
P2P e Mac: Puntata evento. Il p2p ai tempi del 56k. Parte seconda.

Nome: Stuffit Expander 12.0.2
Categoria: Compressione/Decompressione – Licenza: Free
Data di rilascio: 06/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Il software per eccellenza, il più noto, il più utilizzato per la decompressione su ogni Macintosh è Stuffit Expander che, in questi giorni, è giunto alla versione numero 12.0.2.
L’applicazione consente ai Mac-users la decompressione di tutti i più popolari formati di archivio con cui principianti e professionisti sottopongono a compressione i propri files.
L’attenzione di Apple alla riservatezza e l’ossessione per la segretezza a volte sembrano assumere i contorni della paranoia. O almeno è quanto emerge dal divertente e divertito reportage di Matt Hamblen, giornalista di ComputerWorld, che lunedì, dopo aver seguito il keynote, si trovava nella zona riservata alla stampa all’interno del Moscone West per lavorare al proprio articolo. Quando ha avuto bisogno del bagno Hamblen ha scoperto che non sarebbe potuto andarci se non accompagnato da un operatore dell’organizzazione.
Nome: Chandler 0.7.6
Categoria: Personale – Licenza: Free
Data di rilascio: 05/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Chandler è un gestore di informazioni personali (PIM) destinate ad essere utilizzate nella vita quotidiana per memorizzare dati ed eseguire compiti, come ad esempio la composizione e la lettura di posta elettronica, la gestione di un appuntamento di calendario o per mantenere un elenco di contatti.
Sulla scia dell’indimenticata Agenda Lotus degli anni ’80 (che chissà quanti di voi ricorderanno ancora) Chandler è il discendente spirituale dell’Agenda e deve tanta cura grafica a Mitch Kapor.
Un nuovo attore entra in scena nella telenovela sull’arrivo dell’iPhone 3G. Unieuro, la nota catena di negozi di elettrodomestici, ha iniziato da oggi una campagna di prenotazione dello smartphone di Cupertino. Chi fosse interessato può lasciare il proprio nominativo e i propri dati di contatto presso uno dei punti vendita UniEuro sparsi per lo stivale oppure può prenotarsi direttamente online su questa pagina del sito dell’azienda. Ancora nessuna informazione sui prezzi mentre s’infittisce il mistero sulla caparra da 100€ che richiedono alcuni centri Vodafone One.
Nome: JustLooking 3.2
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 04/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Il software di Anteprima di Leopard resta da sempre il più amato software di visualizzazione delle immagini in Mac OS X. Per quanti desiderano però scoprire un’applicazione più libera dai vincoli di casa Apple, ecco JustLooking.
JustLooking è stato progettato per essere usato al posto di Anteprima sul vostro computer sia per la navigazione che per la visualizzazione della maggior parte di formati di file di immagine esistenti.
Nome: iStat menus 1.3
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 06/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
iStat menus è uno dei software più completi per Mac OS X nel panorama della monitorizzazione di sistema.
Ottimo software che ha il grande pregio di essere gratuito e che offre agli utenti la possibilità di tenere sotto controllo tutte le attività di sistema all’interno di un unico programma.
Dopo mesi di rumors, supposizioni, affermazioni smentite e indiscrezioni trapelate, iPhone 3G è finalmente divenuto realtà. Vodafone e Tim, invece, tacciono ancora sulle tariffe e sul costo di iPhone per i clienti che saranno disposti a sottoscrivere un contratto in abbonamento mensile. Solamente Vodafone ha rivelato i prezzi “secchi” della versione ricaricabile (8GB 499€, 16GB 569€) e aperto una pagina dedicata allo smartphone di Cupertino. Tim invece si è limitata ad una breve nota in cui fa semplicemente sapere che dall’11 luglio venderà iPhone, senza fornire particolari di sorta sul prezzo del dispositivo. Come mai tanta attesa? Che cosa aspettano TIM e Vodafone?
Nome: VirtualBox 1.6.2
Categoria: Virtualizzazione – Licenza: Free
Data di rilascio: 06/06/2008 – Piattaforma: Intel
Da un pò di tempo a questa parte noi di TheAppleLounge abbiamo preso la via dei software freeware. E nelle nostre segnalazioni vi segnaliamo sempre più di frequente applicazioni gratuite di tutti i tipi. Di alcune applicazioni shareware però non si può proprio fare a meno, proprio come del blasonatissimo software Parallels Desktop del cui aggiornamento vi abbiamo parlato solo alcuni giorni fa.
Ma se proprio non avete voglia di spendere un euro neanche per un software di virtualizzazione, sappiate che l’analogo di Parallels Desktop gratuito per Macintosh esiste e si chiama VirtualBox.
Snow Leopard, il nuovo sistema operativo presentato in anteprima da Apple al WWDC di San Francisco, potrebbe segnare ufficialmente la fine dell’era PowerPc. Mac OS X 10.6 si candida a diventare la prima versione dell’OS di Cupertino progettata esclusivamente per i Mac dotati di processore Intel. A rivelarlo è uno screenshot delle caratteristiche necessarie all’installazione della Snow Leopard Developer Preview pubblicato dal sito francese Logiciel Mac. Ma non è detta l’ultima parola.
Nome: Glims 1.0b1
Categoria: Browser – Licenza: Free
Data di rilascio: 05/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Grazie anche al successo dell’iPhone, gli appassionati di Safari crescono vertiginosamente ogni giorno di più. E anche tra i nostri lettori annoveriamo numerosissimi fan del browser ufficiale di mamma Apple.
Per soddisfare il desiderio di perfezione di tutti i Mac-users che proprio non possono fare a meno di Safari, ecco un altro interessante plug-in per Safari 3.1.1 (o versioni successive). Si tratta di un’applicazione che consente di aggiungere numerose nuove funzionalità a questo browser.
App Store potrebbe rivelarsi un affarone per gli utenti iPhone. Ma anche per Apple, nonostante le apparenze. Un veloce sondaggio condotto al WWDC dal noto analista Gene Munster (Piper Jaffray) indica che la maggior parte degli sviluppatori sarebbe intenzionata a rendere disponibili le proprie applicazioni a titolo gratuito. Munster ha però condotto il proprio sondaggio su un gruppo di soli venti sviluppatori ed è quindi bene prendere questi risultati con le dovute cautele, data la loro rilevanza relativa in termini statistici. In ogni caso l’indicazione è chiara e il dubbio sorge spontaneo: ce la farà Apple far fruttare il nuovo servizio o le scelte “free” di molti sviluppatori rappresenteranno un pericolo reale per la redditività del nuovo servizio? Munster è decisamente ottimista.
Apple ha rilasciato durante la notte la versione 5.3.2 di Airport Utility, il software di
Nome: GIMP (wilber-loves-apple X11 version) 2.4.6
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 06/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Tutti gli appassionati del mondo della grafica e delle immagini conoscono GIMP. Di GIMP ne abbiamo già parlato anche qui sulle pagine di TheAppleLounge, sottolineando tutti i pregi di questo software di editing e manipolazione grafica.
Finalmente è stato sviluppato il porting per Mac OS X Leopard che usa stabilmente la tecnologia X11 (e non la versione sperimentale nativa del software), grazie alla comunità Wilber-Loves-Apple che ha testato le varie “builds” su tutti i sistemi e tutti i supporti.
Chi ha visto lo streaming video del keynote reso disponibile da Apple si sarà certamente accorto di un particolare: l’eccessiva magrezza di Steve Jobs. Un particolare sul quale si è interrogato anche il Wall Street Journal e che ha destato qualche preoccupazione. In molti non hanno potuto fare a meno di pensare ai passati problemi di salute di Steve, che nel 2004 fu operato per una rara forma curabile di tumore al pancreas, ma una portavoce di Apple ha dichiarato al WSJ che lo Steve sta bene, sta solo facendo una cura antibiotica per un’influenza che lo ha colpito nelle scorse settimane. Visto che non ci sono altre dichiarazioni e che la salute di Jobs è comunque un fatto privato, parleremo brevemente della questione e salvo notizie ufficiali eviteremo di tornare sull’argomento.