Disponibili Battery Update 1.4 per MacBook; camera RAW Update 2.5

Apple ha rilasciato un battery update (1.4) per alcuni i modelli di MacBook venduti dalla fine del 2006 ad oggi. L’update serve a migliorare l’abilità del computer di mantenere la carica della batteria quando il sistema viene spento e non più utilizzato per un periodo piuttosto lungo. E’ disponibile anche l’aggiornamento di compatibilità con i formati RAW di alcune nuove fotocamere. Dettagli dopo il salto.

Desksaver Plus: i vostri screensaver come wallpaper

Nome: Desksaver Plus 1.2
Categoria: Desktop – Licenza: Free
Data di rilascio: 27.02.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Sia che siate degli utenti Mac oppure degli utilizzatori di un altro sistema operativo, uno degli aspetti che sicuramente tenderete a personalizzare maggiormente è identificabile nello sfondo della vostra scrivania. L’immagine presente sul desktop, infatti, è un elemento che viene particolarmente considerato, ed in quest’ottica vi sono innumerevoli siti web tramite i quali reperire delle fotografie digitali concepite proprio per fungere da wallpaper. Se desiderate però optare per qualcosa di diverso è più improntato sull’originalità, allora il semplice widget che prende il nome di “Desksaver Plus” di cui vi parliamo oggi potrebbe sicuramente fare al caso vostro.

Leopard 10.5.7 nasconde il supporto alle CPU Nehalem e alle ATI Radeon HD 4000

L’ultima beta di Mac OS X Leopard (10.5.7) rilasciata agli sviluppatori pochi giorni fa, sembra nascondere dei riferimenti ai tanto attesi chip Intel Core i7 (basati sull’architettura Nehalem) e, addirittura, alle schede grafiche ATI Radeon HD serie 4000.

Stando a quanto riporta il sito AppleInsider, la nuova release di Leopard sembra riconoscere l’architettura Nehalem dei nuovi processori di casa Intel per la prima volta; questi nuovi processori garantiscono performances eccezionali (quad-core) e si suppone che Apple abbia intenzione di integrarli, per il momento, solo nei Mac Pro (i computer high-end di Cupertino).

YummySoup: un libro di ricette virtuale

Nome: YummySoup! 1.7.2
Categoria: Varie – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 25.02.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Tra i vari software che è possibile scaricare al fine di arricchire di potenzialità il proprio computer Apple, ve ne sono parecchi che ci consentono di gestire dei piccoli database di diverse tipologie, ad esempio riguardanti film su DVD, videogiochi, CD musicali e via discorrendo. L’applicazione shareware di cui vi parliamo oggi rientra esattamente in questa categoria, ma prende in oggetto un aspetto molto singolare: le ricette culinarie. YummySoup, questo il nome dell’applicazione, vi consentirà infatti di tenere un piccolo registro delle vostre specialità, così come di consultare le molte ricette già caricare nel software.

Mac OS X 10.5.7, lavori in corso

Si è appena spenta l’eco dell’ultimo aggiornamento per Mac OS X Leopard, che già agli sviluppatori è stata distribuita una seed del nuovo update del sistema operativo della Mela.

Inizia così il balletto delle previsioni, dei rumors e delle anticipazioni su quello che conterrà questo nuovo pacchetto.

Tim Blane, lezioni di piano (e di chitarra)

Come avrete sicuramente intuito, non vi parlerò del film che ha vinto la Palma d’Oro al Festival di Cannes, e tre Oscar nel 1994: le lezioni alle quali alludo sono reali. Anzi, virtuali. Già, perché mi riferisco a quelle che sono incluse in ogni copia della nuova versione di Garage Band presente nella suite iLife ’09, da poco in commercio.

In questi filmati, che comprendono non solo lezioni di piano, ma anche di chitarra, il nostro insegnante si presenta semplicemente come Tim, nel consueto stile di Apple: abbiamo già conosciuto John nella presentazione di Leopard e così magistralmente canzonato da Peter Serafinowicz e Bob, nel tour guidato dell’iPhone.

Safari 4 Public Beta in dettaglio

Oggi, per una nuova rubrica di The Apple Lounge, parliamo di cucina e vediamo insieme come preparare uno splendido timballo di browser in salsa di mele. Ingredienti: un pizzico di Opera, un cucchiaio di Chrome, una spruzzata di Firefox e soprattutto Standard a volontà. Ed ecco servito caldo e fumante il nuovo Safari.

A parte gli scherzi, è proprio questo il primo pensiero che mi è saltato alla mente quando oggi ho installato la beta pubblica di Safari 4, la nuova versione del browser di Apple, già disponibile per Mac OS X e Windows e prossimamente sugli schermi di tutti i dispositivi mobili di Cupertino.

iTunes Pass, un nuovo servizio da Apple per iTunes Store

iTunes Pass è il nuovo servizio che Apple ha deciso di lanciare in concomitanza con l’uscita del nuovo album dei Depeche Mode, “Sound of the Universe”. Il servizio rappresenta una sorta di piccolo abbonamento a tutti i contenuti che il gruppo produrrà entro un periodo limitato di tempo, fissato, per quest’occasione, al 16 Giugno 2009.

Acquistando ora iTunes Pass per 18,99$, i fan dei Depeche Mode potranno scaricare, sin da subito, il singolo che anticipa l’album (intitolato “Wrong”), il remix di “Oh well” ed il 21 Aprile, data dell’uscita ufficiale del nuovo album della band, potranno lanciare il download dell’album senza dover pagare nulla di più. E tutto ciò che verrà prodotto e messo in vendita su iTunes Store dalla band fino al prossimo 16 Giugno, potrà essere scaricato da chi ha acquistato un iTunes Pass senza costi aggiuntivi.

Disponibile Safari 4 Public Beta

Apple ha da poco annunciato il lancio della beta pubblica di Safari 4. La nuova versione del browser di Cupertino promette di essere ben 4 volte più veloce del proprio predecessore, Safari 3, nella navigazione di siti con componenti JavaScript grazie all’implementazione del motore Nitro. Fra le innovazioni Apple elenca Top Sites, una sorta di Speed Dial (la nota estensione di Firefox) integrato e graficamente accattivante, che permette di visualizzare in unica pagina le pagine più frequentate e preferite; Full History Search, per una ricerca immediata nella cronologia, Tabs on top per facilitare la navigazione per tabs (finalmente!) e Cover Flow, per scorrere fra pagine e siti come se fossero album musicali su iTunes.
Le nuove features dichiarate sono ben 150: eccole raccolte in unica pagina

Dopo il salto ulteriori dettagli.

Snow Leopard, ecco gli screenshot delle nuove features

Appena dieci giorni fa, vi parlavamo delle nuove features che saranno implementate in Snow Leopard e che, nonostante non sconvolgeranno l’interfaccia del sistema operativo, per lo meno ci regalano qualche novità a livello estetico.

Oggi, grazie ad un articolo apparso su WorldOfApple, siamo in grado di mostrarvi qualche screenshot di queste nuove funzioni e, inoltre, anche qualche altra piccola indiscrezione sulla nuova release di Mac OS X. La build in questione è la 10A261, rilasciata agli sviluppatori nei primi giorni del mese.

SubFix: i vostri sottotitoli finalmente sincronizzati

Nome: SubFix 1.1
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 07.02.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Osservando l’evoluzione dei palinsesti televisivi statunitensi ed europei negli ultimi anni non si può fare a meno di notare quanto il fenomeno delle serie TV stia prendendo piede in maniera sempre più significativa. Vivendo alle nostre latitudini, però, si è costretti a seguire una programmazione particolarmente differita rispetto a quella originale americana. Di conseguenza moltissimi telespettatori ricorrono alla rete internet al fine di reperire le puntate del loro telefilm preferito in lingua originale. Tutto ciò rende necessario l’impiego dei sottotitoli in lingua italiana, visto che non tutti sono in grado di capire interamente i dialoghi basandosi unicamente sulla traccia audio.
In alcune occasioni può però capitare di ritrovarsi tra le mani dei file .srt leggermente fuori sincrono rispetto al video in vostro possesso. In quest’ottica vi parliamo oggi di SubFix, un freeware volto proprio alla risoluzione di questo genere di problemi.

iMovie 8 e Safari 4 preview non vanno d’accordo

La versione 8 di iMovie inclusa nella suite iLife ’09 e Safari 4 non vanno d’amore e d’accordo. Ad avvertire gli utenti è Apple stessa con una nota rilasciata giovedì in cui si specifica che iMovie ’09 potrebbe andare in crash quando l’utente clicca sul pulsante delle transizioni video se sul medesimo sistema è installata la versione 4 del browser di Cupertino. Safari 4, ovviamente, non dovrebbe essere presente sui Mac degli utenti comuni, in quanto si tratta ancora di una preview riservata agli sviluppatori. La versione definitiva del software dovrebbe fare il proprio debutto nel nuovo Mac OS X 10.6 Snow Leopard.

Problemi di compatibilità tra iWork ’08 e iWork ’09

Apple ha reso noti alcuni dettagli relativi alla compatibilità tra i file creati con iWork ’08 e quelli creati con iWork ’09. In pratica, la versione precedente della suite per l’ufficio di Apple (costituita da Keynote 4, Numbers 1 e Pages 3) non è in grado di aprire i documenti creati con iWork ’09 (Keynote 5, Numbers 2 e Pages 4).

Purtroppo, come già era accaduto con il passaggio da iWork ’06 a iWork ’08, Apple ha deciso di impedire completamente la compatibilità con la precedente suite, spingendo l’utente ad acquistare la nuova versione della sua suite per l’ufficio; discorso diverso, invece, nel caso in cui volessimo aprire un documento di iWork ’08 con iWork ’09.

Snapplr: una nuova alternativa per la condivisione degli screenshot

Nome: Snapplr 1.0.3
Categoria: Immagini – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 16.02.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Se vi riconoscete in un utente che spende molte ore al computer ed effettua delle operazioni che vanno oltre la semplice navigazione in Internet o all’utilizzo degli elaboratori a scopo lavorativo, allora vi sarete sicuramente già trovati nella situazione in cui desiderate condividere con i vostri amici o conoscenti ciò che sta avvenendo sul vostro schermo. In quest’ottica la soluzione più semplice ed immediata è sicuramente rappresentata dallo screenshot. Al fine di ottenere queste speciali immagini in Mac OS X è già stata inclusa di default una funzione che permette di effettuare questa operazione, ma se necessitate di una cattura della videata più semplice, veloce o elaborata allora non vi resterà che ricorrete ad uno dei tanti software volti a questo scopo reperibili in rete. Snapplr è uno di questi…

PearC, l’EULA di Mac OS X non vale in Europa

Tempo fa vi abbiamo parlato di PearC, azienda tedesca che produce e vende dei veri e propri cloni Mac, in barba alle restrizioni applicate dall’EULA (End User License Agreement, ovvero Accordo di Licenza con l’utente finale) che tutela Mac OS X.

Già nel precedente articolo, vi avevamo anticipato che la società sia convinta del fatto che l’EULA di Mac OS X non sia valida in Europa, considerate le leggi vigenti. Oggi arrivano ulteriori dettagli in merito a tale dichiarazione che ci comprendono di capire perché PearC non tema un’eventuale azione legale da parte di Apple, nonostante sia consapevole che, prima o poi, gli avvocati di Cupertino verranno lanciati all’attacco.

Scrabble e Cake Mania 3 per iPod con ghiera cliccabile

Inizia a farsi seriamente consistente la pagina dell’iTunes Store dedicata ai giochi per iPod con ghiera cliccabile (iPod Nano di terza e quarta generazione, iPod classic e iPod quinta generazione). Recentemente sono stati aggiunti anche altri due titoli prodotti da Sandlot Games ed Electronic Arts.

Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questi due nuovi giochi per iPod con ghiera cliccabile, entrambi venduti al canonico prezzo di 4,99€.

Pic-a-POD: un nuovo wallpaper ogni giorno

Nome: Pic-a-POD 1.2.4
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 14.02.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Indipendentemente dalla tipologia di computer che utilizzate e dal sistema operativo che avete installato sulle vostre macchine, è innegabile che uno degli aspetti che tutti noi tendiamo a personalizzare con particolare cura è sicuramente lo sfondo della scrivania. In quest’ottica sul web è possibile trovare una lunghissima serie di siti dedicati al mondo dei wallpaper, dove reperire delle immagini in alta definizione da impostare come sfondo. Se desiderate però un software in grado di proporvi ogni giorno delle nuove fotografie digitali, allora Pic-a-POD potrebbe fare al caso vostro.

Leopard, scovato un pannello di controllo per le gestures a 4 dita

Il sito MyAppleGuide, “giocando” con i file di sistema di Mac OS X Leopard, si è imbattuto nel file FourFingerSwipeGesture.nib contenuto nella directory Library/PreferencePanes/Trackpad.prefPane/Contents/Resources; si tratta, in parole semplici, di un pannello di amministrazione delle gestures, realizzabili grazie al trackpad in vetro dei nuovi MacBook e MacBook Pro Unibody, che permette di modificare le azioni assegnate alle singole gestures a quattro dita

Nei nuovi portatili Apple, lanciati ad Ottobre, infatti, il trackpad permette di realizzare semplici azioni usando due o quattro dita; fino ad ora, però, le gestures si limitavano a delle azioni preimpostate (la “pinza”, ad esempio, per zoomare o rimpicciolire, mentre usando quattro dita si può attivare Exposé o scorrere tra le foto di iPhoto). Il pannello scovato da MyAppleGuide, invece, permette di modificare le azioni assegnate alle gestures a quattro dita, così come accade oggi con il pannello delle preferenze di Spaces. 

Google Chrome per Mac, primi screenshot. Un sondaggio

La versione per Mac di Chrome è un poco più vicina. Ieri Mike Pinkerton, sviluppatore a capo del team che sta lavorando alla versione Mac del browser di Google, ha pubblicato i primi screenshot del programma in esecuzione. Come specificato dallo stesso Pinkerton il software si trova ancora ad uno stadio embrionale. I primi “pezzi” sono stati messi insieme e la struttura del software è stata creata ma il programma non permette di fare null’altro se non renderizzare qualche pagina di prova. Prima di addentrarci in qualche ulteriore dettaglio, vi proponiamo un sondaggio. Siamo curiosi di sapere se voi lettori attendete il browser di Google e se c’è curiosità da parte dei Mac utenti verso Chrome. Dite la vostra anche nei commenti, mi raccomando!

[poll id=”8″]

Advanced Scientific Calculator: una calcolatrice scientifica nella Dashboard

Nome: Advanced Scientific Calculator 1.5
Categoria: Widget – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 10.02.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno degli aspetti più comodi ed utilizzati del sistema operativo Apple è indubbiamente la Dashboard, grazie alla quale è possibile accedere ad una serie di piccoli software in grado di facilitarci la vita di tutti i giorni. Tra questi widget è possibile trovare di default anche una comoda calcolatrice, che non presenta però degli elementi fondamentali per tutti coloro che necessitano di effettuare dei calcoli di tipo scientifico o moderatamente elaborati. Proprio in quest’ottica vi parliamo oggi di Advanced Scientific Calculator, un widget che vi consentirà di avere più spazio di manovra in questo senso.