SubFix: i vostri sottotitoli finalmente sincronizzati

Nome: SubFix 1.1
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 07.02.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Osservando l’evoluzione dei palinsesti televisivi statunitensi ed europei negli ultimi anni non si può fare a meno di notare quanto il fenomeno delle serie TV stia prendendo piede in maniera sempre più significativa. Vivendo alle nostre latitudini, però, si è costretti a seguire una programmazione particolarmente differita rispetto a quella originale americana. Di conseguenza moltissimi telespettatori ricorrono alla rete internet al fine di reperire le puntate del loro telefilm preferito in lingua originale. Tutto ciò rende necessario l’impiego dei sottotitoli in lingua italiana, visto che non tutti sono in grado di capire interamente i dialoghi basandosi unicamente sulla traccia audio.
In alcune occasioni può però capitare di ritrovarsi tra le mani dei file .srt leggermente fuori sincrono rispetto al video in vostro possesso. In quest’ottica vi parliamo oggi di SubFix, un freeware volto proprio alla risoluzione di questo genere di problemi.

A switcher’s guide: la gestione dei dischi – terza parte

Nelle due scorse domeniche abbiamo esplorato le basi della gestione delle unità disco, l’equivalente di Risorse del computer di Windows (mi si perdoni il paragone, non è corretto mischiare le mele con le pere) e abbiamo scoperto come controllare la presenza di eventuali errori (seguendo lo stesso paragone ortofrutticolo, la versione di Cupertino dello scandisk). Nella terza puntata di questo tutorial, vediamo un po’ cosa sono i permessi, perché possono “guastarsi” e come ripararli, cercando di mantenere un linguaggio semplice affinché tutti possano capire questo difficile argomento.

Nuovi Apple Store a Parigi e a Montpellier

Nella foto la Place de la Comédie a Montpellier fotografata da Joel Mann (Flickr)

Il sito IfoAppleStore, che si occupa di fornire informazioni e notizie relative agli store di Apple in giro per il mondo, ha pubblicato in questi giorni una news secondo cui, entro l’anno, saranno aperti due nuovi Apple Store in Francia. La notizia, tuttavia, non può essere ritenuta ancora pienamente attendibile poiché da Cupertino non sono ancora giunti comunicati ufficiali in merito (anche se il sito riporta che ci sia stata una conferma da parte di Apple). 

Dopo le indiscrezioni della prossima apertura di un Apple Store a Milano di qualche giorno fa, quindi, ecco arrivare altre voci relative a due nuovi Apple Store, rispettivamente a Parigi e a Montpellier.

Real Football 2009 è il “Miglior gioco mobile” al MWC 2009

A Gameloft, uno dei maggiori produttori e sviluppatori di videogiochi distribuiti tramite download digitale, è stato attribuito il premio di “Miglior gioco mobile” per Real Football 2009 al Mobile World Congress Awards 2009 di Barcellona. Un ottimo risultato per un’azienda leader nel settore del divertimento mobile, capace di fornire ottimi giochi anche per i neo arrivati iPhone e iPod touch. Anche noi, tempo fa, avevamo parlato di Real Football 2009 rimanendone entusiasti.

Agli amici di Gameloft vanno i complimenti di tutta la redazione con l’augurio di poter assaporare molto presto altri giochi sempre più appassionanti.

Palm Pre: niente tethering come iPhone

Si prevedono tempi duri per gli amanti della telefonia mobile e in particolar modo per coloro che desiderano acquistare i cellulari “top di gamma”. Si sta infatti sviluppando anche in Italia la tendenza a vendere un determinato cellulare, generalmente di fascia altra, in abbinamento a un vampiresco contratto telefonico. Noi italiani abbiamo sperimentato la novità proprio con iPhone 3G, seguito dal BlackBerry Storm e ora dal tanto atteso Vodafone HTC Magic con Android: questo tipo di soluzioni, però portano alcuni svantaggi indesiderati. Esempio lampante è ciò che sta per avvenire negli USA in concomitanza del lancio del nuovo Palm Pre: come avviene già per iPhone, sarà interdetto il tethering nonostante le prime pubblicità ufficiali lo avessero dato per presente. Non è solo AT&T, dunque, a essere “il lupo cattivo”?

Registrare musica su Mac: tastiere

Con questo articolo concludiamo la prima panoramica su come registrare musica con il nostro Mac sfruttando al meglio ciò che possediamo. I tastieristi sono certamente i musicisti che per primi, da un punto di vista storico, hanno iniziato ad utilizzare i computer come ausilio alla composizione ed alla registrazione di musica, ma dai tempi dell’Atari ad oggi le cose sono molto cambiate.

Imparare a registrare tastiere sul proprio Mac è una cosa di fondamentale importanza per molti musicisti e produttori perché con una tastiera si possono sostituire virtualmente molti strumenti e rendere più semplice la composizione e l’arrangiamento di un brano.

iDracula, a caccia di vampiri su iPhone e iPod Touch

Nome: iDracula – undead awakening 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: 0.79 Euro in promozione, poi 2.99 Euro
Data di rilascio: 19/02/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch 2G, firmware 2.0

Ricordate Gabriel Van Helsing, il cacciatore di mostri e vampiri, antagonista di Dracula, protagonista dell’intenso film di avventura di qualche anno fa? Calatevi nei panni di un suo collega e catapultatevi nella Transilvania di fine ‘800. Cala la notte e voi, armati di una rivoltella vi trovate nella lugubre e gotica piazza del paese quando iniziano ad avvicinarsi a voi frotte di lupi mannari.

Con la freddezza che vi contraddistingue uccidete un licantropo dopo l’altro, ma sembra che ogni vostro sforzo sia vano: per ogni mostro ucciso ne arrivano altri due, è una lotta impari e, ironia della sorte, da cacciatore vi trasformerete in preda di questa invasione di bestie del male…

Mobile World Congress, Apple dovrebbe essere più aperta?

Steve Ballmer, durante un dibattito al GSMA Mobile World Congress 2009 in cui erano presenti anche il CEO di Nokia Olli-Pekka Kallasvu, Ralph de la Vega (CEO di AT&T) e il noto giornalista Walt Mossberg del Wall Street Journal, ha deciso di dire la sua in merito ad Apple e alla politica adottata per iPhone.

“I agree that no single company can create all the hardware and software. […] Openness is central because it’s the foundation of choice.”

(“Sono d’accordo che nessuna società da sola possa creare tutto l’hardware e tutto il software. […] L’apertura è fondamentale perché è il fondamento della [possibilità di] scelta”, ndA).

1112 episodio 01: avventura grafica per iPhone e iPod touch

Nome: 1112 episodio 01 1.1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 10/02/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Se c’è un genere di gioco che fin dal principio ha incantato i più diversi videogiocatori, quello è sicuramente l’avventura grafica (comunemente definita come “punta e clicca” per via del fondamentale ruolo del mouse): la possibilità di interpretare un’altra vita, unita a quella di scovare misteri e svelare trame, potrebbe avere una seconda giovinezza su iPhone e iPod touch. Infatti, proprio grazie alle caratteristiche dei device di Apple (multitouch su tutte), si utilizzano le proprie dita al posto dell’ormai “anzianotto” mouse. 1112 episodio 01 per iPhone e iPod touch è un’avventura grafica come non se ne vedevano da tempo e la longevità è assicurata. Per la recensione ci siamo serviti della versione Lite: colpiti dal gioco abbiamo poi acquistato la versione completa del primo episodio.

Anteprima: Woz with the stars

Spettatori americani, votate per lui! (O per la camicia). Nel video dopo il salto Woz chiede il voto agli utenti Macintosh!
P.s. l’insegnante si chiama Karina Smirnoff (a voi le battute).

App Store: analisi del modello economico

Abbiamo più volte sottolineato l’unicità di App Store nell’ambito dei servizi riservati ai possessori di iPhone e iPod touch (ora anche altre case produttrici hanno sviluppato il proprio negozio di applicazioni), tralasciando forse un aspetto importante: quello economico. In App Store “girano” ogni giorno migliaia di Dollari che, come sappiamo, spettano in parte agli sviluppatori e in parte ad Apple stessa: sarebbe interessante capire parte delle dinamiche economiche che intervengono in App Store.

Greg Yardley, co-fondatore e CEO di Pinch Media (società di analisi della telefonia mobile), recentemente ha pubblicato i dati raccolti da più di 30 milioni di download da App Store (queste App hanno acconsentito allo studio). La presentazione, dal titolo App Store Secrets”, rivela una serie di interessanti statistiche e conclusioni.

iMovie 8 e Safari 4 preview non vanno d’accordo

La versione 8 di iMovie inclusa nella suite iLife ’09 e Safari 4 non vanno d’amore e d’accordo. Ad avvertire gli utenti è Apple stessa con una nota rilasciata giovedì in cui si specifica che iMovie ’09 potrebbe andare in crash quando l’utente clicca sul pulsante delle transizioni video se sul medesimo sistema è installata la versione 4 del browser di Cupertino. Safari 4, ovviamente, non dovrebbe essere presente sui Mac degli utenti comuni, in quanto si tratta ancora di una preview riservata agli sviluppatori. La versione definitiva del software dovrebbe fare il proprio debutto nel nuovo Mac OS X 10.6 Snow Leopard.

Vulnerabilità Adobe anche per Mac, per chi se la cerca

 

E’ quello che una casa produttrice di software non vorrebbe mai dover fare: ammettere di avere sbagliato. E invece è la sorte toccata questa mattina ad Adobe, la quale ha annunciato che tutte le versioni, a partire dalla 7.0 in avanti, del loro popolare programma per la visualizzazione di file in formato PDF, Adobe Acrobat Reader, sono vulnerabili.

Si tratta niente di meno che un problema giudicato “critico” da Adobe stessa, che può portare non solo al crash dell’applicazione, ma anche potenzialmente permettere all’Utente Malintenzionato (una definizione che ormai è entrata nell’uso comune, grazie alla Microsoft) di prendere il controllo del sistema.

Rec&Play: iPhone diventa un campionatore di suoni

Nome: Rec&Play 1.o
Categoria: Musica – Licenza: 0.79 Euro
Data di rilascio: 19/02/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch 2G

TAL da tempo si occupa dell’aspetto professionale del rapporto tra musica e Mac grazie al prezioso aiuto di Carlo Ballantini: non bisogna però dimenticarsi che l’universo degli utenti Apple è formato anche da persone che dei vari aspetti tecnici della musica sono totalmente all’oscuro e desiderano un approccio “soft” quanto divertente. Per i fortunati possessori di iPhone e iPod touch 2G è arrivata oggi su App Store una curiosa applicazione nata dall’estro e dalla simpatia di Federico e Andrea che abbiamo imparato a conoscere sin dai tempi del primo English From Fear.

Su App Store è approdata l’applicazione Rec&Play per iPhone e iPod touch 2G in grado di trasformare il device di mamma Apple in un campionatore di suoni che è poi possibile riprodurre utilizzando l’interfaccia: una tastiera musicale. Scopriamo insieme dettagli e retroscena.

Sblocco (Jailbreak) iPod touch 2G: redsn0w dongle boot o fast tethered boot?

Nessuna “buona nuova” per tutti i possessori di un iPod touch 2G che intendono applicare il Jailbreak: il DevTeam è costantemente al lavoro (dobbiamo immaginare che per loro sia prima di tutto un sfida personale)  ma manca ancora una soluzione definitiva. Lo sblocco (Jailbreak) di iPod touch 2G, ed il suo normale funzionamento, sono possibili solo se ci si serve di un computer che faccia da “motorino di avviamento” per iPod touch 2G sbloccato. Il DevTeam, e in particolare il solito MuscleNerd, non è soddisfatto dello stato attuale del Jailbreak di iPod touch 2G e ha pubblicato recentemente due nuovi video che dimostrano soluzioni alternative. A seguire i due video che mostrano due nuovi approcci di redsn0w al problema del riavvio: dongle boot e fast tethered boot.

Problemi di compatibilità tra iWork ’08 e iWork ’09

Apple ha reso noti alcuni dettagli relativi alla compatibilità tra i file creati con iWork ’08 e quelli creati con iWork ’09. In pratica, la versione precedente della suite per l’ufficio di Apple (costituita da Keynote 4, Numbers 1 e Pages 3) non è in grado di aprire i documenti creati con iWork ’09 (Keynote 5, Numbers 2 e Pages 4).

Purtroppo, come già era accaduto con il passaggio da iWork ’06 a iWork ’08, Apple ha deciso di impedire completamente la compatibilità con la precedente suite, spingendo l’utente ad acquistare la nuova versione della sua suite per l’ufficio; discorso diverso, invece, nel caso in cui volessimo aprire un documento di iWork ’08 con iWork ’09.

Gmail offline su iPhone disponibile a breve

Continua la proficua collaborazione tra la grande G e la Apple. In meno di una settimana, sono stati lanciati due diversi nuovi servizi per iPhone ed Android. Abbiamo visto la settimana scorsa che l’azienda di Mountain View ha reso disponibile la possibilità di modificare i fogli di calcolo direttamente dal telefono cellulare. Oggi è il turno di Gmail di calcare le scene della ribalta.

Infatti sarà disponibile a breve la possibilità di gestire la mail del popolare servizio di Google direttamente dal telefonino di Cupertino (e da quelli basati su piattaforma Android) senza essere connessi ad internet mediante rete cellulare o wi-fi.

Multi-touch, in principio era Fingerworks

Il multi-touch, ormai termine legato a doppio filo alla tecnologia distintiva di iPhone e dei nuovi trackpad dei portatili Apple, nasce dall’idea di Wayne WestermanJohn Elias che, nel 1998 fondarono la Fingerworks, successivamente acquisita da Apple nel 2005; da allora Westerman è diventato capo ingegnere della sezione multi-touch e molti brevetti al riguardo lo indicano come inventore principale.

Westerman, in questi giorni, è stato insignito di un Encomio Presidenziale dalla University of Delaware per il ragguardevole successo ottenuto dopo aver conseguito una Laurea in Ingegneria Elettrica; parlando della sua carriera, Westerman ci spiega come tutto è nato e da dove ha tratto l’ispirazione per il multi-touch.