Una delle rivoluzioni più gradite agli utenti Apple affezionati agli ormai arcinoti iPod avvenne nell’iPod nano 5G. Sottile, capiente (fino a 16 GB), leggerissimo, una schermo grande quanto il precedente modello e, dulcis in fundo, l’introduzione di un sensore per la registrazione dei video.
Con l’introduzione dei nuovi iPod nano 6G, invece, Apple decise di fare un passo indietro (anzi più di uno) eliminando il “grande” display, eliminando alcuni colori (e.g. il viola) e rimuovendo la videocamera. Tutto ciò in favore di un nuovo player, più piccolo, usabile anche in versione “iWatch” (il tanto atteso oggetto dei sogni di moti Mac Geek) e, infine, di un display di tipo touch. Tecnologia con cui Apple ha rivoluzionato il mondo.
Ma la scelta dell’abbandono della videocamera non è piaciuta a molti.