Qualcuno in Beats Electronics deve aver pensato che far parte di Apple vuol dire poter fare qualsiasi cosa, e poter usare liberamente i loghi. E qualcuno, in Beats Electronics, ieri se n’è uscito col video che vedete qui sopra: due Pill, i famosi altoparlanti portatili Beats, discutono con accenti di dubbio gusto di una festa organizzata da Dr. Dre per celebrare l’acquisizione da parte di Apple. I Pill vogliono assolutamente esserci a quella festa, e dalle loro espressioni tozze e sgradevoli si capisce che non se la perderebbero per niente al mondo. Così devono prepararsi, vestirsi, devono sapere dove andare, devono avere tutte le informazioni necessarie. E cosa c’è di meglio, per esaltare di nuovo il “concetto” di famiglia di cui ormai fa parte con Apple, di chiedere a Siri?
Il primo BioShock arriva su iOS questa estate
Esatto, videogiocatori, avete letto bene e potete già cominciare a gioire. 2K ha appena annunciato il porting del primo episodio di BioShock per dispositivi iOS – iPhone, iPad e iPod touch. È lo studio cinese di 2K Games ad occuparsi di questa nuova uscita, che dovrebbe arrivare sulle pagine del catalogo digitale App Store durante questa estate, a quello che è stato definito un “prezzo premium” (non sappiamo come debba tradursi questa cosa, ma ipotizziamo un range di prezzo che vada a collocarsi tra i 10 e i 30€). Perché, è chiaro, è un “gioco premium”, e si merita un “prezzo premium”. Però è anche un gioco ormai vecchio di sette anni, e proprio per questo un portavoce di 2K Games comunicava ad Engadget la possibilità che si trovi sulla parte bassa di quella scala di prezzo (diciamo 15€, magari? Che dite?).
Angela Ahrendts fa visita agli Apple Store di New York
Angela Ahrendts è l’ex CEO di Burberry. E da qualche settimana è anche la responsabile del settore Retail ad Apple. Nelle sue mani ci sono infatti le centinaia di Apple Retail Store sparse per il mondo. Ahrendts, ha di recente fatto visita agli Apple Store di New York, incontrandosi privatamente anche con alcuni manager dei negozi di Apple.
Shazam scavalca OS X Mavericks nelle classifiche di Mac App Store
Shazam è arrivato da poco su Mac App Store, ma ha già avuto un grande successo. L’applicazione, disponibile per il download gratuito, ha infatti scavalcato OS X Mavericks nelle classifiche delle applicazioni gratuite più scaricate sullo store digitale di Apple.
Lo spot “Stickers” di Apple fa volare le vendite degli adesivi
A fine Luglio, Apple pubblicava un nuovo spot televisivo interamente focalizzato sugli adesivi da incollare sui MacBook Air. Si chiamava “Stickers”, in modo abbastanza eloquente, e ve ne parlava qui il nostro Andrea. C’è da dire che i trenta secondi di spot sono molto ben realizzati, con una musica catchy che accompagna la visione di un MacBook Air su cui viene continuamente cambiato adesivo, in uno stile sicuramente poco caro alla “vecchia Apple” (quella di Jobs, come scriviamo anche nell’altro articolo). Beh, a quanto pare questo spot ha fatto centro, e a beneficiarne, al momento, sembrerebbe essere la vendita degli adesivi.
Apple lancia il nuovo spot dedicato ad iPhone 5s “Dreams”
Se la concorrenza basa la propria strategia commerciale sul prendere in giro iPhone e i suoi utenti, Apple sembra più che mai intenzionata a mostrare che il successo di un dispositivo non è dettato tanto dalle sue caratteristiche intrinseche, tanto da ciò che con esso si può realizzare.
Col nuovo spot “Dreams” Apple sembra quasi lanciare una frecciatina a Samsung e al suo recente spot “Wall-Huggers” con un sottinteso: “A che cosa mi serve una batteria che dura tre giorni, se non riesco a fare questo?“
Nuovo malware programmato nei firmware USB, impossibile da rintracciare ed eliminare
Alcuni ricercatori di SR Labs, studiando il protocollo USB, sono riusciti a trovare una vulnerabilità presente all’interno dell’architettura di base che permette ai malware di essere programmati all’interno del firmware di un dispositivo, rendendoli di fatto impossibili da rilevare ed eliminare. A supporto di questa tesi, i ricercatori Karsten Nohl e Jakob Lell hanno creato un malware di nome BadUSB, che può essere installato su qualsiasi dispositivo che usa quel protocollo – e quindi schede di memoria, tastiere, smartphone e altro ancora – per ottenere il controllo del PC con cui viene in contatto, trasferire o modificare file, modificare le impostazioni DNS e molte altre cose ancora.
Un importante aggiornamento per Microsoft Office su iPad
Le applicazioni di Microsoft Office per iPad hanno oggi ricevuto un importante aggiornamento che aggiunge diverse funzionalità, molto richieste da tempo dagli utenti. Tutte e tre le applicazioni – Word, Excel e PowerPoint – ora permettono l’esportazione dei file in formato PDF, e introducono inoltre nuovi strumenti per la gestione delle immagini. Integrati poi, in tutte e tre le app, i font di terze parti.
Andiamo a vedere nel dettaglio i changelog ufficiali degli aggiornamenti.
Apple accoglie Beats in famiglia con una pagina dedicata
La pagina, che riprende colori e stile di alcuni dei modelli delle cuffie Beats, riporta la semplice frase “Welcome to the family” e un paragrafo che spiega meglio le ragioni che hanno spinto Cupertino ad acquisire l’azienda di Jimmy Iovine e Dr. Dre.
La Russia vuole il codice sorgente di iOS e Mac OS X
Qualche giorno fa, tra queste pagine, vi parlavamo di come uno scienziato forense di nome Jonathan Zdziarski avesse sollevato una questione piuttosto spinosa, sostenendo che iOS fosse progettato appositamente per spiare gli utenti, con processi in parallelo che invierebbero informazioni ad Apple e che, di conseguenza, sarebbero disponibili per eventuali richieste da parte di enti governativi. Beh, la Russia sembra aver preso la cosa molto seriamente, e secondo Reuters avrebbe chiesto ad Apple di rilasciare il codice sorgente di iOS e OS X per accertarsi che i prodotti non siano usati per spiare le operazioni russe. La richiesta è stata avanzata anche a SAP.
Apple invia agli sviluppatori la prima beta di OS X Mavericks 10.9.5 e Safari 7.0.6/6.0.6
Qualche ora fa, Apple ha cominciato ad inviare agli sviluppatori alcune nuove beta. Troviamo la prima versione beta di OS X 10.9.5: la build è indicata col codice 13F7, e rappresenta molto probabilmente l’ultimo aggiornamento di OS X Mavericks, prima che gli sforzi di Apple vadano a concentrarsi su OS X Yosemite, ad Ottobre. L’aggiornamento è disponibile per il download dal Mac App Store o dal Developer Center ufficiale per gli utenti Mavericks abilitati a ricevere le pre-release. Apple, in questo caso, chiede agli sviluppatori di concentrarsi sul test di Safari, drive USB, Smart Card USB e lato grafico.
Niente nuova Apple TV prima del 2015?
Si sta parlando tanto di Apple TV, da un sacco di tempo ormai. Diversi rumor parlano da molti mesi di una possibile presentazione e rilascio di una nuova versione del dispositivo già durante il 2014, ma oggi un nuovo report di The Information sembrerebbe escludere questa possibilità. Secondo quanto si legge, infatti, il nuovo modello del set-top box Apple non sarà pronto al rilascio prima del 2015, in una teoria che si allinea ad un precedente report di 9to5mac. Secondo le fonti, i dirigenti Apple che guidano la produzione del nuovo dispositivo avrebbero informato i dipendenti che non si prevede un debutto sul mercato nel 2014.
Passare da Aperture a Lightroom, ci pensa Aperture Exporter
La soluzione integrata in un unico programma per la gestione delle foto sicuramente farà piacere all’utente comune, che avrà a disposizione un software più potente e meglio organizzato rispetto ad iPhoto.
Non sono dello stesso avviso tutti quei fotografi che hanno scelto di utilizzare Aperture per le proprie librerie, visto che la carenza di successivi aggiornamenti non permetterà di proseguire l’uso professionale dell’applicazione. Il passaggio ad una soluzione della concorrenza, Lightroom in testa, è sicuramente una tappa forzata per molti. Per semplificare l’esportazione delle librerie e dei progetti è disponibile l’applicazione Aperture Exporter. Costa 13,99 euro e si può comprare dal Mac App Store.
iPhone 6 arriva il 14 ottobre?
Le fonti di MacRumors hanno definito “immensa” la giornata del 14 ottobre, a suggerire che il lancio previsto per quella data è di quelli particolarmente importanti.
A giudicare dall’hype che ha già iniziato a montare attorno all’arrivo del prossimo melafonino, non c’è da stupirsi. Il report è parzialmente compatibile con le indiscrezioni precedenti, che vorrebbero il nuovo iPhone 6 presentato a metà settembre. A lasciare qualche dubbio sul rumor in questione, il fatto che il 14 ottobre cada di martedì, mentre solitamente Apple preferisce il venerdì per lanciare nuovi prodotti, per l’imminenza del fine settimana.
Dopo il Mac mini spunta anche l’iMac 27″ (Mid 2014)
Proprio ieri, su queste pagine, vi parlavamo di come su un documento di supporto Apple fosse apparso, per errore o meno, un Mac mini (Mid 2014). Il Mac economico della casa di Cupertino non viene aggiornato dal lontano Ottobre 2012, e un update in questi mesi è certo abbastanza probabile. Oggi però è emerso anche un altro prodotto, sempre in una lista di dispositivi Apple compatibili con Boot Camp (poi subito modificata): si tratta di un iMac 27″ (Mid 2014). Anche questo non è ancora stato annunciato, e anche questo è contrassegnato dall’etichetta “Mid 2014”, che si riferisce generalmente a un’uscita da collocarsi durante i mesi estivi.
Nuovi MacBook Pro Retina, unboxing e primi benchmark
Ieri sono stati lanciati i nuovi MacBook Pro con Retina Display, che come previsto presentano modesti miglioramenti nelle prestazioni (si parla di un nuovo processore e di più RAM). Oggi abbiamo già i primi benchmark da analizzare, con cui possiamo avere un’idea di quanto i nuovi prodotti siano migliori dei predecessori.
Di seguito, le immagini e i commenti.
Il Mac mini (Mid 2014) appare in un documento Apple
Questa è una notizia di sicuro molto interessante per quelli che aspettano da anni un aggiornamento del Mac mini, il Mac più economico di Apple, che non viene aggiornato da Ottobre 2012. In un documento di supporto per i driver Boot Camp, è emerso oggi un riferimento a un misterioso Mac mini (Mid 2014) (lo vedete nell’immagine qui sopra). È stata la redazione di 9to5mac ad accorgersi per prima della cosa, provvedendo a fare uno screenshot prima che l’indicazione fosse rimossa, qualche ora fa. Se si trattasse effettivamente di un nuovo prodotto e non di un semplice errore di scrittura, potremmo aspettarcene la presentazione entro la fine di Agosto – Apple riserva infatti la dicitura “mid” ai prodotti rilasciati tra la fine della primavera e la fine dell’estate. I Mac lanciati invece a Settembre o più tardi sono generalmente contrassegnati con la dicitura “late”.
Opera hi-tech a Cagliari grazie ai Google Glass
La tecnologia incontra l’opera lirica nel Teatro di Cagliari dove va in scena fino al 16 agosto la Turandot nella versione originale incompiuta di Puccini. Gli spettatori potranno vedere la scena dalla parte degli artisti grazie ai Google Glass.
TorrenTV vi fa vedere i Torrent in streaming su Apple TV
TorrenTV è il genere di progetto che potrebbe cambiare il modo in cui utilizzate Apple TV. O semplicemente potrebbe essere chiuso nelle prossime 12 ore. Si tratta di una applicazione che permette di effettuare streaming video di un file .torrent da Internet ad Apple TV.
Dal 2016 le stanze degli alberghi Hilton si apriranno con iPhone
Novità legate ad iPhone negli alberghi della famosa catena Hilton. Entro la fine del 2016 sarà possibile aprire la porta della propria camera utilizzando il proprio iPhone.
Facebook su mobile: presto Messenger sarà obbligatorio per inviare e ricevere messaggi
L’applicazione mobile di Facebook è usata da tantissime persone ogni giorno. Tantissime, davvero. Non avete idea di quante persone la usino. E la usano perché è molto comoda, ha un’interfaccia utente piuttosto intuitiva, e permette di fare un sacco di cose. Tra cui inviare e ricevere messaggi. O chattare, con un termine che fa molto anni duemila. A quanto pare, però, Zuckerberg e soci vogliono costringere spingere tutti a usare Messenger, applicazione già presente da tempo su App Store, per le funzioni di messaggistica istantanea offerte dalla piattaforma sociale. E se prima si trattava nient’altro che di una scelta individuale, oggi pare che la compagnia abbia tutta l’intenzione di rendere obbligatorio l’utilizzo di Messenger.
MacBook Pro Retina 2014, nuovi chip Haswell e più RAM
E’ un aggiornamento in tono minore. I nuovi MacBook Pro arrivano senza particolare fanfara. Sono semplicemente apparsi sul sito Apple, senza particolare preavviso, con l’elenco delle nuove caratteristiche. I modelli da 13 pollici montano nuovi processori Haswell i5 o i7 da 2,8 GHz e 8GB di RAM. I modelli da 15 pollici passano invece a processori i7 quad-core da 2,2 o 2,5 Ghz.
Apple sarebbe vicina ad acquistare Swell, servizio di streaming audio
Apple compra sempre un sacco di cose, e oggi pare che si stia nuovamente muovendo verso l’acquisizione di un’altro piccolo team. Secondo Re/code, infatti, la multinazionale di Cupertino sarebbe molto vicina all’acquisizione di Swell, servizio di streaming audio. Si tratta di un movimento che costerebbe circa 30 milioni di dollari. L’applicazione Swell faceva il suo ingresso in App Store l’anno scorso, permettendo agli utenti di ascoltare audio in streaming da iTunes, NPR, ABC, ESPN e diversi altri servizi, facendo leva su un design estremamente semplice e intuitivo.