Usa termini delicati e giri di parole, il CEO di Swatch Nick Hayek, ma il messaggio è chiaro: iWatch sarà un fallimento, e tutto a causa del suo piccolo display.
News
Novità Apple 2013: iPad 5, iPad mini 2, Mac Pro, iPhone 5S e OS X 10.9
Siamo al 6 marzo e, salvo comunicati inaspettati in giornata, ancora non sappiamo nulla dei nuovi prodotti Apple per questo 2013. Qualcosa inizia a muoversi però, con iMore che cita alcune fonti secondo le quali Aprile potrebbe essere il mese prescelto per l’introduzione di un nuovo iPad e di un nuovo iPad mini.
Mentre attendiamo notizie sul nuovo felino, ovvero la versione 10.9 di OS X, Apple potrebbe sorprenderci con una nuova versione del Mac Pro. Per l’iPhone 5S, invece, sempre secondo iMore, dovremo attendere agosto.
Accordo Ferrari-Apple, nei prossimi mesi saranno svelati i dettagli
Forse ricorderete la notizia che i primi di novembre 2012 stupì molti che seguono il mondo Apple: Eddy Cue entrava a far parte del Consiglio di Amministrazione di Ferrari. Come se non gli bastasse essere già dirigente dell’azienda più ammirata del pianeta. La notizia, però, come una meteora è caduta nel dimenticatoio lasciando però un tarlo nella testa in quei “pochi” che seguono sia il mondo Apple che quello automotive.
E il tarlo è rimasto fino a quando non si sono aperte le porte (per la stampa) dell’83° Salone di Ginevra dove la Ferrari ha presentato LaFerrari. Non si tratta di un errore, ma del nome dell’ultimo gioiello di Maranello, un bolide da 963 CV con una accelerazione 0-100 Km/h in meno di 3 secondi, prodotta in soli 499 esemplari alla modica cifra (si fa per dire, nda) di un milione di euro.
iWatch: arriva nel 2013, con iOS e con problemi di batteria
Si torna a parlare di iWatch, il fantomatico smartwatch che Apple starebbe segretamente progettando nei laboratori di Cupertino. Le news dell’ultima ora indicano una data per l’uscita (il 2013), il sistema operativo che farà girare (iOS), il fatto che pare sussistano ancora problemi con la batteria nei prototipi in lavorazione e l’interesse di Jony Ive per gli orologi di Nike.
HTML 5: un bug permette di scaricare decine di GB a tradimento
HTML 5 è l’ultimo standard per le pagine web sulla rete. Permette, insieme all’ultima generazione di CSS, di disegnare pagine web interattive e animate senza dover ricorrere a soluzioni proprietarie come quella di Adobe, Flash, tanto disprezzata da Steve Jobs ai tempi del primo (e secondo, e terzo) iPhone. Ora un bug di HTML 5 apre la strada ai malintenzionati che vogliono scaricare immondizia digitale nei vostri computer.
Giudice condanna Apple. Sei mesi dopo lavora per Samsung
Florian Mueller di FOSS Patents è noto per i suoi articoli sullo scenario legale di Apple e sui brevetti dell’industria della telefonia mobile. Mueller ha di recente fatto una scoperta peculiare: un giudice che aveva costretto Apple a scrivere sul suo sito che Samsung non aveva violato i brevetti di Apple con il Galaxy Tab, sta ora lavorando per la compagnia coreana in un altro processo (contro Ericsson) in veste di esperto di brevetti.
Apple: per la sesta volta compagnia più ammirata secondo Fortune
Ogni anno la celebre rivista Fortune stila una lista delle 50 compagnie più ammirate. Comparire nella lista è una onorificenza non da poco, anche perché Fortune è considerata tra le più influenti riviste legate al mondo dell’industria. Per il 2012 è stata posizionata a capo della classifica, per la sesta volta consecutiva, Apple.
Sergey Brin: “Gli smartphone sono anti-sociali, demascolinizzanti”
Sergei Brin, fondatore di Google e principale supporter del progetto Google Glass, è salito sul palco di TED2013 (indossando ovviamente la chincaglieria tecnologica che Google pensa di riuscire a mettere in vendita entro la fine dell’anno) per parlare di smartphone e mascolinità.
Cook su Samsung e iPhone mini: “Potremmo produrlo, ma non è la cosa da fare”
Durante l’incontro con gli azionisti di ieri, il CEO di Apple Tim Cook ha avuto modo di trattare alcuni dei temi scottanti di questo periodo. Oltre alla potenziale produzione di un iWatch e di un televisore, Cook ha parlato (benché non direttamente) della possibilità che Apple produca e metta in vendita un iPhone per i mercati emergenti con lo scopo di concorrere con Samsung sul numero di dispositivi venduti.
Cook su Apple TV e iWatch: “Apple interessata a nuove categorie di prodotti”
Durante l’incontro con gli investitori che si è tenuto nelle scorse ore a Cupertino, il CEO di Apple Tim Cook ha parlato dell’iWatch e del televisore di Apple. O almeno lo ha lasciato intuire ai suoi interlocutori.
Cook parla agli azionisti: delusione per il titolo in borsa e nuovo campus
Tim Cook, CEO di Apple, ha incontrato nelle scorse ore gli azionisti per fare il punto sulla situazione economica della compagnia, rieleggere il consiglio di amministrazione e votare su alcune proposte. Durante l’evento, Cook ha parlato apertamente del titolo in borsa di Apple, che negli scorsi mesi ha visto un inarrestabile declino, e dei tempi di costruzione del nuovo Campus.
Leap Motion, disponibile dal 13 maggio
Giusto ieri vi mostravamo la prima applicazione “reale” del Leap Motion, innovativo controller 3-D touch-less di cui seguiamo lo sviluppo ormai da più di un anno.
Ora abbiamo qualche certezza in più sulla disponibilità del prodotto: dal prossimo 13 maggio la start-up inizierà a spedire i primi dispositivi, in ordine di prenotazione, mentre dal 19 maggio i clienti americani potranno trovare il Leap anche da Best Buy, al prezzo di 80$. I pre-ordini per il dispositivo sono ancora aperti.
Apple, Facebook e molte altre aziende si schierano a favore dei matrimoni gay
Alla fine di questa settimana la Suprema Corte degli Stati Uniti riceverà un documento firmato da Apple, Facebook, Intel e altre 57 aziende di vari settori, a supporto della legalizzazione dei matrimoni omossessuali negli Stati Uniti.
Anche il Presidente Obama, nei giorni scorsi, ha parlato espressamente del problema, chiedendo alla Supreme Court di valutare la possibilità di rivedere in tempi brevi la legge che attualmente impedisce a due persone del medesimo sesso di convolare a nozze negli nella maggior parte degli Stati dell’Unione.
2014: il Pentagono passa a iOS e Android
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (che ha sede nel Pentagono) ha annunciato oggi che a partire dal prossimo anno inizierà un processo di aggiornamento tecnologico che permetterà ai suoi dipendenti di utilizzare dispositivi basati su iOS e Android. Si tratta di una piccola vittoria per Apple e Google, che dimostrano un’altra volta la potenzialità delle loro piattaforme anche in ambienti professionali.
Samsung cresce e Google si preoccupa del suo ruolo nel mercato Android
La quota di mercato di Samsung è in continua crescita. Benché iPhone sia riuscito a occupare il podio del telefono più venduto durante l’ultimo trimestre, Samsung domina il mercato mondiale con i suoi telefoni, e proprio per questa ragione rappresenta il principale produttore di dispositivi su cui gira Android. Google sembra ora preoccuparsi del ruolo dominante che la compagnia coreana sta assumendo nel business di Android.
Ken Segall: Samsung sta battendo Apple nel marketing
Le pubblicità Apple hanno fatto la storia dell’advertising contemporaneo. Sono ben pochi i professionisti del settore restii ad ammetterlo.
Ken Segall ne sa qualcosa, visto che era uno dei più importanti creativi della TWBA / Chiat / Day, la storica agenzia partner di Apple, e colui a cui si devono sia la campagna Think Different sia il nome iMac.
Ed è proprio lui, adesso, a mettere in discussione l’egemonia di Cupertino in questo settore. Qualcosa è cambiato, secondo Segall, e ad insediare la superiorità del marketing Apple sarebbe addirittura l’ultima arrivata: Samsung.
Class action acquisti in-app: Apple scende a patti con i genitori
Apple è scesa a patti nella causa legale del 2011 legata agli acquisti in-app. La class action era nata da un gruppo di genitori i cui figli erano riusciti a scaricare contenuti per un valore di centinaia di dollari da App Store tramite gli acquisti in-app senza conoscere la password dei genitori. Questo era possibile sfruttando la finestra di 15 minuti che rimaneva aperta su iOS dopo l’inserimento del codice per accedere ad un acquisto sullo store digitale di Cupertino.
iOS 6.1.2: un nuovo bug per la schermata sblocco
La schermata di sblocco di iOS 6.1 rivela un nuovo bug che permette di utlizzare il telefono senza conoscere la password impostata dall’utente. Come nel primo caso, scoperto negli scorsi giorni, la sequenza che è necessario seguire per utilizzare il dispositivo non è affatto intuitiva, ma permette di accedere ad un ben maggiore quantità di informazioni personali di un utente, soprattutto se il telefono viene collegato ad un computer tramite un cavo USB.
WebOS finirà sui TV di LG mentre HP ci riprova con Android
Qualche anno fa Palm pareva aver in mano un ottimo prodotto software chiamato WebOS, da tanti indicato come l’arma definitiva contro il crescente successo di iOS. Sappiamo come è andata a finire, con un pensionamento assai precoce dopo l’acquisizione di HP e il tentativo fallimentare chiamato TouchPad.
Da quest’edizione del Mobile World Congress di Barcellona arriva un plot twist degno degli exit-poll di un pomeriggio post elettorale: WebOS finisce nelle mani di LG, che lo utilizzerà per rendere più smart i propri televisori. Nel frattempo HP annuncia che da aprile entrerà di nuovo sul mercato tablet con lo Slate 7, questa volta puntando tutto su Android.
Mappe Australia: Apple assume un nuovo specialista per il controllo da terra
Si torna a parlare delle mappe di Apple. In un ultima offerta di lavoro comparsa sul sito di Cupertino, si starebbe infatti cercando uno ‘Maps Ground Truth Data Specialist’, che si potrebbe tradurre come Specialista della certificazione di correttezza delle mappe dal terreno’. Scopo del nuovo dipendente sarebbe quello di “verificare i dati delle mappe, dare feedback su modifiche necessarie alle mappe locali, collezionare dati sul posto e valutare i prodotti della concorrenza“.
iRadio: anche Google lavora ad un servizio di streaming musicale
Sembra che le applicazioni per lo streaming musicale stiano riscuotendo un sempre maggiore successo, e mentre si fanno insistenti i rumor e gli indizi riguardo il lancio di una iRadio da parte di Apple, anche Google si interessa allo stesso settore.
Seguire le elezioni politiche 2013 su iPhone e iPad
Ci siamo: per la gioia di più o meno tutti (a quanto pare), la campagna elettorale per le elezioni politiche 2013 è terminata. Ora tutti in silenzio in attesa dei risultati delle urne, che arriveranno solo a partire dalla sera del Lunedì. Vediamo insieme in che modo possiamo utilizzare i nostri Apple device per seguire in diretta i risultati che decreteranno – forse – vincitori e sconfitti elettorali.