Midomi su iPhone: un esperimento di Viral Marketing?

Il Marketing virale è così descritto su Wikipedia:

un tipo di marketing non convenzionale che sfrutta la capacità comunicativa di pochi soggetti interessati per trasmettere il messaggio ad un numero esponenziale di utenti finali.

L’applicazione gratuita per iPhone Midomi, che consente di accedere in mobilità al servizio che porta lo stesso nome, ha un germe di Viral Marketing in sè.
Infatti, dal sito del servizio, viene chiesto di lasciare una recensione su iTunes Store per l’applicazione: in questo modo è possibile ricevere un microfono per computer.

La Divina Commedia: ora è anche “touch”

Nome: La Divina Commedia
Categoria: E-Book – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 26/08/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Quando Dante scrisse la sua “Commedia” doveva essere certamente consapevole di lasciare ai posteri un’opera unica e immortale: un capolavoro che, nonostante abbia ben settecento anni, riesce sempre a insegnare qualcosa di nuovo. Quando Boccaccio, per primo, lesse e commentò in pubblico parte della “Commedia” dantesca (non per molto tempo per problemi di salute) si poteva aspettare che qualcuno, anche dopo settecento anni, avrebbe potuto entusiasmare migliaia di persone con una lettura pubblica dell’opera. Certamente, nessuno di questi due grandi della letteratura italiana avrebbe potuto immaginare che la “Commedia” sarebbe diventata “touch” e, sinceramente, nemmeno noi di TAL.

iPhone e sicurezza: aspettate l’upgrade di settembre

Apple ha comunicato ufficialmente che il problema di sicurezza di iPhone di cui vi abbiamo parlato ieri verrà risolto con un update software per iPhone che verrà rilasciato a settembre. Ecco quanto affermato dalla portavoce di Apple Jennifer Bowcock in un’email inviata a MacWorld:

“Il bug minore di sicurezza di iPhone che è stato scoperto questa settimana verrà risolto con un aggiornamento  software che verrà rilasciato a settembre”

Bloomberg e il coccodrillo di Jobs

Quando capitò a Mark Twain, lo scrittore statunitense rispose con grande ironia che le voci circa la sua morte erano state largamente esagerate. Ieri è toccato a Steve Jobs: Bloomberg ha pubblicato per errore sul proprio sito l’obit (diminuitivo di obituary, necrologio) del capo di Apple con tanto di XXXX al posto delle date e, ben più importante, con l’intera lista di fonti e contatti per i giornalisti che chiuderanno il pezzo. Non facciamo finta di stupirci. Uno dei benefit che si acquisiscono una volta divenuti grandi celebrità è anche questo: poter leggere il proprio necrologio in anticipo.

Sblocco iPhone 3G: ci siamo quasi?

La prima parte del titolo è sempre la solita: questa volta però qualcosa è cambiato (forse). Come sapete, al momento l’unico procedimento in grado di sbloccare un iPhone è firmato dal Dev Team: lo sblocco operatore, il procedimento tramite il quale iPhone è in grado di accettare “schede sim” diverse da quella predefinita, è riservato al solo modello 2G (quello vecchio). In queste ultime ore però, il solito GeoHot, sembra aver capito qualcosa in più di tutti gli “altri concorrenti”: il messaggio, in puro stile “underground”, è molto criptico. Secondo voi cosa diavolo sarà ciò che è mostrato nella figura qui sopra?

ImagePhone: create lo sfondo del vostro iPhone

Nome: ImagePhone 0.7.3
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 27.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Con il lancio del primo smartphone Apple, in rete sono apparsi molto velocemente una lunga serie di software volti a migliorare l’esperienza dell’utente con il proprio iPhone. Le applicazioni rientranti in questa categoria possono essere focalizzate su uno o più aspetti relativi alla multimedialità del telefono di Cupertino, come ad esempio la conversione di video o l’installazione di applicazioni aggiuntive.
Il software di cui vi parliamo oggi, il quale prende il nome di ImagePhone, vi consentirà invece di gestire al meglio le immagini, ed in particolare i wallpaper, del vostro iPhone. Il programma consente infatti di adattare i vostri scatti preferiti alla risoluzione supportata dal telefono Apple, permettendo inoltre di aggiungere vari filtri ed effetti, così da ottenere un vero e proprio sfondo personalizzato.

Leopard 10.5.4: un dvd malscritto ed il Kernel Panic è servito!

In questi giorni d’attesa estiva, in cui i rumors impazzano ed Apple tace (nessun annuncio di prodotti = lavoro fervente a Cupertino), si susseguono le seed di Mac OS X Leopard 10.5.5, con la speranza che tra gli oltre 120 bugfixes che porterà ci possa anche essere la risoluzione ad un problema del modulo del kernel che gestisce il filesystem UDF.

Un dvd malscritto, infatti, può portare al Kernel Panic del Mac. Nulla di grave, certo, ma non fa piacere vedersi il Mac morire per l’inserimento di un Dvd Video.

Photogene: modifichiamo una foto appena scattata

Nome: Photogene
Categoria: Fotografia – Licenza: 3.99 Euro
Data di rilascio: 15/08/2008 – Piattaforma: iPhone

Non tutti sono capaci di utilizzare programmi per l’editing avanzato di immagini come Photoshop e soci, ma, insita in tutti è la voglia di poter modificare le foto che si scattano con le fotocamere digitali che ormai sono nelle case dell’italiano medio. Anche con i telefoni cellulari è possibile scattare delle foto, sebbene di qualità inferiore, ma, sempre in grado di “immortalare quell’attimo” così che ci possa seguire digitalmente per tutta la vita. Pensate quanto sarebbe divertente e utile potere applicare delle piccole correzioni e modifiche alle foto appena scattate. Ecco che Photogene per iPhone, disponibile su App Store, vuole assolvere a questo delicato compito. “Promosso“?

A pranzo nell’Apple Campus

Il Caffe Mac è la cafeteria dell’Apple Campus a Cupertino dove i dipendenti di Apple si rifocillano prima di riprendere i loro turni massacranti e irrispettosi delle direttive sindacali o, se preferite, prima di rimettersi al lavoro sul prossimo innovativo gioiellino partorito dalla mente di Steve Jobs. Si tratta di uno degli Apple Topoi mitologici sui quali nascono racconti fantastici e di cui abbondano descrizioni iperboliche che neanche Marco Polo nel milione. Jon Phillips di Mac|Life, grazie ad un amico che lavora per Apple, è riuscito ad intrufolarsi in uno dei luoghi più “in” fra gli operai dell’intelletto che spremono le proprie meningi nella Valley. E come se non bastasse è pure riuscito ad avvistare El Jobso all’interno del suo habitat.

iPhone 3G in vendita sul sito di TIM

A quasi due mesi di distanza dalla commercializzazione di iPhone 3G in Italia anche TIM ha messo in vendita il melafonino sul proprio store on-line. Sul sito di Vodafone iPhone poteva essere acquistato già  dal giorno del lancio nonostante la disponibilità fosse limitata e gli utenti fossero costretti a vere e proprie gare di velocità prima dell’esaurimento scorte. Nello shop di TIM iPhone 3G è disponibile nelle versioni 8GB e 16GB e in entrambi i casi si tratta del modello privo di contratto.

Livestation: il vostro Mac si trasforma in una TV!

Nome: Livestation 2.0.13
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 26.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

All’incirca un mese fa sulle pagine di TheAppleLounge è apparso un articolo riguardante il software Zattoo. Il programma in questione permetteva di visualizzare in streaming decine di canali televisivi direttamente sul vostro computer, questo senza nessun tipo di costi aggiuntivi e con una fluidità senza precedenti. Purtroppo, però, si è presto evidenziato il problema riguardante la non disponibilità del servizio sul territorio italiano, rendendo così impossibile l’utilizzo a tutti gli utenti residenti sul suolo tricolore. In attesa che qualcosa si muova su questo fronte, vi proponiamo oggi una valida alternativa chiamata Livestation, anch’essa freeware e con una collezione di emittenti disponibili di tutto rispetto.

iPhone e sicurezza: prego si accomodi, la password non serve

Oramai è risaputo che iPhone, date le sue funzioni multimediali, è un enorme contenitore di dati personali: come ogni telefono, infatti, contiene numeri telefonici, E-mail, indirizzi e qualsiasi tipo di contatto. Per l’utente domestico è diventato, grazie alla sua sincronizzazione quasi forzata col proprio computer, una “cassaforte portatile della nostra intimità“: un device del genere dovrebbe avere un elevato sistema di sicurezza. Abbiamo visto come, con tecniche da “smanettone informatico“, sia possibile ricavare i dati personali del precedente possessore da un iPhone di seconda mano, ma, è difficile da credere che sia addirittura possibile accedere alle informazioni private di qualsiasi iPhone in circolazione con un semplicissimo procedimento: come? Leggete dopo il salto.

Mock-up: quando il rumor diventa arte

Il turbinio di rumors che precede il lancio di un nuovo prodotto made in Cupertino non ha il solo effetto di alterare la salivazione degli Apple fans o di stuzzicare i futuri acquirenti senza alcun costo pubblicitario per Apple. Uno degli aspetti positivi di questa tempesta è lo stimolo creativo che ne ricevono i grafici di tutto il mondo, che si producono in spettacolari creazioni ipotizzando forma e aspetto del prodotto che verrà.

Cowabunga: salviamo delle mucche indifese

Nome: Cowabunga 1.0.0
Categoria: Giochi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 23/08/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Immaginate di aspettare un autobus che non passa mai, di non avere nulla con voi per ingannare il tempo in maniera saggia e di aver pure già finito le telefonate di rito: non sapete proprio che fare per ingannare una lunga (quasi interminabile) attesa. Dedicato a tutti voi utenti dei mezzi pubblici, ma, anche a tutti gli altri lettori, Cowabunga è il gioco che vi presentiamo oggi. Cowabunga per iPhone e iPod touch, disponibile gratuitamente su App Store, vi consentirà di passare del tempo in maniera del tutto inusuale: il vostro compito sarà quello di salvare una mandria di mucche da morte certa.

UK: spot iPhone bloccato per pubblicità ingannevole

Nel Regno Unito fanno sul serio quando si tratta di combattere le pubblicità ingannevoli. Uno degli spot di iPhone 3G trasmessi oltremanica è stato bloccato perché secondo l’ASA, l’Advertising Standards Authority, conteneva informazioni fuorvianti sulle possibilità di utilizzo di iPhone per la navigazione Internet. Lo spot non potrà più essere trasmesso se non verrà modificato nelle parti contestate. La pietra dello scandalo è la frase “all parts of the internet are on the iPhone” (ogni parte di internet è su iPhone) pronunciata dallo speaker nello spot.

Psystar denuncia Apple, uomo morde cane

Il caso Apple VS Psystar continua a far parlare di sé. La società produttrice dei Mac Cloni, dopo la denuncia in luglio da parte di Apple aveva tempo fino agli ultimi giorni di agosto per depositare una “risposta” alle accuse dell’azienda di Cupertino. Con una sovversione logica niente male, tale risposta è arrivata sotto forma di controdenuncia da parte di Psystar, che accusa Apple di abusare del proprio monopolio e di violare due specifiche leggi antitrust imponendo con la propria EULA che Mac OS X giri solo su hardware Apple.

Nuovi prodotti a Settembre: qualche prova tangibile?

Da qualche giorno anche noi di TAL ci stiamo occupando dei rumors che segnalano per la data del 9 Settembre 2008 un possibile evento di Apple in cui Steve Jobs presenterà i nuovi prodotti: avrete capito però che si tratta, al momento, di un rumor enorme e, quindi, di una pura supposizione. Certo, tutte queste “supposizioni” hanno un fondamento logico e degno di fede, ma, rimangono sempre supposizioni. Tali sono anche le immagini di iPod Nano di quarta generazione: dopo averci fatto digerire un “Fatty iPod Nano”, ora sembra che Apple pensi a un “iPod Nano anoressico”. MacRumors propone un serio ragionamento che ci fa capire che…

DesktopLyrics: i testi delle vostre canzoni preferite sulla scrivania

Nome: DesktopLyrics 1.0.6
Categoria: Musica – Licenza: Free
Data di rilascio: 20.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno dei software più amati ed utilizzati in assoluto in tutto l’immenso mondo dei computer, sia da parte degli utenti Mac che di quelli Windows, è sicuramente iTunes. Il programma Apple, infatti, ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nel tempo libero di tutti noi, sia grazie alla sua essenzialità per l’utilizzo di iPhone ed iPod, sia per l’estrema comodità ed eleganza tramite la quale l’utente è in grado di ascoltare, organizzare ed acquistare la sua musica preferita.
Il software che vi presentiamo oggi, il quale prende il nome di DesktopLyrics, vi permetterà di rendere la vostra esperienza di ascolto ancora più completa. In pochi e semplici passaggi, infatti, sarete in grado di visualizzare sulla vostra scrivania il testo relativo alla canzone che state ascoltando in quel momento in iTunes.

Mac: gli orrori ortografici.


Di solito, quando si tratta di sistemi operativi e di programmi, tutti si preoccupano di verificare i bug presenti, le falle di sicurezza, le problematiche dei software.
Non molti si preoccupano di vedere quali e quanti errori di traduzione ci sono nei programmi. In queste ultime serate d’agosto, ecco alcuni dei più evidenti e divertenti “orrori” d’ortografia dei traduttori.

Una piccola nota: tutto OS X, per chi arriva da Windows soprattutto, è un po’ strano nel suo linguaggio.
Con il Mac non si salva, si registra.
Il menu Edit è stato tradotto con Composizione, File con Archivio, e così via. Ricorda, a volte, i primissimi manuali italiani dell’IBM in cui Directory diventava Direttorio.

a2z Convert: convertire tutte le misure

Nome: a2z Convert 1.1
Categoria: Utility – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 04/08/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Dedicato a coloro che viaggiando spesso si trovano in difficoltà a gestire le diverse unità di misura presenti nei diversi paesi del mondo, oppure dedicato a tutti quelli che, molto semplicemente, sono solo “curiosi del sapere”. a2z Convert è una applicazione disponibile gratuitamente su App Store per iPhone e iPod touch che permette al suo utilizzatore di convertire vari tipi di misure in modo da ricondurre un valore sconosciuto in una unità di misura nota. Vediamo quante e quali unità di misura si possono utilizzare con questa semplice ma molto curata applicazione chiamata a2z Convert.

Sblocco iPhone 3G e iPhone 2.0: Pwnage Tool 2.0.3

Nella notte il Dev Team ha rilasciato la nuova versione di Pwnage Tool per il Jailbreak di iPhone 3G e lo sblocco iPhone EDGE aggiornati alla versione 2.0.2; novità anche per iPod touch. I ragazzi del Dev Team, nonostante il periodo di vacanze, hanno lavorato sodo nei ritagli di tempo della vita privata e hanno rilasciato in breve tempo la nuova versione del loro Pwnage Tool. Nel frattempo ci sono novità anche per coloro che desiderano invece usare QuickPwn per lo sblocco di iPhone EDGE ed il Jailbreak di iPhone 3G. La versione per Windows, WinPwn 2.5, è in fase di rifinitura.

L’Apple Event si terrà il nove settembre?

Mentre cerchiamo di districarci dalla selva di rumors che abbondano in questo periodo dell’anno, ecco che arriva un’altra ipotesi sulla possibilità che Apple tenga un’evento speciale a settembre. Il solito Kevin Rose, dopo aver predetto nuovi iPod Nano, una riduzione del prezzo degli iPod Touch e iTunes 8 ora fornisce anche una data: secondo quanto rivelato dal fondatore di Digg in una puntata del podcast This Week in Tech dovremmo tenerci liberi martedì 9 settembre.