iPhone nano e MacBook economici nel 2009

iPhone nano.

Se ne parla da giorni ormai di questo iPhone nano tanto che mi sono abituato all’idea e ho già accantonato dei soldini per il suo acquisto: l’arrivo di un nuovo MacBook più economico è nuova. O meglio, è relativamente nuova perché era il rumor che circolava prima che Steve Jobs presentasse i nuovi portatili. A rilanciare in maniera prepotente questi due rumors è la CNN tramite il suo sito CNNMoney. Mettano il cuore in pace coloro che attendono questi nuovi prodotti tra meno di una settimana al MacWorld: potrebbero essere disponibili certamente nel 2009, ma, non nei primi mesi.

A switcher’s guide: divertirsi con Photo Booth – parte prima

Se avete dei figli piccoli, una delle applicazioni che apprezzerete di più tra quelle incluse sul vostro Mac sarà sicuramente Photo Booth, perché vi permetterà, a seconda del caso, di intrattenere un bimbo annoiato oppure di tenerlo impegnato mentre voi state facendo altro.

Già, perché Photo Booth, non è semplicemente uno strumento per scattarsi una foto o per creare un filmato con le vostre preziose considerazioni, ma include anche una serie di divertenti effetti che sapranno strapparvi un sorriso grazie alle distorsioni applicate al vostro volto e a quello dei vostri cari.

Image Upload Widget, risolvere i problemi di caricamento

Fra tutte le Widget che sono passate per le Dashboard dei miei Mac, la Image Upload Widget di Model Concept è forse la migliore e sicuramente una delle più utili. Il leggerissimo programmino permette in tutta semplicità di caricare un’immagine direttamente sul servizio di hosting gratuito Image Shack, restituendo un comodissimo URL già accorciato con TinyURL. L’integrazione con il sistema di notifiche Growl completa efficacemente l’opera.

Purtroppo, qualche mese fa, Image Upload ha smesso di funzionare di colpo. Ho pensato che il problema fosse legato a un qualche cambiamento nei codici restituiti da ImageShack o TinyURL non ancora assimilato dagli sviluppatori. L’attesa di un update si è fatta troppo lunga e non sapendo bene in quali porzioni dell’applicazione andare a cercare ho evitato di mettere le mani direttamente sulla widget, optando per soluzioni differenti.

Ho scoperto con piacere che, come me, anche Aron Trimble di TUAW ha riscontrato il medesimo problema. Con piacere ancora maggiore accolgo la soluzione fornita da Aron, che ha messo le mani nelle viscere di Image Upload, sistemando la stringa che crea il problema. Dopo il salto i dettagli tecnici per mettere in pratica il bugfix.

yellosn0w: sblocco iPhone 3G per tutti. Sopresa

La nottata appena trascorsa è stata per molti un momento di puro divertimento mentre per alcuni è stato un periodo di “duro” lavoro: tra questi ci sono sicuramente i componenti del DevTeam che, come promesso, hanno rilasciato lo sblocco operatore per iPhone 3G. Purtroppo, al momento in cui l’articolo è scritto, yellosn0w non è disponibile al download per un problema tecnico (permission error) sulla repo prescelta per la distribuzione: si attende che il proprietario si alzi e, data la giornata di festa, potrebbe essere un evento non tanto prossimo. Il DevTeam, come ormai ci ha abituati, ha fatto un’interessate sorpresa a tutti i possessori di iPhone 3G: lo sblocco operatore è per tutti. Si, avete capito bene, non c’è più il problema di avere la baseband corretta.

Buon Anno!

La Redazione di TheAppleLounge augura a tutti un felice 2009!

Tips Lounge: Nuova vita al vecchio iPod – Seconda parte

Se le soluzioni viste finora, per dare nuova vita al vostro vecchio iPod, non dovessero fare al caso vostro, ecco le prime 5 posizioni della top-ten stilata da Lifehacker che magari rispecchieranno le vostre esigenze.

5. Windows nell’iPod?
Volete impressionare ancora di più i vostri amici Windows, o semplicemente attivare una funzione estremamente comoda sul vostro iPod? Bene, ci pensa MojoPac, che permette di lanciare Windows XP direttamente dall’iPod connesso al PC, alla modica cifra di 29.99$, oppure ricorrendo alla versione gratuita che vi permette d avere un desktop virtuale di Windows XP.

Top 5 Jailbreak Apps – Parte Seconda

Con oggi concludiamo la nostra classifica delle App più rappresentative presenti su Cydia. Cydia, che ormai è il punto di riferimento per le Apps “alternative”, contiene diverse decine di Apps. La nostra selezione ha la sola intenzione di segnalare quelle applicazioni che non potranno mai essere presenti su App Store perché violano il regolamento della “iPhone SDK“: vogliamo dunque (come peraltro già espresso ieri) giustificare il Jailbreak, o meglio aiutare le persone indecise a capire se valga o meno la pena di applicarlo. Siamo arrivati alla terza posizione che, apparentemente, sembra in contrasto con quanto appena espresso.

Boom di vendite per iPod touch?

Secondo il sito MacRumors, a Natale ci sarebbe stato un boom di vendite del modello di punta del lettore MP3 di Cupertino: il nuovo iPod touch.

Il dato sarebbe dedotto dall’incremento di applicazioni vendute su App Store e sull’aumento di traffico web originato direttamente dal dispositivo touch di Apple. Ma è vera gloria? Cerchiamo di analizzare insieme l’articolo di MacRumors per scoprirlo.

iPod touch più grande nel futuro di Apple: iTablet?

Eh no, non bastano le voci che vogliono l’imminente arrivo di un iPhone nano: ora ne arrivano altre che prevedono l’arrivo di un iPod touch gigante per la primavera 2009. Se per il primo rumor, ormai diventato una telenovela, sapremo presto la verità, questo dell’iPod touch più grande si appresta a diventare il tormentone dei prossimi mesi. Un iPod touch più grande può significare nel cuore di tutti i grandi sognatori (e nel mio) l’approdo di Apple nel settore dei netbook, fascia di mercato tra le più floride in assoluto. Vuoi vedere che questo iPod touch gigante sarà la risposta di Apple ai netbook diventando magari proprio quell’iTablet al quale spesso facciamo riferimento?

Rumor: un nuovo cuore per il MacBook Pro 17 pollici

Ci avviciniamo al MacWorld e anche quest’anno iniziano, seppur con meno clamore rispetto alle passate edizioni, a diffondersi varie voci di corridoio.

Spesso si tratta semplicemente dell’invenzione di qualcuno che vuole sfruttare il momento di popolarità per racimolare qualche accesso in più sul suo sito, ma come sempre, per dovere di cronaca, riportiamo tutte le voci, dalle più improbabili, come quella dell’introduzione sul mercato di un nuovo iPhone nano, a quelle più sensate.

E’ proprio di una voce plausibile che vi voglio parlare in questo articolo: la revisione del modello di punta dei portatili professionali di Apple: il MacBook Pro con lo schermo da 17 pollici.

Gizmodo: la salute di Jobs è la causa della sua assenza al Macworld

Questa notizia appartiene decisamente alla tipologia di news che non ci piace affatto riportare. In questo caso, però, vista l’autorevolezza della fonte, non possiamo esimerci dal segnalare quanto riportato da Gizmodo, autorevole voce del blogging tecnologico.
Una fonte che fino ad oggi si è rivelata attendibile ha fatto sapere a Jesus Diaz che la vera ragione che ha spinto Apple alla cancellazione della propria partecipazione futura al Macworld e soprattutto che ha costretto l’azienda ad affidare a Phil Schiller il Keynote inaugurale del Macworld Expo è il rapido peggioramento delle condizioni di salute di Steve Jobs. Jim Goldman di CNBC nella serata di ieri sera ha smentito questo rumor.

Tips Lounge: Nuova vita al vecchio iPod – Prima parte

Lifehacker ha pubblicato un’interessante top-ten in cui ci suggerisce i dieci modi migliori per dare nuova vita al vecchio iPod. Il sito, infatti, presuppone che in molti avranno ricevuto come regalo, per queste feste, un nuovo modello di iPod, ma questo non significa che il nostro vecchio lettore MP3 debba essere messo da parte.

In fondo, l’iPod altro non è se non un dispositivo per l’archiviazione dati, dotato di uscita audio e di una ghiera estremamente comoda per la navigazione; da qui Lifehacker trae lo spunto per fornirci indicazioni utili per dare una nuova utilità al nostro vecchio iPod.

Top 5 Jailbreak Apps – Parte Prima

Avrete notato che la rubrica “iPhone Apps“, appuntamento quotidiano di TAL, è partita recensendo applicazioni presenti in Installer. Dopo l’arrivo di App Store, qualcosa è cambiato: la nostra attenzione si è focalizzata maggiormente sugli applicativi presenti nel negozio virtuale di Apple. Questa scelta redazionale (è una scelta non una casualità) non ha però distolto la nostra attenzione “dal mondo alternativo” delle Apps per iPhone e iPod touch e, proprio per questo motivo, vogliamo proporvi le 5 applicazioni “clandestine” che giustificherebbero il Jailbreak. Il dibattito ormai è portato spesso sull’opportunità o meno di applicare il Jailbreak al proprio iPhone o iPod touch: ci auguriamo che questa semplice classifica, poiché mette in risalto quelle che secondo noi sono le App più rappresentative, possa aiutarvi in questa (difficile) scelta.

Come applicare il Jailbreak ad iPod touch 1G

Nell’attesa che il DevTeam prenda in considerazione anche una nuova procedura per il Jailbreak di iPod touch 2G dopo che lo sblocco operatore di iPhone 3G sarà finalmente disponibile nelle prossime ore, abbiamo deciso di proporvi una semplice guida al Jailbreak di iPod touch 1G. Sfruttando i giorni di festa durante i quali anche i rumors vanno in vacanza, abbiamo la possibilità di presentarvi questa guida al Jailbreak di iPod touch con lo scopo di prevenire alcune tra le richieste che quotidianamente giungono alla Genius Lounge. Ricordiamo che applicando il Jailbreak ad iPod touch si viola la licenza d’uso e si perde, sulla carta, la garanzia: non ci sono però casi noti di devices touch rifiutati dall’assistenza di Apple a causa del Jailbreak.

Genius Lounge: associare l’Apple Remote al vostro Mac

Pochi giorni fa è giunta alla nostra Genius Lounge questa richiesta:

Per Natale “mi” sono comprato un MacBook nuovo, ma ho scoperto che il telecomandino bianco non era compreso. Mio fratello ha un iMac ma lo tiene al suo studio, quindi praticamente non ci guarda mai i film. Posso usare il suo telecomando (che lui non usa) anche per il mio Mac o devo per forza comprarne un altro? Davide.

La risposta è molto semplice, caro Davide: puoi usare tranquillamente il telecomando dell’iMac di tuo fratello.

Nuovo sistema di raffreddamento per i prossimi iMac

Secondo il sito cinese Economic Daily News, sarà Foxconn (e non Quanta come precedentemente affermato) ad avere stipulato un contratto per la costruzione dei nuovi desktop iMac.

AppleInsider svela che secondo un report pubblicato lunedì scorso, saranno il gruppo FoxconnCatcher Technology a produrre il case per il nuovo iMac in lega di magnesio e alluminio.

Tale report indica anche Auras Technology, oltre a Foxconn, come produttrice del sistema di raffreddamento per il nuovo prodotto di Cupertino. Non sono stati specificati altri dettagli e non ci sono prove che il sistema di raffreddamento sia differente da quello attualmente montato sui sistemi desktop di Apple, tuttavia…

iPhone Pro, il concept che tutti vorremmo?

Uno degli aspetti più controversi di un prodotto come iPhone è che ognuno si sente in diritto di dire la sua sul prodotto che ha rivoluzionato il mercato della telefonia, a volte elogiando gli sforzi di Apple e, altre volte, rimarcando i limiti delle funzionalità di iPhone stesso.

Al di là di tutto, però, esiste anche un nutrito gruppo di persone che critica, riflette e poi crea la sua personale visione di iPhone, alimentando le speranze di tutti coloro che desiderano di più dal melafonino.

Rolando e SimCity per iPhone e iPod touch: una settimana dopo

Nei giorni scorsi TAL ha recensito due diversi giochi per iPhone e iPod touch naturalmente disponibili su App Store: trattasi, come da titolo, di SimCity e Rolando. Due “gioconi” oseremmo dire. Se nei giorni scorsi avete letto i due articoli (in caso contrario vi invito a farlo), sicuramente vi sarete fatti un’opinione a riguardo: TAL ne ha elogiato uno e “stroncato” l’altro. Siccome la redazione di TAL, che come avrete notato è sempre al lavoro, anche durante questi giorni di festa ha continuato le prove redazionali sui due giochi in questione. Sarà cambiata la nostra opinione a riguardo di questi giochi dopo una settimana di “gioco intenso“?

iPhone: gestures multi-touch per la tastiera

I possessori degli ultimi modelli di MacBook (liscio, Pro o Air) hanno scoperto le “gestures“, e cioè che particolari movimenti associati a un diverso numero di dita sul trackpad del proprio portatile forniscono un accesso veloce ad alcune funzionalità (ad esempio, nell’ultima linea di MacBook è possibile utilizzare fino a quattro dita per ottenere risultati diversi). L’ufficio brevetti americano ha registrato da poco un nuovo brevetto di Apple che sembra introdurre le “gestures multi-touch” anche per quanto riguarda la tastiera di iPhone e iPod touch. Sebbene spesso questi brevetti non siano da subito implementati nei prodotti di mamma Apple, è interessante scoprire queste funzionalità che potremmo già utilizzare dalla prossima versione del melafonino: che siano una delle novità di quell‘iPhone nano di cui ormai si parla sempre più spesso?