
Tutorial Automator: Creare un’applicazione per masterizzare.

Nome: WebSMS 2.9.2
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 29/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
WebSMS è un meraviglioso widget che consente di inviare sms gratuiti attraverso la Dashboard.
Gli sms vengono inviati attraverso i siti di TIM, Enel, Alice, Tin, 190.it di Vodafone e Callwave (in maniera sperimentale).
La comodità di questo splendido widget sta nel fatto di non dover ogni volta navigare tra cento pagine e cento codici superflui per dover mandare un sms gratuito attraverso il web.
Abbiamo appena archiviato una settimana molto intensa per tutti gli amanti della mela e soprattutto di iPhone. Notizie e indiscrezioni sul lancio di SDK si sono rincorse, ci sono state affermazioni e smentite e nel mezzo Apple ha trovato pure il tempo per un aggiornamento software di un certo rilievo. Ripercorriamo insieme gli avvenimenti principali degli ultimi sette giorni e prepariamoci ad un altro inizio settimana di fuoco in vista del SDK Event del 6 marzo.
Durante lo scorso Apple Tuesday, mentre eravamo tutti concentrati sull’arrivo dei nuovi MacBook e MacBook Pro, Cupertino ha voluto farci una gradita sorpresa ed in serata è arrivato l’inaspettato firmware 1.1.4 per iPhone. Il firmware 1.1.4 è il meno chiacchierato della storia di iPhone: nessuna indiscrezione preliminare, nessun rumors nelle settimane precedenti.
Vi abbiamo in passato recensito varie custodie per iPhone. Questa volta vi mostriamo un’altra soluzione per proteggere il vostro iPhone da graffi e contatti che ne potrebbero rovinare l’estetica: ecco a voi Total Body Skin di Best Skins Ever.
Nome: Power64 4.9.5
Categoria: Giochi – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 28/02/2008 – Prezzo finale: $25.00
Chissà quanti di voi ricordano con nostalgia il meraviglioso vecchio Commodore 64. Nato negli anni 90, questo computer ebbe immensa fortuna anche grazie agli oltre 18 mila giochi commercializzati e creati appositamente su floppy disk o musicassetta.
Ma il Commodore 64 non era solo un computer per divertimento, ma poteva essere utilizzato anche come computer da lavoro, per la grafica, la desktop publishing e la videoscrittura.
Forse uno dei primi computer ad aver conosciuto la pirateria, oggi rinasce in emulazione sulle macchine hardware moderne. E se solo alcuni mesi fa vi abbiamo parlato delle possibilità di emulazione del primo Mac OS System su Leopard, oggi ritorniamo sull’argomento emulazione grazie a Power64, un software shareware di emulazione che consente di “riportare in vita” il nostro vecchio e tanto caro Commodore 64.
Power64 emula tutte le importanti funzioni del vero C-64 dall’emulazione della CPU e della ROM all’emulazione di suoni, colori, tastiera, joystick.
Nome: Microsoft AutoUpdate 2.1.1 Categoria: Scrittura – Licenza: Update Data di rilascio: 19/02/2008 – Piattaforma:
QuickLook è una delle grandi novità che Apple ha introdotto con Mac OS X 10.5 Leopard. Con QuickLook è possibile visualizzare in anteprima le immagini, i documenti di iWork o di Office, i PDF e molti altri tipi di file semplicemente selezionandoli e premendo la barra spaziatrice. Questa funzione, semplice ma potente, è una delle caratteristiche che personalmente amo di più in Leopard perché permette realmente di risparmiare tempo nelle attività di tutti i giorni. QuickLook poi è talmente intelligente che tramite semplici script (scaricabili gratuitamente) può imparare ad aprire e visualizzare formati non supportati a livello nativo. Oggi, nello specifico, vedremo come sbirciare in anteprima all’interno di un archivio compresso senza scompattarlo e all’interno di una cartella senza aprirla.
Nome: MPlayer 1.0rc2
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 29/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Quasi “risentiti” dall’aggiornamento di VLC di cui vi abbiamo parlato due giorni fa, gli sviluppatori del progetto MPlayer hanno prontamente risposto con il rilascio di una nuova release di MPlayer, celebre player multimediale multiformato diretto concorrente di VLC.
Il software, freeware e open source, è anche disponibile per Windows e Linux.
MPlayer è in grado di riprodurre una moltitudine di formati video: 3gp, AVI, MPEG/VOB, AVI, Ogg/OGM, VIVO, ASF/WMA/WMV, QT/MOV/MP4, RealMedia, Matroska, NUT, NuppelVideo, FLI, YUV4MPEG, FILM, RoQ, file PVA, XAnim, e i codec Win32 DLL. Ma con MPlayer è anche possibile visualizzare VideoCD, SVCD, DVD, 3ivx, DivX 3/4/5 e ogni filmato WMV.
L’iPhone SDK non è ancora pronto. Secondo alcune indiscrezioni riportate dall’amico Fabio Zambelli di SetteB.IT, il Software Development Kit, che Steve Jobs aveva promesso per fine febbraio, non arriverà prima del prossimo WWDC. Giovedì 6 marzo prossimo verrà presentata solamente una versione beta della suite di sviluppo software per iPhone. La buona notizia è che grazie al SDK anche le applicazioni di terze parti potranno fare il proprio debutto su iPhone e iPod Touch e sarà possibile realizzare programmi commerciali e venderli su iTunes.
Dopo una attesa di quasi un mese e mezzo, ora è possibile ordinare Time Capsule, la rivoluzionaria piattaforma Wireless di Apple, direttamente dall’Apple Store. L’attesa sarà di sette giorni per la spedizione: un passo avanti rispetto al solo pre-ordine, senza l’ipotetica data di disponibilità, di pochi giorni fa.
Nome: Nexuiz 2.4
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 29/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Il 29 di febbraio capita una volta ogni quattro anni. Ma se ad una data così “rara” coincide una nuova release di un software come Nexuiz, allora vale davvero la pena attendere!
Nexuiz è un gioco sparatutto in prima persona in 3D della Alientrap Software. Sviluppato online con un duro lavoro durato ben cinque anni da un team di sviluppatori indipendenti guidati da Lee Vermulen, questo software sparatutto si presenta in perfetto stile Doom o Quake ed è disponibile gratuitamente in versione opeen-source sul vostro Mac (ma è anche disponibile una versione per Windows e Linux).
Vi basti pensare che il solo logo di Nexuiz è basato sul carattere cinese e giapponese “力” che vuol dire “forza“. Non a caso il gioco può essere eseguito online in modalità Deathmatch (tutti contro tutti), Team Deatmatch (in squadre), Capture the flag (con l’obiettivo di conquistare la bandiera della squadra avversaria), e ancora tante tante altre modalità di gioco fino alle vere e proprie campagne in cui giocare singolarmente.
Davvero credevate che il balletto delle indiscrezioni potesse concludersi con l’arrivo dei nuovi MacBook e MacBook Pro? Sono passati appena tre giorni dal lancio della nuova linea di portatili e già c’è chi sostiene che martedì prossimo potrebbe essere il turno degli iMac. Si tratta soltanto di illazioni o questi rumors potrebbero avere un fondo di verità?
Nome: QuartzCube 2.1
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 27/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Chissà quanti video e quanti filmati avete sparsi qua e là nel vostro Mac.
Per dare un tocco estetico in più ai vostri video (con gli amici o magari proprio quando dovete fare una presentazione) c’è QuartzCube. Cos’è QuartzCube? QuartzCube è un incredibile software in grado di visualizzare file video sulle facce di un cubo rotante.
Incredibilmente perfetto per lasciare a bocca aperta tutti i presenti, QuartzCube si presenta anche con un’interfaccia incredibilmente semplice da utilizzare.
Ieri O2 ha annunciato ufficialmente che il 14 marzo prossimo iPhone sbarcherà anche in Irlanda ed ha di conseguenza presentato nuovi piani tariffari sottoscrivibili dagli utenti che acquisteranno lo smartphone di Cupertino. Agli italiani l’idea di un piano tariffario che preveda un costo fisso mensile appare strana e probabilmente in molti la vivrebbero addirittura come una pratica vessatoria. Siamo il paese delle ricaricabili e a quanto pare siamo stolidamente fieri di esserlo. Perchè la maggior parte dell’utenza mobile, e quindi per estensione, vista la diffusione dei cellulari, la maggior parte degli italiani continua a ritenere più convenienti le prepagate? Ma soprattutto, quanto può aver influito questa anomala situazione sul fatto che iPhone ancora non sia arrivato nel Bel Paese?
Vedendo l’immagine qui sopra, avrete capito senza nemmeno leggere il titolo che l’argomento è lo sblocco di iPhone. Oggi siamo lieti di comunicarvi che lo sblocco totale per il firmware 1.1.4 è stato effettuato, ed è quindi possibile aggiornare i propri iPhone o acquistarne di nuovi senza tanti problemi con il nuovo firmware.
Nome: Thunderbird 2.0.0.12
Categoria: Mail – Licenza: Free
Data di rilascio: 27/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Se non siete particolarmente affezionati al client mail di default di mamma Apple, potete provare il nuovo aggiornamento di Thunderbird di casa Mozilla.
L’obiettivo dello staff di Mozilla è quello di creare un client “cross-platform”, in grado di essere utilizzato su qualsiasi tipo di computer, su qualsiasi sistema operativo, per divenire l’unico e insostituibile client di vostro utilizzo. Un obiettivo non di poco conto se solo pensate che molti Mac-users utilizzano il proprio computer Macintosh a casa, mentre al lavoro utilizzano sistemi operativi Windows.
Apple ha rilasciato l’aggiornamento 7.1.3 di iPhoto. L’update, secondo quanto specificato da Apple, “risolve problemi
iPhone sbarca ufficialmente in Irlanda. O2, il carrier che ha già l’esclusiva per la distribuzione
Everybody Touch. Tutti lo vogliono, tutti lo toccano: iPod Touch è il protagonista di un nuovo spot televisivo trasmesso da Fox la scorsa notte durante lo show American Idol. Nello spot, ancor più pulito e minimale del solito, vengono mostrate una via l’altra le numerose funzioni del dispositivo di Apple riprese in un unico piano sequenza. Se iPod Touch è protagonista di un nuovo ad, il cugino iPhone se la passa ancora meglio: i divi di hollywood fanno a gara nel mostrarlo alle telecamere.
Nome: DockArt 1.2.2
Categoria: Musica – Licenza: Free
Data di rilascio: 27/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Diteci la verità. La prima cosa che fate al mattino dopo aver acceso il vostro Mac è far partire iTunes per allietare la dura giornata. O, magari, iTunes lo lasciate sempre lì in sottofondo anche mentre lavorate, cucinate, parlate al telefono. Insomma, iTunes è per voi come un amante.
Eccovi allora un plugin (meraviglioso!) che vi farà amare mille volte ancora di più il vostro player preferito.
Nato dalla mente di Greg Weston, DockArt è un software che permette di visualizzare la copertina dell’album che state ascoltando sul vostro Dock. Ebbene, questo piccolo plugin che si va ad installare dentro il vostro iTunes, ha proprio il compito di sostituire l’icona di iTunes in fase di “play”.