Il CTO di Adobe passa ad Apple

1ab0259Il Chief Technology Officer di Adobe, Kevin Lynch, è stato assunto da Apple. Lo sostiene, con un tweet pubblicato nella serata di ieri, il reporter tecnologico di CNBC Jon Fortt. E la stessa emittente, poi, a confermare che Lynch, indipendentemente dal suo impiego futuro, lascerà la software house questa settimana. Il sigillo sulla fondatezza delle voci arriva infine da Adobe stessa, che conferma l’addio al proprio CTO con un documento ufficiale per poi aggiungere che la destinazione di Lynch è Cupertino.

Smartwatch: Samsung è pronta a concorrere con Apple

samsung-110727

Apple sta lavorando ad uno smartwatch? Lo pensano alcune delle testate giornalistiche più importanti del mondo, e questo ci fa credere che entro la fine dell’anno vedremo un orologio intelligente marchiato Apple finire sugli scaffali dei supermercati di tutto il mondo. Samsung, nel frattempo, non sta a guardare, e assicura di essere pronta alla guerra anche in questo settore.

Gli sviluppatori preferiscono le mappe di Apple

mapkitvsmapssdk

FastCompany ha rilasciato una comparazione dettagliata tra il kit di sviluppo per i developer delle mappe di Apple e quelle di Google dopo avere intervistato diversi sviluppatori riguardo quelle che sono le due principali scelte per  quanto riguarda la geolocalizzazione su iOS.

CEO Ouya: i giochi portatili non hanno emozione

OuyaOuya è una di quelle storie legate a Kickstarter che sembrano destinate al successo. Stiamo parlando di una console che fa girare Android, che sarà venduta intorno ai 100 dollari, e che dovrebbe rivoluzionare il mondo dell’intrattenimento casalingo. Il CEO della compagnia, Julie Uhrman ha di recente detto la sua riguardo il gioco su dispositivi mobili e sulla sua “freddezza”.

CEO BlackBerry: iPhone è roba vecchia

BlackBerry CEO

Apple è stata diverse volte criticata di non essersi impegnata ad evolvere realmente la tecnologia di iPhone. La dimostrazione più lampante è forse un OS che rimane sostanzialmente immutato nella forma rispetto alla sua prima versione, mentre Android non teme l’evoluzione più ambiziosa. Ora anche il CEO di BlackBerry Thorsten Heins dice la sua sull’argomento, criticando Apple per l’inerzia con cui manda avanti il suo business.

THX fa causa ad Apple per il design degli speaker

Altra piccola grana legale in vista per Apple: THX ltd. ha fatto causa all’azienda di Cupertino per la presunta violazione di un brevetto sul design degli speaker acustici.
I prodotti “incriminati” sono l’iPhone, l’iPad e l’iMac, si suppone nella sua versione più recente.
THX chiede, come sempre in questi casi, un risarcimento danni a riparazione dei danni che l’azienda avrebbe subito dalla violazione perpetrata da Apple.

new-slim-imac

Why iPhone: Apple lancia una nuova campagna pubblicitaria sul Web

La divisione marketing di Apple ha decisamente preso sul serio il lancio del nuovo Samsung Galaxy S4 e cerca di offuscare la copertura mediatica della concorrenza con una nuova iniziativa web-based. Le interviste rilasciate da Phil Schiller nei giorni scorsi erano il preludio al lancio della nuova campagna “Why iPhone”, che per ora consta di una pagina del sito Apple.com in cui vengono illustrati i principali aspetti che a detta di Cupertino rendono diverso l’iPhone 5 da qualsiasi altro smartphone sul mercato.

why iphone

Mailbox acquisita da Dropbox, ora il gioco si fa serio

Mailbox e Dropbox

Notizia bomba per i fan dell’applicazione che sta ultimamente riscuotendo un grandissimo successo: Mailbox. Il client di posta elettronica progettato per iOS è stato infatti acquistato da Dropbox, con tutta una serie di vantaggi che deriveranno dall’acquisizione.

Samsung VS Apple: marketing opposto

In un periodo in cui le differenze tecniche tra i dispositivi di fascia alta si fanno sempre più sottili, attirare un cliente verso il proprio marchio è compito di marketing e pubblicità . Gli ultimi dati di Kantar Media dimostrano che Samsung ha speso, solo negli USA, 401 milioni di dollari per la pubblicità durante il 2012, contro i 333 di Apple. Possibile che da queste cifre dipenda il successo presente e futuro di Samsung ed Apple?

Addio a Samsung: TSMC pronta a produrre A7, primi chip nel 2014

TSMC logo

Il non sempre bene informato Digitimes sostiene che la Taiwan Semiconductor Manufactoring Company sarebbe pronta ad avviare la produzione dei processori A7 che Apple utilizzerà nelle nuove generazioni di iDevice a partire dal prossimo anno. La mossa rappresenterebbe il primo passo per il definitivo allontanamento di Apple da Samsung, che firma ad oggi i chip custom ARM disegnati dagli ingegneri di Cupertino per iPhone, iPad e iPod touch.

Andy Rubin lascia Android (ma resta a Google)

Andy Rubin

Andy Rubin lascerà la direzione del progetto Android. Ad annunciarlo è stato Larry Page, co-fondatore di Google, che ha spiegato come Rubin continuerà a lavorare a Mountain View per un nuovo, non meglio precisato, progetto della compagnia.

Dropbox 2.0 per Mac disponibile al download

Dropbox 2.0

Dropbox 2.0Dropbox si rinnova: il servizio di file hosting e sincronizzazione automatica più amato dagli utenti Mac arriva alla versione 2.0, con diverse novità grafiche (interfaccia totalmente ridisegnata) e funzionali (nuovi pulsanti per la condivisione).

Oggi arriva il Samsung Galaxy SIV e Phil Schiller parte all’attacco

Oggi Samsung annuncerà ufficialmente il Galaxy SIV, nuovo nato della famiglia degli smartphone coreani. E’ un super-telefono, di quelli che competono direttamente con l’iPhone 5 e che, sulla carta, diventerà immediatamente uno dei migliori concorrenti del telefono di Cupertino.
Con una mossa assai insolita, il SVP della divisione Marketing di Apple Phil Schiller ha rotto il silenzio che solitamente vige a Cupertino in queste occasioni per un’intervista al Wall Street Journal in cui sminuisce il potenziale del nuovo prodotto della concorrenza e tesse le lodi dell’iPhone che attira ancora moltissimi utenti ex-Android.

phil-schiller-iphone5-ApplePlanet

Google Reader chiude a luglio 2013 con Snapseed e altri servizi

Google Reader chiuderà i battenti il 1° luglio 2013. Lo ha annunciato poche ore fa Google sul proprio blog ufficializzando le nuove “pulizie di primavera”. La web app per la lettura dei feed RSS non è l’unico servizio che Mountain View manderà in pensione a questo giro. La lista è abbastanza lunga e comprende anche l’applicazione Snapseed per Mac OS X e Windows e ad esempio la CalDAV API per gli utenti non whitelisted.
Di tutte le chiusure annunciate oggi quella di Google Reader è sicuramente la più “eclatante”. Su Reddit e Hacker News la discussione al riguardo è molto accesa e si parla già di una petizione per convincere Google a rivedere questa scelta.

google-1363218475

Topeka: febbraio da dimenticare per Apple?

apple_product_lineup

Topeka Capital Markets sostiene che quello di febbraio potrebbe non essere stato un mese ricco per Apple. I dati confermano le previsioni di Citigroup, che avevano indicato due trimestri, i primi del 2013, tutt’altro che floridi per la compagnia di Cupertino.

Qantas fornirà iPad ai passeggeri sui Boeing 767

La compagnia aerea australiana Qantas ha annunciato che nel corso delle prossime settimane inizierà ad utilizzare gli iPad come terminale “entertainement” di bordo su alcuni voli.
Gli iPad saranno disponibili inizialmente solo sui Boeing 767 che coprono la tratta Sydney-Honolulu e verranno forniti ai passeggeri indipendentemente dalla classe in cui voleranno.

screen-shot-2013-03-12-at-2.49.46-pm

iWatch: qualcuno è già sicuro che sarà un fallimento

19% degli utenti apple comprerebbe iwatch

Ci risiamo. Si parla di un nuovo, fantomatico prodotto Apple e i columnist a caccia di facili pageview già pregustano l’odore del Napalm al mattino presto.
Sto parlando dell’iWatch, l’avrete capito. L’orologio intelligente di Cupertino, che nella scala di verosimiglianza dei rumor è ancora ad un livello abbastanza basso, ha già i suoi detrattori. Gente a cui quel poco (o meglio, quel niente) che già si sa su questo prodotto inesistente basta e avanza per decretare il fallimento più completo.appleiwatch130210

Firefox non sbarcherà mai su iOS se Apple non cambia le regole di App Store

firefox-home-130310

Apple non lascia sufficiente libertà agli sviluppatori browser di terze parti.  È quello che pensa il vice-preisdente di Mozilla Jay Sullivan, che assicura che Firefox non sbarcherà su iOS se non ci sarà prima un cambio di rotta da parte di Apple sul sistema di selezione delle applicazioni che possono venire pubblicate su App Store.

Intel e Apple al lavoro sulle nuove generazioni di chip per iPhone?

a6x

Reuters riporta una notizia secondo cui Apple avrebbe preso contatti con Intel per la produzione di processori ARM da montare nelle prossime generazioni di iDevice. Le due compagnie, che già oggi sono legate dalla collaborazione sui Mac e hanno insieme lavorato al connettore Thunderbolt, potrebbero lasciare Samsung senza uno dei suoi clienti principali.

Rdio arriva in Italia, musica in streaming gratis per sei mesi

Rdio

Immaginate di avere a disposizione una rubrica multimediale con 18 milioni di brani, pronti ad essere riprodotti gratuitamente (con alcune limitazioni) o a pagamento. È quello che promette di offrire Rdio, disponibile dalle scorse ore anche in Italia. Rdio (no, non ho problemi con la tastiera, si scrive così) offre sei mesi di servizio gratuito senza pubblicità a tutti i nuovi utenti, e due piani tariffari una volta terminato il periodo di prova: 4,99€ per l’ascolto tramite PC, 9,99€ per l’ascolto tramite iPhone e iPad.