Midland Action Camera XTC-300 Full HD: la recensione di TAL

L’Apple Store è particolarmente selettivo con tutti i prodotti ed in particolare con quelli del comparto foto-video. Fra i pochi modelli di videocamere disponibili c’è una sola Action-Cam destinata all’uso sportivo ed è la Midland XTC 300, prodotta da un’azienda che i radioamatori sicuramente conosceranno bene, presente in Italia come CTE international fin dagli anni 70. Abbiamo avuto la possibilità di testare il prodotto per voi e capire quali sono le ragioni che hanno spinto Apple ad ospitarlo sugli scaffali del proprio negozio virtuale.

Quick Look: Podcast.app e l’ispirazione Braun

Il fatto che Jony Ive sia un grande ammiratore del lavoro di Dieter Rams non è affatto un mistero.  Il suo “Weniger, aber besser” (letteralmente “meno, ma meglio”) descrive perfettamente l’approccio al design che si applica dalle parti di Cupertino. L’ammirazione per lo stile del designer industriale che ha fatto grande il marchio Braun si fa evidente nella più recente applicazione Apple, ovvero Podcast: il player interno “cita” in maniera più che evidente alcuni elementi del registratore TG-60 del 1965.

Call Of Duty Black Ops su Mac in inverno

Call Of Duty Black Ops

Call Of Duty Black Ops

Dopo aver portato su Mac giochi come RAGE, DOOM 3, Quake 4 e Duke Nukem Forever Aspyr Interactive convertirà a breve un altro sparatutto in prima persona. Non uno qualsiasi, bensì Call Of Duty Black Ops, uscito nel novembre 2010 su PC e console HD, in uscita per la prima volta anche sui computer della mela.

Torna il Modbook Pro, il primo vero Mac tablet

Vi ricordate la Axiotron? Era l’azienda che vendeva il Modbook, una versione tablet autorizzata del MacBook, di cui anche Woz per un certo periodo fu consulente.
Il brand originale è sfumato nell’oblio dopo la release dell’iPad da parte di Apple e la seconda versione, denominata ModBook Pro, non è mai stata commercializzata.
Uno dei fondatori dell’azienda ha deciso di rispolverare il progetto fondando la Modbook Inc. e rilanciando proprio una versione aggiornata del Modbook Pro che mai arrivò sul mercato.

Bob Mansfield, SVP hardware, presto in pensione

Il Senior Vice President della divisione Hardware Engineering, Bob Mansfield, andrà in pensione nel giro di pochi mesi. L’annuncio, totalmente inaspettato, è stato dato oggi da Apple con un comunicato stampa. A Mansfield, che in molti hanno imparato a conoscere per la sua presenza nei video promozionali dei nuovi prodotti Apple (compreso quello per il recente MacBook Pro con Retina Display) succederà Dan Riccio, Vice Presidente della divisione iPad Hardware Engineering.

The Amazing Spider-Man, l’Uomo Ragno torna in azione

The Amazing Spider-Man

The Amazing Spider-Man

Gameloft ha rilasciato su App Store The Amazing Spider-Man, il gioco ufficiale del film omonimo che arriverà nelle sale cinematografiche il prossimo 4 luglio. I fan dell’Uomo Ragno semplicemente impazziranno per questo nuovo gioco, che ricorda molto da vicini i primi due episodi di Spider-Man usciti su PSOne nel 2000.

The Amazing Spider-Man è un action game 3D, un picchiaduro a scorrimento che vi mette, ovviamente, nei panni (o meglio, nella tutina) di Spidey, il vostro scopo è quello di difendere la città di New York dall’attacco di Lizard.

iTunes: Apple prepara un restyling totale

Dal 2003 Apple aggiorna iTunes con update incrementali che non ne hanno mai sconvolto la struttura. Forse la situazione potrebbe cambiare entro breve, almeno stando a quanto raccontato da persone vicine all’azienda che hanno raccontato a Bloomberg i progetti per un completo restyling di iTunes.

Atari Greatest Hits gratis per festeggiare i 40 anni di attività

ATARI

ATARI

Il 28 giugno 1972 Nolan Bushnell fondava ufficialmente Atari, usando come “laboratorio” la cameretta della figlia. Una storia, quella di Nolan Bushnell, che può essere paragonata a quella di personalità come Jack Tramiel (fondatore di Commodore) e Steve Jobs, che non a caso ha lavorato per molto tempo con il fondatore di Atari.

Quick Look: Passbook e il volo Oceanic 815

Gli ingegneri Apple che curano le sessioni tecniche che si svolgono in occasione della WWDC sanno come stuzzicare la “geekness” degli sviluppatori. Ad esempio con la “easter egg” che hanno nascosto in una delle slide della presentazione “Introducing Passbook, part 1” (disponibili per tutti gli sviluppatori registrati assieme al video della sessione).
Gli appassionati di Lost, il “capolavoro” di J.J. Abrams, guardando l’immagine qui di seguito avranno certamente colto il particolare: il volo usato ad esempio nel voucher visualizzato nell’iPhone fa riferimento al volo Oceanic 815.

iPhone e l’annosa questione del blocco delle chiamate entranti

Nell’ambito della nostra rubrica iPacchi abbiamo parlato per ben due volte di un’applicazione truffa che ha fatto non poche “vittime” su App Store. Si chiama iBlacklist e ha rubato il nome ad un’analoga app per iPhone jailbroken. A differenza di quell’applicazione, però, la iBlacklist che sta su App Store non fa quello che promette, ovvero non consente di bloccare le chiamate entranti da determinati numeri. Una carenza di fondo di iOS, più sentita di quanto sembri, che tuttavia iOS 6 (ad oggi) continua a non colmare.

Tips Lounge: rimuovere gli angoli arrotondati da QuickTime X

Tutte le ultime versioni di QuickTime X arrotondano gli angoli dei video riprodotti nella finestra del programma in automatico. E’ una scelta stilistica coerente con quanto avviene praticamente per tutte le altre finestre delle applicazioni su OS X.
Se per Safari o per il Finder è un particolare ininfluente, nella visualizzazione di un filmato in formato finestra qualcuno può preferire un’angolo più netto, senza curve. Ecco come forzare tale aspetto tramite Terminale.

MyWind, l’applicazione ufficiale Wind per Smartphone e Tablet

MyWind è l’applicazione ufficiale Wind nata per soddisfare le richieste di un pubblico sempre in movimento che vuole mantenere sotto controllo la propria linea mobile direttamente su Smartphone o Tablet.

MyWind permette infatti di verificare  consumi e traffico residuo, ricaricare con Carta di Credito, modificare l’offerta, attivare promozioni e trovare i Negozi Wind più vicini alla propria posizione grazie alla mappa integrata.

Apple ottiene un’ingiunzione contro il Samsung Galaxy Tab 10.1

C’è una svolta importante nella diatriba legale che vede contrapposte Apple e Samsung negli U.S.A.: i legali di Cupertino sono riusciti ad ottenere un’ingiunzione che blocca la vendita del Samsung Galaxy Tab 10.1 negli Stati Uniti. A prendere la decisione è stata il giudice Lucy Koh, dello U.S. District of Northern California. L’ingiunzione è ancora preliminare e Samsung può fare appello, ma si tratta di un’importante vittoria per la linea d’accusa portata avanti da Apple.

jOBS, foto dal set con Ashton Kutcher “allucinato”

jOBS

jOBS

In questi mesi vi stiamo parlando molto di jOBS (Get Inspired), film indipendente dedicato al mito di Steve Jobs, in questo caso interpretato da Ashton Kutcher, nerd per eccellenza e attore di successo attualmente impegnato nella serie TV Due Uomini E Mezzo. Qualche giorno fa vi abbiamo mostrate le prime foto dal set, oggi vi presentiamo altre immagini decisamente succose.

A Berlino un secondo Apple Store nel 2013

Il primo Apple Store di Berlino, situato all’interno dello storico palazzo della Haus Wien, deve ancora aprire i battenti. Alcuni progetti per un nuovo centro commerciale che sorgerà in Leipziger Platz avrebbero però già svelato la location di un secondo Apple Store per la capitale tedesca che potrebbe essere pronto nel 2013.

La nuova app Podcast arriva in App Store

Se ne parlava da qualche giorno, dopo la scomparsa della sezione dedicata dai menu di iTunes su iOS ed ecco che oggi le indiscrezioni hanno trovato conferma: i podcast si spostano in una loro nuova applicazione dedicata, disponibile gratuitamente in App Store (con largo anticipo sulla distribuzione pubblica di iOS 6) e chiamata, manco a dirlo, Podcast.
La nuova applicazione, che funziona su tutti i dispositivi iOS, sarà più facile scoprire nuovi contenuti ed organizzare quelli che già si stanno seguendo.

Apple adotta il modello di Windows Update su OS X Mountain Lion

Non si sa ancora molto a questo proposito, ma sembra proprio che il prossimo sistema operativo (che potrebbe essere disponibile a partire dal 19 luglio) adotterà una politica più aggressiva e tempestiva per l‘installazione degli aggiornamenti di sicurezza. Secondo quanto riportato da Computerworld, infatti, OS X Mountain Lion effettuerà autonomamente il download degli aggiornamenti di sicurezza e li installerà in automatico, meccanismo ampiamente utilizzato da Microsoft con Windows Update.

Apple cambia linguaggio a proposito di virus

In base a quanto fatto notare da Computerworld Australia, Apple ha ridimensionato il linguaggio utilizzato per descrivere il livello di sicurezza offerto da OS X agli utilizzatori. Nell’apposita sezione “Perché amerai un Mac”, infatti, la frase precedente “Non è vulnerabile ai virus” è stata sostituita con una più verosimile affermazione “È sicuro fin da subito”, ponendo l’accento su meccanismi come il sandboxing delle applicazioni, FileVault e tecniche di Randomization.

Dragon Age e Dragon Age 2 a 15 euro su MGS

Dragon Age

Dragon Age

Grandiosa offerta su Mac Game Store, solo per un periodo limitato è possibile acquistare un gustoso bundle dedicato a Dragon Age al prezzo di 19.95 dollari, ovvero circa 15,90 euro al cambio attuale. Il pacchetto include Dragon Age Origins (con l’espansione Awakening) e Dragon Age 2, due giochi di alta qualità venduti ad una cifra ridicola.