Alimentatori per smartphone: Apple aderisce allo standard europeo

Apple e altri grandi produttori di dispositivi di telefonia mobile hanno sottoscritto un accordo voluto dall’Unione Europea al fine di standardizzare il formato dei caricabatterie per cellulari.
L’accordo prevede che i produttori implementino connettori micro USB sui propri dispositivi in modo che gli utenti possano utilizzare lo stesso caricatore per alimentare telefoni di marche differenti.
In un primo momento la novità riguarderà solamente gli smartphone sebbene l’accordo rientri in un disegno più grande volto ad introdurre uno standard di caricabatterie universale più ecologico e funzionale entro il 2012. Fra i grandi nomi coinvolti, oltre ad Apple, troviamo anche RIM e Nokia.

Get A Mac: gli spot Apple vincono a Cannes

Tre spot della serie Get A Mac hanno vinto un importante riconoscimento in quel di Cannes. Non si tratta ovviamente di uno dei premi della rinomata mostra del cinema, ma di un award assegnato in occasione del 56° festival dell’advertising, una manifestazione che si tiene ogni anno nell’amena località della costa azzurra.

La divisione Media Arts LAB dell’agenzia TWBA, di cui Apple è cliente fedele ormai da anni, ha guadagnato un Silver Campaign Award grazie a tre spot andati in onda nel 2008 (PDF). Si tratta di Pizza Box, Bean Counter e V Word (vi potete rinfrescare la memoria leggendo questi due post: V Word, Bean Counter e Pizza Box), tutti prodotti, come sempre, da Epoch Films.

Zen Bound: relax zen per iPhone e iPod touch

Nome: Zen Bound 1.2.1
Categoria: Giochi – Licenza: 3,99 euro
Data di rilascio: 08/05/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Chi tra voi segue la corrente di pensiero secondo cui il compito del videogioco è innanzitutto quello di rilassare l’utilizzatore, oggi avrà sicuramente pane per i propri denti. Vincitore di ben due premi per la Miglior Grafica 3D e Miglior Audio rispettivamente al Mobile Gaming Awards e all’Indipendent Games Festival 2009, Zen Bound per iPhone e iPod touch si vanta della capacità di poterci rilassare attraverso dei rompicapo (talvolta davvero complessi) e una colonna sonora di tutto rispetto. Assolutamente un must per gli appassionati del genere ma affascinante anche per coloro che non si sono mai accostati a questa tipologia di gioco, Zen Bound offre ore e ore di “divertimento rilassato”. Vi posso assicurare che i pensieri della frenetica vita quotidiana, almeno per qualche momento, se ne vanno.

Snow Leopard build 10A394, ecco l’Exposé per il Dock

Ci aveva incuriosito molto la possibilità, mostrata durante il WWDC, di attivare Exposé via dock in Snow Leopard. Finalmente, con la nuova build (10A394) di Mac OS X 10.6, rilasciata durante il fine settimana agli sviluppatori, questa nuova funzionalità è stata integrata e sono arrivati i primi screenshots e i primi pareri.

Innanzitutto una piccola novità: la nuova build di Snow Leopard, dal peso di quasi 700 MB, è stata rilasciata tramite Aggiornamento Software, facilitando il lavoro ai beta tester che, così, hanno evitato di dover scaricare il software, masterizzarlo su DVD e poi procedere con l’installazione.

Sblocco (Jailbreak) iPhone 3GS pronto

Lo sblocco (Jailbreak) iPhone 3GS è pronto ma non verrà rilasciato immediatamente: questo è ciò che aveva scritto ieri MuscleNed nel suo spazio Twitter e ciò che il DevTeam ha ribadito in uno specifico post apparso qualche ora fa. Ancora una volta c’è lo zampino di quel geniaccio di GeoHot: senza il suo intuito e aiuto, infatti, il DevTeam sarebbe difficilmente riuscito ad applicare il Jailbreak ad iPhone 3GS in così poco tempo. Siamo però ad un primissimo passo: l’exploit usato dal DevTeam per aggirare la blindatura di Apple sfrutta un bug software e non una falla relativa all’hardware. Proprio per questo motivo Apple sarà in grado di chiudere definitivamente questa porta secondaria attraverso il primo update di iPhone OS 3.0: ecco perché il DevTeam attende a rendere pubblico il tool e, di conseguenza, servire la soluzione ad Apple su un piatto d’argento.

AnteprimaV: MacBook Airship

Per pubblicizzare la raccomandata elettronica la Posta francese ha creato questo video. Un interessante spunto

MacBook Pro Unibody: cambio disco e ram

Con la presentazione durante la conferenza d’apertura della WWDC 09 dei portatili Pro rinnovati su alcune caratteristiche (slot sd e batteria non rimovibile in particolare), in molti utenti si sono chiesti se ci sarebbe stata la possibilità di sostituzione comoda di hard disk e moduli ram, come avveniva sui precedenti MacBook Unibody 13″ e MacBook Pro Unibody da 15″.

In redazione ci sono pervenute varie domande a tal merito, in particolare il problema che si pongono maggiormente gli utenti è: “dovrò ricorrere all’assistenza per cambiare il disco o espandere la ram?”

Vediamo di fare un po’ di chiarezza.

In futuro gli iMac costeranno di meno

Durante lo scorso WWDC, la linea di portatili Apple ha subìto un significativo taglio di prezzi che, ad esempio, nel MacBook Pro da 15” si attesta sui 200€. Proprio da questo indizio, Appleinsider ha formulato l’ipotesi anche anche gli all-in-one di Cupertino, presto, potrebbero subire un trattamento analogo.

Questo perché, come sappiamo, Apple è intenzionata ad accrescere la sua quota di mercato, sia con prezzi più aggressivi che sfruttando l’halo effect dei suoi prodotti più venduti, come iPhone e iPod.

Band in a Box 2009 per Mac

Dopo una lunga ed estenuante attesa durata cinque anni è finalmente disponibile l’aggiornamento alla versione 2009 del famoso programma Band in a Box, software di arrangiamento automatico prodotto da PG Music. Non si tratta di un semplice ritardo, ma di un vero e proprio cambiamento di rotta, visto che la versione precedente (Band in a Box 12) non era neanche Universal Binary ed era del 2004. C’era chi pensava che PG Music avesse per sempre abbandonato il mondo della Mela (e forse, chissà, lo aveva fatto veramente), ma adesso dobbiamo tutti ricrederci e finalmente possiamo sfruttare tutte le caratteristiche di questo potente software in maniera nativa anche sui recenti Mac intel.

PSP phone presto da Sony?

Pare che Sony stia realmente pensando e provvedendo alla realizzazione di uno dei device portatili più attesi e sognati, vale a dire un PSP Phone. Se Apple, dopo aver creato iPhone e iPod touch, è riuscita ad entrare nel mercato del mobile entertainement grazie ai contenuti di App Store, non dovrebbe essere difficile per Sony riuscire ad aggiungere funzionalità telefoniche alla PSP. Cambiano notevolmente le dimensioni dell’oggetto e si aggiunge anche una lunga serie di nuove sfide: situazioni che Sony è in grado di risolvere nel giro di poco tempo. Quindi sarebbe presto in arrivo un PSP Phone? Per ora è soltanto un rumor ma il “Nikkei Business Daily” ne è certo.

iPhone 3GS con 3Italia: che tariffe

Finalmente è arrivata prepotentemente un po’ di sana concorrenza anche per quanto riguarda il settore iPhone: ultimamente TIM e Vodafone, con i prezzi di iPhone 3GS, hanno dato proprio il peggio di loro stesse. La mancia di 20 euro (per alcuni addirittura una sorta di pizzo) rispetto al prezzo di vendita ancora non mi va giù. Meno male allora che è arrivata 3Italia a salvarci dalle grinfie del malefico duopolio della telefonia mobile italiana. Un colpo davvero azzeccato da parte di TRE: iPhone in abbonamento a “tariffe popolari”, o presunte tali, e proposto ad un prezzo equo in versione ricaricabile.

Snow Leopard e Windows 7: politica dei prezzi

Nei mesi scorsi Microsoft ha speso più di 300 milioni di dollari per imbastire una grande campagna pubblicitaria a più fasi di cui vi abbiamo spesso parlato anche qui su TAL. L’ultima infornata di spot, quelli della serie Laptop Hunters, puntava a mettere in evidenza un presunto punto debole dei Mac rispetto ai computer Windows, ovvero l’eccessivo prezzo dell’hardware.
E’ stata una campagna anomala, dato che il committente (Microsoft) ha voluto mettere in evidenza quello che considera un pregio dei prodotti di altre aziende (principalmente HP) senza fare praticamente mai riferimento al proprio software.
Alla luce dei nuovi variegati prezzi di Windows 7 non è difficile intuire il perché di quella decisione. Una posizione come quella di Microsoft (cheap is better) si ritorce contro l’azienda di Redmond.

iPhone 3GS e 3Italia: ecco le tariffe ufficiali

L’attesa è finalmente giunta al termine e sono apparse le tariffe di 3Italia per iPhone 3GS. Dopo parecchi giorni pieni di aspettative, generate da una sapiente quanto inedita campagna pubblicitaria a costo 0 condotta su Twitter, ecco che ci troviamo a parlare delle tariffe di iPhone 3GS ufficiali di H3G. Da TRE ci aspettavamo tutti dei prezzi “più popolari”? Ecco che l’operatore asiatico ha mantenuto fede alla promessa ufficiosa fatta a tutti coloro che desiderano poter sfruttare il proprio iPhone senza essere dissanguati dalle tariffe di Vodafone e TIM.

In breve. Con 3Italia iPhone 3G 8GB è proposto a 99€ con ricaricabile o a 0€ previa sottoscrizione di un contratto biennale di  79€ al mese; iPhone 3GS da 16GB è proposto ad un minimo di 99€ previa sottoscrizione del contratto biennale più costoso da 79€ euro al mese, o 199€ con ricaricabile da 30€/mese. Il top di gamma, ovvero iPhone 3GS 32 GB costerà 199€ se si sottoscrive un contratto biennale di 80 euro al mese o 299€ se so sceglie la ricaricabile da 30€ al mese.

Dopo il salto trovate lo schema dettagliato delle ottime tariffe in abbonamento (a partire da 29€/mese) e ricaricabili con tanto di tabella grafica. Il traffico dati è sempre incluso, anche nelle ricaricabili (3GB/mese) e i telefoni, a quanto dice il sito di Tre, saranno disponibili da luglio.

Documents To Go: Office per iPhone e iPod touch

Nome: Documents To Go 1.0
Categoria: Produttività – Licenza: 3,99 euro – Prezzo Promozionale
Data di rilascio: 25/05/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Da alcuni avvertita come una grave lacuna, per altri un problema che non si pone, la mancanza di un reale supporto ai documenti di Office è stata a lungo una lacuna per iPhone e iPod touch che anche App Store ha faticato a colmare. Dataviz aveva da tempo promesso una soluzione: soluzione arrivata già da qualche giorno che, già nel nome, mantiene fede alla tradizione della software house. Documents To Go per iPhone e iPod touch rende idealmente disponibile la suite di Office anche per i devices portatili di Apple. Con il supporto anche verso i file di iWork e un ottimo programma per la sincronizzazione con il proprio computer, Documents To Go ha tutte le basi per essere un buon compagno di lavoro mobile.

iLike: estensione gratuita di iTunes per condividere i propri ascolti anche su Facebook

Nome: iLike
Tipologia: iTunes add-on – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore

iLike è una interessante add-on gratuita per iTunes, il player musicale di Apple. iLike si installa come pannello laterale (sidebar) nell’interfaccia di iTunes stesso e permette di condividere i propri gusti musicali con i propri amici attraverso le playlist e anche di scoprire nuova musica gratuita da ascoltare o scaricare (recentemente grazie alla sua interazione con Facebook ho potuto scaricare gratuitamente più di 20 canzoni).

iLike si basa, come detto, sulla condivisione dei propri ascolti e permette quindi l’esplorazione delle librerie musicali dei propri amici.

iPhone 3GS: la supertelecamera e i primi video “Pro”

E’ passata una sola settimana dal lancio di iPhone 3GS, eppure c’è già chi è riuscito ad utilizzare la nuova funzione video del melafonino di nuova generazione per girare filmati di livello professionale. La nuova funzione video del melafonino, per quanto sia palesemente in ritardo rispetto a soluzioni analoghe presenti su cellulari decisamente più anzianotti, ha scatenato la creatività di molti utenti. C’è anche chi si è spinto un po’ troppo oltre (per sua stessa ammissione) montando iPhone 3G S sul supporto di una Red Rocks Micro Camera.

Sblocco (Jailbreak) iPhone 3GS con 24Kpwn

Non è passata nemmeno una settimana dall’arrivo di iPhone 3GS nei negozi e il DevTeam ha già annunciato la possibilità di applicare sblocco e Jailbreak ad iPhone 3GS: un lasso di tempo davvero piccolo se pensiamo alle nuove protezioni con cui tale device è corredato. Frutto di questo “annuncio lampo” sono sicuramente le scoperte congiunte di alcuni membri del DevTeam e di quel geniaccio di GeoHot che per primo è riuscito a bypassare le porte blindate create da Apple nel nuovo iPhone 3GS. A funzionare con il nuovo iPhone 3GS è quell’exploit, 24Kpwn, utilizzato nei vari tentativi per applicare il Jailbreak ad iPod touch 2G.

Il Jailbreak di iPhone 3GS è davvero molto vicino così come lo sblocco con il nuovo daemon ultrasn0w che ha preso il posto di yellosn0w.