Le prime recensioni di Office per iPad sono state mediamente positive e c’è un generale consenso su due aspetti fondamentali: Microsoft ha fatto un gran bel lavoro di sviluppo con Word, Excel e PowerPoint per iPad; i pacchetti di abbonamento disponibili al momento del lancio erano tutti un po’ troppo costosi per chi volesse utilizzare Office solo sull’iPad e magari su un Mac, perché minimo bisognava sborsare 10€ al mese.
Da ieri è disponibile una soluzione al secondo problema, perché Microsoft ha introdotto un nuovo piano per Office 365 denominato Personal che consente l’utilizzo della suite Office su un Mac/PC e su un iPad con un abbonamento di 7€ al mese.
La morte di Steve Jobs: secondo Samsung un’ottima occasione per attaccare Apple
Il nuovo processo Apple Vs Samsung continua a rivelare documenti riservati che svelano i retroscena e le strategie delle due aziende coinvolte. Dopo le email Apple dalle quali abbiamo appreso i piani di Steve Jobs per il futuro dell’azienda e il disappunto di Phil Schiller per la gestione delle campagne pubblicitarie da parte dell’agenzia pubblicitaria storica di Cupertino, ora è il turno di Samsung.
Uno scambio di email emerso nei giorni scorsi svela che i dirigenti americani del gigante coreano lanciarono il primo vero attacco pubblicitario diretto ad Apple subito dopo la morte di Steve Jobs, perché ritennero che quello era il momento migliore per farlo.
Pioneer conferma i suoi accessori con supporto a CarPlay
Come correttamente previsto dalle voci di corridoio delle scorse settimana, Pioneer ha annunciato che introdurrà CarPlay sui suoi dispositivi per automobili. CarPlay sarà aggiunto ai cinque ricevitori NEX lanciati nel 2014 dall’azienda attraverso un aggiornamento firmware che sarà disponibile a partire dall’estate di quest’anno.
David Fincher non dirigerà il film su Jobs
Siete ansiosi di vedere il film diretto da David Fincher e scritto da Aaron Sorkin, ispirato alla biografia ufficiale di Steve Jobs? Peccato, perché sembra che il regista di The Social Network non si metterà dietro la cinepresa per girare il film sul co-fondatore di Apple.
Samsung: “iPhone 5 è uno tsunami che dobbiamo fermare”
Samsung ha fatto impazzire Phil Schiller con i suoi spot dove gli utenti Apple vengono presi in giro mentre sono in coda davanti ad un Apple Store. Ma sembra che anche Samsung non abbia passato ore felici guardando la concorrenza. secondo un messaggio di posta elettronica scritta da uno dei dirigenti di Samsung negli Stati Uniti, iPhone 5 era uno tsunmai da fermare.
NDS4iOS, l’emulatore Nintendo DS per iOS che non richiede jailbreak
Apple ha una politica piuttosto restrittiva per quanto riguarda gli emulatori su App Store, e a meno che non siate disposti ad effettuare il jailbreak al vostro dispositivo per giocare qualche perla del passato (che ovviamente possedete fisicamente…), avete davvero poche scelte. Però qualche soluzione interessante si trova. Seguendo la scia di GBA4iOS, di cui vi abbiamo parlato approfonditamente su queste pagine, ecco emergere dalla rete NDS4iOS, emulatore Nintendo DS per iOS che non richiede jailbreak.
Siri Vs Cortana VS Google Now: assistenti virtuali a confronto
Ieri Microsoft ha reso disponibile al pubblico Cortana per Windows Phone 8.1. L’assistente virtuale di Redmond, diretta concorrente di Siri e Google Now, per adesso è disponibile solo in inglese per gli utenti americani e promette molto bene, in termini di performance e comprensione dei comandi vocali.
Windows Phone Central ha realizzato un video-confronto che mette alla prova tutti i tre i sistemi e dà un’idea abbastanza chiara di cosa è in grado di fare ognuno di essi. C’è da dire che Cortana, per quanto arrivata in ritardo rispetto alla concorrenza e ancora tecnicamente in Beta se la cava già in maniera egregia.
iPhone 6, pannello frontale mostrato in una foto?
E’ quel periodo dell’anno, quello delle prime foto spia cinesi del prossimo modello di iPhone. Sul sito di microblogging cinese Sina Weibo è stata pubblicata una nuova immagine che mostra chiaramente il pannello frontale di un’iPhone di dimensioni “maggiorate”. La foto è coerente con i rumor che parlano di display da 4,7″ o 5,5″ per il nuovo iPhone 6, ma non si può stabilire con sicurezza se, ancora una volta, le promesse di segretezza di Tim Cook sono state disattese o se invece stiamo solo osservando un fake ben fatto.
Perché Apple non denuncia Google?
Il nuovo processo Apple VS Samsung iniziato due settimane fa a San José, in California, ha riportato d’attualità quella frase che Steve Jobs confidò al suo biografo, Walter Isaacson: “Spenderò fino al mio ultimo respiro per redimere questo torto. Distruggerò Android, perché è un prodotto rubato. Sono intenzionato ad innescare una guerra termonucleare su questo aspetto”.
Gli avvocati di Samsung, pochi giorni fa, hanno rivelato un’ulteriore documento che prova l’estrema belligeranza di Steve Jobs, vale a dire l’email a Phil Schiller sui piani futuri di Apple, nella quale l’iCEO indicava il 2011 come l’anno della Guerra Santa con Google.
E allora, viene da chiedersi, perché diamine Apple non ha denunciato Google invece di Samsung?
Alpine porterà CarPlay su tutte le auto dall’autunno
Ad oggi solamente Mercedes, Volvo e Ferrari hanno annunciato i propri modelli di automobili compatibili con CarPlay, il sistema di infotainement integrato compatibile con iPhone 5 e iPhone 5s.
I tre produttori e quelli che seguiranno nei prossimi mesi sperano ovviamente che la feature sia funzionale alla promozione dell’acquisto di nuove vetture. Per questo non è un mistero che di sistemi CarPlay esterni, implementabili successivamente all’acquisto, non si sia ancora sentito parlare più di tanto, salvo qualche news da Mercedes e Pioneer.
Alpine è probabilmente il primo marchio a far trapelare qualcosa di più concreto e pare che già dal prossimo autunno potrebbero arrivare sul mercato i primi sistemi integrati del produttore giapponese con compatibilità CarPlay.
Annunciato Civilization: Beyond Earth, arriva su Mac questo autunno
Amanti della strategia, amanti delle serie storiche, questa è la notizia che fa per voi. Durante il PAX East la casa di sviluppo 2K ha annunciato ufficialmente Sid Meier’s Civilization: Beyond Earth, nuovo capitolo della storica saga di strategia, che arriverà su Mac (oltre che su Windows e Linux) durante questo autunno. Il tema portante della nuova produzione è facilmente comprensibile anche solo leggendone il nome: il giocatore avrà il compito di esplorare lo spazio aperto e colonizzare pianeti alieni.
Cover Happy Cartoon per iPhone 5/5c/5s by Puro – la recensione di TAL
Con l’arrivo della bella stagione è il momento di dare un tocco di vita e colore ai nostri iPhone. Per farlo, il modo migliore è quello di scegliere una cover simpatica e colorata. Se c’è un’azienda a cui ci si può rivolgere, questa è sicuramente Puro, leader nel settore delle cover.
Per vivere una primavera 2014 e un’estate 2014 un po’ più briosa insieme ad iPhone ho così optato per le cover Happy Cartoon per iPhone 5/5c/5s di Puro. Quattro simpatici soggetti ognuno disponibile in quattro colori freschi pronti per l’estate.
Age of Empires sbarca su iOS con un nuovo capitolo della saga
Age of Empires è morto diversi anni fa. Microsoft ha abbandonato lo sviluppo delal sua fortunata serie di giochi di strategia che ha fatto impazzire milioni di giocatori in tutto il mondo. Ora, però, gli appassionati di Age of Empires potranno tornare a giocare con un nuovo capitolo nella serie che ha fatto la storia. Age of Empires: World Dominiation arriverà su iOS la prossima estate.
Lo smartphone di Amazon arriva questa estate (con sei fotocamere)
Amazon è entrata nei salotti americani solo da qualche giorno con il suo nuovo set-top box: FireTV. La compagnia di Jeff Bezos, però, sarebbe pronta anche ad occupare le tasche di milioni di utenti in tutto il mondo con un telefono cellulare. Lo smartphone di Amazon, di cui sentiamo parlare letteralmente da anni, potrebbe arrivare sul mercato il prossimo giugno.
Samsung chiama sul banco degi testimoni un ingegnere di Google
È il turno di Samsung al processo Apple VS Samsung. E l’azienda coreana ha scelto di cominciare con una testimonianza d’eccellenza. È quella del VP of Android Engineering Hiroshi Lockenheimer. Samsung chiama al banco dei testimoni uno dei padri di Android per dimostrare che molte funzioni sono state inventate da Google, prima che fossero brevettate da Apple.
Galaxy Tab è stato un flop ma Samsung ha cercato di nasconderlo
Negli ultimi anni analisti come IDC, Gartner e Strategy Analytics hanno dipinto un quadro in cui iPad sembra avere rallentato le vendite, mentre i tablet di Samsung (e, in generale, i tablet Android) continuano a prendere terreno. Ora dei documenti di Samsung evidenziano che la vendita di tablet di Samsung non era così buona come gli analisti ci hanno lasciato pensare. Anche perché Samsung ha fatto di tutto per modificare la percezione di analisti e investitori.
iTunes: presto tracce audio ad alta risoluzione?
Vedremo presto su iTunes l’arrivo di tracce audio ad alta risoluzione? A quanto pare sì, secondo il blogger Robert Hutton, che, citando fonti anonime, parla di un’attesa di due mesi prima di vedere le suddette tracce sul noto catalogo musicale (e la cosa coinciderebbe col lancio di tre dischi rimasterizzati dei Led Zeppelin). Secondo Hutton, Apple avrebbe in mente di vendere le nuove tracce ad alta risoluzione (= a 24-bit) ad un dollaro in più del normale, e l’opzione comparirebbe insieme alle altre classiche possibilità di acquisto.
Bug Heartbleed, utenti Apple sono al sicuro
Con ogni probabilità avrete sentito parlare, nei giorni scorsi, del bug di sicurezza denominato Heartbleed. Per chi non sapesse di cosa si tratta: Heartbleed è una falla di sicurezza della tecnologia OpenSSL, che la stragrande maggioranza di siti e servizi online utilizza per stabilire connessioni sicure per la protezione dei dati degli utenti. Ricercatori ed esperti avevano già ipotizzato che i prodotti e i servizi Apple probabilmente non erano interessati dal bug; Apple, per scansare ogni dubbio, ne ha dato conferma con una dichiarazione ufficiale. I software e i servizi web Apple non sono interessati dal problema e gli utenti possono sentirsi al sicuro, ma ci sono altri servizi per i quali sarebbe meglio cambiare la password. Di seguito trovate un elenco.
iMovie per Mac 10.0.3
Apple ha aggiornato iMovie per Mac alla versione 10.0.3. Si tratta di un update minore che introduce alcune migliorie alla stabilità e alla compatibilità del programma, come sempre, e in più introduce dei bug fix relativi alla condivisione, la ricerca e le traduzioni del programma in alcune lingue.
Le novità più importanti da un punto di vista funzionale consistono nella possibilità di organizzare gli eventi nella sidebar per data, di modificare il font, il colore e lo stile dei nuovi titoli di iMovie 10 e di modificare la durata di una transizione con un doppio click su di essa.
Ecco i nuovi prodotti di Apple per il 2014
Qualcuno ha detto Ming-Chi Kuo? L’analista di Taiwan che sembra avere la sfera di cristallo ha rilasciato le sue interessanti indiscrezioni riguardo il lancio e il prezzo di iWatch. Ma soprattutto ha delineato la roadmap di Apple per il 2014. Ecco quello che (secondo il dr Kuo) Apple lancerà sul mercato entro la fine dell’anno.
iWatch potrebbe arrivare a costare diverse migliaia di dollari
Ming-Chi Kuo, l’analista illuminato di KGI Securities che sembra azzeccarla ogni volta, sostiene che Apple potrebbe lanciare iWatch già nel terzo trimestre di quest’anno. Ma soprattutto sostiene che iWatch potrebbe avere un prezzo “intorno a qualche migliaio di dollari“.
Il tuo Mac è lento? Nella maggior parte dei casi non serve cambiarlo
Il Mac risponde con maggiore lentezza, alcuni programmi non sono più reattivi come un tempo e la pallina colorata comincia a presentarsi sempre più spesso. Sono i segni dell’età che avanza anche per il vostro computer Apple, senza dubbio, ma se state meditando di mandare il Mac in pensione, pensateci due volte.
Secondo un sondaggio promosso da OWC e BuyDifferent, infatti, nell’83% dei casi un aggiornamento della RAM e la sostituzione dell’hard disk con un disco SSD permettono di ottenere quelle prestazioni che l’utente ricerca in un computer nuovo.