Uno spot interamente girato con iPad Air 2. Questo è quanto andato in onda durante una interruzione pubblicitaria durante la diretta della notte degli Oscar andata in onda ieri sera sul canale televisivo ABC negli Stati Uniti.
Display: Apple pronta a costruire una fabbrica da 1.7 miliardi di dollari?
Apple potrebbe presto avere una fonte sicura di display con la costruzione di una nuova fabbrica da 1,7 miliardi di dollari che sarà eretta con l’aiuto della Japan Display.
iOS in beta pubblica a partire da marzo con iOS 8.3
Apple avrebbe intenzione di aprire un programma di beta pubblica per iOS simile a quello già disponibile da alcuni mesi per OS X Yosemite. Questo programma permetterebbe a coloro che non sono sviluppatori di installare sistemi operativi e applicazioni ancora in fase di testing per aiutare Apple a sviluppare il software correttamente.
L’opinione di John Gruber su prezzi e cinturini di Apple Watch
John Gruber di Daring Fireball è una fonte sempre molto affidabile quando si tratta di Apple. Ecco per quale ragione c’è grande interesse verso il suo ultimo articolo nel quale Gruber cerca di delineare con precisione la scelta di cinturini che sarà possibile acquistare con Apple Watch, cercando anche di fare una stima del prezzo del dispositivo.
Rumor: Apple Watch avrà uno stand alle Gallerie Lafayette di Parigi?
Più si avvicina l’uscita di Apple Watch, più se ne parla. Ormai abbiamo più o meno le idee chiare sull’hardware e sulle funzionalità software che ci offrirà il dispositivo, sappiamo all’incirca quanto verrà a costare e abbiamo una finestra di lancio indicativa, dal mese di Aprile in poi. Manca però tutta quella parte di marketing che scopriremo soltanto con l’ulteriore avvicinarsi del giorno dell’uscita. Ovvero: cosa farà Apple per vendere il suo nuovo gioiellino? Come lo pubblicizzerà? Dove? E dove potremo acquistarlo? Alcune voci di oggi rispondono proprio a quest’ultima domanda: pare infatti che la casa di Cupertino stia lavorando attivamente per la realizzazione di uno stand di vendita di Apple Watch all’interno delle lussuosissime Gallerie Lafayette di Parigi.
Apple ripara gratuitamente i MacBook Pro (2011-2013) con problemi di scheda video
A partire dal prossimo 20 Febbraio negli Stati Uniti e in Canada, e dal prossimo 27 Febbraio negli altri paesi (Italia compresa), Apple offrirà una procedura di riparazione gratuita di alcuni MacBook Pro difettosi. Nello specifico, a Cupertino hanno notato che una piccola percentuale di MB Pro, tra quelli venduti tra Febbraio 2011 e Dicembre 2013, potrebbe presentare alcuni problemi relativi alla scheda video: si parla nello specifico di distorsione o sparizione completa dell’immagine a video, o di riavvio inaspettato del dispositivo. Andiamo di seguito a vedere i dettagli sui MacBook Pro interessati e sulle modalità di assistenza.
Stati Uniti: ecco la prima copertina dedicata ad Apple Watch
La supermodella Candice Swanepoel, conosciuta principalmente per il suo lavoro in Victoria’s Secret, sarà la prima donna ad indossare Apple Watch sulla cover di un magazine statunitense. Questo è il caso di SELF, rivista femminile che vedrà nel mese di Marzo apparire la Swanepoel con al polso il nuovissimo dispositivo Apple. Una mossa del genere fa intendere gli sforzi di Cupertino nel settore marketing: se questi mesi si sono focalizzati molto sull’aspetto fashion di Apple Watch, ora è il turno del fitness.
L’auto di Apple arriverà nel 2020?
Il progetto Titan, così si chiama secondo le fonti “l’esperimento” automobilistico di Apple, procede a gonfie vele. L’azienda di Cupertino avrebbe già assunto un buon numero di ingegneri e manager soffiati a Tesla, General Motors e altri grandi nomi del settore. Ora arriva anche una nuova indiscrezione sulle tempistiche del lancio di una eventuale auto Apple: il 2020.
L’auto Apple assomiglierà ad un Magic Mouse? Sicuramente no, ma i nuovi concept scarseggiano.
L’obbiettivo sarebbe quello di produrre un’auto che possa competere con nuovi modelli elettrici di fascia media che arriveranno sul mercato fra circa due anni. Da una parte ci sono le auto di GM, dall’altra la Model X di Tesla, la prima versione “popolare” dell’auto di Elon Musk. La Model X sarà in grado di percorrere più di 300 chilometri con una sola carica e costerà meno di 30.000 dollari.
I misteriosi minivan Apple si mostrano in foto in alta risoluzione
Grazie ad AppleInsider oggi siamo in grado di mostrarvi due foto ad alta risoluzione di quelli che sembrerebbero una parte di una misteriosa iniziativa Apple – alcuni minivan che si vedono aggirarsi negli ultimi giorni negli Stati Uniti. Nella foto sono evidenti diversi elementi tecnologici montati sulla capote: si pensa, nello specifico, a sensori GPS e videocamere.
The Ultra-Premium Mac Bundle, otto app a meno di quaranta euro
Oggi siamo qui per parlarvi di un nuovo bundle di applicazioni Mac, in vendita su Stacksocial al prezzo di 44.99$ (poco meno di 40€). Il bundle, che è possibile acquistare per altri sei giorni, include ScreenFlow 5, Things 2, Data Rescue 4, ExpanDrive 4, AfterShot Pro 2, Typed, Snapselect e Sid Meier’s Civilization: Beyond Earth. Andiamo di seguito a parlare brevemente di ognuna di queste app.
Office per iOS aggiunge il supporto ad iCloud Drive
Quando la nuova app di Microsoft Office è stata lanciata su App Store per iOS, l’unico modo per sincronizzare file tra dispositivi diversi era necessario rifarsi alla soluzione di Microsoft: OneDrive. In novembre Microsoft e Dropbox hanno fatto un accordo, dando al servizio di terze parti di avere le stesse funzioni disponibili tramite OneDrive. Oggi un aggiornameno dell’app introduce lo stesso supporto anche per iCloud Drive.
The Sims 4 arriva anche su Mac
Come promesso lo scorso mese, il nuovo game del franchise di EA è arrivato da poco anche su Mac. Stiamo parlando di The Sims 4, lanciato originariamente lo scorso settembre su PC, che è ora disponibile anche per OS X.
Modern Family girato con un iPhone e ambientato sulla scrivania di un MacBook
L’episodio della serie televisiva Modern Family che andrà in onda negli Stati Uniti sul canale ABC il prossimo 25 febbraio sarà interamente ripreso con videocamera di iPhone e iPad, e sarà ambientato sulla scrivania di un MacBook.
I piani Apple per il lancio di Apple Watch
L’aspetto più interessante del report del Wall Street Journal che riporta i piani per il lancio dell’Apple Watch è la suddivisione fra i modelli di smartwatch ordinati da Apple.
Circa la metà degli orologi della prima partita saranno Apple Watch modello Sport, il più accessibile, con un prezzo di partenza di 349$. Un terzo dei dispositivi prodotti nel primo trimestre, in vista del lancio, saranno Apple Watch (e basta), il modello “di mezzo”, che costerà un po’ di più della versione base – ma non si sa ancora quanto.
Connettore Lightning, un gruppo di hacker ne ha aggirato la sicurezza
Questa è potenzialmente una notizia molto importante per la community dell’hacking, e, di conseguenza, del jailbreak dei dispositivi iOS. Nonostante nell’immediato non cambi nulla, alcuni hacker sono riusciti a penetrare nelle difese del connettore Lightning di Apple, il connettore proprietario presente in tutti i device iOS a partire iPhone 5, che ha sostituito il vecchio a 30-pin. Ma cosa vuol dire questo, per la precisione, per la community dell’hacking di iOS?
L’hacker tedesco Stefan Esser, conosciuto meglio nella community come i0n1c, ha recentemente twittato un link che punta a un post pubblicato sul blog francese Ramtin Amin, che va molto nel dettaglio riguardo i passi da compiere per aggirare la sicurezza del connettore.
Jony Ive e il futuro di Apple raccontati dal New Yorker
Riassumere il contenuto del profilo di Jony Ive pubblicato oggi dal New Yorker non avrebbe molto senso. Impossibile sintetizzare in poche righe le quasi 17.00o parole che Ian Parker ha messo insieme per descrivere l’indole, il lavoro, le aspirazioni e le amicizie di Jony Ive, il guru del design Apple. L’articolo va semplicemente letto.
Apple amplia la divisione iTunes e assume Zane Lowe di Radio 1
Qualche ora fa, la BBC annunciava che Zane Lowe, che ha lavorato come DJ su Radio 1 per quasi dodici anni, a Marzo lascerà la sua posizione per cominciare a lavorare in Apple. Lowe è riconosciuto come una delle principali fonti inglesi per la scoperta di musica, e il suo show ha permesso a molti artisti di completare la loro scalata al successo e arrivare dove si trovano oggi.
iPad Pro, spunta un altro case dalla Cina
Ormai non vi stupite più se vi parliamo di iPad Pro, no? Già, perché come accade spesso per i prodotti Apple, sono quelli non ancora annunciati ufficialmente che fanno parlare di più di sé. Oggi arrivano dal portale francese Nowhereelse.fr le immagini di un nuovo, possibile case per il tanto vociferato iPad Apple da 12.x pollici. Nelle foto, che vedete qui sopra e qui sotto, sono evidenti i fori per il connettore Lightning, per il microfono, per la fotocamera posteriore, per i tasti del volume, lo switch del mute e il pulsante di accensione, in una disposizione che, come prevedibile, ricorda da vicino quelle di iPad Air e iPad mini.
Come abilitare la verifica in due passaggi per l’Apple ID
Qualche anno fa, Apple introduceva un ulteriore strato di sicurezza per gli utenti iPhone, iPad e Mac, con la verifica in due passaggi per gli account con Apple ID. Questo genere di verifica fa in modo che nessuno possa accedere all’account Apple di qualcun altro, pur conoscendone la password: per entrarci, infatti, è richiesto l’inserimento di un codice di quattro cifre che viene spedito via SMS o tramite Trova il mio iPhone. Durante l’attivazione della verifica in due passaggi è necessario registrare almeno un dispositivo in grado di ricevere SMS. Una volta attivata, la verifica è richiesta in caso di modifiche all’Apple ID tramite My Apple ID, nell’accesso a iCloud, o per effettuare acquisti su iTunes, iBooks o App Store da un nuovo dispositivo. Apple, inoltre, ha allargato l’utilizzo della verifica in due passaggi anche ad iMessage e FaceTime.
Auto elettrica Apple, arriva la conferma del Wall Street Journal
Ve ne parlavamo qui solo due giorni fa, raccontandovi come diverse fonti parlassero insistentemente dello sviluppo di un’automobile Apple. Beh, oggi arriva una di quelle conferme piuttosto importanti, quella del The Wall Street Journal. La testata parla infatti dei piani di Apple per sviluppare un’auto elettrica: la società di Cupertino avrebbe già centinaia di dipendenti al lavoro su un veicolo elettrico, una sorta di minivan marchiato Apple che al momento sarebbe conosciuto con il nome in codice di Project Titan. L’ampiezza di un team simile fa pensare che Apple abbia intenzioni davvero serie a riguardo, nonostante è evidente che la compagnia si trovi ancora ad uno stadio preliminare di ricerca e sviluppo (e in ogni caso, non è detto che si tratti di un progetto che vedrà effettivamente la luce).
Currencier: il widget per convertire le valute dal Centro Notifiche
Nel corso della recensione dei 3 widget Swift Note, Just Calendar e Convertos, avevamo evidenziato la mancanza della conversione di valuta in quest’ultimo, azzardando l’ipotesi che lo sviluppatore fosse al lavoro su un’app stand-alone in grado di convertire le valute direttamente dal Centro Notifiche di OS X Yosemite. Oggi quest’app ha un nome e corrisponde a Currencier.
Currencier è un’app-widget molto semplice. L’app principale consente di stabilire il formato di visualizzazione delle varie monete, potendo scegliere tra la sigla della valuta e il nome esteso della stessa (Es: USD, anziché U.S. Dollar).
Apple promuove su App Store i giochi senza in-app purchase
I giochi con acquisti in-app, che seguono il modello freemium, sono estremamente popolari su App Store. Giochi come quelli della saga di Candy Crush o Smurfs Village, ad esempio, capostipiti di una schiatta di applicazioni che non brillano certo per trasparenza sul costo di upgrade e add-on. Molti di questi titoli sono finiti più di una volta al centro di annose polemiche per la facilità con cui i bambini, nel pieno della foga videoludica, prosciugavano la carta di credito del babbo.
I lavori del nuovo Apple Store di Firenze Piazza della Repubblica procedono a gonfie vele
Circa un mese fa vi avevamo annunciato un incontro, organizzato da Università di Pisa e Apple, riservato a studenti e laureati dell’ateneo pisano in ottica di Job Placement.
Contestualmente, grazie alle foto scattate dal nostro lettore Carlo, siamo stati in grado di fornirvi una panoramica sullo stato dei lavori di ristrutturazione del complesso ex BNL in Piazza della Repubblica, dove sorgerà il nuovo Apple Store di Firenze.