Tra le novità presentate da Jobs qualche minuto fa allo Yerba Buena Center, c’è anche la nuova versione di iTunes, che con questa raggiunge la numero 10.
Sono passati parecchi anni dalla prima versione del player musicale di Cupertino e il nuovo iTunes vuole tracciare una netta linea di demarcazione con il passato sin dal logo, ora completamente rinnovato.
Segnali dal futuro: iOS 4.2 per iPad, iPhone e iPod touch
Oggi non è solo il giorno della presentazione del nuovo iOS 4.1, ma Steve Jobs
iOS 4.1 disponibile la prossima settimana
E’ appena cominciato l’Evento Apple del 1 Settembre e Steve Jobs, dopo una rapida carrellata di numeri sulle spaventose cifre di vendita dei prodotti Apple di ultima generazione, ha appena annunciato alcune succose novità che vedranno la luce con l’imminente rilascio di iOS 4.1.
Come vedere il Live dell’evento Apple senza possedere un Mac
Come sicuramente già saprete oggi Apple trasmetterà, per la prima volta, il suo evento dedicato al mondo della musica in live streaming. Se qualcuno l’avesse dato come rumor, probabilmente, gli avrebbero riso in faccia.
Tuttavia, c’è qualcosa che va chiarito fin da subito: lo streaming sarà disponibile solamente per Mac con Mac OS X 10.6 e dispositivi con iOS (iPhone, iPod touch, iPad). Non si tratta di un dispetto di Steve Jobs verso coloro che non hanno acquistato un dispositivo dell’azienda di Cupertino, ma di un semplice impedimento tecnologico.
No, Human: originale puzzle game galattico per iPad
Nome: No, Human Categoria: Giochi
Prezzo: 1,59€ Voto: 8.5
Link iTunes
Gli umani hanno raggiunto un livello tecnologico avanzatissimo e ora vogliono colonizzare l’universo, ma hanno fatto i conti… senza l’Universo, che farà di tutto per ostacolarli. Per gli umani la battaglia è persa in partenza. E’ questa la semplicissima storia alla base di “No, Human”, curioso puzzle game fisico galattico in finto 3D sviluppato dalla software house indipendente vol-2.
Il giocatore ricopre i panni dell’Universo e lo scopo è distruggere navicelle spaziali e satelliti che gli umani hanno sparpagliato in giro per il cosmo. Non c’è davvero molto altro da aggiungere anche qui, ma il bello del gioco sta proprio nel suo approccio minimale. La grafica, pulita e senza fronzoli è un vero piacere per gli occhi. Quelli che sono difetti per altri giochi (breve durata, estrema facilità di certi livelli) in No, Human sembrano ricercati elementi che contribuiscono all’originalità dell’esperienza di gioco.
La nuova Apple TV supporterà lo streaming di Netflix?
Probabilmente, il fatto che Apple abbia deciso di permettere lo streaming video dell’evento di stasera, può essere interpretato come l’indizio che non solo la musica sarà il tema centrale di questo media event.
E quindi, eccoci di nuovo a parlare di iTV o Apple TV, che secondo il sito di Bloomberg sarà presentata stasera e che avrà il supporto per lo streaming di Netflix.
Apple Special Event, quali novità? Sondaggio
L’Apple Special Event settembrino dedicato agli iPod e alla musica quest’anno è decisamente carico di aspettative, soprattutto per i rumors che suggerisco l’arrivo di una nuova versione di Apple Tv, pronta ad essere rinominata iTV, dotata di iOS e in grado di far girare applicazioni scaricate da App Store.
Ma il nuovo set top box Apple, il cui lancio è tutt’altro che certo, non sarebbe di sicuro l’unica novità di un evento il cui mood grafico, visibile sull’invito per la stampa e sulla facciata dello Yerba Buena Center, richiama più che esplicitamente l’ambito musicale.
Evento Apple: streaming video live
Per la prima volta dopo tanti anni, Apple ha deciso di rendere disponibile sul proprio
Anteprima: Angry Birds Live
Gli Angry Birds hanno preso vita grazie alla passione di una fan particolarmente accanita. Sono
iTunes Store: Apple aumenterà la durata delle anteprime?
Secondo quanto riportato da AppleInsider, durante questa settimana Apple potrebbe aumentare la durata delle anteprime dei brani acquistabili su iTunes Store, raddoppiandola dagli attuali 30 secondi a ben 60 secondi. La fonte anonima, citata da Greg Sandoval in questo articolo di CNET News, sostiene che Steve Jobs annuncerà la novità domani, durante il rituale evento musicale programmato a San Francisco presso lo Yerba Buena Center For The Arts.
Il motivo di questa scelta sarebbe da ricondurre ad esigenze di mercato: diversi servizi presenti sul Web, tra cui Pandora e YouTube, permettono l’ascolto di anteprime ben più lunghe (spesso anche brani integrali). E così El Jobso, anche per accontentare coloro che si sono lamentati per l’insufficiente durata delle anteprime, potrebbe concedere “assaggi” più lunghi che permetterebbero di valutare al meglio l’eventuale acquisto di un contenuto musicale.
A switcher’s guide: mostrare il desktop su Mac OS X
Una delle domande che più frequentemente mi fanno i cosiddetti switcher, coloro che cioè sono passati da Windows a Mac OS X, è un sistema che consenta di mostrare velocemente la scrivania, come il collegamento “Mostra Desktop” presente in Windows sulla barra degli strumenti. Effettivamente è comodo, una di quelle cose delle quali si fa fatica a perdere l’abitudine più che altro.
Le possibilità per chi utilizza un Mac sono principalmente tre, dalla più immediata all’installazione di un software apposito.
Ecco in anteprima Courier, la nuova applicazione di Realmac
Proprio ieri vi parlavamo di Courier la nuova, e misteriosa, applicazione targata RealMac (gli stessi di RapidWeaver, Socialite e LittleSnapper) cui la software house ha dedicato un video teaser per il lancio.
Oggi, MacRumors ha pubblicato un’interessante preview che descrive le funzionalità di questa innovativa applicazione.
I Love Stars: facili stelline su iTunes
Il mio recente acquisto di un iPod Classic ricondizionato da 120GB ha dato il via ad un vero e proprio riordino della mia libreria iTunes. Dopo una certa scrematura però, la libreria pesa ancora più di 60GB e se posso dire di aver sistemato tutto (ordine delle tracce, copertine, etc.), ovviamente così non può essere per la classifica che si assegna ad ogni brano tramite le stelline. Mettersi ad assegnare le stelline a così tanta musica è un lavoro veramente improbo e che richiederebbe un’infinità di tempo per essere fatto con un minimo di senso.
hi-Tube, il tubo-speaker esterno di hi-Fun per iPhone ed iPod (e non solo) – recensione
Quello che vi presentiamo oggi è un altro prodotto della società tutta italiana hi-Fun. Una società che dimostra che in Italia non esistono solo i bamboccioni (anche se con i loro cognomi storici dell’industria italiana è difficile esserlo). Guido Falk, Alberto Grossi, Amerigo Olivetti e Clotilde Bonetto Gandolfi sono i realizzatori del progetto hi-Fun.
Giovani e con una passione in comune, la musica, hanno ben pensato di sfruttare il momento favorevole del settore, riportato a nuova vita dai device portatili Apple, per creare una serie di gadget per una fruizione nuova e comoda del media musicale. Ed il tutto a prezzi accessibili soprattutto a ragazzi. Una azienda giovane per gente (e tasche) giovani.
Una serie di prodotti colorati e da usare, talvolta, nelle situazioni più “anomale” di cui, alcune volte, vi abbiamo già parlato. Dopo hi-Bomb ed hi-Brick, hi-Sun, hi-Sleep e hi-Wireless2 oggi vi parliamo di hi-Tube.
iPod classic: sopravviverà ancora?
L’iPod Classic sopravviverà anche all’evento musicale di quest’anno oppure fra le novità che Steve Jobs presenterà sul palco dello Yerba Buena Center domani ci sarà anche il pensionamento del lettore musicale “jumbo”? Il quesito è ricorrente, tanto che già da un paio d’anni salta fuori ad intervalli regolari. Come già avvenuto per altri prodotti (si veda Mac mini e Apple TV) la bassa frequenza degli aggiornamenti dell’iPod classic sembra suggerire un parziale disinteresse per il prodotto da parte di Apple.
La domanda se l’è posta anche Harry McCracken di Technologizer, finendo però per concentrarsi, ancora una volta, sulle specifiche. L’unica specifica che davvero conta nel caso dell’iPod classic, però, è la capacità. Ed è ciò che probabilmente terrà in vita anche a questo giro l’elefantiaco modello di iPod, magari con qualche ritocchino estetico e funzionale di natura minore.
AutoCAD su Mac ad ottobre
Fine settembre 2009: Autodesk dichiara di non voler sviluppare AutoCAD per la piattaforma Apple il suo famoso software di progettazione tridimensionale, ma di supportare gli utenti dei computer della Mela tramite la virtualizzazione di Parallels Desktop.
Metà aprile 2010: all’interno dell’SDK di ObjectARX, il set di API per lo sviluppo di estensioni per AutoCAD che Autodesk mette a disposizione degli sviluppatori, vengono scoperti dei riferimenti ad una versione Mac.
Fine maggio 2010: iniziano a girare per la rete degli screenshot di una beta di AutoCAD per Mac OS X, immagini ovviamente non autorizzate che dal post originale sono state rimosse dagli amministratori in seguito di una “richiesta non-ostile proveniente da una persona legata all’azienda produttrice”.
Eventi speciali Apple, lo “storico” degli inviti
Le indiscrezioni sulle possibili novità che Apple svelerà durante l’evento speciale previsto per il primo settembre prossimo, suggeriscono, fra le altre cose, l’arrivo di una nuova Apple TV, rinominata iTV, e degli show televisivi a 99 centesimi sull’iTunes Store statunitense.
La domanda è dunque lecita: possibile che Apple si riservi di introdurre novità di questo genere ad un evento il cui invito è illustrato dall’immagine di una chitarra con un buco a forma di Mela, chiara indicazione di novità musicali all’orizzonte? La risposta definitiva la sapremo ovviamente soltanto mercoledì, ma per capire quale relazione ci sia fra gli inviti diramati alla stampa e le novità effettivamente introdotte nel corso degli anni è utile scorrere lo storico degli eventi Apple.
Anteprima: Martin Scorsese a lezione di iMovie
Martin Scorsese ha seguito una lezione gratuita su iMovie presso l’Apple Store di New York
Intel acquisisce Wireless Solutions di Infineon
Intel esce allo scoperto e conferma l’acquisizione del dipartimento Wireless Solutions di Infineon, azienda conosciuta nel Mac Web per aver fornito ad Apple i componenti dei precedenti iPhone. Durante la scorsa notte l’azienda di Santa Clara ha ufficializzato l’affare, per una cifra pari a 1,4 miliardi di dollari, che le consentirà di avere maggiore influenza nel settore del mobile computing.
Paul Otellini, CEO di Intel, ha affermato che “la domanda globale per soluzioni wireless continua a crescere con una velocità impressionante”, confermando che “l’acquisizione di Wireless Solution (WLS) di Infineon rafforza il secondo pilastro della nostra computing strategy – connettività Internet – e ci permette di offrire un portfolio di prodotti che copre tutto il panorama di opzioni wireless dal Wi-Fi e dal 3G al WiMax e alla LTE (4G)”.
Courier, la nuova misteriosa applicazione in arrivo da RealMac Software
RealMac Software rappresenta una delle più note software house in ambiente Mac, anche grazie a prodotti di altissimo livello come l’arci noto RapidWeaver, sicuramente uno delle migliori applicazioni per creare siti web senza praticamente conoscere una riga di html e Socialite, il penultimo arrivato in casa RealMac Software, ottimo client per la gestione dei propri account social network come Facebook e Twitter.
Perché penultimo ? Perché, come annunciato ufficialmente dal RealMac Software, nel giro di una settimana avverrà il rilascio di una nuova applicazione per Mac, chiamata Courier e ancora avvolta da un certo alone di mistero…
Cosa è Courier ? o meglio, cosa sarà ?
iPod Nano, alcune nuove custodie sembrano confermare il form factor
Mancano appena un paio di giorni al prossimo evento Apple, ma i rumors continuano senza sosta: dopo averci tartassato con le caratteristiche che potrebbe avere il nuovo iPod Touch, e con le ipotetiche nuove funzionalità di iTV, ora il protagonista indiscusso delle “voci di corridoio” a tema Apple è la prossima generazione di iPod Nano.
Più che speculazioni, però, questa volta si potrebbe parlare di un’ondata di “foto-spia” che cercano di far luce sul design e sul form factor della sesta generazione di Nano.
Dizionario proverbi italiani Zanichelli per iPhone
Nome: Dizionario dei Proverbi italiani Zanichelli
Tipologia: Riferimento – Licenza: Commerciale
Requisiti: iOS 3.0 o successivo
Prezzo: 9.99€
Il Dizionario dei proverbi italiano Zanichelli è l’ultima applicazione per iPhone in ordine temporale rilasciata da GoWare in collaborazione con Zanichelli. Si tratta, come è facile intuire, di una preziosa e completissima raccolta di oltre 11.000 proverbi appartenenti alla nostra lingua e facilmente consultabili sul nostro iPhone. Scopriamo dunque le sue caratteristiche.
Photoshop Express per iPad
Nome: Photoshop Express Categoria: Fotografia
Prezzo: GRATIS Voto: 8.5
Link iTunes
Da qualche settimana Photoshop Express per iPad è disponibile su App Store e , come prevedibile, ha subito scalato la classifica delle applicazioni gratuite più scaricate. La versione attualmente disponibile (la 1.3.1) corregge numerosi e fastidiosissimi bug, definibili senza troppi giri di parole come “peccati di gioventù”, che potevano riscontrarsi nella prima release ufficiale, a testimonianza di come anche alla Adobe abbiano bisogno di tempo per metabolizzare il fattore iPad.
Delusione e sconcerto, (nei primi commenti di iTunes store) hanno lasciato il posto ai più svariati complimenti e consigli: del resto, dati gli sviluppatori (gli stessi o quantomeno della stessa casa di Photoshop) era lecito aspettarsi un’applicazione degna del nome e della firma che porta.