iMusic: Focusrite iTrack Solo, scheda audio esterna per iPad

Sul mercato esistono già parecchi add-on hardware per i musicisti che vogliono fare dell’iPad e dell’iPhone la propria workstation mobile per la registrazione e l’arrangiamento, dalle MIDI keyboard ai microfoni, dall’iRig all’Apogee Jam, giusto per citare i più noti.
Da poco più di un mese anche la britannica Focusrite si è messa in gioco su questo mercato ed ha presentato un prodotto a dir poco interessante e unico nel suo genere: si chiama iTrack Solo ed è una scheda audio esterna da due ingressi compatibile con iPad, oltre che con Mac e PC.

iPad mini, i prezzi possibili e un “perché”

Come ormai avrete appreso da più fonti, il 23 ottobre prossimo Apple terrà un evento speciale durante il quale, con ogni probabilità, presenterà l’iPad mini.
Come sempre in questi casi non ci sono ulteriori informazioni sul prodotto e tutto quello che sappiamo lo apprendiamo dalle indiscrezioni che circolano sul Mac Web. Compresi i possibili modelli disponibili del dispositivo, i prezzi e la data di lancio. Intanto in molti continuano a chiedersi “perché” Apple debba lanciare un iPad più piccolo. Il rischio non è quello di intaccare le vendite del fratello maggiore?

Manfrotto Klyp per foto e video migliori con iPhone 4 e 4S

Come ogni bravo iPhotografo sicuramente saprà, sono sostanzialmente due gli aspetti su cui puntare per ottenere foto e video migliori con il proprio iPhone: la stabilità del dispositivo e l’illuminazione del soggetto. Manfrotto, noto produttore di accessori per fotografia e imaging, lancia oggi un nuovo prodotto che va proprio in questa direzione: si chiama Klyp ed è un sistema che punta a rendere semplice e rapida l’installazione dell’iPhone su di un cavalletto fotografico e facilita allo stesso tempo il montaggio di un faretto LED ad hoc.

MacBook Pro Retina approvato EPEAT Gold: piovono critiche

epeat logo - TheAppleLounge.comForse vi ricorderete della querelle che ha contrapposto l’ente che controlla l’Electronic Product Environmental Assessment Tool (EPEAT) ed Apple dopo il lancio del MacBook Pro Retina. Al rischio di non veder approvato il nuovo portatile Apple ha contrapposto il ritiro dall’EPEAT dei propri prodotti, per poi ripensarci grazie all’intercessione di Bob Mansfield, dopo la minaccia del bando dei prodotti Apple da parte di alcune entità governative.
Il risultato è che ora, magicamente, il MacBook Pro Retina Display (assieme ad altri quattro ultrabook) ha ottenuto la certificazione “Gold”. Da iFixit arriva la critica più forte a questa scelta.

Microsoft Surface: per il tablet di Redmond partono i preordini

Settimana a dir poco calda per il mercato dei tablet. Ieri Apple ha ufficializzato l’evento speciale del 23 ottobre prossimo, durante il quale, con ogni probabilità, verrà lanciato il tanto discusso iPad mini. Nel frattempo Microsoft, un po’ a sorpresa, ha svelato i prezzi del Surface, disponibile dal 26 ottobre con Windows RT, ha aperto i pre-ordini e lanciato una nuova campagna di marketing. Il tutto prima che chiunque, anche fra gli esperti della stampa tecnologica, lo possa provare.

Ufficiale: Evento Apple del 23 ottobre per iPad mini

Dopo quasi un mese di rumor e ipotesi disattese, ecco finalmente la conferma: Apple terrà un evento speciale il prossimo martedì, 23 ottobre 2012, per la presentazione dell’iPad mini e, si suppone, di altri prodotti hardware.
L’ufficialità arriva come di consueto con l’invio degli inviti ai giornalisti statunitensi convocati per l’evento. La presentazione si terrà alle 19 ora italiana presso una location insolita: il California Theatre di San José.

nexTab, più gesture sul trackpad [Giveaway: 3 codici in regalo]

nexTab è un’interessante applicazione per Mac che può risultare molto utile: permette di aggiungere alcune gesture al trackpad del vostro MacBook (o al Magic Trackpad), soprattutto per la navigazione tra i pannelli del browser. L’abbiamo provata per voi e oggi vi regaliamo anche 3 codici per scaricarla gratuitamente dal Mac App Store.

Quick Look: il Mac di Felix Baumgartner

Fino a qualche anno fa, prima che fosse facile scovare dozzine di Mac portatili in ogni locale con wi-fi gratuito, la foto di una celebrità e del suo computer Apple o un product placement particolarmente riuscito potevano ancora avere un margine di interesse. Oggi non è più così.
Ci sono ancora delle eccezioni, però. Come questo scatto che ritrae Felix Baumgartner, il recordman che domenica si è lanciato dalla Stratosfera a 39Km dal suolo, intento a controllare qualcosa sul suo MacBook mentre è già bardato e pronto per l’ascesa e il salto nel vuoto.

Primi screenshot dell’app nativa di Google Maps: reali o no?

app nativa gogole maps mappe apple

app nativa gogole maps mappe apple
Che sia un vero e proprio Mapgate, spetta ai singoli utenti deciderlo. Ma è certo che le nuove mappe di Apple, introdotte con iOS 6, hanno sollevato non poche critiche relative alla qualità dei dati, anche perché si son sostituite alla buona applicazione Google Maps, presente su iPhone di default sin dalla prima generazione (parliamo del “lontano” 2007).

Evento iPad mini, focus sui contenuti?

Secondo le indiscrezioni più recenti ed attendibili, il prossimo 23 ottobre Apple terrà un nuovo evento speciale per l’annuncio di una versione mini dell’iPad. Sul potenziale di un simile dispositivo si è discusso a lungo e ancora certamente si discuterà, mentre arrivano le prime ipotesi sul “focus” della presentazione e del marketing del nuovo dispositivo. I contenuti saranno al centro della scena e non è da escludere che Apple rinfreschi a tutti quanti la memoria sull’iniziativa per i libri di testo digitali lanciata a gennaio 2012.

Mockup dell’iPad mini realizzato da iMore.

Rockmelt il browser social sbarca su iPad

Nome: RockMelt
Categoria: Browser/News – Licenza: Freeware
Requisiti: iOS 6 e iPad

Rockmelt , il browser sociale per eccellenza (Flock è ancora vivo ?) è sbarcato ieri su iPad dopo oltre 8 mesi di progettazione, sviluppo e testing. Da grande estimatore di Rockmelt versione desktop l’uscita della versione per iOS non può che farmi piacere, ma vi anticipo subito che oltre ad alcuni problemini di gioventù, alcune “assenze” mi hanno spiazzato non poco. Prima di addentrarci nella recensione e nella valutazione di questo nuovo browser per iPad, vale la pena ricordare che Rockmelt è un prodotto basato sul core di Chrome.

I problemi di iPhone 5 non intaccano le vendite

connettore lightning iphone 5

connettore lightning iphone 5

Sembra un paradosso, ma anche con iPhone 5 si sta ripetendo quello che è avvenuto in passato: nonostante i difetti e le lacune del dispositivo (presunti o meno), le vendite del prodotto non accennano a rallentare, anzi.

6 cose da migliorare su iOS 6

Con l’arrivo della versione 6, iOS ha fatto un buon passo avanti ed ha introdotto novità interessanti, anche su dispositivi non più giovanissimi come l’iPhone 4. Mappe a parte (capitolo a sé stante con implicazioni mediatiche non indifferenti) ci sono comunque una serie di aspetti che Apple può ancora migliorare.
Se un paio di settimane fa ho scritto delle 6 caratteristiche che più mi piacciono del nuovo iOS 6 ora, a quasi un mese di distanza dal lancio, eccovene 6 che invece ancora mancano oppure vanno migliorate.

Al Madame Tussauds di Hong Kong la statua di cera di Steve Jobs

wax figure madame tussauds

wax figure statua cera madame tussauds

È ormai passato un anno dalla scomparsa di Steve Jobs, il genio visionario che ha creato la Apple che conosciamo. Fra le varie iniziative di celebrazione in tutto il mondo, molto originale è stata quella del Madame Tussauds (celebre marchio di musei delle cere sparsi per il mondo) ad Hong Kong, che per l’occasione ha svelato una nuova statua di cera. Statua di cui, tempo fa, avevamo già parlato

Nuovi iMac più sottili e leggeri in arrivo?

Qualcosa finalmente si muove anche nel settore dei computer da scrivania: la foto che vedete in apertura sembra ritrarre alcuni componenti interni (tra cui la scheda logica) di una nuova versione di iMac, con un design tutto nuovo e, ormai si può dire ovviamente, più sottile e leggero.

World Of Goo per Mac in offerta per poche ore

World Of Goo

World Of Goo

Per festeggiare il quarto anniversario dall’uscita World Of Goo per Mac è in vendita su Steam al prezzo speciale di 1.79 euro, con uno sconto dell’80% sul prezzo di listino. Sul Mac App Store il gioco costa ancora meno, appena 1.59 euro, praticamente regalato. L’offerta è valida solamente per una manciata di ore e terminerà molto presto, se siete interessati a questo titolo non perdete tempo e fiondatevi a comprarlo.

Apple EarPods come le App iOS

Apple EarPods (immagine in evidenza) - TheAppleLounge.com

Che il Design Team di Apple, premiato recentemente come migliore degli ultimi 50 anni, guidato da Sir Jony Ive curi molto i dettagli di ogni singolo prodotto Apple è una cosa ben risaputa. In passato, ad esempio, sono stati talmente “pazzi” (altro che noi di TAL) da aver ideato la nicchia di apertura del monitor di un MacBook Air della medesima dimensione del lato corto dell’iPhone 4. Ma questa volta hanno fatto di più. Sono andati oltre. Se in passato hanno usato l’iPhone come “unità di misura”, questa volta hanno pensato di usare qualcosa presente al suo “interno” ed all'”interno” di tutti gli altri dispositivi basati su iOS.