Tutte le novità di iTunes 9

iTunes 9

Dopo una lunga attesa, finalmente il nuovo iTunes è arrivato sui nostri computer. Come tutte le release di un prodotto così popolare, ci sono alcune funzioni attese che in realtà non si sono fatte vedere, quindi qualcuno rimarrà comunque insoddisfatto.

Rispetto alle ultime precedenti versioni, che non sembravano contenere delle grosse innovazioni, questa può invece essere considerata una major release a tutti gli effetti. Vediamo insieme quali sono le principali novità che troviamo nel centro multimediale del nostro Mac (o PC, ovviamente).

Steve Jobs, Q&A con il New York Times

500x_jobs_returnsPhoto Credits: Gizmodo

Alla fine dell’evento che ha segnato l’ufficializzazione “mediatica” del suo ritorno alla guida di Apple, Steve Jobs si è trattenuto come al solito con i media e ha scambiato quattro chiacchiere anche con David Pogue del New York Times. L’intervista ha toccato vari aspetti salienti dell’evento di ieri. Steve ha spiegato come mai non è stata inserita una fotocamera nell’iPod touch e perché la videocamera degli iPod nano può fare i video ma non scattare foto, passando poi per Amazon per finire con un curioso elogio del gelato come ricostituente.

Nuovi iPod: the greenest iPods ever

iPod settembre 2009 ecologici

Apple mantiene le promesse del passato e cerca di migliorare l’ecocompatibilità dei suoi prodotti. Dopo la gamma dei portatili e delle soluzioni desktop nonché la riduzione della voluminosità dei package dei prodotti è il turno dei nuovi iPod. Steve Jobs, ritornato al suo posto, ha dedicato una diapositiva della presentazione proprio all’aspetto ecologico dei nuovi lettori multimediali di casa Apple.

Fu proprio lo stesso Jobs, qualche anno fa, a presentare il rapporto noto col nome di A Greener Apple con cui la casa di Cupertino si impegnava ad intraprendere un percorso verso la riduzione di consumi energetici e di materiali inquinanti. Passo obbligato per una grande azienda come Apple vista anche la presenza nella sua board of directors del premio Nobel per la pace Al Gore da sempre impegnato nella salvaguardia dell’ambiente.

iPhone OS 3.1: tethering Vodafone, Genius per App e tanto altro

IMG_0396

Finalmente, dopo qualche settimana di fremente attesa, è arrivato il nuovo sistema operativo iPhone OS 3.1 che si spera possa, per prima cosa, andare a correggere tutti i piccoli bug che i diversi possessori del melafonino sperimentano. Apple non ha incluso nella nota di rilascio qualche dettaglio sui bug corretti e soprattutto non viene menzionata la “situazione batteria“: solo dopo qualche giorno di utilizzo scopriremo se effettivamente Apple ha trovato una soluzione al problema.

Buone notizie invece per i clienti Vodafone: il tethering, ovvero la possibilità di utilizzare iPhone come modem, è tornato disponibile tra le opzioni. Non è chiara però la situazione tariffaria e attualmente non possiamo confermare che il traffico generato attraverso il tethering è compreso nelle soglie del proprio pacchetto dati Vodafone. Interpellati sulla questione, gli operatori del 190 non hanno saputo darci tuttora una risposta in merito.

Nuovi iPod nano con videocamera: una mini rivoluzione

apple-ipod-sept-09-1406-rm-eng

Con Steve sul palco ci si aspettava il colpo di scena, il famoso “One more thing” a cui tutti siamo abituati. Dopo la semi-delusione nei confronti dei nuovi iPod touch, ecco che il piccolo riproduttore multimediale di casa Apple è pronto a soddisfare i palati più raffinati. Il nuovo iPod nano possiede una videocamera con cui scattare foto e filmati: è il più piccolo registratore video al mondo (relativamente al mondo consumer). È presente ovviamente un piccolo microfono grazie al quale è possibile registrare anche l’audio nei propri filmati oltre all’uso di registratore vocale.

Le novità del nuovo iPod nano con videocamera non finiscono qui perché questo piccolo e versatile dispositivo è anche il primo iPod a offrire la radio FM integrata. Per offrire piena fruizione dei filmati girati, il nuovo iPod nano ha anche uno speaker. Ovviamente è presente la funzione Genius e la possibilità di abbinamento con il sistema Nike+ così da tracciare la propria corsa grazie al “Pedometer” integrato.

iPod touch, nuovi nel prezzo nelle capienze e nei processori ma niente videocamera

Nuovi prezzi iPod Touch settembre 2009

Novità in arrivo per gli amanti di iPod touch. La nuova generazione è arrivata.

Phil Schiller ha appena presentato i nuovi modelli. Come dicevamo nel titolo e come mostrato nell’immagine di apertura, tante le novità ad iniziare dal prezzo. Il costo del modello entry level da 8GB è ora di 199$ (189€ in Italia). Ma il processore di questo iPod sarà di vecchia generazione.

Buone nuove invece per l’iPod touch da 32 GB da 299$ (279€). Questo modello sarà dotato di nuovo processore così come il suo fratello maggiore: iPod touch da 64 GB distribuito al costo di 399$ (369€). Non ci sono notizie, invece, sull’iPod touch da 16GB che dobbiamo dare, quindi, per pensionato.

Tutti gli iPod in questione non sono dotati di videocamera integrata. Forse i rumor dell’ultima ora che davano gli iPod touch con videocamera in ritardo erano veri.

It’s Only Rock and Roll: iTunes 9

itunes 9 a

Altra novità, per quanto attesa, è la presentazione della nuova versione di iTunes.

Dopo aver annunciato che ci sono 100 milioni di account iTunes con carta di credito attivi, Steve ha introdotto la nuova versione di iTunes.

Vediamo quali sono le nuove caratteristiche.

iPhone OS 3.1 disponibile

apple-ipod-sept-09-1173-rm-eng

Ecco il primo annuncio ufficiale di Steve Jobs ritornato dopo la lunga malattia: è disponibile da oggi iPhone OS 3.1, il nuovo firmware che andrà a colmare tutti i piccoli bug (si spera anche quello relativo alla batteria). Il Ceo di Apple non si è dilungato sulla lista delle novità presenti in questo aggiornamento del sistema operativo: al momento sappiamo solo che iPhone OS 3.1 porta con sé la funzione Genius anche nell’iTunes Store mobile e l’accesso a ben 30000 suonerie che saranno vendute a 1,29 dollari cadauna.

iPod: taglio dei prezzi in vista?

ipod prezzi

Prima che l’Apple Store andasse offline, causa aggiornamento del listino in vista delle novità di questa sera, i prezzi degli iPod presentavano un ritocco verso il basso. È davvero strano questo cambio improvviso del loro costo senza il minimo avviso da parte di Apple: che questi nuovi prezzi rappresentino quelli degli iPod che verranno presentati questa sera?

Ecco la sequenza dei prezzi apparsi nell’Apple Store e ora non più raggiungibili:

  • iPod Nano 8GB da 149 dollari a 129 dollari
  • iPod Nano 16GB da 199 dollari a 149 dollari
  • iPod touch 8Gb da 229 dollari a 189 dollari
  • iPod touch 16Gb da 299 dollari a 249 dollari
  • iPod touch 32Gb da 399 dollari a 279 dollari
  • iPod Classic 120GB da 249 dollari a 229 dollari

Scopriamolo tutte le novità durante la diretta dell’evento: l’appuntamento è qui su TAL per le 19.00.

Flickr per iPhone: gestione completa del canale Flickr su iPhone

flickr iPhone logo
Nome: Flickr
Tipologia: Utility Social Network Fotografia – Licenza: Freeware
Requisiti: iPhone OS 3.0 o successivo
Prezzo: gratuita

Flickr è l’applicazione ufficiale per iPhone uscita da poco per la gestione del proprio account Flickr. Va detto subito che al momento questo client Flickr per iPhone è disponibile solo sull’App Store Americano, quindi chi volesse scaricarlo deve necessariamente utilizzare un account iTunes americano.

Apple Store offline: nuovi iPod con fotocamera in arrivo?

app store offline

Il momento è arrivato: l’Apple Store è andato offline e questo è il segnale che le novità stanno finalmente per apparire. Ancora un pochetto di pazienza e scopriremo se i pochi rumors che ci hanno fatto compagnia in queste settimane sono stati veritieri. Più che i nuovi iPod con fotocamera, l’attenzione è rivolta verso lo storico arrivo dei Beatles su iTunes Store.

Scopriamolo insieme durante la diretta dell’evento: l’appuntamento è qui su TAL per le 19.00.

Blades of Fury: Gameloft firma il primo picchiaduro per iPhone e iPod touch

IMG_0170

Nome: Blades of Fury 1.0.6
Categoria: Giochi – Licenza: 5,49 euro
Data di rilascio: 08/09/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Ogni volta che esce un nuovo gioco di Gameloft rimango piacevolmente sorpreso dalla qualità dello stesso e dopo Gangstar e il recentissimo Modern Combat Sandstorm ero sicuro che l’apice, per il momento, fosse stato raggiunto. Con grande soddisfazione mi sbagliavo perché la scorsa notte è arrivato in App Store un nuovo grande gioco a firma del colosso dell’intrattenimento mobile.

Blades of Fury per iPhone e iPod touch non è solo un nuovo incredibile gioco di Gameloft ma è anche il primo picchiaduro 3D in App Store. Grafica mozzafiato, ambientazione 3D, tanti personaggi da scegliere (ognuno con le proprie abilità speciali), 10 diverse location esclusive, incontri senza fine e possibilità di sfidare gli amici sfruttando la rete locale Wi-Fi ma anche il Bluetooth. Il tutto a 5,49 euro.

Gameloft ha dimostrato quello che iPhone e iPod touch sanno fare: siete pronti a fare lo stesso voi su un ring virtuale?

Apple, localizzazione siti a “64 bit” ed a “32 bit”

Siti Apple non aggiornati

Si sa che a Cupertino ci tengono molto ai dettagli. Del resto sono proprio i dettagli che rendono un prodotto un buon prodotto. Basti pensare, ad esempio, alla leggenda (sempre che non sia realtà) su Steve Jobs e le viti del MacBook.

Sembra, però, che alcuni dettagli, da un po’ di tempo, si stiano perdendo per strada. Dopo i problemi di lingua italiana e le lamentale sui lettori SuperDrive è il momento di spostare lo sguardo sui siti web di Apple.

Oppenheimer: nessuna Apple Cable TV, iPhone 3GS va a ruba

caris-090908

E’ raro che le informazioni sull’andamento presente e futuro di qualche prodotto Apple arrivino direttamente da un dirigente di Cupertino al di fuori di eventi specificamente designati. In questo caso ad infrangere la “regola del silenzio” seppure con rivelazioni tutt’altro che bollenti, è il CFO di Apple Peter Oppenheimer, il ragioniere capo che snocciola i numeri dei trimestri appena conclusi durante le conference call dedicate ai risultati fiscali.
Oppenheimer ha avuto modo di scambiare quattro chiacchiere con gli analisti finanziari di Caris & Company ai quali ha spiegato che in futuro non vi sarà alcuna Apple TV in gradi di funzionare da Cable Box per la ricezione della TV via cavo e, su tutt’altro fronte, che Apple sta faticando a soddisfare l’ingente domanda di iPhone 3GS.

iPod Event: Beatles o non Beatles?

Una delle novità attese in occasione dell’iPod Event odierno è l’arrivo su iTunes dell’intero catalogo dei Beatles. Nel corso delle ultime settimane si sono rincorsi continui rumors sulla questione. Il fatto stesso che Apple abbia deciso di fissare per mercoledì 9 settembre l’iPod Event, rompendo in questo modo la “regola del martedì”  ha dato adito all’ipotesi che la scelta della data dipendesse proprio dalla possibilità di far coincidere l’evento con la release delle versioni digitali della discografia dei Fab Four. Proprio oggi infatti escono le versioni rimasterizzate dei dischi del quartetto di Liverpool ed anche il videogioco Rock Band Beatles. nelle ultime ore dichiarazioni di Paul McCartney, EMI e Yoko Ono non hanno fatto che rendere ancora più fumosa la questione.