Svelato il mistero del “brick”, una rivoluzione alle porte?

Qualche giorno fa vi avevamo parlato del “brick”, un nuovo misterioso prodotto che, secondo i ragazzi di 9to5 Mac, Apple si appresterebbe a lanciare sul mercato. In tale occasione abbiamo tentato di capire a cosa potesse riferirsi il nome in codice “brick” (mattone) formulando le più svariate ipotesi. Durante il fine settimana proprio Seth Weintraub di 9to5 Mac ha finalmente rivelato che cos’è il “mattone”. Tutto il Mac Web era fuori strada. Non si tratta di un nuovo prodotto, ma di una rivoluzione ad un  livello più alto (sempre che il rumor diventi realtà):

Il MacBook brick è un blocco di alluminio aeronautico di alta qualità. E’ il principio. Il principio di cosa? E’ il principio del nuovo processo industriale ideato da Apple per produrre i MacBook. […] L’azienda si è impegnata negli ultimi anni a creare un processo produttivo completamente nuovo che prevede l’utilizzo di lasers e getti d’acqua ad altissima pressione per ricavare il MacBook da un mattone d’alluminio.

Techspansion chiude: addio Visualhub.

Questo è un triste, triste weekend per me. Il software più bello per la conversione di video tra formati ci lascia orfani in maniera improvvisa ed assolutamente non prevista.

Techspansion, il produttore di iSquint (software gratuito per la conversione di filmati verso iPod), AudialHub (compressione tra formati audio) e soprattutto VisualHub ha chiuso l’attività e discontinuato la produzione (e l’aggiornamento) dei suoi software.

BubbleWrap: antistress touch

Nome: BubbleWrap
Categoria: Giochi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 26/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Nonostante siano ormai più di due mesi che studiamo da vicino “App Store“, il nuovissimo negozio virtuale di Apple che vende applicazioni per i suoi prodotti portatili caratterizzati dal touch-screen, rimaniamo sempre piacevolmente sorpresi nel notare che spesso sono le applicazioni più semplici concettualmente a vincere la dura guerra che si calcola in numero di download. L’applicazione che vi presentiamo in questa prima domenica di Ottobre è la trasposizione virtuale di un’azione reale che tutti, o quasi, ci siamo divertiti a compiere: stiamo parlando del far scoppiare le bolle della plastica da imballaggio. BubbleWrap per iPhone e iPod touch è proprio questo: pronto a far impazzire il vostro vicino di posto in treno?

P2P e Mac: Puntata evento. Il p2p ai tempi del 56k. Parte dodicesima

Dopo una lunga pausa in cui vogliamo immaginare il nostro BW in vacanza, rieccoci a “narrarvi le gesta” di colui che è stato uno dei pilastri del p2p in Italia. Lo abbiamo lasciato circa un mesetto fa in un momento davvero particolare: si era auto-estraniato dal suo network continuando a lavorare nell’ombra per perseguire i suoi fini mentre era sempre alla ricerca del modo per ottenere i file news (film e quant’altro) prima di tutti. La puntata di oggi segna una sorta di svolta nella “carriera piratesca di BW“: è la prima volta che esce dal “suo mondo”, per poi forse non tornarci più perché ne abbraccerà un altro. Eravamo rimasti al punto in cui BW scoprì che quei files provenivano da…

To Do: un widget apposito per gli sbadati

Nome: To Do 2.1
Categoria: Widget – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 28.05.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Tutti noi possessori di un computer Apple consideriamo oramai il nostro calcolatore, sia in ambito lavorativo che in quello domestico, un fido alleato grazie al quale sbrigare le faccende con cui quotidianamente ci troviamo confrontati. Al giorno d’oggi, infatti, la tecnologia sta compiendo passi da giganti, mettendoci a disposizione dei mezzi incredibilmente efficaci al fine di rendere la nostra vita migliore. Il widget che vi presentiamo oggi, pur essendo estremamente semplice ed essenziale, si colloca proprio in quella categoria di software utili alla nostra routine. L’applicazione prende il nome di “To Do”, concetto questo che sarà molto familiare a tutti i possessori di iPhone vista la grande presenza di applicazioni di questo tipo sullo smartphone Apple, e si presenta all’utente come una sorta di blocco note su cui segnare tutto ciò che dovremmo fare nell’immediato futuro, evitandoci così imbarazzanti dimenticanze.

Fring: supporto Skype e Voip per iPhone

Nome: Fring 1.0.1.4
Categoria: Social Network – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 01/10/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Finalmente, dopo una pausa di qualche mese, è apparsa su App Store la versione di Fring compatibile con il firmware 2.X di iPhone e iPod touch: tutti coloro che aspettavano un programma di Istant Messaging capace di gestire anche i contatti Skype ora sono soddisfatti. È ora possibile telefonare tramite Voip con iPhone ai propri contatti Skype e naturalmente a tutte le numerazioni mondiali previo pagamento del servizio “Skype Out“: attenzione però. Le telefonate Voip possono essere fatte solo sotto copertura Wi-Fi: limitazione che a qualcuno potrebbe dare fastidio nonostante non potessimo aspettarci null’altro di diverso per via delle severe leggi dell’iPhone SDK.

Top 5: le migliori T-shirt ispirate a Steve Jobs

Steve Jobs è un personaggio mitologico. Che amiate o meno El Jobso dovete ammettere che ormai la sua figura  fa parte dell’immaginario collettivo. La sua vita la potrete raccontare un giorno ai nipotini, quando le coperte robotiche automatizzate si saranno rimboccate da sole e voi, incanutiti e vegliardi (ma comunque aitanti grazie a quelle pillole incredibili inventate nel 2021) gli darete la buonanotte spiegando loro che il super computer a transistor biologici da 64 Tera Hertz che usano ogni mattina a scuola non sarebbe potuto esistere se Steve & Steve non avessero “innescato la rivoluzione dell’informatica personale”, 80 anni prima. Ad eterna consacrazione della sua vera natura di icona contemporanea Steve (o il suo nome)  è stato stampigliato in una miriade di declinazioni sull’altare maggiore della culturale popolare: la T-Shirt. Oggi vi presentiamo le migliori cinque secondo il quanto mai sindacabile giudizio di TAL.

Recensione: custodia Ultra Slim Pouch per iPhone 3G

Vi abbiamo spesso parlato di accessori e custodie per iPhone 3G senza però darvi il nostro parere personale: numerose infatti sono state le richieste alla GeniusLounge per sapere quale custodia sia ritenuta da noi la migliore. Ecco che oggi vogliamo sbilanciarci: abbiamo testato per voi un’ottima custodia per iPhone 3G. Si tratta della “Ultra Slim Pouch” di SenaCases: un buon prodotto che diventerà compagno di vita del vostro amato melafonino. Dopo aver provato per voi laUltra Slim Pouch” per iPhone 2G, abbiamo voluto testare la nuova versione della custodia che veste perfettamente iPhone 3G. “Ultra Slim Pouch” è la custodia che Apple avrebbe dovuto includere nella confezione di iPhone 3G: scopriamo il perché.

Il falso infarto di Steve fa crollare AAPL sotto i 100$

Il titolo di Apple è sceso ieri sotto i 100$ (-3,03 alla chiusura dei mercati) per la prima volta da 52 settimane. Già sapevamo che in quel di Wall Street tirava una brutta aria per AAPL e più in generale per il listino tecnologico. A far scendere ancora una volta il titolo di Cupertino, però, non sono stati gli analisti con i loro downgrade o ulteriori statistiche che mostrano un calo netto dei consumi del settore elettronico, bensì una notizia deliberatamente falsa. Sul sito iReport di CNN, una sorta di social network dell’informazione dove ognuno può postare le proprie notizie dal basso senza filtro giornalistico, un utente anonimo e privo di feedback ha postato un report secondo cui Steve Jobs si sarebbe trovato in ospedale in seguito ad un infarto. Il messaggio è rimasto sul sito per mezzora ed è stato ripreso da diversi forum online, fino a che Apple non ha seccamente smentito e CNN ha rimosso il post da iReport. Nel frattempo il titolo, che poi si sarebbe leggermente ripreso per crollare di nuovo, era sceso del 7,5% circa.

Miro: un nuovo modo per organizzare i propri video

Nome: Miro 1.2.7
Categoria: Video – Licenza: 

Free
Data di rilascio:  18.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Sia con l’avvento di una nuova generazione di siti web i quali vengono spesso taggati come “Web 2.0”, sia grazie al graduale aumento delle velocità di connessione ad Internet di cui tutti noi possiamo disporre, è innegabile che i contenuti video e multimediali stanno ricoprendo via via un ruolo sempre più centrale all’interno della nostra giornata. Il software gratuito di cui vi parliamo oggi, il quale prende il nome di Miro, si colloca proprio al centro di questo trend, proponendoci di visualizzare e gestire tutti i nostri video preferiti (presenti sul nostro HD o in piattaforme online) tramite un’unica interfaccia.

I virus su Mac non arriveranno con l’aumento del market share


Ciclicamente, quando si parla di Apple e dei virus, se ne esce qualcuno con frasi del tipo: “i virus per Mac non ci sono perché ce ne sono pochi“, oppure “quando ci saranno più Mac in giro, arriveranno i virus anche per voi“, ecc.

Nulla di più falso e sbagliato

Fino al System 9, l’ultima incarnazione del cosidetto Classic, i virus esistevano anche per i Macintosh ed erano necessari antivirus anche per questi sistemi, oggi considerati l’isola felice della protezione dai virus.

E’ stato il passaggio a Mac OS X, le cui basi poggiano su solide fondamenta Unix, a eliminare il problema dei virus per il System 9 e a creare le basi per un sistema la cui sicurezza sia interna e non legata ad un programma di terze parti.
Con Leopard, il primo sistema Apple completamente Unix compliant, la società di Cupertino espande la compatibilità di OS X verso il mondo Unix, garantendo oltre ai vantaggi dell’esecuzione nativa di codice Unix anche una maggior sicurezza.

Sketches: una comoda lavagnetta portatile

Nome: Sketches 1.3
Categoria: Intrattenimento – Licenza: 1.59 Euro poi 4.99 Euro
Data di rilascio: 15/06/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Dedicato a tutti quelli che “se non mi segno tutti i miei pensieri non mi ricordo mai nulla” e dedicato a tutti quelli che “devo trovare il modo per far utilizzare iPhone a mio figlio di 5 anni perché il motto del Chi ben comincia è metà dell’opera è assolutamente vero“, ecco che oggi vi presentiamo Sketches, simpatico programma per iPhone e iPod touch che assicura di essere utile per tutte le età. Presente su App Store da Luglio alla “modica cifra” di 4.99 Euro, per festeggiare il terzo aggiornamento è venduto alla cifra promozionale di 1.59 Euro: e pensare che è stato uno dei primi programmi importanti di Installer. Ed era pure gratuito.

Nokia 5800: ecco un altro rivale per iPhone 3G

Cara Apple non spaventarti troppo, ma, dobbiamo avvisarti che ieri sera è stato presentato un nuovo cellulare che, rifacendosi al tuo figlio prediletto (iPhone 3G Ndr), intende scalzarlo dal trono del cellulare touch più desiderato: anche Nokia ha presentato ieri un telefono cellulare touch. Nokia 5800 (sarebbe più adatto il termine partorito, dato che la gestazione dura almeno dall’Ottobre scorso), “Tube” per gli amici, vuole provare a farsi largo tra tutti i cellulari touch che ultimamente sono stati immessi sul mercato grazie a caratteristiche “al passo con i tempi”, un prezzo davvero interessante e tutto il bagaglio di conoscenze di Nokia stessa. Basterà tutto questo a far fare brutta figura al melafonino?

Aggiornamenti: iTunes 8.0.1 e Apple TV 2.2

Apple ha rilasciato durante la notte un aggiornamento per il software di Apple TV e un nuovo update per iTunes, versione 8.0.1. L’aggiornamento di Apple TV, che porta il software alla versione 2.2, era atteso da tempo e introduce sul dispositivo le novità di iTunes 8. Il nuovo aggiornamento del software di riproduzione multimediale è invece prevalentemente focalizzato sulla risoluzione di un problema di riproduzione dei contenuti HD e di altre issues relative all’accessibilità.

AAPL, un’altra giornata nera

Quella di ieri è stata un’altra giornata nera per il titolo di Apple dopo il crollo delle quotazioni avvenuto lunedì. Alla chiusura dei mercati AAPL ha perso l’8,27% e adesso solamente dieci centesimi lo separano dalla pericolosa soglia psicologica dei 100$.  La schizofrenia che ha assalito Wall Street non ha fatto danni solo in quel di Cupertino: Sun  (-7,74%), RIM (-7,37%), Google (-5,16%) ed HP  (-3,82%) sono solo alcuni dei titoli tecnologici del Nasdaq che ieri hanno vissuto un’altra giornata da dimenticare. Per i produttori di computer e dispositivi elettronici la causa scatenante di questo sensibile calo (oltre al maelström finanziario che sta per inghiottire il Nasdaq, è ovvio) è una ricerca di ChangeWave che mostra un drastico calo nelle intenzioni di acquisto di prodotti elettronici da parte dei consumatori americani.

HimmelBar: tutte le vostre applicazioni a portata di click

Nome: HimmelBar 3.0b
Categoria: Desktop – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 01.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante gli ultimi giorni abbiamo parlato spesso di quanto sia utile ed importante la presenza del dock nel nostro sistema, grazie al quale è possibile lanciare e gestire tutte le applicazioni e gli elementi che utilizziamo con particolare frequenza. Tutti noi sappiamo però che questa comoda soluzione non è in grado di consentirci l’accesso a tutti i software installati sulla nostra macchina, i quali risiedono pazientemente nella cartella “Applicazioni” in attesa di essere utilizzati. Alcuni utenti, grazie all’introduzione degli “Stacks” hanno pensato di posizionare nel dock la cartella contenente tutti i programmi, risolvendo così in parte questo piccolo problema di accessibilità. Se il vostro desiderio è però quello di avere un launcher più immediato e discreto, allora HimmelBar, applicazione freeware che si posizionerà nella barra di stato di Mac OS X, potrebbe risultare la scelta più efficace.

Jailbreak di Apple TV: patchstick “ATV USB Creator”

Apple TV, come iPhone e i vari prodotti multimediali di Apple, sono dispositivi chiusi per volontà del produttore: contengono al loro interno funzioni e possibilità che gli ingegneri di Cupertino non ritengono debbano essere sfruttate. Lasciando perdere tutte le possibili “teorie dietrologiche” adducibili a questo argomento, oggi vogliamo spiegarvi come “ottenere di più dalla vostra Apple TV”: è infatti possibile installare codec che la rendano in grado di riprodurre, ad esempio, filmati Divx senza dover per forza renderli compatibili uno ad uno. Per fare questo è necessario il Jailbreak di Apple TV, un’operazione davvero molto semplice ora che è disponibile ATV USB Creator. Ecco ciò che si deve fare.

AroundMe: il mondo intorno a noi


Nome: AroundMe 1.0.3
Categoria: Mode e Tendenze – Licenza: Gratis poi 1.59 Euro
Data di rilascio: 21/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch


È incredibile il progresso che stiamo vivendo senza quasi accorgersene: tanto per fare un esempio siamo passati dal celeberrimo “TuttoCittà” al navigatore satellitare. Questi apparecchi elettronici, accusati di far venire meno la “socializzazione“, rendono la vita dell’utente davvero comoda: noi di TAL, però, siamo sostenitori accaniti della ipotetica lega “della socializzazione”. A tal proposito abbiamo oggi per voi una piccola sorpresa: su App Store è in vendita un’applicazione che coniuga idealmente “tecnlogia e socializzazione” aiutandovi a uscire da casa alla scoperta di posti nuovi. Per un periodo limitato è addirittura gratuita: cosa aspettare? Correte a scaricare AroundMe per iPhone e iPod touch: il mondo intorno a voi non vi sarà mai sembrato così a portata di “touch”.

Caso Psystar, Apple al contrattacco

C’era tempo fino al 30 settembre per presentare una risposta alla corte sul caso Psystar da parte di Apple. E puntuale la risposta arriva. Nelle puntate precedenti: Apple in luglio ha denunciato Psystar, l’azienda della Florida che vende personal computer con OS X preinstallato. A fine agosto, con una mossa piuttosto azzardata, Psystar ha controdenunciato Apple accusando l’azienda di Cupertino di aver creato un monopolio e di aver deliberatamente violato alcune leggi antitrust con la propria pretesa di non dare in licenza Mac OS X ad altri produttori di hardware. Adesso Apple chiede al giudice William Alsup che la controdenuncia di Psystar venga lasciata cadere in occasione della prima udienza, fissata per il 6 novembre, perché lacunosa ed infondata.

Apple elimina il NDA di iPhone SDK

“Abbiamo deciso di eliminare l’accordo di riservatezza sul software iPhone già rilasciato.” Con questa frase pubblicata sul sito della Developer Connection Apple ha annunciato ieri di aver deciso di rimuovere il NDA sul software iPhone. Molti sviluppatori lamentavano la frustrante impossibilità di confrontarsi e discutere di iPhone SDK proprio a causa di questo limite automaticamente imposto a chi entrasse a far parte del Developer Program. La svolta è arrivata piuttosto inattesa e improvvisa anche se le pressioni in questa direzione da parte della base di sviluppatori non potevano continuare ad essere ignorate a lungo.

ZiPhone e iPhone 3G: l’etica dell’hacker secondo Zibri

Ci hanno davvero molto colpito le parole di Zibri contenute all’interno del suo ultimo post perché vanno ben oltre il normale messaggio che si è soliti aspettarsi da lui o da qualsiasi hacker “professionista”: è come se l’inventore della ghigliottina (tale Guillotin) dopo averla resa tristemente famosa avesse detto qualcosa come “Fermi tutti! Non è poi così necessario e bello decapitare le persone“. Con i giusti modi e con le giuste differenze, Zibri vuol proprio fare passare questo messaggio. Non è che Apple lo ha pagato per non produrre più ZiPhone e per sostenere la sua causa?

Art Text: loghi e icone alla portata di tutti

Nome: Art Text
Categoria: Immagini – Licenza: 

Shareware
Data di rilascio: 30.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Al giorno d’oggi appare innegabile che la grafica, e tutto ciò che orbita attorno a questa disciplina, ricopre un ruolo fondamentale nella nostra società. Semplicemente passeggiando per la strada, ad esempio, non è difficile rendersi conto che gli elementi grafici che ci vengono proposti sono veramente tantissimi… insegne pubblicitarie, loghi di aziende, simboli di negozi, indicazioni stradali e via discorrendo. Tutto questo ci porta alla convinzione che il saper realizzare qualche piccola creazione di questo tipo potrebbe sicuramente esserci molto utile in più di un’occasione. Purtroppo, però, per ottenere dei risultati di alto livello è necessario ricorrere a software costosi e complicati. Fortunatamente è possibile reperire anche delle applicazioni alternative, le quali consentono anche agli utenti alle prime armi di creare delle simpatiche composizioni grafiche senza nessuna nozione di base. A questa categoria appartiene anche Art Text, uno shareware volto alla creazione passo passo di loghi e bottoni.