iTunes U: da oggi un’app per collegare professore e studente

iTunes U è da tempo una delle categorie più apprezzate del negozio di musica digitale di Apple. Migliaia di lezioni sui più disparati argomenti sono gratuitamente disponibili tramite iTunes. Nell’evento dedicato all’educazione che Apple ha tenuto questo pomeriggio a New York non sono stati presentati solo iBooks 2 e iBooks Author, ma anche una nuova applicazione per iPad e iPhone, chiamata per l’appunto iTunes U, che permetterà di accedere alla ricca libreria di contenuti di iTunes U, e di creare un legame diretto tra studente e professore nelle classi sufficientemente digitalizzate.

iBooks Author: l’applicazione (gratuita) per creare libri di testo con pochi clic

Insieme ad iBooks 2, Apple ha appena presentato iBooks Author. Se l’ultima versione di iBooks permette di visualizzare libri di testo dai ricchi contenuti multimediali, iBooks Author consente di creare questi libri utilizzando semplicemente il proprio Mac. L’applicazione, che pare una fusione tra Keynote e Pages, permette di scrivere da zero un libro di testo interattivo senza la minima conoscenza di codice di programmazione.

iBooks 2, aggiornato il software per sfogliare e leggere libri

iBooks2

iBooks 2All’insolito evento Apple del 19 gennaio Phil Schiller ha presentato ufficialmente iBooks 2, nuova versione del software per leggere libri e riviste. Questa nuova versione del software contiene diverse novità e molte funzioni sono state migliorate, come la possibilità di evidenziare i testi e scrivere note.

Oltre a questo Schiller ha anche introdotto i libri di testo interattivi, una novità che cambierà sicuramente il modo di studiare di migliaia di ragazzi in tutto il mondo. L’apposita sezione, già online nell’iBookstore, è attiva anche in Italia ma al momento non sembra possibile acquistare i volumi proposti.

Evento Apple 19 gennaio: Live Blog

Oggi, giovedì 19 gennaio alle 10 (le 16:00 in Italia), si tiene un evento Apple dedicato “all’istruzione” presso il Guggenheim Museum di New York. Qui su The Apple Lounge vi offriamo come sempre ampia copertura delle novità presentate attraverso i nostri articoli (che pubblicheremo ad evento in corso o appena terminato) e attraverso il live blog che potete trovare in questo post, qui di seguito (se siete in Home Page cliccate su continua a leggere).
L’attesa per l’evento non è esattamente di quelle palpabili, almeno da noi: di sicuro non ci si aspetta alcun annuncio hardware (per l’iPad 3 dobbiamo aspettare ancora un po’) ma al di là del tema centrale (che si suppone saranno i “libri di testo”) potrebbero esserci interessanti novità meno USA-centriche per iWorks e iBookstore relative a strumenti per la creazione di ebook interattivi.

Feral Interactive, giochi Mac a sconto per tutto il fine settimana

Sconti Feral Interactive

Sconti Feral InteractiveIl publisher inglese Feral Interactive, specializzato nel porting per Mac di giochi usciti su PC e console, ha annunciato una serie di offerte sui migliori giochi per OS X.  Gli sconti sono validi da venerdì 20 gennaio  a domenica 22 e vedono coinvolti numerosi titoli di successo per Mac.

Gli sconti, validi su MacGameStoreGamersgate e Direct2Drive vanno dal 10 al 50%, giochi come Mafia 2, Batman Arkham Asylum, DiRT 2 e Brothers In Arms sono in vendita a prezzi molto convenienti.

Evento Apple: nuovi strumenti per istruzione primaria e secondaria e per il self-publishing

Nei giorni scorsi si sono susseguite varie ipotesi su quale sarà il tema centrale e quali le principali novità dell’evento Apple dedicato all’istruzione che si terrà oggi a New York.
Dopo il Wall Street Journal, che ieri ha svelato che sarà il Vice Presidente Roger Rosner ad occuparsi del nuovo progetto “educational”, anche Bloomberg ha scatenato i segugi (o ha ricevuto le giuste imbeccate da Cupertino) e ha pubblicato qualche dettaglio in più su quanto vedremo nel pomeriggio. Il report conferma la sensazione già avevamo, ovvero che si tratti di un evento particolarmente USA-centrico, soprattutto in relazione all’istruzione, anche se qualche novità sugli strumenti software che accompagnerà l’annuncio potrebbe riguardare anche il mercato globale.

Eddy Cue: l’uomo dietro gli accordi di Apple

Apple ha annunciato un evento dedicato ai libri che avrà luogo domani a New York. Chi lo presenterà? È possibile che Eddy Cue abbia un ruolo sul palco. Il Vice President of Internet Software and Services di Apple viene infatti descritto come un uomo chiave nel libro “Inside Apple” di Adam Lashinky (del quale sono già state pubblicate delle indiscrezioni a proposito di Scott Forstall). Nel libro, che sarà pubblicato la prossima settimana, si parla anche del ruolo fondamentale che Cue ha avuto nell’azienda di Cupertino per la sua espansione non solo in ambito hardware

Francia: aprirà un Apple Store quasi trasparente

Apple ha già dato prova del suo amore per il vetro e l’alluminio sia attraverso i suoi dispositivi che tramite i suoi Apple Store. Mentre a Cupertino si lavora per dare inizio ai lavori di costruzione del nuovo Apple Campus, Apple Retail Store vengono aperti in tutto il mondo, incastonati in luoghi storici (come quello nazionale aperto a Bologna o quello recentemente inaugurato nel Grand Central Terminal di New York City) o liberi da ogni vincolo architettonico. Proprio di quest’ultimo genere sarà il prossimo Apple Store francese, che dovrebbe aprire a Aix en Provence. L’edificio, riporta la rivista aixendialogue, utilizzerà quasi esclusivamente vetro, per dare l’illusione di essere completamente trasparente.

NETGEAR DGND3700, modem router wireless N a 2.4 GHz e 5 GHz – la recensione di TAL

Reti Wi-Fi intasate a Milano - TheAppleLounge.com

Oggi parliamo di hardware. Nella fattispecie di modem router wireless. Vi presenteremo un resoconto delle nostre opinioni sul modem router wireless top di gamma per l’utenza domestica ed i piccoli uffici di NETGEAR: il NETGEAR DGND 3700.

NETGEAR DGND3700 ADSL2+ Modem Router Wireless N600 Dual Band Gigabit - TheAppleLounge.com

Un sunto delle capacità del prodotto è riportato nell’immagine di apertura in cui abbiamo cercato di inserire tutte le caratteristiche che posizionano questo modem router tra i top del settore se non proprio il top in assoluto (ad oggi). Ma conosciamolo meglio dopo il salto.

WSJ: è Roger Rosner il VP Apple che si occuperà dei libri di testo

L’evento Apple che si terrà domani al Museo Guggenheim di New York avrà a che fare con “l’istruzione”, ormai lo sappiamo bene. L’ipotesi più accreditata, che ormai in molti danno quasi come certezza, è che Apple possa lanciare nuovi strumenti per la realizzazione di libri di testo interattivi per iPad, in partnership con alcuni grandi incumbent del settore come l’editore McGraw Hill.
Ora il Wall Street Journal rincara la dose e scrive che il responsabile del nuovo progetto “libri di testo” all’interno dell’azienda è Roger Rosner, già Vice Presidente per le Productivity Application (ovvero la suite iWork).

Adobe Lightroom 4 arriverà su Mac App Store?


Lo scorso 10 gennaio Adobe ha avviato la distribuzione della beta pubblica di Lightroom 4, software di gestione professionale del workflow fotografico diretto concorrente di Apple Aperture.
Tutti coloro che hanno un Mac con OS X Snow Leopard o Lion possono scaricare gratuitamente il programma che sarà utilizzabile liberamente fino al termine della fase di beta pubblica, il 31 marzo prossimo.
Dopo quella data Adobe, che nel frattempo avrà raccolto il feedback dei primi utenti, potrà “preparare” la versione definitiva di Lightroom per l’immissione sul mercato.
Se quanto è possibile leggere nelle informazioni sul copyright della attuale build di Lightroom può essere considerate un valido indizio, non va escluso che in quella fase l’applicazione possa approdare anche sul Mac App Store.

Scott Forstall, “CEO Apple in attesa” secondo un nuovo libro

La prossima settimana uscirà in tutte le librerie americane (e pure in quelle digitali, quindi sarà disponibile ovunque) “Inside Apple”, nuovo libro del reporter di Fortune Adam Lashinsky che promette di svelare segreti e retroscena dell’azienda di Cupertino.
Il volume è un’estensione di un’inchiesta condotta da Lashinsky per una feature che accompagnò la prima edizione digitale di Fortune per iPad, l’anno scorso, ed è stato realizzato dal reporter raccogliendo spunti e testimonianze da tutto l’universo “ufficioso” fatto di ex-dirigenti, fonti segrete, imprenditori della Silicon Valley che ha trovato poco spazio nella biografia ufficiale di Steve Jobs firmata da Walter Isaacson.
Nel libro c’è anche un interessante profilo di Scott Forstall in cui il Senior Vice President della divisione iOS viene definito “CEO in attesa”, ovvero candidato naturale ad una successione a Tim Cook negli anni a venire.

Presentazione del nuovo iPad 3 a febbraio?

iPad

iPadQuando si parla di iDevice si associa ognuno di questi a particolari periodi dell’anno. Apple ci ha infatti abituati a rinnovi dei prodotti più o meno sempre in un determinato intervallo di tempo. I primi mesi dell’anno, ad esempio, è ormai abitudine che siano dedicati ad iPad. Così, in questo periodo ogni momento è buono per ricevere comunicazione da Apple riguardo ad un evento dedicato alla tavoletta con la Mela “mangiucchiata”.

Stando ad alcuni rumor (non vi è infatti nulla di certo né alcuna comunicazione ufficiale da parte di Apple), il nuovo iPad 3 dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) essere presentato nel prossimo mese di febbraio. Presumibilmente i primi del mese.

Apple Vs Samsung, la storia infinita (in Germania)

Apple e Samsung, una storia infinita

Apple e Samsung, una storia infinitaProbabilmente se Steve Jobs fosse ancora tra noi rivedrebbe le sue idee ed inizierebbe a ripensare contro chi scatenare la guerra termonucleare finanziata con ogni centesimo che Apple ha nelle sue casse. Se per Jobs nel mirino c’era solo ed esclusivamente Google ed il suo Android, adesso a Cupertino insistono a prendersela con qualcuno che ad Android è molto vicino.

Tra i maggiori competitor di Apple sul fronte smartphone e tablet c’è da sempre Samsung che, tra l’altro, fa uso di Android su molti dei suoi prodotti. E, attaccando il gruppo coreano, Apple potrebbe prendere due piccioni con una fava.

iTunes Match in altre 19 nazioni, ma non in Italia

Ieri Apple ha lanciato iTunes Match in altri 19 Paesi, che si vanno ad aggiungere alle 18 nazioni in cui il servizio di cloud music era già disponibile da novembre e dicembre.
Se non ve ne siete minimamente accorti è perché probabilmente non abitate in Perù, in Costa Rica, a Panama, in Nicaragua o non siete cittadini di San Salvador (la capitale di El Salvador).
iTunes Match infatti è approdato in mezza America Latina (più svariati altri paesi del Vecchio Continente) ma ancora niente di fatto per il Bel Paese. Insomma, se vivete in Italia dovrete aspettare ancora per poter ascoltare San Salvador (la canzone) dalla nuvola su tutti i vostri dispositivi grazie ad iTunes Match.

Partita la ricerca di personale per il nuovo Apple Store di Torino

Apple cerca personale per l'Apple Store di Torino

Apple cerca personale per l'Apple Store di TorinoOrmai Apple è sulla cresta dell’onda. È una azienda ammirata ed invidiata ed in molti vorrebbero entrare a far parte della famiglia della Mela. In Italia, con il proliferare di negozi con l’insegna della Mela “mangiucchiata”, si moltiplicano le offerte di lavoro per entrare nel comparto retail. Diverse le posizioni disponibili. Genius, creativi di ogni genere, leader e specialisti per vari settori, addetti ai magazzini, etc.. Ce n’è davvero per tutti i gusti.

In alcune città, poi, chi cerca lavoro ha maggiori possibilità di entrare a far parte dell’organico di Apple viste le aperture di nuovi negozi. Tra queste Torino nella quale, nei prossimi mesi, sarà aperto un nuovo Apple Store.

Steve Jobs, In Icons blocca la produzione dell’action figure

Steve Jobs

Steve JobsL’azienda cinese In Icons ha annunciato oggi di aver interrotto ufficialmente la produzione dell’action figure dedicata a Steve Jobs. La commercializzazione era prevista per il mese di febbraio, subito dopo l’anuncio però la società ha ricevuto subito critiche e commenti negativi.

Tandy Cheung, fondatore di In Icons, ha annunciato di aver fermato la produzione dell’action figure a seguito delle pressioni ricevute dalla stessa Apple e dalla famiglia di Steve Jobs. L’azienda non ha violato alcun copyright, sostiene Tandy, nonostante questo la produzione viene bloccata definitivamente.

Nel prossimo futuro iPhone e iPod resistenti all’acqua grazie a HzO?

iPhone 4S resistente all'acqua dopo il trattamento HzO - TheAppleLounge.com

iPhone 4S resistente all'acqua dopo il trattamento HzO - TheAppleLounge.comAl CES 2012 di Las Vegas quest’anno se ne sono viste davvero delle belle. Ma una, probabilmente, è quella che sarà la vera svolta nel settore dei dispositivi mobili. Si tratta di WaterBlock di HzO, un materiale sviluppato grazie alle nanotecnologie e che promette miracoli se applicato ad ogni tipo di componentistica elettronica.

Con il WaterBlock di HzO, le cui potenzialità sono state mostrate al CES di Las Vegas a visitatori comuni e grandi nomi del panorama ICT, ogni tipo di strumento elettronico non soffre più dei danni a cui questi potrebbe essere soggetto se si verificassero contatti coi liquidi. Anzi, è possibile proprio immergere ogni oggetto elettronico senza che vi sia alcun danno e continuando a vederlo funzionare.

Apple presenterà un GarageBand per eBook all’evento del 19 gennaio?

Evento Apple 19 gennaio

Evento Apple 19 gennaioGiovedì 19 gennaio Apple terrà un evento al Guggenheim di New York, il tema dell’evento è l’istruzione, ci si attendono quindi gustose novità in ambito educational, ma non solo, sicuramente si parlerà anche di eBook.

Secondo varie fonti, tra cui il Wall Street Journal ed ArsTechnica Apple presenterà durante l’evento un nuovo software per creare eBook, il tool viene paragonato a GarageBand e permetterà veramente a tutti di creare libri elettronici in modo semplice e rapido.

Adonit Jot Touch e Jaja Stylus, due penne per iPad sensibili alla pressione

Le offerte di pennine capacitive per dispositivi iOS si sono moltiplicate nel corso degli ultimi due anni, a seguito dell’introduzione dell’iPad. Le soluzioni variano per foggia e prezzo, alcune sono realizzate meglio (la Bamboo Stylus c’era piaciuta, ad esempio) altre lasciano il tempo che trovano. Tutte, dalla migliore alla più infima, per adesso hanno una caratteristica in comune che le rende poco appetibili a chi vorrebbe davvero utilizzare il tablet come una tavoletta grafica: non sono sensibili alla pressione.
Nel corso dell’ultimo mese si sono affacciate sulla “scena” degli stilo per iPad due penne capacitive che superano questo problema, e introducono il supporto alla rilevazione della pressione. Una è l’Adonit Jot Touch, che Serenity Caldwell di MacWorld ha potuto provare al CES, l’altra è la Jaja Stylus, per la quale l’imprenditore/inventore Jon Atherton ha da poco attivato una sottoscrizione su KickStarter.

IDG: il 91% dei professionisti usa iPad

Il lancio di iPad ha rappresentato una vera rivoluzione nella fruizione dei contenuti disponibili sula rete e non solo. Quanti dubitassero ancora della portata del fenomeno dovrebbero leggere la ricerca di IDG pubblicata ieri chiamata “iPad for Business 2012”. Il sondaggio mostra come tanto in ambito professionale quanto consumer gli utenti di iPad utilizzino il tablet principalmente per la visualizzazione, e non per la creazione, di contenuti.