Si chiama iStick, ha raggiunto su Kickstarter più di un milione di dollari, e arriverà sul mercato a partire dal mese prossimo. Si tratta, come avete intuito dal titolo, di una chiavetta che permette di trasferire file tra un computer e un dispositivo iOS dotato di connettore Lightning. Una vera e propria rivoluzione nel campo, che farà felici tutti coloro che hanno sempre lamentato l’assenza di una porta USB sui dispositivi iOS per i trasferimenti rapidi di file.
Apple toglie dallo store del settore Education le indicazioni sul tasso 0
La risposta di Apple non ha tardato ad arrivare. Ieri segnalavamo il fatto che da oltre due settimane fosse presente sullo store dedicato al settore education la pubblicità del finanziamento a tasso 0 (TAN 0, TAEG 0). Finanziamento che in realtà non era possibile avere come mostrava anche uno screenshot della cassa.
Da qualche ricerca in rete è emerso che sull’argomento tasso zero Apple e settore education non era stato ancora sollevato alcun polverone e, forse, anche per questo Apple ha impiegato 16 giorni per modificare le sue pagine. Polverone che ha iniziato a sollevarsi ieri sera! Da questa mattina, è ufficiale, niente tasso zero per gli studenti!
NanoBundle 5 vi vende 600$ di software a soli 20$
MacHeist lancia il nuovo NanoBundle, e vi permette di acquistare software dal valore complessivo di 610 dollari alla modifca cifra di 20$. Il bundle include nove software per OS X di cui forse non avrete mai sentito parlare, ma che vale la pena scoprire.
Apple e IBM, nuova partnership per conquistare il settore Enterprise
La nuova partnership fra IBM e Apple nasce da una necessità complementare: Apple ha bisogno dei servizi che IBM è in grado di offrire in ambito di analisi di Big Data e parametri aziendali per garantire una maggiore penetrazione in ambito enterprise; IBM può sfruttare una piattaforma già affermata (e il cui successo all’interno delle maggiori aziende è già solido) per ospitare con soluzioni semplici e integrate i propri servizi.
Apple mente! Niente tasso 0 per gli studenti
Con la fine della scuola è iniziato, come da consuetudine, il periodo noto come Back to School in cui Apple offre i propri prodotti non solo con il tradizionale sconto riservato agli studenti, ma anche omaggiando questi ultimi con una carta regalo per acquistare applicazioni, musica e film.
Apple per l’occasione offre anche un vero tasso zero (TAN 0%, TAEG 0%) la cui pubblicità campeggia in svariate pagine dello store online sia esso quello per gli acquirenti comuni che quello riservato agli studenti. Però questa volta Apple mente! Niente tasso 0 per gli studenti!
iOS 7 installato sul 90% dei dispositivi. E Android?
Anche ora che ci stiamo avvicinando al rilascio pubblico di iOS 8, la percentuale di adozione di iOS 7 (tradotto: chi ha aggiornato il proprio dispositivo da iOS 6 ad iOS 7) continua a crescere. Come spinti da una specie di riflesso fisiologico, non possiamo restitere dal fare un veloce confronto con il mondo Android.
Swift è una cosa seria, e Apple lancia anche un blog per promuoverlo
Anche Apple si è data ai blog, per promuovere i propri prodotti. È una cosa nuova e che di certo non si vede spesso in quel di Cupertino, eppure è appena nato il blog ufficiale di Swift, aperto all’interno del sito Apple dedicato agli sviluppatori. Presentato per la prima volta sul palco della WWDC 2014, Swift è il successore del linguaggio Objective-C per iOS e OS X, e offre ai developer nuovi strumenti, più puliti e intuitivi, per lo sviluppo delle loro applicazioni. Il blog sarà focalizzato sullo sviluppo del nuovo linguaggio di programmazione, e non mancheranno consigli e suggerimenti offerti direttamente dagli ingegneri Apple che ci lavorano.
Reuters attacca Apple sull’accessibilità, ma la Federazione Nazionale dei Ciechi non è affatto d’accordo
Qualche giorno fa c’era un articolo di Reuters che criticava abbastanza duramente la condotta di Apple riguardo l’accessibilità dei propri prodotti, affermando che in fondo non è che si siano impegnati più di tanto, e che la Federazione Nazionale dei Ciechi si fosse già mossa, in passato, in azioni legali contro Cupertino. Mark Riccobono, però, presidente della suddetta Federazione, non ci sta proprio con l’articolo di Reuters, e dice la sua opinione difendendo i molti sforzi dell’azienda di Cupertino nell’andare incontro alle esigenze dei ciechi.
L’iPhone 6 da 5,5 pollici non esiste ancora, ma è già in ritardo
Report dopo report, indiscrezione dopo indiscrezione, mock-up dopo mock-up e tutti avevamo dato quasi per certo che a settembre Apple avrebbe presentato due nuove modelli di iPhone. Uno con schermo da 4,7 pollici, l’altro ancora più grande, con un display da 5,5. Ora l’analista di KGI Securities Ming-Chi Kuo, da cui erano arrivati i rumor più convincenti su questa possibilità, ritratta e ci dice che non conviene farsi illusioni: Apple ha rimandato almeno al 2015 la commercializzazione dell’iPhone gigante, a causa di alcuni intoppi tecnici del modello più piccolo che tuttavia impattano anche sulla produzione dell’omologo da 5.5″.
Tim Cook ed Eddy Cue presenti alla Sun Valley conference
Come ci si aspettava perché presenti nella lista degli invitati, il CEO di Apple Tim Cook ed Eddy Cue sono presenti questa settimana alla Sun Valley conference, nell’Idaho. Qui sotto vi mostriamo alcune foto dei due che vanno un po’ in giro rispondendo alle domande e suggerendo ad alcuni giornalisti con smartphone Samsung di aggiornare il proprio dispositivo.
iTunes Extra arriva su Apple TV (e ha nuove funzioni su iTunes)
iTunes Extra è una funzione che permette alle case di produzione cinematografica di creare contenuti aggiuntivi e menu interattivi da abbinare ai film acquistati su iTunes. La feature, disponibile da tempo su iTunes, è stata ritoccata nelle ultime ore con il lancio di iTunes 11.3. Una buona notizia arriva anche per i possessori di Apple TV. iTunes Extra arriva (finalmente) anche sul set-top box di Apple.
Safari aggiornato per sviluppatori su Mavericks e Mountain Lion
Apple ha rilasciato da poco un aggiornamento per Safari dedicato agli sviluppatori. L’aggiornamento è riservato alle versioni di Safari per Mavericks (Safari 7.1) e Mountain Lion (Safari 6.2), mentre continua il lavoro per l’ultima versione di Safari su OS X Yosemite (che dovrebbe arrivare su App Store il prossimo autunno).
Jump Desktop, controllo remoto per Mac
Jump Desktop è un’app che permette di controllare il proprio PC o Mac a distanza grazie al protocollo VNC.
L’app è composta da una barra degli strumenti e da un’area all’interno della quale vengono raccolte le connessioni salvate.
Add new
È possibile inserire una nuova connessione tramite i protocolli VNC, RDP o connettendo l’app al proprio account Google. Tutto ciò che sarà necessario fare nei primi due casi sarà indicare indirizzo IP o URL del dispositivo remoto, seguito eventualmente dalla porta.
Capo arriva su iPad e iPhone
Capo, giunto alla versione 3 su Mac, è in grado di creare tablature in tempo reale a a partire da un brano musicale. L’applicazione analizza il tempo e l’armonia della canzone e riesce, con ottima approssimazione, a fornirne una trascrizione fedele che permette al musicista di studiare il brano con attenzione e riprodurlo sul proprio strumento. La canzone può inoltre essere riprodotta a varie velocità senza alcuna alterazione del pitch.
Apple pubblica il Report Ambientale 2014: emissioni di CO2 calate del 3%, bene le energie rinnovabili
Nelle scorse ore, Apple ha rilasciato il Report Ambientale relativo al 2014 – lo trovate qui in formato PDF. Il documento, che copre le informazioni relative all’anno fiscale 2013, evidenzia i passi avanti compiuti dall’azienda di Cupertino nel settore dell’ambiente, che è sempre stato a cuore al marchio. Tra le notizie principali di questo report, Apple sottolinea le emissioni di CO2 calate del 3% tra il 2012 e il 2013, segnando la prima volta dal 2009, cioè da quando è iniziato il calcolo di questi lavori, che si registra una diminuzione rispetto all’anno precedente.
iPhone 6, Apple ne avrebbe ordinati 68 milioni. Per cominciare.
iPhone 6, iPhone 6, iPhone 6. Più ci avviciniamo alla presentazione del dispositivo, più le notizie a riguardo emergono in rete. Oggi, il taiwanese Business Weekly riporta che Apple avrebbe ordinato un numero incredibile di iPhone 6 per il lancio, durante questo autunno, che sarebbe addirittura il doppio di quello di iPhone 5, nel 2012. Si parla, nello specifico, di un ordine per 68 milioni di unità solo per la prima ondata, per una produzione di massa che dovrebbe cominciare alla fine del mese in corso. La notizia va ad avvalorare alcune indiscrezioni dei giorni scorsi riguardo la produzione di massa della versione da 4.7 pollici del dispositivo, nonostante non sia chiaro se gli impressionanti numeri di cui vi abbiamo parlato possano riferirsi alla produzione combinata degli iPhone 6 da 4.7 + 5.5 pollici.
Adidas FitSmart, nuovo bracciale per il fitness
Con il suo FuelBand, Nike ha lanciato una vera e propria moda: il settore dei bracciali fitness negli ultimi anni è letteralmente esploso, con migliaia di prodotti di altissima qualità: dal Jawbone UP al Fibit Flex/Force, passando per lo stesso FuelBand della casa americana. All’appello mancava Adidas, che ora colma la mancanza con FitSmart.
BuyDifferent lancia i saldi su oltre 400 prodotti
I saldi arrivano anche su BuyDifferent. Il noto e-commerce di upgrade per Mac e accessori per i dispositivi Apple propone sconti fino al 50% su più di 400 prodotti e servizi disponibili a catalogo.
Non ci sono limiti alle categorie toccate dai saldi: dagli SSD per Mac ai videocorsi, dalle memorie RAM agli iPhone e iPad Usati Garantiti. E ora con l’app Upgrade Assistant è più facile trovare l’aggiornamento giusto per il proprio Mac.
Vai alle offerte >>
Samsung prevede calo di profitti (e dà la colpa a tutti)
Possibile che l’epoca d’oro di Samsung stia terminando? La compagnia coreana, per la prima volta dopo mesi da record, deve abbassare la sua stima dei profitti per il trimestre.
iCloud: Apple sostituisce le mappe di Google con le proprie
Apple sta iniziando a rimuovere le mappe di Google da iCloud, nell’applicazione Trova il mio iPhone, sostituendole con le sue mappe. È la prima volta che le mappe di Apple approdano sul web, potrebbe essere un indizio per il futuro?
Nuovo profilo di Tim Cook sul WSJ, con dettagli su piani di amministrazione e nuovi prodotti
Il The Wall Street Journal ha appena pubblicato un nuovo profilo di Tim Cook, con dettagli su come Apple sia cambiata sotto la sua amministrazione, e soprattutto con confronti con il suo illustre predecessore Steve Jobs. Nonostante gran parte delle informazioni fossero già conosciute, il nuovo profilo ci dà qualche news riguardante le intenzioni del CEO specialmente in ambito di amministrazione e di nuovi prodotti.
OS X Yosemite, Apple rilascia la Developer Preview 3
Quasi contemporaneamente alla beta 3 di iOS 8, Apple qualche ora fa ha rilasciato una nuova versione di OS X Yosemite per gli sviluppatori, tre settimane dopo il rilascio della seconda Developer Preview e più di un mese dopo la presentazione, sul palco della WWDC 2014, del nuovo sistema operativo. L’aggiornamento può essere scaricato come al solito dal Mac App Store o dal Mac Dev Center. OS X Yosemite, ovviamente, è per il momento disponibile soltanto per gli sviluppatori, ma pare che Apple abbia intenzione, durante l’estate (non si sa ancora quando, con precisione), di rendere pubblica una beta per gli utenti Mac. Il rilascio ufficiale avverrà, come di consueto, durante l’autunno.
Le novità di iOS 8 Beta 3
La beta 3 di iOS 8 porta con sé qualche novità anche in termini di stabilità e pulizia dell’interfaccia, con piccole modifiche minori che sono parte integrante del processo evolutivo della beta. Ecco di seguito un elenco più dettagliato delle novità che sono arrivate su iPhone, iPad e iPod con questa terza versione beta di iOS 8.