iPhone mini e dividendi: questo il futuro di Apple secondo Morgan Stanley

morgan-13022213

Katy Huberty, analista di Morgan Stanley che negli scorsi giorni aveva parlato di un iPhone mini e delle possibilità che questo avrebbe potuto avere per il mercato di Apple in Cina, ha avuto modo di incontrare il CFO di Apple Peter Oppenheimer, con il quale ha discusso non solo il ritorno di denaro per gli investitori, ma anche il lancio potenziale di un telefono per il quale si nutrono ancora molti dubbi.

MacBook Pro Retina: lo speed-bump aumenta le performance del 3-5%

geekbench_retina_mbp_early_2013_15

La scorsa settimana, con una mossa inaspettata, Apple ha aggiornato la sua linea di portatili. Oltre ad un calo di prezzo, è arrivato anche un leggero speed bump per la gamma di MacBook Pro. Primate Labs ha studiato i benchmark dei nuovi computer e scoperto che le nuove performance non sono particolarmente migliori delle precedenti.

Nokia prepara uno smartphone economico. LG fa il verso alla pubblicità di iPhone

nokia-120905-1

Apple vuole davvero lanciare uno smartphone a basso prezzo per i mercati emergenti? Sembra che lo pensino diversi analisti, mentre Nokia mette in pratica l’idea. Durante il Mobile World Congress che è in procinto di dispiegarsi a Barcellona, Nokia sarebbe sul punto di presentare un telefono della gamma Lumia che potrebbe sfondare su mercati come Cina, India e Sud-America.

L’iPad 3, obsoleto troppo in fretta: in Brasile parte la class action

Quando ad inizio novembre 2012 Apple ha presentato l’iPad di quarta generazione, a soli sette mesi di distanza dal lancio del precedente modello con Retina Display, in tanti hanno gridato “allo scandalo”. A molti clienti non è andata giù che Apple abbia deciso di aggiornare il prodotto con un anticipo così largo rispetto all’abituale tempistica su base annuale.
In Brasile non si sono limitati agli strepiti e alle pubbliche critiche sui media. L’IBDI, Istituto Brasiliano per la politica e il Diritto Informatico, sostiene che quella messa in pratica da Apple sia una strategia di “obsolescenza programmata” e per questo motivo ha deciso di lanciare una class action contro l’azienda.

ipad_4_brazil

iWatch: conferme dai brevetti

iWatch brevetto

Ci siamo: iWatch si avvicina sempre di più. Se, infatti, Google accelera i passi per portare sul mercato i suoi occhiali tecnologici, questa volta una serie di brevetti depositati da Apple indicano che il gioco si fa serio.

iWatch: più personale di un personal computer

iWatch-graphic-001-800x469

Il rumor più caldo di questi tempi è iWatch, il fantomatico smartwatch che Apple starebbe disegnando nei suoi laboratori di Cupertino. Ad aggiungere carne al fuoco arriva ora Jean-Louis Gassèe, ex executive di Apple, che ha da dire la sua su come la compagnia potrebbe cambiare il modo in cui pensiamo agli orologi.

Bill Gates non è soddisfatto di Windows Mobile

bill-gates-171967

Durante una intervista con CBS This Morning, il fondatore ed ex-CEO di Microsoft Bill Gates ha detto la sua sulle performance del suo successore e amico di vecchia data, Steve Ballmer. Secondo Gates Microsoft dovrebbe cercare di ottenere migliori risultati nel mercato mobile, e ha ammesso che c’è bisogno di un cambiamento.

Gli iMac di un’ente australiano vanno in pensione dopo dieci anni

Nell’aprile del 2004 il Chief Information Officer della Roads and Traffic Authority del New South Wales, in Australia, prese una decisione controversa per quei tempi: sostituì l’intera flotta di PC dell’ente con 1200 iMac G4, vulgo “lampadone”.
A quasi nove anni di distanza il dirigente, che risponde al nome di Greg Carvouni, non ricopre più quell’incarico e l’agenzia è stata accorpata sotto altro nome. Gli iMac,  invece, sono ancora sulle scrivanie dei dipendenti. Andranno in pensione nei prossimi mesi, dopo quasi dieci anni di onorato servizio.

sunflower-imac

Lightining: Mophie spiega come vengono prodotti gli accessori certificati da Apple

lightning-120921-1-1

Il connettore Lightning è stata una delle novità introdotte con iPhone 5 lo scorso autunno. I primi accessori per il connettore sono arrivati solo durante i mesi invernali. La ragione di questo ritardo? Apple non aveva ancora distribuito le specifiche del connettore ai produttori di accessori. Uno di questi, Mophie, racconta ora parte del procedimento che bisogna necessariamente attraversare per ottenere il sigillo Made for iPhone che certifica gli accessori per iDevice cui Apple ha dato l’ok.

Jony Ive fiero di essere premiato da un programma per bambini

bluepeter2

C’è uno show televisivo, in Inghilterra, che va in onda da oltre 50 anni. È uno show per bambini che può vantare un record assoluto: essere andato in onda per un tempo maggiore rispetto a tutti i programmi della concorrenza. Il programma si chiama Blue Peter, e di recente ha scelto di onorare Jony Ive, Senior VP ad Apple per il design.

Versu: i creatori di Second Life si danno alle avventure testuali

versuonipad

Linden Lab ha creato uno dei più famosi fenomeni della rete degli scorsi dieci anni: Second Life. Ora che il vecchio MMO è diventato cosa d’altri tempi, Linden Lab sta cercando di trovare una nuova strada, e potrebbe averla trovata in una forma di intrattenimento che esiste da anni: il libro interattivo.

Perché non uso mai Siri sull’iPad

Nelle prossime settimane, con ogni probabilità, Apple fornirà qualche anticipazione su OS X 10.9. In tanti si aspettano che l’integrazione di Siri sui Mac possa essere una delle novità principali del nuovo sistema operativo desktop di Apple.
Ma siamo davvero sicuri che Siri sui Mac possa davvero avere senso? Non lo so e sarò molto di curioso di provarlo. Per adesso so per certo, però, che sul mio iPad Siri non la uso praticamente mai. In parte per motivi legati alla tecnologia, in parte per motivi legati specificamente al dispositivo.

siri_icon_on_linen

Apple compra Loewe? Il titolo in borsa sale (di nuovo)

Loewe-2-130213

Cosa se ne fa una compagnia di quasi 140 miliardi di dollari in capitale pronto per essere speso? Tra le tante opzioni ce n’è una che sembra interessare gli investitori di Wall Street: comprare altre compagnia. Tim Cook ha confermato solo qualche ora fa che Apple è sempre alla ricerca di aziende da acquisire, e mentre i rumor su una televisione made in Apple continuano a crescere, così fa anche il titolo in borsa di Loewe, che secondo le ultime voci di corridoio sarebbe nel mirino di Apple per la seconda volta in meno di un anno.

Tim Cook parla alla conferenza di Goldman Sachs

conferenza goldman sachs tim cook

Importanti comunicazioni commerciali date da Tim Cook in persona durante la conferenza stampa di ieri pomeriggio, tenuta dal CEO presso Internet and Technology Conference di Goldman Sachs.
Cook ha affrontato diversi temi nel discorso, tra cui il futuro del mercato iPhone/iPad, le prospettive di Apple nei prossimi anni e le accuse di Greenlight Capital.