Quick Look: iPad in orbita

Il Colonnello Chris Hadfield, uno degli attuali occupanti della Stazione Orbitante Internazionale,è l’astronauta più “social”

Rdio arriva in Italia, musica in streaming gratis per sei mesi

Rdio

Immaginate di avere a disposizione una rubrica multimediale con 18 milioni di brani, pronti ad essere riprodotti gratuitamente (con alcune limitazioni) o a pagamento. È quello che promette di offrire Rdio, disponibile dalle scorse ore anche in Italia. Rdio (no, non ho problemi con la tastiera, si scrive così) offre sei mesi di servizio gratuito senza pubblicità a tutti i nuovi utenti, e due piani tariffari una volta terminato il periodo di prova: 4,99€ per l’ascolto tramite PC, 9,99€ per l’ascolto tramite iPhone e iPad.

Pellicola Protettiva Aiino Ultra Clear per iPad mini, la recensione di TAL

Aiino-Pellicola-Trasparente-Protettiva-01

Il problema è sempre lo stesso. Come si può proteggere il prezioso display del proprio iPad mini senza rovinarne l’estetica e l’utilizzo. Aiino, azienda italiana, ha una soluzione. Si tratta di una pellicola disegnata nel Bel Paese, costruita in Cina con materiali giapponesi che promette di essere completamente trasparente, a prova di graffio e di bolla e rimovibile. Ma è davvero così?

Dagli ad AAPL: secondo Yeung (Citi) nel Q2 Apple non supera la guidance

Ieri il titolo AAPL si è rapidamente rimangiato quanto di buono aveva fatto nella sessione di martedì scorso.
Il “merito” della giornata storta va tutto ad una serie di report pubblicati da vari analisti che hanno continuato a cavalcare l’onda del sentimento negativo nei confronti di Cupertino. Fra tutti spicca Glen Yeung di Citi, secondo cui Apple non riuscirà a superare le proprie previsioni per il trimestre, che l’azienda aveva fornito in una nuova “versione” proprio per evitare il toto-fatturato da parte degli analisti. Nel frattempo un analisi pubblicata da ComScore e largamente ignorata da Wall Street mostra come l’iPhone abbia sensibilmente guadagnato terreno su Android nel corso degli ultimi mesi.

aapl-sphere

MacUpdate offre Parallels Desktop e altri 9 software a 50$

MacUpdate ha lanciato un nuovo interessante bundle di applicazioni per Mac che comprende Parallels Desktop 8 e altre 9 interessanti applicazioni. Il prezzo del pacchetto è come al solito di 49,99 dollari, uno sconto notevole sui 618$ di valore complessivo dei software inclusi nell’offerta.
La promo è particolarmente interessante perché, a differenza di altre occasioni, Parallels Desktop non è l’unica punta di diamante del pacchetto di applicazioni: ci sono anche Prism e Devon Think.

macupdate bundle

Apple Store Roma EUR, nuovi indizi di apertura

Poco più di due settimane fa vi abbiamo segnalato in anteprima l’inizio dei lavori per il nuovo Apple Store EUR all’interno del centro commerciale Euroma2.
I lavori, come previsto, stanno procedendo, e i negozi che lasceranno il posto all’Apple Store hanno chiuso i battenti. I punti vendita avevano già effettuato una svendita totale per cessazione dell’attività e ora davanti alle vetrine sono comparse delle barricate a protezione dell’interno.

apple store euroma 2 barricate

Wall Street e la percezione negativa del titolo Apple

Il titolo Apple, dopo il tracollo seguito all’annuncio dei risultati fiscali del primo trimestre 2013, non sembra dare segni di ripresa. Il reality distortion field che Steve Jobs aveva saputo erigere a protezione di Apple sembra aver subito un repentino cambio di polarità. Uno “shift” nella percezione del valore e delle possibilità future dell’azienda che, secondo un’interessante editoriale di Ben Bajarin pubblicato su Time, coinvolge in maniera massiccia anche i grandi investitori di Wall Street.

 

Apple Shares Continue To Fall After "Death Cross"

Novità Apple 2013: iPad 5, iPad mini 2, Mac Pro, iPhone 5S e OS X 10.9

Siamo al 6 marzo e, salvo comunicati inaspettati in giornata, ancora non sappiamo nulla dei nuovi prodotti Apple per questo 2013. Qualcosa inizia a muoversi però, con iMore che cita alcune fonti secondo le quali Aprile potrebbe essere il mese prescelto per l’introduzione di un nuovo iPad e di un nuovo iPad mini.
Mentre attendiamo notizie sul nuovo felino, ovvero la versione 10.9 di OS X, Apple potrebbe sorprenderci con una nuova versione del Mac Pro. Per l’iPhone 5S, invece, sempre secondo iMore, dovremo attendere agosto.

ipad5back

Accordo Ferrari-Apple, nei prossimi mesi saranno svelati i dettagli

Ferrari e Apple - TheAppleLounge.com (image courtesy by CultOfMac)

Forse ricorderete la notizia che i primi di novembre 2012 stupì molti che seguono il mondo Apple: Eddy Cue entrava a far parte del Consiglio di Amministrazione di Ferrari. Come se non gli bastasse essere già dirigente dell’azienda più ammirata del pianeta. La notizia, però, come una meteora è caduta nel dimenticatoio lasciando però un tarlo nella testa in quei “pochi” che seguono sia il mondo Apple che quello automotive.

Ferrari e Apple - TheAppleLounge.com (image courtesy by CultOfMac)
E il tarlo è rimasto fino a quando non si sono aperte le porte (per la stampa) dell’83° Salone di Ginevra dove la Ferrari ha presentato LaFerrari. Non si tratta di un errore, ma del nome dell’ultimo gioiello di Maranello, un bolide da 963 CV con una accelerazione 0-100 Km/h in meno di 3 secondi, prodotta in soli 499 esemplari alla modica cifra (si fa per dire, nda) di un milione di euro.

Starbucks: parla la barista che rispose allo scherzo telefonico di Steve Jobs

6 anni fa, dal palco del MacWorld a San Francisco, Steve Jobs presentava al mondo il primo iPhone. L’ex CEO e co-fondatore di Apple, nell’occasione, aveva anche fatto uno scherzo telefonico (come fece con il socio Steve Wozniak in gioventù, telefonando Papa Paolo VI). Lo scherzo telefonico portato a termine durante il keynote non era al livello del precedente, ma ha certamente intrattenuto la platea della sala conferenze.

Mac Pro: per la nuova generazione Apple lavora ad un disco SSD da 2TB

Mac Pro aperto parte alta

Il nuovo Mac Pro è atteso letteralmente da mesi. Benché Tim Cook avesse confermato ancora la scorsa estate che, durante il 2013, Apple avrebbe aggiornato il suo fisso top di gamma, non ci sono ancora stati aggiornamenti, fatta eccezione per la scomparsa dal mercato del Mac Pro, bandito da una legge europea a causa della sua scarsa sicurezza. Un ultimo rumor (non confermato) di Bright Side of The News racconta ora che Apple starebbe cercando di alzare lo standard per quanto riguarda le memorie allo stato solido.

Gesture, sedia per l’uso corretto di smartphone e tablet

Gesture

La diffusione di smartphone, notebook e tablet ha sicuramente influenzato il nostro modo di stare a sedere. E’ innegabile, quanti di noi parlano con il telefono all’orecchio mentre inviano una mail dal portatile e controllano le classifiche di Serie A dal tablet? Io personalmente sono tra questi ed ogni tanto la schiena ed il collo mi presentano il conto con dolori più o meno acuti e fastidiosi.

Apple e i media: che fine ha fatto il reality distortion field?

Sotto la guida di Tim Cook, Apple si è aperta alla stampa come mai aveva fatto prima. Piccole rivelazioni e concessioni ai giornalisti, comunicati più frequenti ed un approccio diverso da quello che caratterizzava Jobs, molto più scontroso e di certo meno incline alle aperture nei confronti dei giornalisti che non rientrassero nel novero dei suoi “amici”.

url

Il risultato, paradossalmente, è esattamente il contrario di quanto ci si poteva aspettare. Non una risposta positiva a questo slancio ma attacchi continui che si fanno veicolo di una generale percezione di un “declino” dell’azienda contraddetto dai fatti e dai numeri.

Quick Look: iPad sottobicchiere

Frost McCartneySir David Frost, giornalista britannico famoso per la sua intervista a Richard Nixon sullo scandalo Watergate, non sembra avere ben chiara l’utilità di certi nuovi strumenti digitali. O almeno non ha ben capito perché dovrebbe utilizzare come se fosse un computer quell’utilissimo vassoio porta-bicchiere in vetro ultra-resistente che Al Jazeera, suo attuale editore, gli ha voluto affibbiare convincendolo che si tratti di una vera e propria rivoluzione dell’informatica.

iWatch: arriva nel 2013, con iOS e con problemi di batteria

Brevetto iWatch

Si torna a parlare di iWatch, il fantomatico smartwatch che Apple starebbe segretamente progettando nei laboratori di Cupertino. Le news dell’ultima ora indicano una data per l’uscita (il 2013), il sistema operativo che farà girare (iOS), il fatto che pare sussistano ancora problemi con la batteria nei prototipi in lavorazione e l’interesse di Jony Ive per gli orologi di Nike.

Evernote sotto attacco: hacker rubano le password degli utenti

evernote-login-130303

Evernote, il popolare servizio per la creazione, il salvataggio e la condivisione di promemoria disponibile su quasi tutte le piattaforme è stato attaccato nelle scorse ore. Gli sviluppatori del servizio hanno annunciato eventi sospetti sulla rete che indicano un attacco da parte di malintenzionati. Il suggerimento, come sempre, è quello di cambiare la propria password.

HTML 5: un bug permette di scaricare decine di GB a tradimento

HTML 5 è l’ultimo standard per le pagine web sulla rete. Permette, insieme all’ultima generazione di CSS, di disegnare pagine web interattive e animate senza dover ricorrere a soluzioni proprietarie come quella di Adobe, Flash, tanto disprezzata da Steve Jobs ai tempi del primo (e secondo, e terzo) iPhone. Ora un bug di HTML 5 apre la strada ai malintenzionati che vogliono scaricare immondizia digitale nei vostri computer.