Tim Cook ama farci attendere. O forse no. Forse non gli piace lasciarci sulle spine per tutto questo tempo, ma assicura (anche a fronte di un titolo in borsa ballerino) che Apple non è morta, e che nuovi dispositivi sono arrivo. È più di un anno che Cook assicura che Apple sta lavorando su una nuova categoria di dispositivi (iWatch? Televisore Apple?), e il CEO è tornato sull’argomento per l’ennesima volta.
Steve Jobs voleva Mac OS sui Sony VAIO
In questi giorni circola voce che Sony sarebbe intenzionata a vendere il suo settore portatili. Eppure la storia del marchio VAIO avrebbe potuto essere molto diversa. Pare infatti che Steve Jobs, insieme all’adozione dei processori Intel su Mac, avrebbe anche voluto portare Mac OS sui portatili di Sony.
Wozniak: Apple dovrebbe sviluppare uno smartphone con Android
Steve Wozniak è il co-fondatore di Apple. Lo sapete già ma noi ve lo ripetiamo. È il co-fondatore di Apple, ma non ha più nulla a che fare con i movimenti dell’azienda. Si limita, di tanto in tanto, a dire la sua, a criticare alcune scelte, ad elogiarne altre, ad introdurre ipotetici scenari che a prima vista potrebbero sembrare addirittura folli. E quest’ultimo è proprio il caso di quello di cui vi parliamo oggi. Durante un’intervista a WIRED in occasione dell’evento Apps World North America a San Francisco, Woz ha affermato come Apple dovrebbe, perché no, buttarsi nel mercato Android sviluppando uno smartphone basato sul sistema operativo made in Mountain View. Aspetta… cosa?
Ecco cosa ha risposto facebook in merito alla registrazione non confermata col mio indirizzo e-mail
Probabilmente ricorderete cosa mi è successo e vi ho raccontato qualche giorno fa. Se vi siete persi il pezzo che comunque potete leggere qui, vi riassumo velocemente il fatto. Qualcuno si è registrato a facebook usando il mio indirizzo e-mail. Io non ho un profilo personale su facebook, pertanto il social network ha accettato la registrazione anche se quando ho ricevuto l’e-mail da facebook per confermare la creazione dell’account non ho autorizzato alcunché. Ciononostante, per non so chiaramente quale motivo e in che modo, facebook ha permesso all’utente che ha creato il profilo di usarlo indisturbatamente per quasi un mese. Usando in facebook come chiave di ricerca il mio indirizzo e-mail si veniva ricondotti a questo profilo con contenuti di dubbio gusto. Dopo una mia lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, facebook ha chiuso (o così sembra) quel profilo e ora è arrivata la lettera di risposta del social network. Vi consiglio di leggerla dopo il salto.
QuickLook: Crysis 3, multi-schermo, su Mac Pro
Se riuscite a superare l’accento marcatissimo e il fatto che per realizzare questa dimostrazione è stato necessario violare un Mac Pro 2013 con l’installazione di Windows 8 tramite Bootcamp, questo video potrebbe impressionarvi non poco.
Oltre al già citato Mac Pro 2013 e Windows 8, il setup comprende 6 schermi da 27 pollici (3 Thunderbolt Display e 3 monitor DELL) comandati da un eyefinity di AMD. Il risultato è una sobria partitina a Crysis 3, impostato al massimo delle possibilità grafiche su ogni schermo, per una risoluzione totale nell’ordine del 4K.
Apple rimuove da App Store l’ultimo wallet per i bitcoin
Tempi duri per i bitcoin, la più famosa criptovaluta in circolazione. Almeno sull’Apple Store: senza fornire spiegazioni a parte un non meglio identificato «problema irrisolto», Cupertino ha infatti rimosso l’ultimo nonché il principale wallet digitale disponibile per iOS, Blockchain. Forse un modo per cautelarsi dopo gli arresti eccellenti di qualche tempo fa?
iPhone 5s, un nuovo spot tra le sfilate di Burberry
Non è certo un mistero che Apple faccia di tutto per enfatizzare le qualità video del suo nuovo iPhone 5s. Con una fotocamera posteriore da 8 megapixel capace di scattare foto alla risoluzione di 3264×2448 e girare video in Full HD a 30 fps o in HD a 120 fps, e con inoltre la capacità di riprendere in slowmotion, il dispositivo si colloca di diritto tra gli smartphone più performanti in questo senso. Per sottolineare la cosa, e per dare ancora una volta risalto a quanto 5s possa essere usato per riprendere in ogni condizione, Apple ha appena pubblicato un nuovo spot (girato in realtà lo scorso Settembre, quando iPhone 5s non era ancora uscito sul mercato), che vi mostriamo qui sotto e che mostra l’iPhone utilizzato per riprendere una sfilata di Burberry.
Final Fantasy VI disponibile su iOS
Amanti dei jRPG, cominciate pure a gioire! Dopo il rilascio, lo scorso Novembre, di Final Fantasy IV: The After Years, oggi Square-Enix ha lanciato su App Store il suo Final Fantasy VI. Il titolo, famoso per essere stato il primo Final Fantasy con una trama davvero complessa e personaggi ben caratterizzati, vede le vicende dei ribelli Terra e Locke alle prese con un’organizzazione malvagia chiamata L’Impero. Fulcro del battle system è la formula Active Time Battle, resa celebre negli anni dalla serie. La versione iOS del gioco offre un lato tecnico rivisto e un’interfaccia ottimizzata per il touch screen, oltre alla completa compatibilità con iCloud per quanto riguarda i salvataggi. Ma vediamo di seguito le caratteristiche un po’ più nel dettaglio.
Gino Paoli: “i produttori di smartphone devono pagare i diritti agli autori”
Apple, Samsung e tutti gli altri produttori di smartphone e tablet che vendono i loro prodotti in Italia devono pagare i diritti agli autori dei contenuti multimediali che su di essi vengono archiviati e riprodotti.
E’ questo, in sintesi, il parere di Gino Paoli, che parlando con il Corriere Della Sera nella sua veste di presidente SIAE è intervenuto per chiarire quelli che definisce “equivoci”. Non si tratta di far pagare di più al consumatore, spiega Paoli, perché sono le aziende che devono assorbire i costi delle nuove tariffe sull’equo compenso.
Apple è il primo produttore di PC al mondo (se l’iPad è un PC)
L’iPad è un realtà in crescita fissa da ormai 4 anni. Milioni di utenti hanno dimostrato di preferirlo ad un PC quando si trovano a scegliere il prossimo acquisto e al tablet Apple (più tutti quelli che sono seguiti) è imputabile in gran parte il calo costante del mercato PC.
Nonostante la cosiddetta post-PC era sia più reale che mai, però, i due più grandi nomi nel settore delle analisi di mercato, IDC e Gartner Research, continuano a non considerare l’iPad un personal computer.
Canalys, al contrario, ha già unito da tempo le due categorie. Il risultato, evidente già da tempo, è una supremazia incontrastata di Cupertino, riconfermata anche dal più recente report relativo all’ultimo trimestre del 2013.
Apple a processo in Germania: rischia risarcimento di 2 miliardi di dollari
Il prossimo 11 febbraio Apple dovrà affrontare un nuovo processo presso la Corte di Mannheim, in Germania, che potrebbe costare all’azienda la cifra enorme di 2 miliardi di dollari (1,57 miliardi di euro).
E’ il risarcimento che chiede la IPCom, un’azienda tedesca di gestione della proprietà intellettuale (eufemismo per “patent troll”), per la violazione di un brevetto che è stato acquisito dalla compagnia nel 2007.
iWatch, Apple assume uno specialista del sonno
Direbbero le malelingue: mancano solo cartomanti e trapezisti e poi la variegata compagine di esperti che dovrebbe lavorare all’iWatch sarà (forse) al completo. Apple continua infatti ad assumere nuove professionalità, prevalentemente in campo medico e fitness, per lavorare al suo nuovo, misteriosissimo device. Secondo 9to5Mac, l’ultimo in ordine di tempo è Roy J. E. M. Raymann, «esperto del sonno» – campo in cui immodestamente penso di eccellere anch’io.
Aumenti dell’equo compenso SIAE, il ministero smentisce
Se l’iPhone 6 e il prossimo iPad costeranno ancora di più (e così forse anche i prodotti della concorrenza) il motivo potrebbe essere l’ulteriore aumento del cosiddetto “equo compenso”, il balzello assai poco equo grazie al quale la Società Italiana Autori ed Editori incamera ogni anno milioni di euro dalle vendite di dispositivi dotati di supporto di memoria e funzionalità di riproduzione multimediale.
Il decreto del 2009 che istituiva l’equo compenso deve essere rivisto e aggiornato e sono in discussione aumenti da capogiro che graverebbero su tutto il mercato della tecnologia. Il Ministro Massimo Bray, però, frena: “Non è prevista nessuna tassa su smartphone e tablet e le ipotetiche tariffe pubblicate in merito agli aumenti di costo sono infondate”.
iOS 7.1 beta 5: nuove voci per Siri
È da poco disponibile la quinta beta del primo “sostanzioso” aggiornamento di iOS 7, a distanza di poco più di due settimane dalla precedente beta.
Apple testa i caricamenti a induzione: energia solare per iWatch?
Secondo un report recente, Apple starebbe testando metodi di caricamento a induzione tramite energia solare per il suo nuovo iWatch – o comunque per dispositivi indossabili. Nonostante sia una tecnologia che sembrerebbe ancora piuttosto lontana, si dice che la compagnia stia comunque testando l’inserimento di un caricabatterie a energia solare all’interno del display del dispositivo, per riuscire così, in qualche modo, ad accelerare le cose.
Il dietro le quinte di 1.24.2014
1.24.2014, l’ultimo spot di Apple dedicato al trentesimo anniversario del Mac, è riuscito così bene (e, aggiungo io, è costato così tanta fatica) che Apple ha pensato di fornire anche un «dietro le quinte» per illustrarne tutti i segreti della realizzazione, con un video e una pagina dedicata sul sito.
iPhone 6, la fotocamera sarà a 10 Mpixel?
I rumor arrivano sempre a grappoli. Dopo quelli di ieri, con il report coreano sulle caratteristiche dell’iPhone 6, ecco altre indiscrezioni sempre sul futuro del telefono Apple.
Al centro dell’indiscrezione, in questo caso, è la fotocamera del dispositivo. Una fonte vicina ai produttori taiwanesi sostiene, secondo quanto scrive MacRumors riprendendo da un sito cinese, che il prossimo iPhone avrà una fotocamera da 10pixel e soprattutto, un’apertura del diaframma di f/1,8.
Pebble lancia il suo app store con più di 1000 app
Conoscete Pebble? Si tratta di uno degli smartwatch presenti oggi sul mercato. Probabilmente uno dei migliori. Ecco: qualche ora fa, come annunciato già lo scorso Dicembre, la società ha lanciato il suo app store dedicato. È accessibile tramite l’applicazione ufficiale su iOS, e conta già oltre mille applicazioni e cornici da installare sul dispositivo
Il catalogo digitale è organizzato in modo non dissimile dagli altri App Store che già conosciamo bene: le applicazioni, sia proprietarie che di terze parti, sono divise in diverse macrosezioni (come Fitness, Notifications, Games…), in modo da rendere semplice la navigazione.
Mail non visualizza i nuovi messaggi? Apple ci spiega come risolvere!
Dal momento del lancio di OS X Mavericks ci sono state parecchie lamentele riguardo Mail e, soprattutto, la sua compatibilità con gli account del servizio di posta di Google, GMail. Se ricordate ve ne parlavamo anche tra le pagine di TAL, dell’inferno che era aprire Mail appena all’uscita di Mavericks: per molti, compreso chi scrive, era praticamente inutilizzabile. Fortunatamente a Cupertino hanno previsto cose del genere son da subito, e si sono presto mobilitati per lavorare a una patch, che è arrivata solo pochi giorni dopo. E nonostante i problemi principali apparissero subito risolti, qualche bug era comunque rimasto. Perché qualche bug rimane sempre.
iPhone 6, prime caratteristiche in un report mediamente attendibile
Nel corso degli ultimi mesi i rumor sull’iPhone 6 e sui futuri iPad si sono concentrati principalmente sulla dimensione dello schermo, che in entrambi i casi sembra destinata ad aumentare.
Ora un “report” della firm di analisi coreana KDB Daewoo Securities Research prova a suggerire nuove ipotesi sulle caratteristiche dell’iPhone 6, con dovizia di particolari su formato e features del futuro telefono Apple.
Una parte di quanto si legge nel documento è perfettamente condivisibile e attendibile. Altri dettagli, invece, sembrano decisamente campati in aria.
Facebook Paper, come scaricarlo in Italia; le proteste di 53
Facebook ha lanciato su App Store nuova app Paper, una revisione radicale del concetto di newsfeed realizzata esplicitamente per iPhone e per il pubblico americano, anche se l’app si può scaricare anche in Italia con un “metodo classico”. L’applicazione classica non verrà rimossa e si affiancherà a Paper. Le prime recensioni dell’app sono molto positive, ma c’è chi già protesta: sono gli sviluppatori di FiftyThree design, che attorno alla “loro Paper”, nota app di disegno per iPad, hanno costruito un brand che adesso vedono minacciato da Facebook.
Apple pubblica 1.24.2014, video sui 30 anni del Mac
Apple ha pubblicato oggi un nuovo video promozionale che “chiude”, così possiamo dire, le celebrazioni per il trentennale del Macintosh. E’ un filmato che riprende il tema già esplorato con la timeline dedicata alle persone che utilizzano il Mac e richiama, fin dal titolo, lo sviluppo di un’intera giornata, quella del 30esimo compleanno del Macintosh. Nel filmato sono inclusi anche iPad e iPhone e un messaggio alla fine del video informa che per le riprese è stato utilizzato un iPhone e tutto è stato girato in un singolo giorno.
U2, Invisible: singolo gratis su iTunes per RED
Gli U2 hanno lanciato il nuovo brano Invisible, primo singolo del nuovo album atteso per l’estate. Lo si può scaricare gratuitamente su iTunes fino alle 5:59 di domani, 4 febbraio. Per ogni download effettuato Bank of America devolverà un dollaro a RED, la società no-profit co-fondata da Bono Vox che si occupa di l’AIDS, la tubercolosi e la malaria nei paesi africani e del Terzo Mondo.