Una signora entra in un negozio di telefonia e dice al commesso: “Buonasera, domani mio figlio fa 18 anni, vorrei comprargli uno di questi telefonini che si collegano a internet, che fanno le fotografie, che fanno la chat… il figlio di mio cognato mi ha detto di prendere un.. afòn.. aifonn.. quello con la mela sopra” – Il commesso prontamente replica: “Signora, con tutto il rispetto ma il figlio di suo cognato non capisce niente di tecnologia!”
28 aprile 2013: dieci anni di iTunes Music Store
Il 28 aprile 2003 Apple lanciava iTunes Music Store, dieci anni sono passati da quel giorno e possiamo dire tranquillamente che iTunes ha rivoluzionato il mercato della musica (e non solo) portando alla progressiva estinzione del CD come supporto preferito per ascoltare i nostri brani preferiti. Ripercorriamo questa gloriosa storia con Dieci Anni di iTunes.
WWDC 2013, dal 10 al 14 giugno a San Francisco
Apple ha annunciato quest’oggi che la WorldWide Developer Conference di San Francisco, il consueto appuntamento pre-estivo dedicato agli sviluppatori, si terrà dal 10 al 14 giugno prossimi.
La cornice sarà come sempre quella ormai familiare del centro congressi Moscone West e con ogni probabilità, anche se il comunicato ufficiale non ne fa menzione, verrà inaugurata con un Keynote con cui Apple presenterà finalmente iOS 7 e il nuovo OS X.
Bundle Hunt Spring: 9 programmi per Mac a 49.99 dollari anzichè 690
Bundle Hunt propone un interessante bundle primaverile con nove software per Mac venduti a soli 49.99 dollari (circa 38 euro al cambio attuale) a fronte di un valore di 690, con un risparmio complessivo pari al 92%, non proprio bruscolini. Le app incluse sono di altissima qualità e tra i tanti programmi troviamo anche Camtasia per Mac.
Q2 2013 Apple: appunti dalla conference call con gli analisti
Ieri sera Apple ha annunciato i risultati fiscali per il secondo trimestre del 2013 (periodo gennaio-marzo). Come avevano previsto gli analisti i profitti sono calati a causa di un abbassamento del margine lordo, “causato” dal successo dell’iPad mini, ma il fatturato è cresciuto.
Tim Cook e Peter Oppenheimer ne hanno parlato a lungo durante la conference call con gli analisti, durante la quale il CEO ha reiterato quanto già allegato al comunicato ufficiale di ieri sera: l’autunno del 2013 porterà con sé grosse novità, fra cui probabilmente anche un prodotto interamente nuovo.
Di seguito ho raccolto alcuni appunti e qualche numero dalla call con gli analisti di ieri sera.
Apple inonda di soldi Wall Street: nuovo buyback e aumento del dividendo
A corredo dei risultati fiscali del Q2 2013, Apple ha annunciato anche l’intenzione di rafforzare il piano di re-immissione di capitali sul mercato iniziato un anno fa. E’ la strategia di investimento del tesoretto di Cupertino da quasi 180 miliardi che Wall Street desiderava di più, tanto che la risposta del mercato è un secco rialzo nell’After Hours nonostante il calo dei profitti del 18% anno su anno.
Tim Cook: Apple è ottimista, nuovi prodotti innovativi in arrivo
Qualche giorno fa mi chiedevo se la Apple del 2013 stia viaggiando in ritardo sulla tabella di marcia o se invece ci sia qualcosa di grosso che bolle in pentola.
Senza dare alcuna indicazione specifica, come si compete a questo tipo di annunci, il CEO Tim Cook ha ribadito oggi che la seconda opzione è la più probabile.
Lo ha fatto nel comunicato sui risultati fiscali e soprattutto durante la conference call con gli analisti.
I risultati fiscali Apple per il Q2 2013
L’attesa per i chiacchieratissimi risultati fiscali del Q2 2013 Apple (gennaio-marzo 2013) è finalmente terminata: i numeri ufficiali sono arrivati pochi minuti fa. La situazione, lo diciamo subito è in linea con le aspettative, con profitti in calo (anche se vedremo cosa dirà Wall Street domani).
Il fatturato è cresciuto, ma non si è portato dietro i profitti (eccezionalmente alti nel Q2 2012), che sono rimasti al palo dei 9,5 miliardi. Apple ha inoltre annunciato una nuova grande immissione di capitali sul mercato, con un nuovo dividendo e un nuovo piano di ri-acquisto delle azioni.
Di seguito tutti i dettagli sulla situazione finanziaria di questo Q2 2013.
Apple restituisce a Foxconn 8 milioni di iPhone difettosi?
Analogamente a quanto accaduto ai tempi della produzione dell’iPhone 5 tra Apple e Foxconn pare siano in corso nuove polemiche sulla qualità degli iDevice. Secondo quanto riportato ultimi giorni prima dal China Business e poi dal The Register Apple avrebbe rispedito al partner cinese ben 8 milioni di iPhone poiché qualitativamente insufficienti per poter essere venduti.
iTunes, ora è possibile scaricare contenuti in un secondo momento
Sino a pochi giorni fa effettuando un acquisto su iTunes il download dei contenuti scelti veniva avviato in maniera automatica ed immediata, una soluzione questa che per quanto scontata possa essere non sempre si è rivelata pratica e conveniente per tutti gli utenti.
Da venerdì della scorsa settimana Apple ha però provveduto a modificare le opzioni per il download disponibili su iTunes introducendo un’utile ed interessantissima novità che sicuramente sarà ben apprezzata da coloro che hanno sempre sperato in una soluzione alternativa a quella precedentemente descritta: l’opzione scarica più tardi.
TweetDeck per iPhone rimosso da App Store il 7 maggio
Dopo aver dominato per anni la scena dei client alternativi per Twitter TweetDeck per iOS verrà rimosso da App Store il prossimo sette maggio. TweetDeck permette di leggere e visualizzare feed da Facebook e Twitter in una comoda interfaccia a colonne ma dopo anni di onorato servizio il programma è stato praticamente abbandonato a se stesso.
Apple VS Motorola: la ITC dà ragione ad Apple
Dopo la vittoria in primo grado di Apple contro Samsung, alla fine dell’agosto dello scorso anno, la cosiddetta “guerra dei brevetti” si è trasformata da argomento degno delle prime pagine a semplice brusio di fondo. In realtà la guerra continua sottotraccia e ogni tanto qualche avvenimento interessante, che val la pena riportare, riemerge e coglie l’attenzione dei reporter.
E’ successo proprio ieri, con la decisione della International Trade Commission sul caso Motorola VS Apple. L’organismo federale ha decretato l’invalidità dell’ultimo brevetto rimasto “valido” fra quelli contestati da Motorola, chiudendo di fatto la questione.
Questa sera arrivano i risultati Apple del Q2 2013
Se seguite con una discreta costanza le news dal mondo Apple avrete notato certamente una discreta assenza di serie “novità” nel corso degli ultimi mesi, che non è detto significhino necessariamente cambiamenti in negativo.
In compenso (o di conseguenza?) non sono mancate le infinite analisi sulla via del declino che Apple avrebbe ormai inesorabilmente imboccato, culminate nella non notizia (perché di questo, fattivamente si tratta) sull’imminente licenziamento di Tim Cook da parte del Consiglio di Amministrazione Apple.
Sono i motivi per i quali l’attenzione sui numeri che Apple riporterà ufficialmente questa sera è massima. Se le previsioni sul calo dei profitti anno su anno sono giuste, la risposta di Wall Street potrebbe essere assai poco clemente.
iPad 5, la presunta foto della parte posteriore della scocca
Alcuni giorni fa il sito web Tactus ha diffuso online l’immagine del case posteriore di un nuovo iPhone con riferimenti specifici, da parte della fonte, al tanto chiacchierato quanto desiderato iPhone low-cost senza però escludere l’ipotesi della sua appartenenza al modello 5S.
Ora, sempre seguendo la scia delle presunte foto, Tactus ha pubblicato online un’ulteriore immagine raffigurante quella che potrebbe essere la parte posteriore della cover dell’iPad di quinta generazione.
Logitech Gaming Software per gestire mouse e tastiere su Mac
Logitech è da sempre una delle aziende più attive nel mercato degli accessori per videogiocatori, La linea Logitech G propone mouse, tastiere, volanti e gamepad per accontare i gusti di tutti, dal giocatore che magari cerca solo un sistema di controllo più preciso al professionista che vuole solo il meglio. Purtroppo però gli accessori Logitech erano mal digeriti dai sistemi della mela, almeno fino ad oggi.
Volkswagen iBeetle, il nuovo maggiolino compatibile con l’iPhone
Al Salone di Shanghai Volkswagen ha presentato iBeetle, una nuova versione del mitico Maggiolino. Questo modello è progettato intorno ad una device iconico dei nostri tempi, ovvero l’iPhone di Apple. L’auto presenta funzionalità integrato con il nostro amato iDevice ed è pensata per tutti i giovani tecnologici che vogliono un prodotto dinamico e accattivante.
iOS VS Android, chi sta vincendo davvero?
Il mercato smartphone si è ormai definitivamente assestato su una sfida a due: Google Vs Apple, ovvero Android VS iOS.
Con buona pace dei sostenitori di Redmond, Windows Phone non sta riuscendo a rimettere il troppo tempo perduto, mentre gli sforzi di Blackberry per non finire nel dimenticatoio appaiono sempre più vani.
E dunque, sgombrando il campo dai piccoli nomi che non influiscono sul risultato generale, chi è fra due giganti che sta davvero vincendo la sfida?
Harry McCracken, giornalista di Time, ha provato a dare una (non facile) risposta all’annoso quesito, raccogliendo quanti più dati possibili.
Skyrim su Mac, un porting per giocare senza problemi
Skyrim è uno dei giochi più bramati dagli utenti Mac ma Bethesda per ora non ha fatto sapere nulla in merito ad una eventuale conversione del gioco per i sistemi della mela. Esiste comunque un ottimo porting della versione Windows realizzato con Cider pensato per girare appositamente su OS X, portando di fatto Skyrim su Mac.
Quick Look: iPad VS palla da Softball
Già da tempo conduco una personale crociata (si fa per dire) contro chi utilizza l’iPad
La Apple è in declino? 10 ipotesi per confermarlo o negarlo
Tempi bui per la Apple: a Cupertino proprio non riescono più ad innovare. Senza Steve non è più come prima. La concorrenza di Samsung e l’incapacità di “Pensare Diversamente” sono i principali motivi di un fallimento praticamente certo ed inesorabile. Questo, almeno, è ciò che sembrano voler comunicare alcuni siti di informazione tecnologica. Ma sarà davvero così?
Siri, i dati degli utenti vengono conservati per due anni
Che venga impiegato per mero divertimento o per reale necessità la cosa poco importa: ogni giorno, infatti, Siri effettua l’analisi di centinaia e centinaia di parole e frasi che finiscono dritte sui server Apple.
Quando viene fatta una richiesta a Siri la traccia audio viene inviata ai server di Cupertino dove viene poi associata a un numero casuale che rimanda a quello specifico utente.
iWatch, il 19% degli utenti Apple lo comprerebbe
L’iWatch, l’orologio intelligente che secondo i rumors Cupertino avrebbe in cantiere, è sicuramente una tra le novità tech maggiormente attese per i prossimi mesi.
Veridicità del progetto e presunte specifiche tecniche dello stesso a parte, in rete, nel corso delle ultime ore, è stata diffusa un’interessante analisi sul possibile feedback degli utenti.
Portal e Portal 2 scontati su Steam
Portal 2 è sicuramente uno dei migliori giochi per Mac, su questo non ci piove. Il capolavoro Valve ha conquistato milioni di giocatori grazie al suo gameplay semplice e avvincente. Se ancora non vi siete fatti contagiare dalla Portal mania potete rimediare grazie alla strepitosa offerta di Steam: Portal e Portal 2 sono scontati del 75%.