Il mondo Apple in formato Lego

Mondo Apple Lego

Mondo Apple Lego

Con i mattoncini Lego è possibile riprodurre praticamente di tutto: edifici, mezzi di trasporto, animali e… prodotti Apple, ovviamente.
Qui su TAL abbiamo già avuto modo di segnalarvi le opere di appassionati Lego-builder con un debole per la Mela: un Macintosh 128K, l’Apple Store newyorchese della 5th Avenue, un Apple Store in una fantomatica Legolandia ed anche il precedente modello di iMac.

Il team di Cult of Mac ha raccolto ancora altre foto di realizzazioni analoghe: la realizzazione di “costruzioni” a tema Apple è una “passione” più diffusa di quanto ci si potrebbe aspettare.
Nella gallery qui di seguito potete dare uno sguardo alla nuova collezione d’immagini.

Google vuole comprare Whatsapp: un’offerta da un miliardo di dollari

whatsapp-031212

Google vuole creare un servizio di messaggistica istantaneo. Da qualche tempo circola sulla rete un rumor secondo cui Mountain View starebbe progettando un servizio (chiamato Babble, o Babel) che permetterebbe di fare concorrenza alla sempre più invasiva presenza di Facebook nel mondo dell’instant messaging. Ora una voce di corridoio racconta che Google potrebbe essere interessata anche all’acquisto di Whatsapp, e pare che sul tavolo ci sia una pila di banconote dal valore di un miliardo di dollari.

iOS 7: nuovo concept italiano [video]

Concept iOS 7

Concept iOS 7

Questa settimana è stata al centro dell’attenzione la notizia, o meglio, la conferma di John Gruber alla notizia, che Jony Ive apporterà in iOS 7 significativi cambiamenti all’interfaccia grafica. Un designer italiano, tale F. Bianco, ha immaginato come alcune tra le funzioni più richieste possano “immergersi” nello stile del nuovo iOS senza rovinare l’esperienza utente. Dopo il salto una gallery e il video.

Perché le applicazioni su App Store sembrano costose?

App Store costo app

App Store costo app

Che l’iPhone sia un device un po’ troppo costoso lo sostiene ormai anche il CEO di France Télècom,  ma che spendere 0,89 € o poco più per acquistare un’app su App Store sia una spesa eccessiva è invece un punto sul quale può essere utile fare qualche riflessione.

Su App Store sono disponibili migliaia e migliaia di applicazioni che possono essere acquistate ad un prezzo inferiore a quello di un caffé: ciò nonostante molti utenti sono del parere che tale cifra sia già eccessiva per un “oggetto di virtuale” di cui evidentemente stentano a comprendere il reale valore.

Quick Look: l’iPhone 3G nel 2107

iPhone 3G 2107

Immaginate di viaggiare avanti nel tempo di circa un centinaio d’anni e di ritrovarvi tra le mani un iPhone 3G… che aspetto potrebbe avere?

A rispondere a questa domanda ci ha pensato l’artista Maico Akiba che con un po’ di fantasia ha immaginato le fattezze di un iPhone 3G ritrovato in una discarica nel lontano, ma non troppo, 2107.

Samsung fa il verso ad Apple Store in collaborazione con Best Buy

samsung_experience_shop

La scorsa settimana, Samsung ha annunciato la volontà di creare dei servizi store-in-store all’interno dei centri commerciali della catena Best Buy. La mossa permetterà a Samsung di raggiungere capillarmente il mercato “reale” in poco tempo e con bassi costi, cercando in qualche modo di fare concorrenza agli Apple Retail Store di Cupertino che si sono dimostrati vincenti.

Apple lavora ad un suo Street View?

Apple Street View

Apple Street View

Street View è il famoso servizio di Google che permette di ottenere una visuale panoramica al livello della strada di moltissimo posti nel mondo. E’ una delle feature certamente più apprezzate di Google Maps, che tuttavia non esiste su Apple Maps (che invece incorpora il “Fly Over”). Una risorsa utile che, in qualche modo, ha suscitato anche l’interesse degli ingegneri Apple ancor prima “del divorzio” con il servizio offerto da Google.

iMessage non è intercettabile, la DEA si indispettisce

iMessage intercettazioni DEA

Stando a quanto emerso da una nota riservata finita tra le mani di CNET iMessage starebbe creando non pochi problemi alla DEA, l’agenzia federale per l’antidroga, a causa dell’impossibilità di accedere ai messaggi dei sospetti su cui sono in corso delle indagini.  L’impedimento è causato dal livello di criptazione scelto da Apple per il suo celebre servizio di messaggistica istantanea.

iMessage intercettazioni DEA

La Drug Enforcement Administration statunitense sottolinea il fatto che gli scambi con iMessage non possono essere intercettati in alcun modo, anche se c’è un mandato approvato da un giudice federale, e non è possibile risalirvi poiché non è disponibile alcun database o log, diversamente dalle altre piattaforme, come nel caso di Android, per le quali è più facile entrare in possesso di comunicazioni private tra gli utenti a scopo di indagine.

iPhone costa troppo. Lo pensa anche il CEO di France Telecom

Schermata 2013-04-05 alle 11.58.30

iPhone costa troppo. Quante volte vi è capitato di vedere un amico perdere la mandibola mentre gli dicevate che sì, il telefono di Apple costa proprio 730€ (nella sua versione più economica). Sappiate che i vostri conoscenti non sono gli unici a credere che, per quanto sia un ottimo telefono, iPhone abbia un prezzo eccessivo. Lo crede anche il CEO di France Telecom, uno degli operatori più grandi d’Europa, e quando sul mercato ci sono opzioni come il Galaxy Nexus (340€ circa) e il Nexus 4 (450€ circa), come dargli torto?

Ulysses 3 e Daedalus Touch, binomio perfetto per scrittori

Ulysses 3 Mac

Di app per scrivere, sia su Mac che in mobilità, ne ho provate diverse nel corso del tempo, senza mai essere pienamente soddisfatto di nessuna. Da un lato, applicazioni come ByWord e iAWriter professano un minimalismo sfrenato che, nel breve periodo, mostra tutti i suoi limiti e, dall’altro, applicazioni come Scrivener richiedono un manuale a parte solo per riuscire a capirne il funzionamento. Ulysses, che ha raggiunto la versione 3.0 da un paio di giorni, si colloca esattamente nel mezzo, il che mi pare una cosa buona.

Il Campus 2 di Apple è in ritardo e costerà più del previsto

Qual è il costo della ricerca spasmodica della perfezione? La frustrazione di non riuscire a raggiungerla in questa vita terrena, potrebbe filosofeggiare qualcuno.
Nel caso del Campus 2 di Apple a Cupertino la risposta è certamente più materialistica: un anno e più di ritardo sul fine lavori, causato probabilmente dal tentativo di rivedere i costi lievitati già a più di 5 miliardi di dollari. Erano “solo” 3 quelli che inizialmente Apple aveva preventivato di spendere per la megastruttura progettata dallo studio di Norman Foster.

12.11.21-Campus2

Facebook Home e HTC First con Android, lo smartphone diventa più social

Facebook Home Android

Dopo una marea di rumors e speculazioni selvagge finalmente Mark Zuckerberg ha presentato due grandi novità in ambito mobile. La prima è Facebook Home, una nuova interfaccia che sostituisce quella di Android, mentre HTC ha annunciato First, smartphone con la piattaforma Home integrata e che andrà sicuramente a ruba tra i giovanissimi social addicted. Vediamo insieme tutte le novità annunciate da Zuck durante l’evento Come See Our New Home On Android.

iPhone 5S, lettura delle impronte digitali tramite il tasto Home?

iPhone 5s integrazione lettore impronte digitali tasto home

iPhone 5s integrazione lettore impronte digitali tasto home

Già in passato qui su TAL si è parlato della possibile integrazione nell’iPhone 5S di un lettore di impronte digitali. Nel corso delle ultime ore si sono diffusi in rete nuovi rumors inerenti le modalità mediante cui tale sistema potrebbe essere implementato sul prossimo melafonino.

A fornire ulteriori informazioni in tal senso è Brian White, analista di Topeka Capital Markets, che in una nota indirizzata agli investitori fa sapere che sia l’iPhone 5S sia l’iWatch, il presunto smart watch di Cupertino, permetteranno di leggere le impronte digitali degli utenti e che tale funzionalità potrà essere sfruttata mediante l’integrazione con il tasto Home.

iPhone economico: un concept come iMac G3

low-cost-iphone-concept-g3-01

Quest’anno ci sono diversi domande su quando e come Apple presenterà la nuova generazione di iPhone. Tra i tanti dubbi che ancora attanagliano gli appassionati, c’è quello che riguarda un potenziale iPhone economico. Pensato per i mercati emergenti, e venduto senza contratto ad un prezzo concorrenziale, questo iPhone servirebbe ad Apple per conquistare aree dove ora sono compagnie come Samsung a farla da padrone. Nickolay Lamm e Matteo Gianni hanno creato un interessante concept nel quale immaginano come potrebbe essere questo iPhone economico.

Twitter per iOS si aggiorna, ora supporta l’installazione diretta delle app

Twitter 5.5

Da poche ore a questa parte il team di Twitter ha annunciato la disponibilità della nuova versione dell’app per iOS (e a dirla tutta anche per Android) che giunge, in tal modo, alla release 5.5.

Twitter 5.5

L’aggiornamento porta con sé la risoluzione di alcuni bug riscontrati da numerosi utenti iPhone e iPad e il miglioramento delle tempistiche inerenti l’avvio dell’app. La novità più interessante è però il supporto alle nuovissime Twitter Card.

App Store: compaiono le indicazioni per l’età consigliata

Età App Store

Perché nessuno pensa ai bambini? È quello che si chiede il reverendo Lovejoy in un celebre episodio della serie televisiva I Simpson, ed è anche quello che si chiedono diverse cause legali arrivate ad Apple nel corso degli anni. Dopo i problemi legati agli acquisti inapp, e il furto di dati personali di utenti minorenni, arrivano su App Store gli indicatori che segnalano l’età adatta per utilizzare una applicazione.

Google abbandona WebKit: Chrome userà il motore Blink

screenshot-from-2013-02-06-143416

Con un annuncio di ieri, è stato annunciato ufficialmente il termine del sodalizio fra Google ed uno dei motori di rendering più popolari, ovvero WebKit. Il framework in questione, introdotto per la prima volta su Mac OS X Jaguar 10.2.8, è stato sviluppato come progetto open-source nato dalla collaborazione tra una serie di aziende, tra le quali Apple ha svolto un ruolo di prima linea.

Cinque nuovi giochi che vorremmo vedere su Mac

Giochi per Mac

Il catalogo giochi per Mac si è arricchito recentemente di titoli come GRID, League Of Legends e StarCraft II Heart Of The Swarm. Nei prossimi mesi arriveranno capolavori del calibro di BioShock Infinite, SimCity e XCOM, ma noi vogliamo di più, per questo abbiamo stilato una lista di cinque titoli in uscita che ci piacerebbe vedere anche sui sistemi della mela.

Nuove tappe per il Pit Stop di BuyDifferent, ora anche con riparazione di iPhone e iPad

BuyDifferent, Store online specializzato nella vendita di upgrade e accessori per i prodotti Apple, propone già da tempo il servizio Pit Stop, un vero e proprio servizio di assistenza tecnica itinerante che tocca varie tappe in alcune delle più importanti città italiane.
Le prossime tre tappe previste per i mesi di aprile, maggio e giugno porteranno un importante novità: grazie alla collaborazione con iRiparo, durante il Pit Stop sarà disponibile un nuovo servizio di riparazione di iPhone e iPad a prezzi molto convenienti.

pit-stop-2

I Gratta e Vinci arrivano anche su iPhone con una nuova app

I Gratta e Vinci diventano mobile: da ieri è disponibile una nuova applicazione che permette di giocare e tentare la fortuna con i biglietti della lotteria istantanea più diffusa in Italia (e più grande del mondo) direttamente su iPhone e smartphone Android. Una versione in HTML 5 della stessa applicazione, lanciata contestualmente alle altre due, permette anche ai possessori di altri smartphone e tablet di giocare con i Gratta e Vinci virtuali.
Non si tratta di surrogati elettronici a soli fini promozionali: si possono vincere soldi veri e veri sono anche i soldi che si spendono per acquistare i tagliandi da “grattare” sul touchscreen.

gratta e vinci iphone