Ancora iPhone 6: nuova possibile finestra di lancio e foto delle schede logiche

iphone 6Vi parliamo ancora di iPhone 6, con oggi anche un accenno ad iWatch. Secondo informazioni che proverrebbero direttamente da catene di montaggio Apple, l’azienda di Cupertino avrebbe intenzione di lanciare separatamente i due nuovi modelli di iPhone, quello da 4.7 e quello da 5.5 pollici. È un rumor, a dire il vero, che si sente già da molto tempo, e che pian piano comincia a sembrare sempre più plausibile. Nello specifico, si parla di una produzione di massa del modello più grande che dovrebbe cominciare solo a Settembre, quando il modello da 4.7 sarà probabilmente già sul mercato, e un’uscita che si collocherebbe nel mese di Dicembre. Sia per iPhone 6 da 5.5 pollici che per il già citato iWatch. Si tratterebbe di sicuro di una scelta inconsueta per Apple, anche e soprattutto considerando le vendite della stagione natalizia. Ma se, come vorrebbero altri rumor, ci fossero davvero problemi di produzione per il modello più grande di iPhone, allora una finestra di uscita nel mese di Dicembre non sembra così improbabile. E sembra l’unica scelta possibile. 

Cortana batte Siri nell’ultimo spot Microsoft

Il confronto avviene fra un Lumia 635 e un iPhone 5s. Da una parte Cortana, dall’altra Siri. Lo spot si concentra sulle funzioni smart dell’assistente virtuale integrata nel sistema operativo di Microsoft, come la possibilità di impostare reminder intelligenti che si attivano con la vicinanza a determinati luoghi o altri dispositivi. Tutte funzioni che Siri non riesce a svolgere.

È questa la prima foto della scheda logica di iPhone 6?

Come ogni anno, con l’approssimarsi della presentazione del nuovo iPhone, si intensificano i rumors riguardo le sue caratteristiche, mentre l’avvio della produzione di massa ha dato il via alla circolazione delle prime foto leaked di componenti interne di iPhone 6. È il caso della Logic Board, postata dal sito Nowhereelse.fr.

iPhone-6-PCB

Per chi non lo sapesse la Logic Board, o scheda logica, è l’elemento sopra il quale vengono saldati tutti i chip del dispositivo e sul quale trovano alloggiamento i connettori per le periferiche.

I nuovi MacBook Pro Retina sono vicini?

Apple potrebbe presto aggiornare la gamma dei MacBook Pro Retina. A dircelo un’immagine postata su un forum cinese, all’interno del quale un utente riferisce di aver scattato una foto dei nuovi MacBook Pro Retina 15″ su uno degli iPad volantino aka Smart Sign, esposti all’interno del nuovo Apple Store di Chongqing nel centro commerciale di Paradise Walk.

MacBook Pro Retina foto forum cinese

Se lasciamo da parte l’inevitabile ipotesi che possa trattarsi di un fake, può essere interessante notare che si potrebbe aggiungere una terza configurazione alle due presenti nell’attuale lineup dei MacBook Pro Retina 15“, che andrebbero ad affiancare le corrispettive tre configurazioni dei modelli da 13”.

Apple acquisisce BookLamp, azienda specializzata nei consigli letterari

apple booklamp

apple booklamp

È il pomeriggio di un caldo sabato di Luglio, e cosa c’è di meglio che parlare di una nuova acquisizione? Ci sarebbero di meglio tante cose, in effetti, però oggi vi raccontiamo di come Apple abbia appena acquistato BookLamp, compagnia specializzata nei consigli letterari. E indovinate qual è stato il commento di Cupertino, all’acquisizione? Esatto, il solito! “Apple, di tanto in tanto, compra piccole compagnie, e generalmente non discutiamo di piani e obiettivi futuri”. Tutto qui. Non si sa quindi perché l’abbia comprata, cosa voglia farci, quanto l’abbia pagata, quando vedremo i risultati, in quale dispositivo o servizio, e niente del genere. 

L’iWatch di Apple piace a tutti, anche se è solo un Casio da 20$

Dopo lo sketch dell’anno scorso, quando riuscirono nella facile impresa di spacciare un’iPhone 5 per un iPhone 5s, gli autori del Jimmy Kimmel Live si sono spinti oltre. Armati di un orologio Casio da 20$ con uno sticker Apple appiccicato sul retro sono tornati sull’Hollywood Boulevard per chiedere ai passanti un’opinione sincera sul nuovo iWatch di Apple. Il risultato è parecchio spassoso.

iwatch

Parte la produzione di massa di iPhone 6

iphone_5s_6_grass

Fonti della stampa cinese raccontano che la produzione di massa del nuovo modello di iPhone da 4,7 pollici sarebbe partita in questi giorni. Le stesse fonti sostengono che la versione da 5,5 pollici del nuovo iPhone non è ancora in produzione, a suggerire (se ce ne fosse ancora bisogno) che il lancio di questo modello potrebbe non arrivare se non alla fine dell’anno.

OS X Yosemite da oggi in Beta pubblica

yosemitedarkmode

Non riuscite ad attendere OS X Yosemite? Apple ha la soluzione per voi. Da oggi si apre infatti la public beta di OS X Yosemite, che permetterà a chiunque (anche chi non è sviluppatore) di scaricare tramite App Store una versione beta del sistema operativo che sarà pronto per il grande pubblico solo il prossimo autunno. Ecco cosa ne pensa di OS X Yosemite chi lo ha già installato.

Display 4K e MacBook Pro 12” arriveranno con OS X Yosemite in ottobre

os_x_yosemite_roundup

9to5mac porta altre buone notizie. Dopo una serie di indiscrezioni nelle quali si parla di una presentazione di iPhone 6 a metà settembre, il sito ha aggiunto nuova carne al fuoco indicando il 12 ottobre come data di lancio per OS X Yosemite, aggiungendo che Apple starebbe lavorando anche a display 4K e confermando l’esistenza del progetto MacBook 12’‘.

Modern Combat 5 Blackout disponibile su App Store

Dopo una lunga attesa e vari rinvii, Modern Combat 5 Blackout è ora disponibile su App Store al prezzo di 5,99 euro. Il gioco non presenta acquisti in-app ed è compatibile con iPhone 4S/5/5C/5S, iPad Mini e Mini Retina, iPad 2/3/4G e iPod Touch 5G, a patto di avere un device aggiornato ad iOS 7.

mk

Dipendenti insorgono contro Apple, parte una class-action

apple class-action

apple class-action

Dopo l’ok della Corte Suprema della California, circa 20.000 dipendenti di Apple hanno organizzato una class-action contro alcune politiche aziendali. Nello specifico, ai lavoratori sarebbero state negate le pause pranzo, i pagamenti finali e i giorni di riposo – questo è quanto riporta il The Wall Street Journal in un articolo del 22 Luglio. I dipendenti in questione sarebbero assunti su base oraria presso negli Apple Store e i call center dell’azienda, ma si parla anche di ingegneri assunti da poco – tutti, comunque, sostengono che Apple abbia volontariamente violato le leggi della California relative a stipendi e orari di lavoro.

iOS spia gli utenti? Apple si difende e dice la sua

ios diagnostica

ios diagnostica

Ve ne parlavamo qui solo due giorni fa. In soldoni c’era uno scienziato forense, tale Jonathan Zdziarski, che sosteneva l’esistenza di diversi processi nascosti, in iOS, atti a “spiare” l’utente e inviare informazioni sensibili ad Apple (e di conseguenza, se fosse servito, a qualsiasi ente governativo ne avesse fatto richiesta). Insomma, leggetevi l’articolo linkato qui sopra per saperne di più.
Apple però non ci sta affatto a queste accuse, e pubblica un documento che spiega nel dettaglio le tre capacità diagnostiche presenti nel sistema operativo mobile. 

OS X Yosemite, la beta pubblica esce domani 24 luglio

Oggi, giusto in tempo per il lancio, Apple ha ritirato l’embargo sulle prime “recensioni” della beta di OS X Yosemite, consentendo a varie testate tecnologiche americane di pubblicare i propri articoli e diffondere la notizia della release.
La beta pubblica di OS X 10.10 che sarà disponibile da domani è di fatto la stessa beta 4 che è stata distribuita agli sviluppatori lunedì scorso.

welcome_cpus-0e44f80e7a996816eaabaed005c9079d

iWatch: il braccialetto elettronico ora ha un nome

itime iwatch

Certamente non dirà nulla di originale, ma il nuovo brevetto registrato da Apple sembra l’ennesima conferma che il progetto iWatch è più vivo che mai; adesso, in più, al prodotto tanto discusso sembra aggiungersi anche un altro nome.

iOS 8 e OS X Yosemite potrebbero essere lanciati a distanza

La testata americana 9to5mac afferma di aver appreso da fonti vicine ai piani dell’azienda che, proprio come avvenuto lo scorso anno con iOS 7 ed OS X Mavericks, Apple potrebbe rilasciare iOS 8 e OS X Yosemite in tempi diversi.

Continuity

Nello specifico iOS 8 potrebbe essere lanciato già a settembre in concomitanza con la commercializzazione di iPhone 6, o iPhone Air che dir si voglia; OS X Yosemite potrebbe invece raggiungere il grande pubblico a ottobre, godendo di un clima più sereno e di un maggior pool di ingegneri – provenienti dalle fila di iOS – indispensabile per sistemare gli ultimi bug e migliorare ulteriormente l’interfaccia.

Q3 2014 Apple, appunti dalla conference call

I risultati del periodo sono buoni, in linea se non superiori alle aspettative. Hanno sorpreso le vendite dell’iPhone e soprattutto dei Mac, mentre ha deluso ancora l’iPad, che nonostante un buon numero di unità vendute ha registrato un calo anno su anno. Secondo Tim Cook “l’iPad ha raggiunto le aspettative di Apple”, ma il CEO capisce bene che altrettanto non si possa dire delle aspettative degli analisti.

Apple_Headquarters_in_Cupertino

I risultati fiscali Apple per il Q3 2014

aapl-apple-risultati-fiscali-150x150I dati del Q3 2014, in breve: il fatturato Apple ammonta a 37,4 miliardi di dollari. Nel 2013 erano 35,3 miliardi. Profitti per 7,7 miliardi, che dopo lo split equivalgono a 1,28 dollari per azione. I profitti del Q3 2013 ammontavano a 6,9 miliardi di dollari.
Le vendite internazionali hanno contribuito al fatturato per il 59% del fatturato. Bene il margine lordo, che si assesta sui 39,4 punti percentuali per la gioia di tutti gli analisti.

Intel lancia i nuovi processori Haswell Core i5 e i7, forse quelli che vedremo nei nuovi MacBook Pro Retina

processori haswell

processori haswell

Nelle scorse ore, Intel ha lanciato i suoi nuovi processori Haswell pensati per i notebook di fascia alta, che è ragionevole aspettarsi di vedere all’interno dei nuovi modelli di MacBook Pro da 13 e da 15 pollici con Retina Display. Intel ha rilasciato tre nuovi processori Core i5 e tre nuovi i7, tutti successori dei chip già presenti nei MacBook Pro da 13 e da 15 pollici, da cui si differiscono per una velocità di 200 MHz maggiore.
Vedete qui sopra una tabella piuttosto esplicativa sui nuovi prodotti. 

Tips su iOS 8, un video ci fa vedere come funziona

tips ios 8

tips ios 8

Stamattina vi parlavamo delle novità introdotte su iOS 8 con il rilascio della beta 4, e ora andiamo ad analizzare, grazie ad un video hands-on, l’applicazione Tips, un’altra introduzione inedita della nuova versione del sistema operativo mobile Apple, non presente nelle beta precedenti. Non era ben chiaro, prima di oggi, in cosa esattamente consistesse quest’app, ma a quanto pare si tratta di una semplice raccolta di tutorial atti a dare all’utente informazioni di base sull’utilizzo delle diverse funzionalità di iOS 8, usando immagini, testo e brevi animazioni. 

La nuova pubblicità del MacBook Air punta sugli sticker

Raramente, per non dire mai, ho pronunciato la fatidica frase “a Steve Jobs non sarebbe piaciuto”. E’ una frase vuota, se vogliamo un luogo comune.
Dopo aver visto il nuovo spot del MacBook Air sono stato tentato, però. L’ad si chiama Stickers ed è interamente giocato sulle numerose personalizzazioni del logo Apple sul retro di un MacBook Air, il “laptop che la gente ama”.

Schermata 2014-07-22 alle 10.10.58

OS X Yosemite Developer Preview 4, tutte le novità

os x yosemite developer preview 4

os x yosemite developer preview 4

Esattamente come per iOS 8Apple ha da pochissimo rilasciato anche la Developer Preview 4 per la nuova versione del suo sistema operativo desktop, OS X Yosemite, presentata per la prima volta durante la WWDC 2014. L’update, al solito, è al momento disponibile soltanto per gli sviluppatori e si può scaricare dal Mac App Store o dal Mac Developer Center. Insieme alla Developer Preview 4, Apple ha rilasciato anche iTunes 12.0, Yosemite Recovery Update 1.0, OS X Server 4.0 Developer Preview, e Apple Configurator 1.7 beta. Introdotto un nuovo design per iTunes, con playlist migliorate e una finestra per le informazioni ridisegnata, e il supporto al Family Sharing.
Ma andiamo a vedere nel dettaglio le novità introdotte.