Microsoft strizza l’occhio alle donne con Office 365. E Apple?

Microsoft Office 365 e le donne - TheAppleLounge.com

Microsoft Office 365 e le donne - TheAppleLounge.comDi seguito vi proponiamo un articolo di Loretta Martino che, in veste di inviata di The Apple Lounge, ha avuto modo di farsi un’idea dell’utilità di Office 365 per le donne che lavorano.

Dopo l’annunciata chiusura di iWork.com, trasposizione on line della più nota suite dell’azienda di Cupertino, in favore di iCloud non sono ancora chiari i piani di Apple per quanto riguarda la produttività nella nuvola. Diversamente avviene a Redmond in casa della concorrente Microsoft che, dopo aver lanciato il suo Office 365, ora vuole spingersi con il suo pacchetto per la produttività in the cloud verso un bacino di utenza quale quello delle donne in carriera.

In casa Microsoft sembrano voler puntare molto sulle donne lavoratrici che potrebbero ottimizzare i loro tempi con Office 365, tanto da approntare un sito dedicato a queste ultime in cui sono presenti suggerimenti e storie di vita di chi non ha voluto rinunciare né alla famiglia né alla carriera. Nel sito è presente anche un test con cui si cerca di capire quanto si è propense al telelavoro.

Disponibili Logic Pro 9.1.7 e Logic Express 9.1.7

Poche ore fa Apple ha aggiornato Logic Pro e Logic Express alla versione 9.1.7. L’update è disponibile per tutti gli utenti della versione standard dei due software, quella inscatolata per capirci, e per tutti coloro che hanno comprato Logic Pro sul Mac App Store (dove non è disponibile alcune versione “Express”).

Logic Pro 9.1.7 è un aggiornamento che migliora la stabilità generale del software, implementa alcune nuove compatibilità  e corregge alcuni bug minori. Fra le migliorie introdotte con questo update:

  • risoluzione di diverse problematiche relative al download e all’installazione dei contenuti
  • aggiornamento di compatibilità con i progetti realizzati su GarageBand per iOS
  • risolve un bug che generava un messaggio d’errore durante l’editing dei fade su un alto numero di regioni

HoverBar per iPad – la recensione di TAL

Poco più di un mese fa Twelve South ha lanciato un accessorio per iPad chiamato HoverBar che nonostante non sia esattamente un campione d’innovazione ha fatto parlare di sé in tutto il MacWeb.
I motivi sono due: in primis l’ottima nomea di Twelve South, un marchio che negli ultimi anni ha saputo affermarsi con successo nella nicchia degli Apple utenti attenti al design; e poi la campagna di marketing, che ha trasformato un semplice braccio flessibile reggi-iPad in un must per chiunque voglia utilizzare il tablet Apple come postazione informatica flottante in molte e variegate occasioni, in particolar modo assieme ad un iMac.
La scorsa settimana ho potuto provare in prima persona l’HoverBar e ho scoperto un prodotto di ottima fattura ma molto meno versatile di quanto mi aspettassi.

Apple promette: niente royality sui brevetti legati alle nano-SIM

Apple ha una sua idea riguardo il futuro delle schede SIM. Dopo avere introdotto le microSIM sugli ultimi due modelli del suo smartphone, gli ingegneri di Cupertino hanno sviluppato un nuovo tipo di scheda, chiamata nanoSIM, che promette di mantenere le funzionalità delle vecchie SIM, pur riducendo sensibilmente le sue dimensioni. Una SIM più piccola significa maggiore spazio a disposizione all’interno del dispositivo, e quindi maggiore libertà nel design e nell’organizzazione delle componenti interne del device in cui dovrà essere inserita.

Dieci milioni di download in tre giorni per Angry Birds Space

Angry Birds Space

Angry Birds Space

Giovedì scorso Rovio ha lanciato (è proprio il caso di dirlo, visto il tema spaziale) Angry Birds Space, nuovo gioco dedicato agli uccelli arrabbiati che arriva sul mercato ad un anno esatto di distanza da Angry Birds Rio, tie-in prodotto per pubblicizzare il film omonimo.

Angry Birds Rio ha riscosso un successo pazzesco, con dieci milioni di download registrati nei primi dieci giorni, Angry Birds Space ha fatto ancora meglio, per raggiungere la stessa cifra sono bastati solamente tre giorni.

Il CEO Apple Tim Cook va in Cina “in veste ufficiale”

Ieri il CEO Apple Tim Cook ha fatto una capatina all’Apple Store di Xidan Joy City, a Pechino, dove ha incontrato i dipendenti e si è fatto fotografare, sorridente e ben disposto, con alcuni dei clienti presenti nel negozio in quel momento.
Cook non si trovava in Cina solo per salutare gli Specialist di uno dei più trafficati Apple Store del mondo, ma per incontrare alcuni membri delle istituzioni del paese, probabilmente per discutere dell’ampliamento delle operazioni dell’azienda nell’ambito del promettente mercato cinese.
Lo ha confermato a MarketWatch la portavoce Apple Carolyne Wu.

Apple rilascia Safari 5.1.5 con piccoli aggiornamenti.

In nottata Apple ha reso disponibile un nuovo aggiornamento per Safari, che arriva così alla versione 5.1.5. Le modifiche e correzioni sono minime e variabili a seconda del sistema operativo a cui è dedicato il browser di Cupertino.

Diablo 3 per Mac: requisiti minimi di sistema

Diablo 3

Diablo 3

Dopo aver annunciato la data di uscita di Diablo 3 (15 maggio in contemporanea mondiale) Activision Blizzard ha anche svelato i requisiti di sistema del gioco. Ovviamente a noi interessano solamente i requisiti della versione per OS X, che, vi dico subito, sono alla portata di tutti, almeno per quanto riguarda le specifiche minime.

Annunciato nell’estate 2008, la data di uscita di Diablo 3 è stata rimandata più volte, finalmente a maggio il gioco sarà disponibile nei negozi nella doppia versione per PC e Mac, come da tradizione per Blizzard, vedere alla voce Starcraft 2 Wings Of Liberty, uscito in contemporanea su entrambe le piattaforme.

Prossimo Apple Store? Brescia! Iniziata la ricerca di personale

Apple Store Brescia, prossima apertura - TheAppleLounge.com

Apple Store Brescia, prossima apertura - TheAppleLounge.comContinua l’espansione di Apple in Italia. Dopo la disfatta di Milano, la Mela non ci sta a lasciare la Lombardia e pensa già al prossimo Apple Store padano. La ricerca di personale è già iniziata e la città è già definita anche se non ci sono notizie riguardo alla location specifica.

Si tratta di una città con un bacino di utenza per nulla pari a quello dei luoghi in cui sono stati aperti i precedenti negozi e che sta ad indicare come il piano di radicamento degli Apple Store in Italia abbia raggiunto un secondo step: negozi anche nelle “piccole” città. La città di cui parliamo segue l’asse orizzontale lombardo verso est. Dopo Milano e Bergamo, infatti, è il turno di Brescia.

Il nuovo iPad – la recensione di The Apple Lounge

Venerdì scorso abbiamo messo le mani sul nuovo iPad: Lucio dopo una nottata in attesa dell’apertura mattutina dello Store di Roma Est, il sottoscritto, più banalmente, in un APR locale ben rifornito fin dalla prima mattinata del 23 marzo.
Ci siamo dati il fine settimana per provare a fondo il tablet Apple di terza generazione (per quanto lo si possa provare “a fondo” in 48 ore) e siamo pronti a mettere nero su bianco le nostre impressioni.

Avrete comprensibilmente già letto molto sul nuovo iPad, quindi anziché concentrarci su specifiche o descrizioni tecniche del dispositivo – per le quali la pagina dedicata sul sito Apple è il miglior riferimento possibile – cercheremo di offrirvi un quadro generale che, per nostra scelta, si sofferma ora un po’ di più ora un po’ di meno, su alcuni elementi fondamentali. In alcuni casi troverete l’indicazione dell’autore, in altri abbiamo fuso le nostre considerazioni.
E ora veniamo al nuovo iPad. Avete mica mai sentito parlare del Retina Display?

Apple TV 1080p e quella UI che non piaceva a Steve Jobs

La storia era di quelle succose: c’è un nuovo prodotto/servizio lanciato dopo la morte di Steve Jobs (la Apple TV 1080p) e c’è un ex-ingegnere Apple che sostiene pubblicamente su Twitter che l’update del software lanciato su quel prodotto ricevette il noto bollino “shit” da parte di Steve Jobs nel 2006.


Non è un caso quindi che mezzo Mac Web, nel corso del fine settimana, ci si sia gettato a capofitto, con dichiarazioni parossistiche sulla prossima sventura di un’azienda che ha già dimenticato l’eredità del suo fondatore a pochi mesi dalla sua morte.
Tutte fregnacce, ovviamente, e bastava fare un respirone, guardare le cose da un prospettiva un po’ diversa e magari non lanciarsi in conclusioni affrettate per scoprire che di carne al fuoco ce n’era veramente poca. Anche perché l’ingegnere in questione, tale Michael Margolis, per sua stessa ammissione successiva, voleva dire un’altra cosa.

Baldur’s Gate Enhanced Edition anche su iPad

Baldur's Gate Enhanced Edition

Baldur's Gate Enhanced Edition

Qualche settimana fa lo sviluppatore indipendente Overhaul Games ha annunciato il remake di Baldur’s Gate, GDR targato BioWare uscito su PC nel lontano 1998. Baldur’s Gate Enhanced Edition uscirà su Windows e, come confermato nella giornata di ieri, anche su iPad.

La versione iPad di Baldur’s Gate presenta diverse caratteristiche aggiuntive rispetto all’edizione per PC, il gioco contiene l’espansione Tales Of The Sword Coast, oltre a nuovi dungeon e quest inedite, senza dimenticare la grafica in HD completamente ridisegnata.

Apps Gratis, utile applicazione per scoprire nuove app e risparmiare

Di applicazioni simili ad Apps Gratis, in App Store ce ne sono diverse; ma tutte tendono a somigliarsi, riportando meccanicamente eventuali sconti o segnalando apps che diventano gratuite, senza che ci sia alcun “intervento umano” dietro. Questo significa ritrovarsi sommersi, quotidianamente, di offerte varie senza particolari filtri se non la notorietà di un’applicazione o il giudizio in App Store (che attualmente non è nemmeno così attendibile, visto l’attacco di recensioni a pagamento).

I ragazzi di Apps Gratis, invece, fanno un lavoro diverso e hanno reso quest’applicazione sia uno strumento utile per gli utenti che per gli sviluppatori che vogliono guadagnarsi un po’ di notorietà.

NeverWinter Nights 2 a 79 centesimi su MAS

NeverWinter Nights 2

NeverWinter Nights 2

Appassionati di giochi di ruolo, aprite bene le orecchie perchè solo per questo fine settimana NeverWinter Nights 2 per Mac è in vendita al prezzo bomba di 79 centesimi, con uno sconto del 95% sul prezzo di listino, una offerta assolutamente da non perdere.

Pubblicato alla fine del 2006 e arrivato su Mac App Store lo scorso mese di novembre, NeverWinter Nights 2 è uno dei migliori RPG degli ultimi dieci anni, adesso in vendita ad un prezzo ridicolo, per meno di un euro possiamo portarci a casa un vero capolavoro.

Nuovo iPad, subito schizzati a 1-2 settimane i tempi di spedizione

Nuovo iPad, 1-2 settimane per la spedizione - TheAppleLounge.com

Nuovo iPad, 1-2 settimane per la spedizione - TheAppleLounge.comIl nuovo iPad è ufficialmente arrivato anche in Italia (oltre che in altri Paesi). Sebbene nella nostra nazione non si registrino le file “chilometriche” viste in passato per altri prodotti Apple, la nuova tavoletta della Mela sembra stia riscuotendo comunque un successo più che discreto. Il dato che ci fa intuire che le cose stiano andando in questo modo è riscontrabile dal tempo necessario per la spedizione del nuovo iPad se ordinato sull’Apple Store Online.

Da questa mattina la tavoletta designed by Apple in California è infatti ordinabile anche tramite il negozio virtuale della Mela con i tempi di spedizione che subito sono schizzati a 1-2 settimane per tutti i modelli di nuovo iPad indistintamente dal colore, dalla capienza, o dal modello (Wi-Fi o Wi-Fi + 4G).

Sfondi di qualità per l’iPad con Retina Display

Molti degli sfondi per iPad disponibili in rete “non rendono” se visualizzati sul Retina Display dell’ultimo modello di tablet.
Molti siti dedicati hanno già iniziato da più di una settimana ad aggiornare le loro sezioni per includere sfondi per iPad alla nuova risoluzione di 2048px x 1536px. Non è di questo tipo di repository online che vi voglio parlare, però, perché lo scopo di questo post è segnalarvi una raccolta di fotografie di ottima qualità, adattate al nuovo formato direttamente dall’autore delle fotografie, John Carey, e disponibili per il download sul suo blog: Fifty Foot Shadows.

Il giorno del (nuovo) iPad in Italia

Nuovo iPad

Il nuovo iPad è finalmente disponibile anche nel nostro paese a partire da oggi, venerdì 23 marzo.
Nel momento in cui questo post viene pubblicato, gli Apple Store italiani stanno aprendo le porte per accogliere coloro che hanno fatto la fila già da questa notte in attesa di poter comprare il nuovo tablet.
I primi ad aver offerto l’iPad in vendita ufficialmente sono gli operatori di telefonia: Vodafone, TIM e 3 Italia hanno aperto alcuni dei propri punti vendita più importanti allo scoccare della mezzanotte di oggi per una speciale notte bianca dedicata al nuovo tablet.

Chi oggi volesse mettere le mani su uno dei nuovi iPad con Retina Display ha dunque diverse opzioni: in primis uno dei nove Apple Store della Penisola: Bergamo (Orio al Serio), Milano (Carosello o Fiordaliso), Bologna (Via Rizzoli), Torino (Le Gru di Grugliasco), Firenze (I Gigli), Roma Est, Caserta (Marcianise), Catania (Centro Sicilia).

La fila davanti all’Apple Store Roma Est per il lancio del nuovo iPad [In Aggiornamento]

Ci siamo o, per lo meno, siamo molto vicini. Mancano poche ore al lancio del nuovo iPad in Italia, che sarà commercializzato ufficialmente domani mattina alle 8 in punto.

Giusto per farlo svagare un po’, abbiamo piazzato il nostro Lucio di fronte all’Apple Store di Roma Est a passare la notte in bianco in attesa del nuovo iPad. Non mancherà di mandarci foto e aggiornamenti vari.

Dopo il salto un po’ di foto giusto per farvi vivere l’atmosfera del momento.