Estensioni: come le applicazioni interagiranno su iOS 8

Una applicazione, su Android, può accedere ai dati delle altre applicazioni. iOS funziona diversamente. Ogni applicazione è “isolata” dalle altre. Non può accedere al sistema operativo (se non per servizi come calendari, contatti e posizione) e non può interagire con le altre applicazioni. Almeno fino ad ora. iOS 8 promette un grande passo avanti grazie alle estensioni.

iOS 8, Time Lapse per la fotocamera dell’iPhone

Fra le varie novità di “secondo piano” ancora nascoste nella beta di iOS 8, quelle di cui Craig Federighi non ha parlato durante il suo show durante il keynote della WWDC, ce ne sono alcune particolarmente interessanti per la fotocamera.
Una, nello specifico, farà felici tutti i video-maker: la possibilità di scattare fotografie in modalità time lapse. Di seguito un video che mostra che cosa si può ottenere con un iPhone 5s.

Philips Hue: un prototipo di widget per controllarle dal centro notifiche di iOS 8

Philips-Hue-2

Una delle novità più interessanti di iOS 8 è sicuramente la possibilità degli sviluppatori “di terze parti” di poter inserire dei widget personalizzati all’interno del centro notifiche, dandoci la possibilità di sfruttare uno spazio molto comodo e sinora utilizzato soltanto da meteo, borsa, calendario e promemoria. Philips ci mostra un’anticipazione di quello che sarà il widget per il controllo delle sue lampadine Hue.

Cuffie con connettore Lightning: Apple si prepara agli auricolari con sensori biometrici?

9493-1245-140605-Lightning-Headphone-l

Durante una sessione della WWDC di questi giorni, Apple ha rivelato una novità sul cavo Lightning. E anche sulle cuffie. I produttori di hardware di terze parti potranno cominciare a produrre auricolari che si collegano ad iPhone utilizzano il cavo Lightning invece del solito connettore jack. Il risultato: audio analogico diretto, maggiore controllo del sistema e la compatibilità con dispositivi energetici. E, perché no, il suggerimento che Cupertino stia davvero lavorando a auricolari dotati di sensori.

Dirigenti di Apple arroganti costretti all’acquisizione di Beats?

Eddy Cue, Jimmy Iovine, Apple, Beats Music, Code Conference

Ad Apple piace avere il coltello dalla parte del manico. Quando Eddy Cue attraversa la porta dell’ufficio del dirigente di una casa discografica gli piace sedersi davanti a lui e ricordargli che iTunes è la maggiore piattaforma per la vendita di musica del mondo. Che iPhone, iPad e iPod touch hanno venduto milioni di unità. E su ogni iDevice è possibile accedere ad iTunes Store. Ma nell’ultimo periodo il potere contrattuale di Apple sarebbe stato tale da richiedere l’aiuto di Dre e Iovine, e l’acquisizione di Beats.

AAPL, lunedì lo split delle azioni

Dicesi split delle azioni l’operazione di frazionamento del numero di titoli di una società quotata con conseguente suddivisione del valore. E’ quello accadrà il prossimo lunedì, 9 giugno, alle azioni Apple: chiunque ne possegga una già oggi, lunedì se ne ritroverà 7, ad un settimo del valore di mercato che AAPL farà registrare questa sera al suono della campanella del Nasdaq.

130521141911-tim-cook-hero-tax-code-614xa

Razer presenta un nuovo controller slide-out per iPhone

razer junglecat controller iphone

razer junglecat controller iphone

Razer, produttore di accessori per dispositivi mobile, ha appena presentato un nuovo controller progettato per iPhone, con un design slide-out di certo originale nel settore. È importante considerare la tempistica di questa presentazione: accessori come questo, infatti, potranno diventare ancora più utili grazie a iOS 8, che permetterà loro di controllare giochi anche su iPad e Mac. 

Apple agli sviluppatori: usate il Family Sharing su iOS 8 e Yosemite

family sharing

family sharing

Tra le novità più importanti rivelate alla scorsa WWDC di qualche giorno fa, Apple ha svelato la funzionalità Family Sharing, che verrà introdotta con l’arrivo delle nuove versioni dei sistemi operativi di Cupertino – iOS 8 e OS X Yosemite. In soldoni, il Family Sharing permette ai componenti di una stessa famiglia (per un massimo di sei) di condividere gli acquisti iTunes realizzati con una stessa carta di credito. Niente più bisogno di account diversi per i membri di una famiglia, quindi. E mentre il Family Sharing permette agli utenti di impostare la condivisione personalizzata di foto, eventi sul calendario, luoghi e così via, per gli sviluppatori questo significa la possibilità di permettere agli utenti delle proprie applicazioni di condividere tra di loro canzoni, libri, video, applicazioni e altri acquisti, aprendo di fatto diverse possibilità di condivisione. 

Evento Amazon il prossimo 18 Giugno: svelerà uno smartphone 3D?

amazon smartphone 3d

“Uoooah”“Uoooh!”“Fantastico!”“Assurdo!”“Non ho mai visto niente del genere!”“Uoooooohh!!”“Ma avete visto come si muove?”, e così via. È più o meno questo il contenuto del nuovo video teaser che Amazon ha diffuso ieri, annunciando di fatto un evento a Seattle per il prossimo 18 Giugno. Il video, che vi riportiamo giusto qui sopra, si intitola “Scopri di cosa stanno parlando questi clienti Amazon”. E niente, ci sono questi che, usando un ipotetico dispositivo (chiaramente non mostrato), si mostrano estasiati dalle sue potenzialità. C’è chi chiede come abbiano fatto a creare qualcosa del genere, chi sostiene che “si è mosso con me!”, e chi afferma sia una cosa mai vista prima. Ma effettivamente di cosa si tratta?

iMac con Retina display svelati da OS X Yosemite?

Una stringa nascosta, per così dire, all’interno di un file di configurazione di OS X Yosemite lascia intuire che i nuovi iMac con Retina Display potrebbero essere un po’ più vicini al lancio.
La scoperta del riferimento alle nuove risoluzioni dell’iMac è stata fatta da un utente del forum del sito francese MacBidouille. Il file che suggerisce l’esistenza, almeno nei laboratori di Cupertino, di un iMac con risoluzioni di livello “Retina” riporta alcune specifiche degli schermi di un Mac ancora ignoto, che tuttavia alcuni codici permettono di identificare come iMac di nuova generazione.

Retina_iMac

Apple si fa la pubblicità in casa e con l’ultimo spot dell’iPhone punta sullo sport

Dovete fare più sport. E’ sano e divertente. Lo sostiene anche Apple con il suo più recente spot dell’iPhone, pubblicato ieri. Il nuovo ad si chiama “Strenght”, “Forza”, e punta tutto sull’utilizzo del dispositivo e di alcuni accessori specifici a fini sportivi.
La produzione dello spot, che rientra in una  più ampia campagna il cui obiettivo è mostrare la capacità dell’iPhone di aumentare le potenzialità di ciascun individuo (“sei più potente di quanto pensi” è la tagline), pare sia avvenuta in house, a seguito di alcuni cambiamenti nei rapporti con la storica agenzia che segue Apple da decenni.

Apple rinnova iTunes Connect

itunes-connect-redesign-01

La WWDC si sta consumando in queste ore, e per la gioia di tutti gli sviluppatori presenti, Apple ha presentato una nuova versione di iTunes Connect, il servizio utilizzato dagli sviluppatori per controllare la distribuzione e la vendita delle applicazioni su App Store.

OS X Yosemite: nuovo in tutto, ma non nel nome

WWDC-2014-06-2456811-alle-19.23.31

Fin dal momento in cui è stato presentato dall’onnipresente Craig Federighi sul palco della WWDC 14, OS X Yosemite non fa che far parlare di sé.

Per la prima volta da anni OS X è tornato – giustamente – a fare la parte del leone ed è riuscito ad relegare iOS 8 in secondo piano grazie al suo nuovo design, a funzioni come Continuity e alla riscrittura delle app principali su fondamenta comuni ai due sistemi.

Ecco i vincitori degli Apple Design Awards 2014

C’erano pochi dubbi che Monument Valley figurasse tra i vincitori dell’edizione 2014 degli Apple Design Awards: il gioco di ustwo Studio è stato lodato da tutti per il suo gameplay originale ed evocativo. Ma forse a Jony Ive sarà piaciuto ancora di più il minimal e mondrianesco Blek, un’altra delle dodici applicazioni che si sono aggiudicate il premio per il design più creativo in un evento incluso nella WWDC ancora in corso.

Apple-Design-Awards

Xcode conferma il display da 4,7 (e 5,7) pollici di iPhone 6

screen-shot-2014-06-02-at-21-43-28

Il nuovo iPhone avrà un display da 4,7 (o 5,7) pollici? Molti di voi avranno storto il naso leggendo le indiscrezioni che sono fuggite dall’Asia nelle scorse settimane. Eppure il keynote di ieri sera (e la nuova versione di Xcode) suggeriscono che il nuovo iPhone avrà realmente un display più grande. Ecco perché.

Tim Cook all’attacco di Android, lascia parlare i numeri

Craig Federighi, Senior Vice President responsabile di iOS e OS X, è stato il vero mattatore del keynote di ieri con cui Apple ha dato il via alla 25a edizione della WWDC.
Tim Cook è stato sul palco per poco tempo ed ha provveduto, come ormai è suo ruolo, a snocciolare numeri di varia natura, principalmente descrittivi del successo di iPhone, iOS, Ma e OS X. Alcune slide sono servite a Cook per attaccare con particolare veemenza Android e l’ecosistema frammentato che sottende al sistema operativo mobile di Google.

WWDC 2014 06-2456811 alle 19.47.08

OS X Yosemite, i Mac compatibili

In un articolo pubblicato questa mattina abbiamo già avuto modo di elencare i modelli di iPhone, iPad e iPod touch compatibili con iOS 8.
Se in quel caso c’è almeno una vittima del passaggio al nuovo sistema operativo (vale a dire l’iPhone 4) nel caso di OS X Yosemite ci sono buone notizie per tutti i possessori di Mac datati.
Apple è riuscita a impacchettare un numero notevole di novità in un sistema operativo che sarà in grado di girare su Mac “vecchi” addirittura di 7 anni.

yosemite

iOS 8, lista compatibilità con iPhone, iPad e iPod touch

Ieri Apple ha presentato ufficialmente iOS 8, la nuova incarnazione del sistema operativo per iPhone, iPad e iPod touch.
Le novità sono tantissime, in una release che Tim Cook ha definito come la più imponente da quando iOS fu lanciato per la prima volta. Con un simile pool di nuove features, molte delle quali ancora da scoprire, viene da chiedersi quali saranno i dispositivi Apple compatibili con il nuovo sistema operativo.
Craig Federighi, durante la presentazione di ieri, ha chiarito subito questo punto, con una lista dei modelli di iPhone, iPad e iPod touch che saranno compatibili con iOS 8.

desktop_hero_hero

Beta pubblica di OS X Yosemite limitata al primo milione di iscritti

Qualche tempo fa Apple ha aperto un nuovo programma di Beta testing pubblico grazie al qualche anche chi non è registrato come sviluppatore può provare in anteprima le versioni preliminari degli aggiornamenti di OS X. Quest’estate il programma sarà esteso anche al nuovo OS X Yosemite, da oggi già disponibile (come iOS 8) in una versione beta dedicata unicamente ai developer. La beta estiva di Yosemite sarà disponibile più avanti, ma con un limite: solo il primo milione di utenti iscritti potrà effettivamente accedere al programma. Schermata 06-2456812 alle 00.22.22

WWDC 2014, i video del Keynote

Il Keynote di oggi, con cui Apple ha inaugurato la WWDC, è stato pura ambrosia per tutti gli sviluppatori iOS presenti. L’azienda di Cupertino li ha “coccolati” con una lunga serie di novità indirizzata indirizzate in primis proprio a loro.
A partire dal video introduttivo, che eleva concretamente il ruolo sociale degli sviluppatori a creatori di esperienze che cambiano la vita degli utenti. E’ chiaramente materiale di marketing, ma decisamente di prima qualità. Il video si chiama “Apps we can’t live without” e lo potete vedere qui di seguito.

Swift e le altre novità per gli sviluppatori presentate alla WWDC 2014

WWDC 2014 06-2456811 alle 20.47.56La WWDC è un evento mirato agli sviluppatori, ed è normale che i pezzi grossi di Apple abbiano speso più di qualche minuto per delineare le novità per gli sviluppatori che arriveranno nelle prossime ore nelle mani dei developers presenti al pubblico del keynote e in tutto il resto del mondo.