Tim Blane, lezioni di piano (e di chitarra)

Come avrete sicuramente intuito, non vi parlerò del film che ha vinto la Palma d’Oro al Festival di Cannes, e tre Oscar nel 1994: le lezioni alle quali alludo sono reali. Anzi, virtuali. Già, perché mi riferisco a quelle che sono incluse in ogni copia della nuova versione di Garage Band presente nella suite iLife ’09, da poco in commercio.

In questi filmati, che comprendono non solo lezioni di piano, ma anche di chitarra, il nostro insegnante si presenta semplicemente come Tim, nel consueto stile di Apple: abbiamo già conosciuto John nella presentazione di Leopard e così magistralmente canzonato da Peter Serafinowicz e Bob, nel tour guidato dell’iPhone.

MobileMe aggiornato. Avanti il prossimo?

Nella giornata di ieri, Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento per la piattaforma MobileMe, la simpatica nuvoletta che ha l’arduo compito di mantenere sincronizzata tutta la nostra “vita digitale”: o almeno così dovrebbe essere. Noi di TAL abbiamo sempre dato un particolare risalto al servizio MobileMe per via delle tante innovazioni promesse ormai lo scorso anno e mai viste in opera: pian piano la nuvoletta di Apple prende forma e si accinge a diventare un “must” per tutti gli utenti Mac e non solo. Diamo un veloce sguardo alle innovazioni presenti nel nuovo MobileMe: sarà finalmente l’aggiornamento definitivo che tutti i sottoscrittori del servizio auspicano?

iPhone in Francia con SFR da aprile

A partire dall’otto aprile iPhone sarà disponibile in Francia con un secondo operatore. Il carrier SFR ha annunciato ufficialmente ieri che fra poco più di un mese il telefonino di Apple sarà in vendita presso i propri punti vendita e nello store online. L’apertura di Apple ad un secondo operatore d’oltralpe fa seguito ad una regolamentazione governativa secondo la quale la disponibilità del prodotto presso un unico operatore (Orange) costituisce “una seria e imminente minaccia” alla libera concorrenza. Il costo e i piani tariffari previsti (non ancora confermati, però) sembrano allettanti e dal punto di vista dell’accesso alla rete tramite 3G e Wi-fi pubbliche fanno decisamente sfigurare qualsiasi offerta dei nostri operatori nazionali.

Tips Lounge: Safari 4, abilitare un menu per le opzioni segrete

Apple ha lanciato martedì scorso la beta pubblica di Safari 4. La nuova versione del browser porta con sé circa 150 nuove features, fra le quali spiccano Tabs on Tops, Top Sites e Cover Flow. A giudicare dai commenti che abbiamo ricevuto nei due articoli relativi al nuovo browser, Safari 4 è piaciuto alla maggior parte degli utenti, sebbene non pochi rinuncerebbero volentieri a questa o quella caratteristica, preferendo nel caso specifico le soluzioni implementate dalla precedente versione. Per tutti gli “scontenti” oggi presentiamo un utile trucco che permetterà di disattivare (e riattivare) a piacimento le nuove funzioni di Safari 4, direttamente da un menu aggiunto al browser.

Meeting degli azionisti Apple: rieletto il consiglio, Steve Jobs ancora importante


Foto: setteB.IT

Ieri alle 19:00 ora italiana si è tenuto alla Town Hall di Cupertino il meeting annuale degli azionisti Apple. Per la prima volta dal suo ritorno in Apple nel 1996, Steve Jobs non era presente all’importante evento poiché in congedo medico fino a giugno. L’incontro si è svolto come di consueto nella tipica aura di privacy estrema (ai giornalisti non era permesso neppure di live-bloggare l’evento) nonostante l’assenza dell’iCeo; vediamo insieme un riassunto delle principali decisioni prese dagli “shareholders”.

Metal Gear Solid Touch, qualche anticipazione

Konami aveva chiuso il 2008 con l’annuncio di nuovi titoli in arrivo su iPhone ed iPod Touch; tra Frogger e Dance Dance Revolution, facevano capolino anche due mostri sacri del panorama videoludico come Silent Hill e Metal Gear Solid (versione Touch).

Finalmente siamo in grado di svelarvi ulteriori dettagli su Metal Gear Solid Touch, disponibile (salvo rettifiche ufficiali) nell’AppStore di iTunes già a primavera.

Snake XT: classico rivisitato per iPhone e iPod touch

Nome: Snake XT 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Promozione Gratuita
Data di rilascio: 16/02/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Abbiamo già parlato del gioco Snake in relazione ad una interessante versione per iPhone e iPod touch: Snake è uno di quei giochi classici per telefoni cellulari che sicuramente non possono mancare nemmeno nel telefono con la meletta. iPhone e iPod touch però, a differenza dei primi Nokia grazie ai quali Snake è arrivato massicciamente al grande pubblico, offrono tantissime potenzialità in più in grado di rendere l’esperienza di gioco unica. Snake XT vuole farsi carico di questo “peso” e propone una rivisitazione del classico gioco col serpentello, anche attraverso una grafica importante. Un consiglio: scaricatelo il prima possibile perché è gratuito ancora per poco tempo.

Fare musica con iPhone: intervista a Teo Ciavarella


La possibilità di utilizzare iPhone e iPod touch come veri e propri strumenti musicali è ormai un fatto assodato. L’App Store pullula di applicazioni che permettono di trasformare gli iDevice in sintetizzatori, pianoforti, music-box e quant’altro. Uno degli applicativi più famosi e remunerativi degli ultimi tempi è, non a caso, Ocarina. Creata dalla Smule del professor Ge Wang, l’applicazione sfrutta il microfono di iPhone per trasformare il telefono di Apple in un vero e proprio strumento a fiato.

Alcuni DJ e performers di musica elettronica o concreta (per dirla con la SIAE) hanno già inserito iPhone  e iPod touch nel proprio set, ma più spesso fino ad ora queste esperienze sono rimaste fondamentalmente relegate alla sfera dell’esecuzione amatoriale e del diletto personale. Il pianista bolognese (ma foggiano d’origine) Teo Ciavarella ha deciso di portare l’iPhone “to the next level”, come dicono oltreoceano, inserendolo a pieno titolo fra gli strumenti della propria jazz band. Grazie alla segnalazione del lettore Ghiro, abbiamo scoperto che domenica scorsa Teo ha tenuto un concerto al Wolf di Bologna e, incuriositi, abbiamo deciso di contattarlo per un intervista.

TAL – Salve Teo, presentati ai lettori di TheAppleLounge.

Apple: Netbook a 599 Dollari?

Possiamo con certezza scrivere che l’interesse del mercato verso i Netbook sia direttamente proporzionale a quello degli analisti verso un Netbook firmato Apple: non passa giorno, infatti, senza le dichiarazioni di qualche “esperto del mercato” che prevede l’imminente arrivo di un piccolo portatile con la meletta. La notizia solletica da sempre tutto il Mac Web e non solo: non è un caso che le ultime dichiarazioni di un analista, riguardanti l’arrivo di un Apple NetBook, siano apparse proprio su PC World.

Le dichiarazioni raccolte sono di Brian Marshall, analista presso Broadpoint AmTech: secondo Brian, Apple potrebbe invadere il mercato informatico grazie a un prodotto dal costo contenuto (sotto i 599 Dollari). Diamo un’occhiata alle parti saliente della relazione di Brian Marshall.

Nuovi iMac NVIDIA in arrivo?

UPDATE. Se sei arrivato da Google cercando “nuovi iMac”: gli iMac sono usciti martedì 3 Marzo. Qui tutte le informazioni: Nuovi iMac NVIDIA. E non dimenticare di iscriverti al feed di TheAppleLounge!

I rumors cominciano a farsi particolarmente insistenti: i nuovi iMac potrebbero fare il proprio debutto già dalla prossima settimana. Ad indicare l’arrivo della tanto attesa revisione per l’all-in-one di Cupertino sarebbe, secondo MacRumors, il classico indicatore: i rivenditori stanno esaurendo le scorte e i re-stock tardano ad arrivare. Un’anonima fonte ha inoltre fatto pervenire un’immagine del copy (dopo il salto) che accompagnerà i nuovi iMac, da cui si evince la presenza delle schede grafiche NVIDIA. Allo stesso tempo Apple avrebbe autorizzato i rappresentanti educational ad abbassare i prezzi sui modelli di iMac attuali. L’analista Shaw Wu della nota firm Kaufman Bros, però, non è d’accordo.

Safari 4 Public Beta in dettaglio

Oggi, per una nuova rubrica di The Apple Lounge, parliamo di cucina e vediamo insieme come preparare uno splendido timballo di browser in salsa di mele. Ingredienti: un pizzico di Opera, un cucchiaio di Chrome, una spruzzata di Firefox e soprattutto Standard a volontà. Ed ecco servito caldo e fumante il nuovo Safari.

A parte gli scherzi, è proprio questo il primo pensiero che mi è saltato alla mente quando oggi ho installato la beta pubblica di Safari 4, la nuova versione del browser di Apple, già disponibile per Mac OS X e Windows e prossimamente sugli schermi di tutti i dispositivi mobili di Cupertino.

iTunes Pass, un nuovo servizio da Apple per iTunes Store

iTunes Pass è il nuovo servizio che Apple ha deciso di lanciare in concomitanza con l’uscita del nuovo album dei Depeche Mode, “Sound of the Universe”. Il servizio rappresenta una sorta di piccolo abbonamento a tutti i contenuti che il gruppo produrrà entro un periodo limitato di tempo, fissato, per quest’occasione, al 16 Giugno 2009.

Acquistando ora iTunes Pass per 18,99$, i fan dei Depeche Mode potranno scaricare, sin da subito, il singolo che anticipa l’album (intitolato “Wrong”), il remix di “Oh well” ed il 21 Aprile, data dell’uscita ufficiale del nuovo album della band, potranno lanciare il download dell’album senza dover pagare nulla di più. E tutto ciò che verrà prodotto e messo in vendita su iTunes Store dalla band fino al prossimo 16 Giugno, potrà essere scaricato da chi ha acquistato un iTunes Pass senza costi aggiuntivi.

Disponibile Safari 4 Public Beta

Apple ha da poco annunciato il lancio della beta pubblica di Safari 4. La nuova versione del browser di Cupertino promette di essere ben 4 volte più veloce del proprio predecessore, Safari 3, nella navigazione di siti con componenti JavaScript grazie all’implementazione del motore Nitro. Fra le innovazioni Apple elenca Top Sites, una sorta di Speed Dial (la nota estensione di Firefox) integrato e graficamente accattivante, che permette di visualizzare in unica pagina le pagine più frequentate e preferite; Full History Search, per una ricerca immediata nella cronologia, Tabs on top per facilitare la navigazione per tabs (finalmente!) e Cover Flow, per scorrere fra pagine e siti come se fossero album musicali su iTunes.
Le nuove features dichiarate sono ben 150: eccole raccolte in unica pagina

Dopo il salto ulteriori dettagli.

Artusi: ricettario d’eccellenza per iPhone e iPod touch

Nome: Artusi 1.0
Categoria: Mode e Tendenze – Licenza: 3.99 Euro
Data di rilascio: 14/02/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

L’Italia per antonomasia è uno di quei paesi del mondo in cui “si mangia talmente bene” da attrarre turisti anche solo per la squisita cucina. Ognuno di noi conserva gelosamente le ricette tradizionali della propria famiglia come una sorta di segreto, o bagaglio culturale, da trasmettere di generazione in generazione e esistono manuali di cucina che hanno fatto la storia culinaria d’Italia. Uno di essi è sicuramente il manuale “La Scienza in cucina e l’Arte di Mangiar bene” di Pellegrino Artusi, pubblicato nel lontano 1881 e nel corso del tempo si sono susseguite varie edizioni. Artusi per iPhone e iPod touch non è altro che la versione ultramoderna di quello che può sembrare solo un famoso manuale di cucina.

Uno stilo fai-da-té per iPhone, iPod touch e MacBook Unibody

Quando Steve Jobs presentò in anteprima l’iPhone durante il keynote del Macworld 2007, spiegò che il nuovo dispositivo sarebbe stato azionato dai più ancestrali e primitivi fra i dispositivi di puntamento: le nostre dita. Nonostante la scelta si sia rivelata più che soddisfacente, per certe applicazioni di precisione le nostre falangette sono uno strumento che nel corso dei millenni abbiamo disimparato ad utilizzare.
Non contento di tornare ad un primitivismo pittorico fatto di segni tracciati malamente con un polpastrello troppo grande per essere anche preciso, David Lasnier ha trovato il modo di creare, con oggetti di uso comune, uno stilo capacitivo che funziona egregiamente sugli schermi di iPhone e iPod touch (e sui trackpad Multi-Touch, aggiungo io). La realizzazione dello stilo è davvero semplice, dopo il salto vi spieghiamo come fare!

iBluetooth: sblocco bluetooth di iPhone in arrivo da MeDevil

Davvero ottime notizie in arrivo per i possessori del melafonino: lo sblocco del bluetooth di iPhone, che permette così di poter inviare e ricevere files “over-the-air“, può ormai considerarsi cosa fatta. A compiere questa impresa (attesa sin dal lancio del primo iPhone) è MeDevil e l’applicazione per lo sblocco del bluetooth di iPhone si chiama iBluetooth. Ufficialmente non si conosce ancora la data di distribuzione di iBluetooth: sappiamo solo che l’applicazione è terminata ed è appena entrata nella fase di beta-testing. A MeDevil vanno, ancora una volta, tutti i nostri complimenti per essere riuscito a portare a termine questa “titanica” impresa. A seguire qualche indiscrezione su come sarà strutturato iBluetooth per iPhone.

Apple Vs. Psystar, fallisce tentativo di mediazione

Apple e Psystar se la giocheranno di nuovo in tribunale. Secondo quanto riportato da World of Apple, lo scorso 18 febbraio gli avvocati di Cupertino e gli avvocati dell’azienda di cloni con sede in Florida si sono incontrati privatamente per tentare una mediazione extra-giudiziaria. Tale incontro, che era stato imposto dalla corte e faceva parte del’iter previsto, non ha però avuto alcun esito e la situazione non è mutata.

Psystar all’inizio di febbraio aveva ottenuto l’autorizzazione a depositare una nuova denuncia rettificata rispetto alla denuncia originale respinta dal giudice in dicembre. In tale occasione la corte si è così espressa:

“Psystar può avere un interesse legittimo nello stabilire un esercizio erroneo del copyright, indipendentemente dal parere contrario di Apple. Il fine, ad esempio, può essere quello di capire con chiarezza i rischi cui l’azienda va incontro commercializzando i prodotti in esame in questo caso o altri che essa intenda sviluppare”.

Snow Leopard, ecco gli screenshot delle nuove features

Appena dieci giorni fa, vi parlavamo delle nuove features che saranno implementate in Snow Leopard e che, nonostante non sconvolgeranno l’interfaccia del sistema operativo, per lo meno ci regalano qualche novità a livello estetico.

Oggi, grazie ad un articolo apparso su WorldOfApple, siamo in grado di mostrarvi qualche screenshot di queste nuove funzioni e, inoltre, anche qualche altra piccola indiscrezione sulla nuova release di Mac OS X. La build in questione è la 10A261, rilasciata agli sviluppatori nei primi giorni del mese.

Briscola Pro: giochi di carte protagonisti su iPhone e iPod touch

Nome: Briscola Pro 1.0.0
Categoria: Giochi – Licenza: 0.79 Euro
Data di rilascio: 17/02/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Nonostante i tanti giochi avveniristici presenti su App Store e dedicati ad iPhone e iPod touch, l’interesse degli utenti è spesso rivolto ai giochi dal gusto un po’ retrò perché sono capaci di farci riassaporare, sebbene in chiave ultra-moderna, i ricordi della nostra infanzia. All’intero della ideale categoria “giochi dal gusto retrò” troviamo quelli con le carte e tra essi, incredibilmente per l’occhio poco allenato, spicca il gioco della Briscola che, come detto in altra occasione, suscita in molti il ricordo della propria infanzia e i consigli su come vincere da parte dei nonni.

Briscola Pro per iPhone e iPod touch, grazie al prezzo di 0.79 Centesimi fino al 27 Febbraio 2009, vuole idealmente essere alla portata di tutte le tasche. Pronti ad avvincenti sfide a briscola?

iPhone e tastiera Bluetooth, il matrimonio s’ha da fare


Tempo fa vi avevamo parlato della possibilità, dimostrata da alcuni smanettoni giapponesi, di collegare una minitastiera portatile USB all’iPhone. Ora uno sviluppatore di nome Ralf, segnalato da Engadget, pare sia riuscito a collegare ad un iPhone jailbreaked niente meno che la tastiera Bluetooth Apple. Il risultato è particolarmente interessante e l’accoppiata sembra andare d’amore e d’accordo. Si tratta di un’idea che Apple dovrebbe tenere davvero in considerazione?

iPhone: Google Latitude presto in arrivo?

Altra grossa novità da parte di Google per tutti i possessori di iPhone e iPod touch: sarebbe infatti in imminente arrivo, anche per i prodotti portatili touch di Cupertino, il recente servizio Latitude. Il condizionale in questi casi è quasi un obbligo perché non si hanno ancora dati certi da parte di Google a riguardo ed è solamente presente l’indiscrezione lanciata dall’immagine proposta qui sopra. Non sorprende affatto che Google voglia portare anche su iPhone l’innovativo servizio Latitude, data la “forte amicizia commerciale” tra i due colossi dell’informatica: in questo modo, infatti, sarà davvero possibile rimanere perfettamente in contatto con i nostri amici e parenti.