari per la parità nel settore IT

Apple ha annunciato la volontà di devolvere più di 50 milioni di dollari a favore di diverse organizzazioni non-profit, come parte di un programma pluriennale rivolto all’aumento della presenza di donne, minoranze e veterani all’interno dell’industria dell’hi-tech. Lo apprendiamo da un’intervista di Fortune a Denise Young Smith, head delle risorse umane di Cupertino. Tra le organizzazioni supportate da Apple troviamo il Thurgood Marshall College Fund e il National Center for Women and Information Technology, il cui CEO, Lucy Sanders, sottolinea l’importanza di questa iniziativa, che pur avendo precedenti mostra ambizioni molto più ampie che in passato. 

Apple Watch, la batteria si potrà sostituire

Apple-Watch-Evento-9-marzo-19.32.23

Dopo l’evento di due giorni fa allo Yerba Buena Center di San Francisco, emergono nuovi interessanti dettagli riguardo Apple Watch, il nuovo dispositivo Apple che uscirà sul mercato statunitense ed in alcuni paesi europei (ma non ancora in Italia) il prossimo 24 Aprile. Dopo l’evento, un portavoce Apple ha confermato a TechCrunch che la batteria di Apple Watch si potrà sostituire. E al momento sappiamo soltanto questo: non c’è alcun dettaglio relativo al costo di tale processo né alle modalità. In ogni caso manca ancora più di un mese prima che Watch tocchi i primi mercati su cui sarà commercializzato, ed è quindi chiaro che prima di allora avremo tutte le informazioni che ci servono anche in merito alla sostituzione della batteria. 

Nuovi MacBook Pro e Air, ecco i risultati dei primi benchmark

MacBook-Pro-Benchmark-2015

Geekbench ha recentemente pubblicato i primi benchmark dei nuovi modelli di MacBook ProMacBook Air, presentati durante l’evento dello scorso 9 Marzo. I risultati in termini di potenza, è subito evidente, non si discostano molto da quelli dell’anno scorso: i miglioramenti di queste versioni, infatti, sono stati quasi completamente rivolti alla durata della batteria.
Ma andiamo un po’ ad analizzare nel dettaglio questi dati.

Apple Watch, svelata la durata della batteria

batteria apple watch

batteria apple watch

Apple Watch arriverà sul mercato durante il prossimo mese, e oggi, durante l’evento Spring Forward, Apple ha diffuso diverse informazioni sul nuovo dispositivo. Tra le questioni più scottanti trovavamo sicuramente quella relativa alla durata della batteria: c’era chi già si lamentava di una durata di qualche ora, e chi invece era un po’ più fiducioso. Beh, oggi è lo stesso Tim Cook a svelare la durata del dispositivo, mettendo a tacere ogni dubbio. 

Il nuovo servizio di streaming musicale Apple potrebbe mettere in crisi la musica gratuita

streaming musicale apple

streaming musicale apple

Apple lo scorso anno ha acquisito interamente Beats Electronics, e qualcosa dovrà pur farci. Durante il prossimo mese di Giugno, probabilmente in occasione della consueta WWDC, la casa di Cupertino presenterà il suo nuovo servizio di streaming musicale, che nascerà dalle ceneri di Beats Music e andrà direttamente sotto il brand iTunes. Per il momento non si sa nulla della nuova piattaforma; secondo diverse speculazioni, però, possiamo scordarci di vedere un’offerta musicale gratuita e magari supportata dalle pubblicità (un po’ come avviene con i competitor).