Lo schermo dell’iPhone 6 in zaffiro maltrattato in un video

Dopo innumerevoli mockup fisici che ci hanno già mostrato in anteprima come sarà fatto il prossimo iPhone 6 da 4,7 pollici, arriva ora anche il primo scratch-test sullo schermo in zaffiro del melafonino di nuova generazione. Marques Brownlee è riuscito a procurarselo, probabilmente tramite qualche canale cinese, e lo ha messo alla prova, accoltellandolo, strofinandolo vigorosamente con delle chiavi e piegandolo all’inverosimile. Il risultato è abbastanza sorprendente. schermo iphone 6

Quanto durerà la batteria dei prossimi iPhone?

iPhone 6 mockup

Dire che i nuovi iPhone avranno una batteria più capiente di quella dell’iPhone 5s è come dire che da qui a tre mesi pioverà almeno una volta in tutti i capoluoghi d’Italia: stiamo scoprendo l’acqua calda. La domanda è: di quanto migliorerà effettivamente l’autonomia?

App Store: rimborsi più semplici e veloci grazie alla FTC coreana?

9796-1734-140707-App_Store-l

La Fair Trade Commission sudcoreana, detta anche FTC, ha appena ordinato ad AppleGoogle di effettuare modifiche alle loro politiche di rimborsi su App Store e Play Store, in modo da rendere le operazioni più semplici, veloci e user-friendly. I nuovi termini costringono Apple ad inviare notifiche agli utenti di App Store ogni volta che vengono aggiornati i termini e le condizioni, mentre Google, scrive il The Korea Herald, dovrà introdurre un sistema di rimborsi basato sulle politiche individuali degli sviluppatori. 

MacX Video Converter Pro: converte tutto, ma non brilla

L’app è organizzata in 5 sezioni: Aggiungere video, Aggiungere foto, “Scaricare YouTube”, “Video Registrazione” e “Registrazione tavolo”. Presenta inoltre il comando “Cancellare tutto” e 3 aree di “Impostazione”, “Controllo aggiornamento” e “Riferimento al”. Tenete a mente questi nomi e capirete le motivazioni che mi hanno spinto a esprimermi negativamente sulla localizzazione.

MacX Video Converter Pro recensione TAL_6

Foxconn userà i robot per assemblare l’iPhone 6

Foxconn inizierà ad utilizzare robot industriali per la produzione dell’iPhone 6, sostituendo così parte della forza lavoro “umana” che da sempre contribuisce alla fase di assemblaggio del telefono Apple.

Samsung e il nuovo spot anti iPhone “Wall-Huggers”

Siamo ormai a luglio, fa caldo, alcuni di voi staranno già programmando le vacanze o addirittura saranno già giunti a destinazione. C’è invece chi è costantemente al lavoro, come i pubblicitari Samsung che, approfittando proprio degli imminenti viaggi, hanno voluto prendersi gioco degli utenti iPhone, i “Wall Huggers“, o “abbraccia-muri“, se preferite.

Wall-Huggers spot Samsung anti iPhone_1

Sapientemente costruito, questo spot esalta per contrasto la modalità Ultra Power Saving di Galaxy S5, la quale permette di ottenere un’autonomia in stand-by di 24 ore col consumo del 10% di batteria, lasciando attive le funzioni di base come la ricezione di chiamate, la navigazione internet e la ricezione di email e disabilitando invece LTE, Wi-Fi e Bluetooth.

Quick Look: iSkin, il preservativo Apple

iSkin preservativo Apple

Il primo dispositivo indossabile di Apple non sarà l’iWatch, bensì un preservativo hi-tech. Disponibile in varie colorazioni, misura soltanto 0,2 millimetri di spessore e si interfaccia con il Game Center, tramite il quale potremo confrontare le nostre prestazioni sessuali con quelle dei nostri amici e battere i loro record.

Actions introduce la Keyboard con acquisto In App

Tempo fa vi abbiamo parlato di Actions, un’app sviluppata dall’omonima startup italiana, che si interfaccia col Mac attraverso un’apposita app server e permette di avere a portata di tap azioni e funzionalità complesse di OS X direttamente su iPad.

Keyboard Actions TAL In-App Purchase_1

Proprio come preannunciato nell’intervista che vi abbiamo sottoposto è arrivata la Keyboard come In-App Purchase, feature largamente richiesta dagli utenti ed effettivamente necessaria – col senno di poi – nello svolgere numerose operazioni.

iPhone 6: presentazione ad inizio settembre?

iPhone 6

Come ormai da tradizione, il nuovo iPhone 6 (e/o iPhone Air) sarà presentato a inizio settembre, o almeno questo è quello che avrebbe riportato una “fonte affidabile” a MacRumors, e sarà disponibile per l’acquisto circa una settimana dopo.

Da Kolob ad iPad mini: la chiesa mormone vi indottrinerà con 32 000 iPad mini

 

Joseph Smith, il 22 settembre 1823, ha trovato nei pressi della sua casa delle tavole. Spinto a scavare dal messaggio di un angelo, nascosta sotto una roccia, Smith ha trovato delle tavole sulle quali era scritto The Book of Mormon, la terza parte della bibbia dopo il vecchio e il nuovo testamento. Ha senso che si torni a parlare di tavole, visto che la chiesa mormone verrà a bussare il vostro campanello impugnando un iPad a partire dal prossimo anno.

iWork per iCloud e i limiti sulla condivisione

iWork per iCloud è la versione online della suite di applicazioni Apple per la produttività (Pages, Keynote, Numbers). E’ un progetto ambizioso e particolarmente complesso, visto che è di fatto un porting totale per il Web di applicazioni desktop. L’operazione, ancora in corso, con nuove funzionalità che si aggiungono nel tempo, sta funzionando bene e va detto che la qualità delle web-app disponibili su browser è eccellente.

hero

Arriva l’orologio di Microsoft: sarà simile a Gear Fit

gearfit-1

Anche Microsoft sarebbe pronta a buttarsi nella mischia dei dispositivi da polso. Dopo l’iWatch di Apple, il Galaxy Gear e gli ultimi dispositivi con Android Wear, l’azienda di Redmond avrebbe intenzione di lanciare la sua soluzione indossabile, compatibile con Windows e iOS.

iWatch: messaggi vocali come punto di forza?

Messaggi iOS 8

Durante la presentazione di iOS 8 abbiamo visto come sarà rivoluzionata l’app Messaggi. Con le nuove funzionalità aggiunte sembra che Apple abbia voluto raggiungere “avversari” quali Facebook Messenger o Whatsapp, ma forse si sta preparando a qualcosa di più innovativo.

iPhone Air in commercio dal 25 settembre

iphone61

Segnate lunedì 15 settembre 2014 sul vostro calendario. Apple starebbe infatti facendo di tutto per presentare la nuova generazione dei suoi telefoni cellulari per quella data, così da poter lanciare il dispositivo dieci giorni dopo, giovedì 25 settembre. Almeno questo scrive una fonte cinese.

Mac Pro: disponibile l’antifurto Security Lock

Mac Pro Locker

Il nuovo Mac Pro è una potentissima workstation racchiusa in un cilindro che occupa pochissimo spazio, non si era mai vista una macchina così potente che avesse dalla sua anche il vantaggio di una facile portabilità. Ma come si può immaginare, il binomio “facile portabilità” ha anche dei lati negativi se lo si usa in un luogo pubblico o comunque non del tutto sicuro. Vediamo quindi come assicurare il nostro bestione cromato.

Apple presenta ufficialmente (ma in sordina) verifica ID in 2 passaggi

iCloud

Brutte notizie per gli iStalker: a quanto pare Apple sta mettendo a punto un sistema di verifica dell’Apple ID in due passaggi, vale a dire che non basterà più conoscere soltanto l’indirizzo email e la password di un utente, ma sarà necessario anche avere a portata di mano un suo dispositivo per accedere ai suoi dati su iCloud.

Google compra Songza, servizio di streaming musicale

google songza

google songza

Nonostante non ci sia alcun dubbio sulla diffusione immensa di Android, che ad oggi conta circa un miliardo di dispositivi attivi, Google Music non è mai riuscito a decollare. E uno dei motivi è sicuramente da ricercare nell’esplosione dei nuovi servizi di streaming musicale, uno tra tutti Spotify, che in questo periodo stanno dominando il mercato. Apple, dalla sua, sembra non volersene certo stare con le mani in mano, e proprio per questo poco tempo fa ha acquisito Beats Electronics per tre miliardi di dollari. Non sappiamo ancora cosa ne farà, e come cambierà il mondo musicale di Apple, ma non è di certo un’acquisizione da sottovalutare. E, anche se con un po’ di ritardo, pare che anche Google abbia deciso di smuovere qualcosa: la compagnia di Mountain View ha infatti appena acquisito Songza.

Come farà l’app Immagini di Yosemite a sostituire iPhoto e Aperture?

immagini os x yosemite

immagini os x yosemite

Come abbiamo già scritto, in OS X Yosemite saremo costretti a dire addio a iPhoto ed Aperture, due dei software di editing e organizzazione fotografica più noti di Apple. Farewell iPhoto e Aperture, siete stati grandi amici, a volte. Altre volte no. Io ad esempio ho aperto iPhoto solo una volta, collegando l’iPhone al Mac quando ancora non ne avevo disattivato l’avvio automatico, per poi dimenticarlo per sempre. Ad ogni modo, non siamo qui per salutare con le lacrime agli occhi i due software che ci lasciano, ma per parlare di ciò che effettivamente andrà a sostituirli su OS X Yosemite: l’applicazione Immagini. È stata Apple stessa a parlare di questa “sostituzione”, andando di fatto ad incuriosire il pubblico, che, in modo più che lecito, ha cominciato a farsi una semplice domanda: come faranno a sostituire i complessi strumenti professionali di Aperture?
Già, come faranno?

Civilization Revolution 2 disponibile su App Store

Civilization Revolution è stato uno primi “veri” giochi di strategia per iOS: basato sull’universo narrativo ideato da Sid Meier (autore di Alpha Centauri, tra gli altri), il titolo ha riscosso fin da subito un enorme successo, tanto che per anni i giocatori hanno chiesto a 2K Games di realizzare un sequel di quella splendida avventura.

Civilization Revolution 2

Il 22 Luglio Apple annuncerà i risultati finanziari per il Q3 2014

3 anniversary-apple-logo-dark-gradient-wallpaper

Il prossimo 22 Luglio, quindi esattamente tra venti giorni, Apple rilascerà ufficialmente i suoi risultati finanziari relativi al terzo trimestre del 2014. Nel secondo trimestre, Apple ha comunicato incassi per 45.6 miliardi di dollari, e vendite per 16.4 milioni di iPad, 43.7 milioni di iPhone e 4.1 milioni di Mac, con un guadagno netto di 10.2 miliardi. Per quanto riguarda i dati che ci aspettiamo di vedere tra qualche giorno, sappiamo che l’azienda si aspetta incassi tra 36 e 38 miliardi di dollari, con un margine lordo tra il 37 e il 38%. Nel terzo trimestre non è stata effettuata alcuna nuova release di rilievo – si parla soltanto dell’aggiornamento della linea di MacBook Air, dei nuovi iMac entry-level e iPod touch economici, della WWDC (e quindi delle presentazioni ufficiali di iOS 8 e Yosemite) e dell’acquisizione di Beats per tre miliardi di dollari, di cui vi abbiamo ampiamente parlato nelle nostre pagine

Apple estende il programma CarPlay a FCA e Mazda

Nuove case automobilistiche si sono aggiunte in data odierna ai partner ufficiali del programma CarPlay di Apple, vale a dire Mazda e molti dei marchi facenti parte della FCA, Fiat Chrysler Automobiles, tra cui: Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Dodge, Fiat, Jeep e Ram.

CarPlay

La notizia giunge a pochi giorni di distanza dall’annuncio da parte di Audi di essere al lavoro per integrare CarPlay sulle proprie auto a partire dal 2015.

Back to School 2014: carte regalo, ma non per il Mac mini

Back to School 2014

Come vi avevamo accennato ieri, da oggi è attiva anche in Italia la solita promozione estiva “Back to School” che dà la possibilità agli studenti di ricevere una carta regalo per ogni nuovo Mac, iPhone o iPad acquistato. Piuttosto discutibile la scelta di non includere il Mac mini tra i dispositivi che rientrano nell’offerta.