iPhone: il web 2.0 diventa Mobile.



Il web 2.0 è il web della condivisione delle informazioni, della creazione di contenuti da parte degli utenti e della fruizione da parte degli utenti stessi.
E’ anche la rete delle connessioni interpersonali, delle amicizie reali trasportate su Internet, del vouyerismo digitale e della generazione dei Bar Camp.
MySpace, Facebook, i blog, YouTube, LinkedIn, Twitter, Flickr: tutti esempi di web 2.0 su cui molti di noi hanno un account e sui quali andiamo a depositare le nostre produzioni audio/video/fotografiche, in cui andiamo a cercare i nostri amici reali (magari vecchi compagni di scuola che non sentiamo da anni) e sui quali andiamo a definire le nostre reti professionali.
Senza dimenticare i blog, ovviamente, che una volta portavano il nome un po’ semplicistico di “pagine personali“.

Tips Lounge: strumenti gratuiti per Garage Band

Garage Band, almeno a parere del sottoscritto, è uno dei migliori software della Suite iLife: dietro un aspetto semplice che induce a pensare di avere a che fare con un giocattolino si nasconde in realtà un sequencer completo e potente grazie al quale il neofita potrà muovere i primi passi nel mondo della musica digitale e con il quale il professionista può appuntare idee musicali da elaborare successivamente con programmi più complessi. Oggi vediamo come ampliare gratuitamente la libreria  del nostro Garage Band grazie agli strumenti virtuali in formato SoundFonts che è possibile scaricare liberamente dalla rete.

Facebook Exporter for iPhoto: dal vostro Mac a FaceBook in un click!

Nome: Facebook Exporter for iPhoto 1.0.5
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 19.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Alcuni giorni orsono su queste pagine vi abbiamo presentato PhotoBook, un semplice software tramite il quale scorrere e visualizzare gli album fotografici degli utenti presenti nella nostra lista amici di Facebook. Nel noto ritrovo online, infatti, è possibile consultare centinaia di migliaia di scatti digitali provenienti da tutto il mondo, ed un navigatore apposito può essere quindi utile al fine di non perdersi in questa marea di informazioni.
Oggi, per contro, assumeremo il punto di vista diametralmente opposto, occupandoci del caricamento e dell’organizzazione delle fotografie nel nostro profilo di Facebook. In rete abbiamo potuto trovare diverse applicazioni che consentono un upload veloce e facilitato dei propri file, ma la soluzione che più ci è sembrata semplice ed immediata è rappresentata da un plugin chiamato “Facebook Exporter for iPhoto”, il quale aggiunge una semplice funzione ad iPhoto, la quale ci permetterà di pubblicare le immagini in maniera veramente comoda.

Midomi su iPhone: un esperimento di Viral Marketing?

Il Marketing virale è così descritto su Wikipedia:

un tipo di marketing non convenzionale che sfrutta la capacità comunicativa di pochi soggetti interessati per trasmettere il messaggio ad un numero esponenziale di utenti finali.

L’applicazione gratuita per iPhone Midomi, che consente di accedere in mobilità al servizio che porta lo stesso nome, ha un germe di Viral Marketing in sè.
Infatti, dal sito del servizio, viene chiesto di lasciare una recensione su iTunes Store per l’applicazione: in questo modo è possibile ricevere un microfono per computer.

ImagePhone: create lo sfondo del vostro iPhone

Nome: ImagePhone 0.7.3
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 27.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Con il lancio del primo smartphone Apple, in rete sono apparsi molto velocemente una lunga serie di software volti a migliorare l’esperienza dell’utente con il proprio iPhone. Le applicazioni rientranti in questa categoria possono essere focalizzate su uno o più aspetti relativi alla multimedialità del telefono di Cupertino, come ad esempio la conversione di video o l’installazione di applicazioni aggiuntive.
Il software di cui vi parliamo oggi, il quale prende il nome di ImagePhone, vi consentirà invece di gestire al meglio le immagini, ed in particolare i wallpaper, del vostro iPhone. Il programma consente infatti di adattare i vostri scatti preferiti alla risoluzione supportata dal telefono Apple, permettendo inoltre di aggiungere vari filtri ed effetti, così da ottenere un vero e proprio sfondo personalizzato.

Leopard 10.5.4: un dvd malscritto ed il Kernel Panic è servito!

In questi giorni d’attesa estiva, in cui i rumors impazzano ed Apple tace (nessun annuncio di prodotti = lavoro fervente a Cupertino), si susseguono le seed di Mac OS X Leopard 10.5.5, con la speranza che tra gli oltre 120 bugfixes che porterà ci possa anche essere la risoluzione ad un problema del modulo del kernel che gestisce il filesystem UDF.

Un dvd malscritto, infatti, può portare al Kernel Panic del Mac. Nulla di grave, certo, ma non fa piacere vedersi il Mac morire per l’inserimento di un Dvd Video.

Livestation: il vostro Mac si trasforma in una TV!

Nome: Livestation 2.0.13
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 26.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

All’incirca un mese fa sulle pagine di TheAppleLounge è apparso un articolo riguardante il software Zattoo. Il programma in questione permetteva di visualizzare in streaming decine di canali televisivi direttamente sul vostro computer, questo senza nessun tipo di costi aggiuntivi e con una fluidità senza precedenti. Purtroppo, però, si è presto evidenziato il problema riguardante la non disponibilità del servizio sul territorio italiano, rendendo così impossibile l’utilizzo a tutti gli utenti residenti sul suolo tricolore. In attesa che qualcosa si muova su questo fronte, vi proponiamo oggi una valida alternativa chiamata Livestation, anch’essa freeware e con una collezione di emittenti disponibili di tutto rispetto.

DesktopLyrics: i testi delle vostre canzoni preferite sulla scrivania

Nome: DesktopLyrics 1.0.6
Categoria: Musica – Licenza: Free
Data di rilascio: 20.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno dei software più amati ed utilizzati in assoluto in tutto l’immenso mondo dei computer, sia da parte degli utenti Mac che di quelli Windows, è sicuramente iTunes. Il programma Apple, infatti, ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nel tempo libero di tutti noi, sia grazie alla sua essenzialità per l’utilizzo di iPhone ed iPod, sia per l’estrema comodità ed eleganza tramite la quale l’utente è in grado di ascoltare, organizzare ed acquistare la sua musica preferita.
Il software che vi presentiamo oggi, il quale prende il nome di DesktopLyrics, vi permetterà di rendere la vostra esperienza di ascolto ancora più completa. In pochi e semplici passaggi, infatti, sarete in grado di visualizzare sulla vostra scrivania il testo relativo alla canzone che state ascoltando in quel momento in iTunes.

Mac: gli orrori ortografici.


Di solito, quando si tratta di sistemi operativi e di programmi, tutti si preoccupano di verificare i bug presenti, le falle di sicurezza, le problematiche dei software.
Non molti si preoccupano di vedere quali e quanti errori di traduzione ci sono nei programmi. In queste ultime serate d’agosto, ecco alcuni dei più evidenti e divertenti “orrori” d’ortografia dei traduttori.

Una piccola nota: tutto OS X, per chi arriva da Windows soprattutto, è un po’ strano nel suo linguaggio.
Con il Mac non si salva, si registra.
Il menu Edit è stato tradotto con Composizione, File con Archivio, e così via. Ricorda, a volte, i primissimi manuali italiani dell’IBM in cui Directory diventava Direttorio.

Meteorologist: le previsioni meteo in un colpo d’occhio

Nome: Meteorologist 1.4.8
Categoria: Varie – Licenza: Free
Data di rilascio: 06.09.07 – Piattaforma: PPC/Intel

Una delle rivoluzioni apportate dalle ultime edizioni del sistema operativo Apple, ed in seguito adottate anche dalla concorrenza in maniera molto simile, è sicuramente rappresentata dall’introduzione della dashboard. Questa comodissima funzione consente all’utente di avere a portata di mano una serie di piccole applicazioni che risultano essere molto utili nella vita di tutti i giorni. Tra le più apprezzate dagli utenti di Mac OS X vi è sicuramente “Weather”, un widget in grado di visualizzare varie informazioni climatiche relative alla città da noi selezionata. Visto il successo di questo elemento, Apple ha successivamente ben pensato di includere tale applicazione anche all’interno di iPhone. Se il vostro desiderio è però quello di poter ottenere e visualizzare le informazioni meteo senza dover necessariamente accedere alla dashboard, allora Meteorologist potrebbe essere la soluzione che andate cercando.

iPod e iTunes: altre indiscrezioni di fine estate

Conosciute e temute da tutto il mondo sono le profezie apocalittiche di “Nostradamus”: c’è chi le ritiene opera di un visionario con il solo gusto di spaventare il lettore, oppure chi le ritiene degne di fede e le rispetta. Il Mac Web possiede un personaggio simile che, una o due volte all’anno, pratica delle previsioni, o meglio dei rumors sugli imminenti prodotti di Apple. Cosa c’è di meglio della fine di Agosto per ribadire ancora una volta l’evento a sorpresa si Steve Jobs di Settembre? Cosa centra la “cineseria” nella foto ad apertura dell’articolo? Per le risposte a queste e ad altre domande, vi rimandiamo dopo il salto.

PhotoBook: gli album di FaceBook a portata di mano

Nome: PhotoBook 1.1
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 04.01.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno dei fenomeni in maggiore sviluppo nell’immenso universo di Internet è sicuramente quello riguardante i social network e le comunità online. L’impatto di questa tipologia di siti web è stato indubbiamente imponente, basti pensare alla rivoluzione operata da YouTube, grazie al quale la condivisione di video sul web è potuta diventare una consolidata realtà. Il celebre sito di video sharing non è però l’unica piattaforma a meritare le nostre lodi, visto che vi sono numerose altre community dove milioni di utenti interagisco ogni giorno. Tra queste vi è anche il celebre Facebook, il quale rappresenta per molti il punto di incontro online con parenti, amici o, in alternativa, anche con perfetti sconosciuti.

Tra tutte le attività che è possibile intraprendere grazie a questa accattivante piattaforma, una delle più utilizzate è sicuramente l’opportunità di caricare e creare dei veri e propri album fotografici, permettendo così al mondo intero di osservare i vostri scatti più belli.
Il software che vi presentiamo oggi, il quale prende il nome di PhotoBook, è volto ad una miglior navigazione tra gli album di FaceBook, così da poter apprezzare al meglio ogni singola immagine.

A switcher guide: lasciarsi affascinare dalle librerie.

iPhoto, iMovie 08, iTunes: programmi il cui funzionamento è basato sulle librerie. Fotografiche, di filmati, musicali.

Molti switcher non vedono di buon occhio le librerie: arrivando da Windows preferiscono avere le loro belle cartelline organizzate con le fotografie, la musica ed i video. Con le librerie temono di perdere il controllo sui propri file.
Questo modo di pensare, però, è controproducente: pensate se Mail, iCal o Rubrica Indirizzi salvassero i file di email, appuntamenti e contatti in giro per l’hard disk.

FrameByFrame: animazioni fotogramma dopo fotogramma

Nome: FrameByFrame 1.5
Categoria: Video – Licenza: 
Free
Data di rilascio: 05.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante il corso del caldo mese di Luglio, TheAppleLounge vi aveva segnalato un software shareware chiamato iStopMotion, tramite il quale è possibile realizzare dei video utilizzando la tecnica della costruzione fotogramma dopo fotogramma. Questa tecnica di lavoro viene utilizzata anche nel mondo del cinema al fine di creare dei particolari film di animazione, come ad esempio l’intramontabile Pingu.
Il programma che vi presentiamo oggi presenta delle caratteristiche e delle funzioni analoghe, ma possiede il vantaggio di essere completamente freeware.

Rivoluzione iPod, iTunes e MobileMe all’evento Apple di Settembre?

Se le rivelazioni contenute in una E-mail anonima giunta alle redazioni dei maggiori siti del Mac web internazionale si rivelassero vere, a Ottobre MobileMe, ma, soprattutto iTunes Store, cambierebbero faccia evolvendosi sempre di più nei prodotti che i consumatori attendono da anni. Da tempo ormai si parla di una nuova formula di vendita dei files MP3 su iTunes Store simile a una “flat” tramite la quale l’utente potrebbe scaricare tutte le canzoni che vuole; per quello che riguarda MobileMe ci aspetterebbero delle innovazioni per quanto riguarda la sua “gestione” tramite iPhone. Inoltre sembra che saranno presentati nuovi modelli di iPod. Dopo il salto troverete tutte le indiscrezioni.

Image Tricks: date un tocco di magia alle vostre fotografie

Nome: Image Tricks
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 08.01.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Navigando sulla rete è facile imbattersi in immagini e fotografie arricchite ed impreziosite da simpatici filtri ed effetti. I risultati più pregevoli sono spesso ottenuti da grafici professionisti, i quali utilizzano software altamente costosi e complicati al fine di gestire ed editare al meglio gli scatti su cui stanno operando. Un esempio di programmi di questo tipo possono essere gli immortali Photoshop o Aperture, che necessitano però di ampie competenze per essere sfruttati in tutte le loro potenzialità. Al fine di consentire anche agli utenti meno esperti di applicare alle loro fotografie degli effetti visivamente accattivanti, sono nati numerosi software freeware in grado di produrre risultati pregevoli in maniera semplice e tramite pochi click. In questa categoria rientra anche “Image Tricks”…

Geophoto: visualizza dove sono state scattate le tue fotografie

Nome: Geophoto 2.3.1
Categoria: Immagini – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 19.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Storicamente l’attività più noiosa che si prospetta al termine delle vacanze è la classica visione di fotografie (un tempo diapositive) scattate da amici o parenti, le quale scorrono ad un ritmo maledettamente lento, spesso correlate da aneddoti o battute di vario genere. Questo è solo un semplice esempio di come la visione di immagini e fotografie possa risultare noiosa ed opaca, soprattutto in presenza di una gran numero di scatti. Il software che vi presentiamo oggi, il quale prende il nome di Geophoto, potrebbe rappresentare una vera svolta in quest’ottica, consentendoci di visualizzare le nostre fotografie digitali in una maniera completamente nuova.

Mac OS X 10.5.5: nuova seed agli sviluppatori

Ad una sola settimana dalla release dell’ultima seed  di Mac Os X 10.5.5 agli sviluppatori, Apple ha rilasciato una nuova versione preliminare del nuovo upgrade di Leopard. L’ultima seed, codice 9F17, aggiunge alcuni bug fixes portando a 120 il numero totale di correzioni al codice previste con l’arrivo del nuovo upgrade. Nelle note di rilascio, che trovate dopo il salto, Apple non ha segnalato la presenza di problemi noti. Il rapido susseguirsi di seed prive di “known Issues” solitamente suggerisce l’imminenza della release ufficiale dell’aggiornamento.

AutoResizer: ridimensionate intere cartelle di immagini

Nome: AutoResizer 1.0.3
Categoria: Immagini – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 18.07.07 – Piattaforma: PPC/Intel

Spesso e volentieri sulle pagine di TheAppeLounge vi abbiamo proposto dei software in grado di facilitarvi la gestione e la personalizzazione di immagini e fotografie digitali. In questa grande categoria di applicazioni rientrano anche quelle relative al ridimensionamento degli scatti, operazione questa che si rende spesso necessaria a causa dell’impiego che si desidera poi fare delle fotografie stesse.
Ora che le vacanze si stanno purtroppo avviando verso la loro conclusione, la quantità di fotografie che molti dei nostri visitatori si ritroveranno sui loro Mac sarà sicuramente elevata, rendendo così necessario un software in grado di ridimensionare in massa un gran numero di file, senza dover per forza effettuare l’operazione desiderata ogni singola volta. In quest’ottica arriva in nostro aiuto AutoResizer, un semplice mezzo tramite il quale ridimensionare intere cartelle di immagini nelle dimensioni che più ci aggradano.

iReadFast: velocizzate la vostra lettura

Nome: iReadFast 1.1
Categoria: Varie – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 17.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Sia che siate degli studenti o dei semplici impiegati, è innegabile che al giorno d’oggi il ritmo che si è costretti a tenere nella vita di tutti i giorni è decisamente alto. Lo stress, le scadenze o gli orari da rispettare non fanno che rendere i nostri momenti liberi sempre più brevi, rendendo così necessario velocizzare al massimo le proprie attività. Il software che vi presentiamo oggi, iReadFast, ha lo scopo di permettervi di leggere ad una velocità maggiore rispetto al normale ogni sorta di testo, sia esso didattico o di carattere professionale e lavorativo.