iPhone 3G e AT&T: la confusione non è solo italiana

Se pensate che solamente in Italia il lancio di iPhone 3G stia portando scompigli e confusione, con distributori di prodotti elettronici che si buttano a capofitto nella mischia, webmaster che dimenticano aperte intere directories, e operatori che cercano di ridefinire il significato stesso dell’espressione “cartello”, dovrete ricredervi. Negli Stati Uniti la situazione non è tanto diversa, nonostante AT&T sia l’unico carrier a distribuire l’iPhone. La fumosità dell’offerta dell’operatore non ha finora permesso di capire al meglio la situazione e soprattutto non si è ben compreso quali siano i termini per poter acquistare iPhone al prezzo agevolato di 199$, che sembra on verrà riservato indistintamente a tutti i clienti. Traduciamo con agevolazione il termine subsidization che indica la pratica per cui è il carrier e non l’utente a pagare al produttore il prezzo pieno del dispositivo. Un portavoce di AT&T ha parlato con la stampa per cercare di chiarire la situazione. Vediamo di capirci qualcosa anche noi.

iPhone 3G troppo costoso? Un sondaggio nel sondaggio

Ieri ci è capitato tra le mani un interessante sondaggio su iPhone e sul suo impatto sul mercato americano: sembra che il prezzo troppo elevato potrebbe spingere i consumatori a non acquistarlo. PriceGrabber.com esplora la tendenza di acquisto di iPhone rispetto ai prezzi di vendita dei vari cellulari attraverso recenti opinioni dei consumatori americani. I risultati sono basati su un campione di 3066 consumatori on-line ed è stato proposto da 20 maggio al 5 giugno 2008: prima dell’arrivo di iPhone 3G dunque. Voi cosa pensate del prezzo di iPhone 3G?

{democracy:7}

Proteus: il client chat alternativo ad Adium e aMsn


Nome: Proteus 4.2
Categoria: Chat – Licenza: Free
Data di rilascio: 07/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Decine (o semplicemente centinaia) di utenti della Mela sono convinti che Adium o aMsn siano gli unici client chat presenti per Mac OS X.

In realtà così non è e spulciando per la rete, vi proponiamo Proteus. Proteus è un client chat che consente la connessione ai maggiori network chat come ICQ, AIM, MSN, ma anche Yahoo, Yahoo Japan, Rendezvous e Jabber.

iPhone 3G, ai giapponesi non piace?

I sondaggi sono un’arma efficacissima da brandire per difendere questa o quella causa. Oggi i detrattori di iPhone possono sguainare una nuova spada, grazie allo studio condotto da iShare in Giappone, secondo il quale il 91% dei nipponici non è affatto intenzionato a comprare iPhone 3G. La causa del malcontento, secondo quanto mostrato dal sondaggio, sarebbe quasi totalmente imputabile all’impossibilità di sostituire la batteria. E’ vero, è un duro colpo (lanciare uno smartphone 3G che non piace alla gran parte dei giapponesi è come lanciare un nuovo tipo di pasta che non piace alla maggior parte degli italiani) ma è vero anche che le modalità secondo le quali iShare ha condotto la propria ricerca lasciano parecchio a desiderare. Vediamo perché.

Fountain Music: particelle colorate danzano su iTunes


Nome: Fountain Music 2.25
Categoria: iTunes – Licenza: Free
Data di rilascio: 10/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Continua il nostro viaggio alla scoperta della musica e degli effetti visivi per iTunes. Gli effetti visivi presenti di default nel music-player di Apple sono infatti pochi e non all’altezza del nome della Mela.

E così diviene necessario ricorrere all’estro e all’inventiva di sviluppatori indipendenti. Oggi vi parliamo di un altro bellissimo effetto: Fountain Music.

iPhone 3G: i prezzi di Tim. Una gif svela le tariffe?

Dopo un silenzio durato poco più di 10 giorni anche Tim ha reso pubblico il prezzo di iPhone. Le modalità sono le stesse adottate da Vodafone circa una settimana fa: il carrier ha reso pubblica la pagina iPhone.Tim.it, da cui è possibile “chiedere informazioni” tramite mail (un modo come un altro per carpire l’interesse del pubblico). Nessuno sarà sorpreso di scoprire che i prezzi di iPhone per i titolari di SIM prepagata sono speculari a quelli di Vodafone: 499€ per la versione da 8GB, 569€ per la versione da 16GB. Ancora nessuna informazione per chi decidesse di acquistare iPhone sottoscrivendo un piano tariffario in abbonamento mensile, ma un file presente all’interno della cartella delle immagini del sito di TIM sembra rivelare qualcosa di più.

xGPS: GPS per iPhone e iPod Touch

La presentazione di iPhone 3G ha dato uno scossone al mercato di iPhone grazie alla presenza al suo interno di un modulo GPS: grave lacuna del precedente modello. I vecchi possessori di iPhone sono invogliati ad acquistare il nuovo modello proprio per questa feature, ma, xGPS avvisa: “GPS per tutti!” o meglio “ GPS per iPhone e iPod Touch“. Siete ancora così decisi ora a cambiare modello solo per la funzionalità 3G e GPS? Vediamo cosa promette xGPS e come funziona.

AirRadar: un radar sulle vostre connessioni wireless


Nome: AirRadar 1.0.1
Categoria: AirPort – Licenza: Free
Data di rilascio: 15/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

AirRadar è un interessante software che funge da scanner per le vostre ricerche di reti wireless.

Piccola e semplice da utilizzare, questa applicazione vi consente di personalizzare le vostre ricerche, permettendovi di scegliere i vostri network preferiti e consentendovi di escludere automaticamente altri network non desiderati.

Un software molto semplice da utilizzare e decisamente utile per quanti devono giornalmente andare a “caccia” della propria rete wireless tra le centinaia presenti nella propria zona o nel proprio condominio.

Spore: installare Creature Creator con GMA 950.

Spore è il nuovo “videogames” (se così si può ridurre) creato dall’inventore dei Sims. Come molti dei giochi Eletronic Arts è tornato a girare su Mac, grazie anche al passaggio ad Intel ed alla semplificazione del porting dei videogiochi.

Da poco è uscito Spore Creature Creator, l’add-on per il gioco che consente la creazione di nuove “specie” vitali, combinando attributi, arti, occhi, ecc in quantità, colori e forme desiderate.

C’è però un piccolo mistero: dal sito ufficiale, si legge nelle specifiche tecniche che il gioco su Mac richiede almeno l’Intel GMA X3100, quando la versione per Windows parte dalla GMA 950.

iPhone EDGE: una guida semiseria alla vendita

San Francisco, 8 Giugno

Anche se mancano ancora molti dettagli circa le modalità di lancio di iPhone 3G, di una cosa possiamo stare certi: da qui all’11 luglio assisteremo ad un ultimo colpo di coda del mercato sotterraneo di iPhone EDGE usati e sbloccati, prima che l’arrivo del nuovo device spazzi via definitivamente le possibilità di incassare qualche spicciolo rivendendo il vecchio melafonino. Anche se in Italia l’iPhone di prima generazione non è mai arrivato ufficialmente e sarà dunque impossibile raggiungere i livelli del mercato dell’usato americano, già adesso su eBay si trovano dozzine e dozzine di iPhone EDGE sbloccati in vendita a prezzi che oscillano fra i 350 e i 600 Euro.

Colendar: calendari colorati in PDF

menucalendar icona
Nome: Colendar 1.0
Categoria: Calendario – Licenza: Free
Data di rilascio: 13/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Anche se l’inizio del nuovo anno è ancora molto lontano, questo progetto di Martin Michel sta riscuotendo particolare successo nel mondo del web tra i Mac-users.

Colendar è un piccolo software che vi permette di creare calendari colorati in PDF in formato A4 o US LEGAL con la possibilità di realizzarli in diverse lingue.

SproutCore, il cuore Open di MobileMe

Lo sviluppatore che oggi volesse creare un’applicazione per il web si troverebbe davanti ad un bivio: potrebbe scegliere di sviluppare il proprio progetto con le tecnologie proprietarie di Adobe (Flash, Air), di Microsoft (Silverlight) o di Sun (Java), con il conseguente set di plugin che l’utente dovrà scaricare per il loro funzionamento; potrebbe invece decidere di seguire la strada tracciata da Google ed utilizzare linguaggi Open, come  HTML, Javascript, Ajax e CSS. Con questi semplici strumenti i programmatori di Google hanno creato applicazioni che possono gareggiare quasi alla pari con le più note e complete applicazioni desktop, senza nemmeno necessitare dell’installazione di un semplice add-on. Apple, in un momento critico per lo sviluppo del cosiddetto cloud computing, ha scelto  la seconda alternativa per sviluppare il nuovo servizio MobileMe: secondo i rumors del WWDC, il successore di .Mac è stato creato su piattaforma SproutCore, un framework open basato su Javascript. Cerchiamo di capire insieme cosa significa tutto questo.

Sblocco iPhone con ZiPhone: processo a Zibri?

Tranquilli cari lettori e possessori di iPhone, lo sbloccatore di iPhone per eccellenza, il nostro connazionale Zibri, non è sotto processo ufficiale: sta solo subendo un nuovo processo mediatico. La vicenda prende spunto da un articolo pubblicato sul blog di BigBoss (si, proprio quello dalle cui sources scarichiamo programmi tramite Installer.App) in cui vengono mosse alcune accuse a Zibri. E voi, cosa ne pensate? Lasciateci le vostre opinioni nei commenti.

Transmission 1.22: aggiornamento del client BitTorrent più amato


Nome: Transmission 1.22
Categoria: P2P – Licenza: Free
Data di rilascio: 13/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Nuovo aggiornamento per Transmission, client BitTorrent leggerissimo ma potente tanto amato dalla stragrande maggioranza dei web-surfers.

Dotato di un’interfaccia semplice ed intuitiva e progettato per integrarsi alla perfezione in qualsiasi ambiente operativo, questo software rappresenta il miglior equilibrio tra funzionalità e leggerezza in termini di lavoro per il Mac.

In questa nuova release sono stati risolti alcuni bugs responsabili di un rallentamento delle performance dell’applicazione.

Leopard Tips: 15 trucchi per il vostro Mac – parte 3.

Proseguiamo con una raccolta di trucchi per Leopard ed i programmi forniti di serie con il sistema operativo, questa settimana cambiando di giorno (ma settimana prossima si torna al solito lunedì!).

Finder.
Non muovere un dito (sul mouse).
Il Mac è perfettamente utilizzabile anche senza usare il mouse, basta ricordare qualche semplice shortcut da tastiera:

Nuovo spot Get A Mac: Newswire

PC Mac Banner AD

Un nuovo banner-spot della serie Get A Mac, sulla falsariga di quelli già visti su New York Times e Wall Street Journal ha fatto la propria comparsa ieri sulle pagine di The Onion, nota testata giornalistica online americana. Nell’ad che è possibile vedere nel video dopo il salto, PC tenta un ennesimo stratagemma per cambiare la cattiva nomea di Windows Vista: stavolta ci prova con un newswire, un display luminoso sul quale dovrebbero scorrere i titoli delle principali notizie positive sul mondo PC. Inutile dire che ancora una volta nulla va come previsto.

iFactor: “Forza 4” è anche sul Mac


Nome: iFactor 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 11/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Ricorderete il celebre gioco da tavolo “Forza 4“. Riscritto anche in diverse versioni per computer, giunge anche su piattaforma Macintosh grazie ad uno sviluppatore indipendente.

iFactor è, appunto, un clone del gioco “Forza 4” e lo scopo del gioco consiste proprio nell’impilare quattro gettoni dello stesso colore in fila indiana.

Il gioco può essere eseguito sia contro il computer che contro un avversario “umano”.

Firefox 3: oggi è il download day!

Il Download Day è arrivato. Fra poche ore sarà possibile scaricare la nuova versione di Firefox e aiutare Mozilla ad entrare nel guinness. Nel momento in cui scriviamo la pagina dedicata all’evento segnala che circa un milione e mezzo di utenti nel mondo ha dato la propria parola per impegnarsi a scaricare Firefox 3 durante il Day One (circa 64.000 in Italia!). Ma guinness dei record a parte la nuova versione del browser introdurrà una lunga serie di novità e miglioramenti che lo differenzieranno sostanzialmente dal predecessore, ponendo le basi per lo sviluppo futuro della piattaforma.

Age of Empires III: The Asian Dynasties. Un nuovo gioco per Mac

MacSoft ha annunciato ieri che “Age of Empires III: The Asian Dynasties“, la seconda espansione per il pluripremiato gioco di strategia di Ensemble Studios, è pronto per lo sbarco sui computer Mac con nuove civiltà giocabili, nuove unità, campagne, modalità di gioco e tanto altro ancora. Siete pronti per una nuova avventura nella storia, questa volta nella remota Asia? Se la risposta è affermativa, correte a leggere il resto dell’articolo; se la risposta è negativa… leggetelo lo stesso perché questo gioco vi appassionerà davvero.

aMSN: nuova versione per il clone di MSN Messenger

amsnicona
Nome: aMSN 0.98b2
Categoria: Chat – Licenza: Free
Data di rilascio: 13/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Nuova release per il chiacchieratissimo aMSN. Si tratta della versione 0.98 rilasciata sotto forma di beta 2.

Il software è un clone gratuito open source del più noto Messenger di casa Windows ed è in grado di supportare messaggi offline, registrazioni vocali, avatar, emoticons, webcam, trilli e tanto altro, rendendo questo software uno dei migliori presenti su Mac in grado di emulare MSN Messenger.

Questa versione risolve numerosi bugs e migliora le performances dell’applicazione.

EFiX: installare Mac OSX su PC

È sempre stato vietato installare Mac OSX su un PC in quanto Apple vende il software solo per le macchine che essa stessa produce. Nel corso degli anni, crearsi un hackintosh è diventata una moda, purtroppo illegale. Ora sembra arrivato il momento in cui sarà possibile installare Leopard sul proprio PC: chissà Apple cosa ne pensa.

iPhone 3G costa ad Apple solo 100$?

iPhone 100$

Twice the speed, half the price. Il doppio della velocità alla metà del prezzo. E’ questa la formuletta magica pronunciata da Steve Jobs sul palco del Moscone Center esattamente una settimana fa durante la presentazione di iPhone 3G. Abbiamo visto però che il prezzo scenderà solo per chi deciderà di sottoscrivere un abbonamento, mentre chi volesse comprare iPhone per utilizzarlo con la sua ricaricabile dovrebbe sborsare intorno ai 500 Euro. Ma c’è un attore della vicenda per il quale il costo netto di iPhone è diminuito notevolmente, e si tratta di Apple. Secondo un’analisi preliminare dei materiali condotta da Portelligent, un’azienda Texana specializzata in questo tipo di ricerche, il nuovo iPhone potrebbe costare a Steve e soci solamente 100$ per unità. Un bel risparmio rispetto ai 170$ necessari per l’assemblaggio di un iPhone di prima generazione.

Rip To iPod: i vostri CD direttamente su iPod


Nome: Rip To iPod 2.0
Categoria: iPod – Licenza: Free
Data di rilascio: 09/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Interessante software che consente di copiare in automatico i vostri CD direttamente sull’iPod.

Si tratta di un’invenzione di Doug Adams che partendo da un Applescript ha creato un’applicazione particolarmente utile che consente la copia delle tracce presenti sul vostro CD passando per iTunes e facendole finire direttamente sul vostro iPod.