Nuovi particolari sul suicidio del dipendente Foxconn

L’entrata della cosiddetta iPod City, la città-dormitorio di Foxconn a Shenzen

Ci sono novità ed alcune precisazioni sul caso del dipendente Foxconn morto suicida a seguito della presunta scomparsa di un prototipo di iPhone 4G.
Il giovane Sun Danyong non si sarebbe suicidato gettandosi  dalla finestra del proprio appartamento, come riportato ieri da numerose fonti internazionali, ma si sarebbe lanciato dal tetto del dormitorio dell’impianto Foxconn per cui lavorava.
Questo particolare complica notevolmente la posizione di Foxconn, tanto che un addetto alla sicurezza è stato sospeso dalla direzione dell’Hon Hai Group, la holding proprietaria di Foxconn.

Apple lancerà il suo tablet con Verizon?

Un nuovo rumor sul possibile lancio di un tablet Mac da parte di Apple sta facendo il giro del Mac Web. Secondo quanto riportato da TheStreet.com, che cita fonti plausibilmente ben informate, il nuovo dispositivo sarà una specie di grande iPod touch con schermo da 9 o 10 pollici e arriverà prima delle festività natalizie. Il particolare che stupisce è che secondo Scott Moritz, autore dell’articolo, Apple sarebbe pronta ad un accordo con Verizon per la “subsidization” del dispositivo.

In pratica Verizon starebbe all’iTablet come AT&T sta all’iPhone, per intenderci, e questa scelta consentirebbe all’azienda di Cupertino di abbattere il prezzo di vendita del nuovo prodotto affinché esso possa competere con i netbook e i mini portatili di altri produttori. A nostro parere è bene prendere questo rumor con le dovute precauzioni, vuoi per l’improbabilità di certe affermazioni (ma nulla è impossibile con Apple), vuoi per la fonte stessa da cui proviene la notizia.

Apple Store: sabato nuova apertura a Brighton

Ron Johnson sta rispettando le promesse. Il Vice Presidente addetto alla divisione Retail ha annunciato pochi mesi fa che entro il 2009 Apple avrebbe aperto nuovi Apple Store in tutto il mondo.
Sabato si aggiungerà un nuovo puntino sulla mappa: a Brighton è prevista l’inaugurazione di un nuovo Apple Store, il 21° nel Regno Unito, il 260° nel mondo.
Il negozio aprirà presso il centro commerciale di Churchill Square alle 10 di mattina e come di consueto vi saranno T-Shirt in omaggio per i prime mille visitatori.

Awesome Note: nuova gestione delle note per iPhone e iPod touch

Nome: Awesome Note 1.1
Categoria: Produttività – Licenza: 2,99 euro
Data di rilascio: 15/07/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Punto a favore dei moderni dispositivi mobili è l’estrema versatilità: con lo stesso device possiamo, ad esempio, scattare fotografie e rispondere ad importanti E-Mail di lavoro mentre ascoltiamo la nostra musica preferita. Anche la gestione dei propri impegni è profondamente mutata, così come quella delle note. iPhone e iPod touch permettono già di scrivere le proprie annotazioni attraverso il programma “Note” così da non perdere importanti i propri preziosi “memo”; il nuovo OS, poi, consente addirittura di registrare anche i memo vocali rappresentando un buon aiuto per chi è sempre in movimento.

Awesome Note per iPhone e iPod touch modifica profondamente il proprio rapporto con la gestione delle note attraverso un’interfaccia intuitiva e graficamente molto curata: un must per chi ha fatto dei devices portatili di Apple il proprio taccuino digitale.

Ecco perché Apple ha inventato iPhone

Avviso ai cari lettori: se siete tra coloro che amano alla follia il proprio iPhone, il presente articolo non fa per voi. Si allontanino pure i seguaci oltranzisti di Steve Jobs perché quello che seguirà potrebbe avere ripercussioni sulla vostra fede nella meletta morsicata. Il motivo è semplice: Tim Cook, a margine della Conference Call sugli introiti del Q3, ha spiegato perché Apple ha inventato iPhone.

Apple si è impegnata nello sviluppo di un device come iPhone non per dimostrare al mondo come dovrebbe essere fatto uno smartphone moderno e nemmeno per dare un lavoro agli impiegati più bacchettoni come censori delle applicazioni di App Store.

Apple ha creato iPhone (ma anche iPod touch) perché il mondo iPod, così come lo abbiamo sempre inteso, è lentamente in declino. Gli iTouch sono dunque oggetti nati dalla voglia di non perdere una fetta di mercato vitale per l’azienda stessa. Puro business quindi: qualcuno immaginava altrimenti?

Apple investe mezzo miliardo di dollari in memorie flash con Toshiba

Apple continua ad investire, significativamente, in memorie flash NAND cercando di assicurarsi rapporti di fornitura a lungo termine con Toshiba. L’investimento, da 500 milioni di dollari, è stato annunciato ieri e si tratta di un’operazione strategica volta a garantire un sufficiente approvvigionamento di memorie per tutti i dispositivi Apple che utilizzano tale componente (tra cui iPhone, iPod Touch, iPod Nano e iPod Shuffle).

Per stessa ammissione di Tim Cook:

“We view flash as a very key component for us, because as you know we use it so many of our products.”

(“Vediamo le [memorie] flash come un componente chiave per noi dato che, come sapete, le utilizziamo in molti dei nostri prodotti”, ndA)

iPhone e iPod touch: 45 milioni di devices in circolazione

Tra i dati snocciolati da Tim Cook durante la conferenza riguardante i dati fiscali di Apple del terzo trimestre, ne spicca uno davvero curioso. Il braccio destro di Steve Jobs ha infatti dichiarato che l’iPhone OS, il sistema operativo che è alla base di iPhone e iPod touch, è funzionante su ben 45 milioni di devices.

Un pubblico molto ampio che fa capire la portata del successo di App Store che recentemente ha raggiunto quota 65000 Apps, 100000 sviluppatori registrati e ben 1,5 miliardi di downloads: trend che secondo le stime è destinato a crescere ancora vertiginosamente.

Perde prototipo di iPhone 4G: dipendente Foxconn si suicida


Sun Danyong, dipendente 25enne della cinese Foxconn, l’azienda cui Apple commissiona ormai da tempo la produzione dei propri device, si è suicidato gettandosi dalla finestra del proprio appartamento al 12° piano. La sua “colpa” sarebbe stata quella di aver perso uno dei 16 prototipi di iPhone 4G che gli erano stati affidati e che il giovane dipendente avrebbe dovuto spedire ad Apple in California.
Alla base del gesto del giovane potrebbero esserci le pressioni psicologiche esercitate dalla dirigenza dell’azienda su tutti coloro che si occupano di prototipi di prodotti ancora top secret.

Q309: trimestre record per Apple

Apple ha annunciato i risultati del terzo trimestre dell’anno fiscale 2009. E’ un trimestre record, il miglior quarter non festivo mai registrato dall’azienda. I Mac venduti sono stati 2,6 milioni, un 4% in più rispetto all’anno precedente. Le vendite di iPhone fanno la parte del leone: 5,2 milioni di unità acquistate, con un incremento del 626% sul terzo trimestre del 2008.
I profitti sono saliti grazie agli ottimi risultati di vendita: fatturato di 8,34 miliardi di dollari e profitti per 1,23 miliardi, un ottimo risultato soprattutto se confrontato con i 7,46 miliardi di fatturato (1,07 miliardi di profitti) del Q308.

Dopo il salto uno schema dei numeri in dettaglio e la dichiarazione di Steve Jobs.

I Dig It: esplorare il sottosuolo con iPhone e iPod touch

Nome: I Dig It 1.1
Categoria: Giochi – Licenza: 0,79 euro
Data di rilascio: 29/06/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Vi siete mai chiesti quali tesori nasconde il sottosuolo? Se da tempo portate dentro di voi questa particolare domanda, grazie ad App Store è possibile avere una risposta perché da qualche settimana è arrivato un simpaticissimo gioco che permette di scavare con una trivella nel terreno alla ricerca di minerali ed altri oggetti preziosi. I Dig It per iPhone e iPod touch fa vestire i panni di un “uomo trivella” che, per uscire da una personalissima crisi finanziaria che lo ha colto impreparato, si mette a scavare nel suo terreno alla ricerca di materie preziose in modo da salvare la sua fattoria dall’ipoteca. Aiutiamo dunque il contadino Lewis a salvare la sua proprietà: se interessati, segnalo che I Dig It è in offerta promozionale a 0,79 euro.

Skype per Mac si aggiorna alla versione 2.8.0.659

E’ disponibile un importante aggiornamento per la versione Mac di Skype, il noto software per le chat testuali, audio e video e le chiamate tramite protocollo VoIP. Le principali novità introdotte con questo update sono la condivisione dello schermo e la funzionalità Skype Access beta, che permette di connettersi ai network wi-fi internazionali di Boingo sfruttando il proprio credito Skype.

Dopo il salto trovate l’elenco completo dei Bug Fixes per la versione 2.8.0.659 di Skype per Mac:

iPod touch 3G con fotocamera e microfono?

Per settembre si attende la presentazione della nuova gamma di iPod in cui verranno svelate le fattezze del fratello minore di iPhone, ovvero iPod touch. Negli scorsi mesi abbiamo riportato parecchie indiscrezioni che riguardano il nuovo iPod touch 3G e ora, a meno di due mesi dalla sua presunta presentazione, giungono nuovi ed interessanti rumors. La più plausibile tra le indiscrezioni che circolano in queste ore nella rete porta con sé una conferma di quanto sussurrato nei mesi scorsi, ovvero che il nuovo iPod touch 3G disporrà di una fotocamera e di un microfono così da aumentarne le possibilità multimediali e ridurre il gap con il prezzemolino iPhone.

BlackBerry Desktop per Mac arriverà a settembre

RIM ha annunciato ieri il lancio ufficiale di un nuovo software di sincronizzazione fra i Mac e gli smartphone BlackBerry. Il software sarà l’equivalente per Mac di BlackBerry Desktop per Windows e potrà inoltre interfacciarsi con alcune delle componenti multimediali del Mac dell’utente.

In particolar modo con BlackBerry Desktop per Mac sarà possibile sincronizzare le playlist iTunes, i contatti, gli eventi sul calendario ed altro ancora.

In più attraverso il programma sarà anche possibile scaricare e installare applicazioni e giochi sul proprio dispositivo. In questo modo RIM colmerà una lacuna spesso lamentata da molti utenti Mac (proprio come il presidente Obama).

Stasera i risultati finanziari del Q309

Questa sera, alle 23 ora italiana (le 2 del pomeriggio a Cupertino) Apple terrà la consueta Conference Call per l’annuncio dei risultati del terzo trimestre dell’anno fiscale 2009.
Le previsioni a riguardo sono quanto mai contraddittorie. Giusto pochi giorni fa vi parlavamo delle stime contrastanti prodotte dai due importanti istituti di analisi finanziari quali Gartner e IDC.
Nel frattempo un analista di Deutsch Bank, Brian Modoff, ha stimato (via WSJ) che nonostante Apple e RIM assieme abbiano coperto nel 2008 solamente il 3% di unità venute nel mercato della telefonia, detengono il 38% dei profitti generati dall’intera industria nel corso dell’ultimo anno.

Brevetti: nuova causa contro Apple, Microsoft e altri

Un’azienda pressoché sconosciuta fino ad oggi e che risponde al nome di Tsera LLC ha fatto causa ad Apple, Microsoft e molti altri produttori di lettori MP3 portatili per violazione di un brevetto del 2003 relativo ai touchpad di cui sono dotati tali dispositivi (la clickwheel nel caso di iPod, altri sistemi nel caso di altri produttori).

L’azienda, che ovviamente mira ad incassare dei bei soldoni con questa causa, è depositaria di un brevetto dal vago contenuto che descriverebbe, per l’appunto, un sistema per l’immissione di comandi attraverso comandi tattili che non richiedono un riscontro visivo.

Chicken Invaders 3 Revenge of the Yolk: terzo episodio del gioco shareware in cui combattiamo i polli


Nome: Chicken Invaders 3 – Revenge of the Yolk (ROTY)
Tipologia: Gioco – Licenza: Shareware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore

Chicken Invaders 3 Revenge of the Yolk (letteralmente La Vendetta del Tuorlo) è il nuovo episodio della divertente battaglia tra l’uomo e il pollo. Si tratta di un simpatico gioco distribuito in versione shareware e disponibile per Mac, Linux e Windows.

I polli dello spazio e della terra sono ancora in lotta per porre fine all’oppressione dell’uomo. A causa di questa insurrezione contro gli esseri umani, tutti i cibi derivati dal pollo (tra cui i gustosissimi cosciotti), sono a rischio di estinzione. Il nostro compito è evitare i diversi attacchi dei polli, che s’intensificheranno via via che si procede lungo i livelli di Chicken Invaders 3 Revenge of the Yolk.

ColorSplash: fotografie ad effetto con iPhone

Nome: ColorSplash 1.3
Categoria: Fotografia – Licenza: 1,59 Euro
Data di rilascio: 16/06/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

L’estate per molti è sinonimo di vacanze e, a loro volta, le vacanze richiamano l’utilizzo talvolta sconsiderato della macchina fotografica per avere sempre con noi il ricordo di una particolare situazione. Ecco che TAL vi ha proposto qualche giorno fa l’applicazione Pano con cui scattare interessanti foto panoramiche e oggi torna nell’ambito fotografico per proporvi una App che, sebbene sul mercato da parecchio tempo, riscuote sempre un discreto successo per le features che porta con sé.

ColorSplash per iPhone e iPod touch permette di editare le fotografie con la tecnica del cut-out o desaturazione parziale: partendo da una foto in bianco e nero si colorano quei dettagli che si vogliono mettere in evidenza rispetto al contesto. Un’operazione sulla carta semplice che ColorSplash mette a disposizione di tutti i “non esperti” dell’arte fotografica.

iPhone 3GS, un nuovo video musicale

Pare che l’idea di girare un intero video musicale con iPhone 3GS stia diventando una vera e propria moda. Poco tempo fa vi abbiamo parlato dei clip di Technologic Overkill e di una delle canzoni della cantautrice Reyna Perez.

Ora anche i BJSR, una band indie statunitense, ha deciso di girare il video di una delle proprie canzoni affidandosi interamente alla funzione video di iPhone 3GS. Quando si dice battere il ferro finché è caldo. L’utilizzo di iPhone 3GS non fornisce alcun valore aggiunto alla qualità del clip, che dipende molto di più dalle capacità di ripresa e di montaggio di chi lo gira. A questo punto tanto varrebbe utilizzare una Flip Mino HD, per dire.

Problemi con iPhone? Qualche consiglio dal DevTeam

Il DevTeam sembra voler diventare la massima autorità mondiale per quanto riguarda il melafonino di Apple. Dopo aver lavorato per mesi e mesi al fine di perfezionare Jailbreak e sblocco, la sensazione è quella che il gruppo di hacker burloni abbia tutte le carte in regola per poter dispensare consigli che non riguardano la pura sfera dell’hacking di iPhone.

In un articolo apparso qualche ora fa sul blog del DevTeam è possibile leggere un’interessante soluzione al problema più comune che tutti i possessori di un iPhone aggiornato al firmware 3.0 stanno sperimentando, ovvero la scarsa durata della batteria. Oltre a questo, nei commenti dello stesso viene annunciata la nuova versione di ultrasn0w 0.91 che sistema un piccolo bug presente nella precedente release.