A metà del mese scorso Applidium ha completato il processo di reverse engineering del protocollo utilizzato da Siri per comunicare con i server Apple. Sulla base di quel risultato @Plamoni è riuscito a creare un Proxy Server che può essere interfacciato con Siri su rete locale e permette di ampliare le potenzialità dell’assistente vocale integrato su iPhone 4S.
Un esempio di quello che è possibile fare con il Proxy Server di Plamoni ve lo abbiamo mostrato la scorsa settimana, con il video dello smanettone che ha trovato il modo di accendere e spegnere la macchina tramite Siri.
Il sito SiriHacks, nato appositamente per raccogliere questo tipo di materiale, è una buona base di partenza per scoprire quali altri smanettamenti sono stati completati grazie a script sviluppati appositamente per il ProxyServer di Plamoni. Di seguito alcuni dei più interessanti.
Respinta la richiesta Apple per il blocco dei Samsung Galaxy in USA
Piccolo grande colpo di scena nell’ancora apertissima battaglia legale fra Apple e Samsung negli Stati Uniti: la giudice Lucy Koh della US District Court del Distretto della California del Nord ha respinto la richiesta di ingiunzione preliminare che Apple aveva depositato per ottenere il blocco di alcuni dei dispositivi Samsung della serie Galaxy (smartphone e tablet). Significa in buona sostanza che i prodotti dell’azienda coreana continueranno ad essere venduti negli Stati Uniti (mentre in altri paesi alcuni modelli sono già stati bloccati). Apple, ha spiegato la giudice Koh, non è riuscita a provare che la permanenza sul mercato dei dispositivi concorrenti potrebbe causare all’azienda “danni irreparabili”. La decisione tuttavia non scagiona affatto Samsung dall’accusa di aver infranto i brevetti la cui presunta violazione è alla base della causa legale.
Apple invia la beta di Lion 10.7.3 agli sviluppatori
Da qualche ora è disponibile per gli sviluppatori la beta di OS X Lion 10.7.3
Need For Speed SHIFT gratis per iPhone e iPad [offerta temporanea]
Notizia lampo per segnalarvi che EA Mobile ha deciso di regalare Need For Speed SHIFT per iPhone e iPad. Uno dei migliori giochi di corse per iOS è gratis solamente per un periodo limitato.
Sull’App Store americano il gioco in regalo è il più recente Need For Speed SHIFT 2 Unleashed, mentre noi europei dobbiamo accontentarci del primo capitolo, omaggio comunque molto gradito, ci mancherebbe altro.
Mafia 2 Director’s Cut disponibile sul Mac App Store
Annunciato a novembre, il porting per Mac di Mafia 2 è finalmente disponibile su Mac App Store. Il gioco 2K Games (convertito da Feral Interactive) arriva sui computer della mela in versione Director’s Cut.
Questa edizione include, oltre al gioco originale, tre DLC e vari pacchetti con nuove auto, armi e vestiti per Vito, Joe e gli altri protagonisti di Mafia 2.
Apple Store Grand Central Terminal aprirà il 9 dicembre, fra le prime polemiche
Apple ha ufficializzato la data di apertura del nuovo Store all’interno della Grand Central Terminal, la storica stazione ferroviaria di Manhattan: il nuovo punto vendita, che dovrebbe essere il più grande del mondo e promette ottimi affari grazie al flusso ininterrotto di passanti e turisti all’interno della stazione, sarà inaugurato il prossimo 9 dicembre, giusto in tempo per non sprecare la stagione delle compere natalizie che è appena cominciata. La data di apertura, che coincide con quella che più di un rumor aveva già indicato, è comparsa “magicamente” sul tabellone che nasconde l’entrata principale del nuovo negozio. Nel frattempo le autorità statali vogliono però vederci chiaro sui termini del contratto di affitto del negozio.
Keynote aggiornato alla versione 5.1.1
Apple ha reso disponibile un aggiornamento di Keynote l’applicazione della suite iWork deputata alle presentazioni digitali.
Keynote giunge così alla versione 5.1.1 e oltre a migliorare la stabilità e l’accessibilità dell’applicazione, provvede a migliorare le performance su presentazioni molto pesanti, problema segnalato da divesi utenti nei forum di supporto.
Quick Look: Steve’s Weltanschauung
http://www.youtube.com/watch?v=UvEiSa6_EPA Steve Jobs espone la sua visione del mondo in questo breve spezzone di intervista
Carrier IQ, Apple fa chiarezza
Ieri vi abbiamo parlato di Carrier IQ, l’azienda statunitense il cui software di tracciamento dati installato su circa 150 milioni di smartphone di vari produttori (dati della compagnia) si è rivelato essere una vera e propria fonte di informazioni sulle abitudini degli utenti.
Il bubbone è esploso definitivamente grazie alle ricerche dello specialista di sicurezza su Android Trevor Eckhart, che in un video ha mostrato quante e quali informazioni fosse in grado di recuperare il suo smartphone HTC a sua totale insaputa.
Tracce del software di Carrier IQ sono state rinvenute anche in iOS, anche se il software, almeno su iOS 5, non è attivo di default mentre sui precedenti sistemi al massimo poteva rilevare posizione e informazioni statistiche sulle chiamate. Apple ha in ogni caso ritenuto opportuno fornire una propria versione ufficiale sulla questione.
Windows Phone 7 su iPhone senza jailbreak (più o meno)
Vi piacerebbe avere Windows Phone 7 sul vostro iPhone? La domanda è retorica e la
Carrier IQ, 150 milioni di smartphone spiano gli utenti
Nelle ultime 24 ore il nome dell’azienda americana Carrier IQ è salito prepotentemente alla ribalta dopo che un ricercatore esperto di sicurezza su Android, Trevor Eckhart, ha scoperto che su dispositivi Android, Blackberry e Nokia gira un software in grado di tracciare una quantità incredibile di informazioni sulle abitudini di utilizzo e sulla posizione geografica dell’utente.
Niente a che vedere con il locationgate, il mini-scandalo che colpì Apple quando venne scoperto un file di DB sull’iPhone che teneva traccia della posizione del telefono sulla base della triangolazione delle celle di telefonia. Il servizio fornito da Carrier IQ, i cui clienti sono gli operatori di telefonia mobile, permette una profilazione molto più dettagliata, al limite del pedinamento digitale. Come se non bastasse, il software è talmente integrato nel sistema che non può essere disattivato o rimosso se non effettuando un rooting del telefono (su Android) al fine di installare una versione del S.O. differente e priva del software.
Il nuovo Apple Store di New York a un prezzo stracciato
L’inaugurazione del nuovo Apple Store nella Grand Central Station di New York potrebbe avvenire già questo finesettimana, e nel frattempo il New York Post pubblica alcuni dettagli riguardo il prezzo pagato da Apple per aprire il nuovo negozio. Pare che il nuovo Apple Retail Store potrebbe generare circa 100 milioni di dollari l’anno in vendite, e di questi nemmeno un centesimo finirebbe nelle tasche dell’operatore della Grand Central, la Metropolitan Trasportation Authority.
Quick Look: il DODOcase di Obama
La foto che vedete qui sopra è stata scattata dal fotografo ufficiale della Casa Bianca
Infinity Blade 2 disponibile ora su App Store a 5,49 euro
Annunciato all’evento Apple del 4 ottobre scorso, Infinity Blade 2 è disponibile ora su App Store. In questi due mesi abbiamo visto immagini, trailer, video gameplay, contenuti che hanno fatto salire l’hype per il gioco alle stelle.
Con il primo Infinity Blade Epic ha rivoluzionato il mondo dei giochi per iOS, nonostante questo il gioco è stato criticato per la scarsa longevità e per il gameplay poco profondo.
Apple chiede il blocco del Samsung Galaxy 10.1N in Germania

A settembre il tribunale regionale di Düsseldorf accolse la richiesta di Apple e bloccò le vendite del Samsung Galaxy 10.1 in Germania, colpevole di essere troppo simile all’iPad 2.
Per ovviare alla restrizione l’azienda coreana a metà novembre ha introdotto sul mercato tedesco una versione leggermente revisionata del prodotto, il Galaxy Tab 10.1N. La differenza fra la versione N del tablet e il suo predecessore sta nella cornice di metallo, che nella nuova versione è visibile anche frontalmente.
I legali di Apple non hanno però ritenuto sufficiente questo ritocco e hanno provveduto a depositare presso la corte una nuova richiesta di ingiunzione relativa al Galaxy 10.1 versione N.
Windows 95, il suono di avvio composto con un Mac
Notizia non freschissima, ma decisamente curiosa, quella che vi stiamo per presentare. Il musicista e compositore Brian Eno ha rivelato che la musica di avvio di Windows 95 è stata composta con un Mac.
Anche se siamo Mac user duri e puri, la musichetta di avvio di Windows 95 ce la ricordiamo tutti. Microsoft aveva fornito all’artista una lista di 150 parole per descrivere il tipo di musica, alla fine Eno ha creato ben 83 brani diversi.
Max Payne 3 uscirà anche su Mac?
Max Payne 3 potrebbe uscire anche su Mac, oltre che su PC, Xbox 360 e PlayStation 3. Niente di certo al momento, la versione Mac del gioco Rockstar è comparsa brevemente nei listini di Amazon, salvo poi essere rimossa dopo pochi minuti.
I casi sono sostanzialmente due, la pagina del gioco potrebbe essere stata rimossa dietro pressioni di Rockstar (magari è stato inserito troppo presto nel listino) oppure, semplicemente, si tratta di un banale errore e la pagina è stata eliminata per questo motivo.
Berg Little Printer, innamorarsi della carta termica nel 2011
Prendete un prodotto retrò, reinventatelo, appicicategli una faccina sorridente e un’app per iPhone, e potreste ottenere la stessa visibilità che si è guadagnato lo studio londinese Berg nelle ultime ore.
Ma cosa ha fatto, di preciso, quel manipolo di designer per generare così tanto interesse? Berg ha svelato al mondo Little Printer, il prodotto più desiderabile degli ultimi tempi, forse anche il più “fondamentalmente inutile” che ricordi, ma assolutamente meraviglioso nel concept e nella forma. Curiosi? Bene, ma sappiate sin da subito che non potrete averlo prima del prossimo anno (fidatevi, è meglio scoprirlo subito prima di innamorarsene).
iCam: un concept di fotocamera modulare per iPhone
Il concetto di fotocamera modulare è stato reso famoso e portato a livelli eccelsi da Victor Hasselblad nel 1948 e sicuramente chi mastica di fotografia conosce molto bene l’argomento. Sostanzialmente la fotocamera è formata da varie parti intercambiabili (corpo – obiettivo – mirino – caricatore/dorso digitale) e consente una grande versatilità di utilizzo.
Quello che il designer italiano Antonio De Rosa immagina in questo concept è una trasposizione dello stesso principio applicato a uno smartphone (il futuro iPhone 5) che funge da “cervello” per una fotocamera di tutto rispetto.
Microsoft porterà Office su iPad e nel Mac App Store
Quanti di voi si sono impazziti nella ricerca di un’app che funzionasse “in stile Office” anche su iPad? Fanatici dei fogli di calcolo à la Excel, maniaci dei .doc e relative declinazioni, tutti in fervente attesa che Microsoft annunciasse l’approdo di Office anche nell’App Store, per la gioia vostra e di tantissimi altri utenti iOS.
Ad oggi, Office per iPad (e iPhone) sembra ancora un miraggio, mentre la versione 2011 per Mac non offre ancora il supporto a Lion. Ma le cose stanno per cambiare, in base a quanto riportato dal The Daily.
Safari 5.1.2 disponibile in Aggiornamento Software
Apple ha appena rilasciato un aggiornamento software per Safari, che giunge così alla versione 5.1.2.
Steve Jobs alla NeXT in un documentario degli anni ’80
Dopo la morte di Steve Jobs sono comparse su internet moltissime testimonianze di chi l’aveva conosciuto e aveva lavorato con lui. Non solo testimonianze scritte e semplici ricordi ma anche interviste e video finiti nel dimenticatoio o sparite per qualche motivo dalla circolazione. Alcuni di questi contributi, come ad esempio l’intervista per l’Oral History Project dello Smithsonian Institute, avevano solo un problema di conversione di formato.
E’ il caso pure del documentario della serie Entrepreneurs, prodotto alla fine degli anni ’80, che documenta la fondazione e i primi mesi di vita della NeXT, l’azienda che Steve Jobs fondò una volta uscito da Apple nell’intento di realizzare un computer all’avanguardia destinato alle scuole e agli istituti di ricerca.
I prodotti Apple finiscono negli spot natalizi di Best Buy
Best Buy è la più grande catena di vendita al dettaglio di prodotti elettronici negli Stati Uniti, e per Natale ha pubblicato un nuovo spot per invogliare la gente a fare shopping nei propri punti vendita. Fin qui, ovviamente, nulla di strano.
Il fatto curioso è che ci sia uno spot interamente dedicato ai prodotti Apple, che si chiude con:
“All the hottest Apple gifts, and the professionals to help. At Best Buy.”
Insomma, Best Buy è il posto migliore per comprare prodotti Apple. Notate nulla di strano?