Insieme ad iPhone 5S e iPhone 5C, Apple ha presentato ieri sera un nuovo procesore. Si chiama M7, e sarà montato in iPhone 5S. Il suo compito è di farsi carico dell’elaborazione dei dati registrati da accelerometro e giroscopio nel nuovo telefono di Apple. E probabilmente non è un caso se M7 arriva proprio ora, quando i rumor su un fantomatico iWatch sono ad un massimo.
News
iPhone 5C: tutto, fuorchè economico. Ma c’era da aspettarselo
Sì, iPhone 5C doveva essere l’iPhone economico. Invece sarà venduto a 600€ (probabilmente, visti i prezzi sugli store europei). Non è certamente un prezzo popolare, ma c’è da ricordare che nessuna fonte ufficiale, e Apple in primis, ha mai detto che iPhone 5C sarebbe stato economico. Semplicemente è più economico di un iPhone 5S.
Touch ID: come funziona il riconoscimento delle impronte di iPhone 5S
Subito dopo la presentazione di iPhone 5S, ieri sera, alcuni giornalisti hanno avuto la fortuna di poter prendere tra le mani e testare iPhone 5S. La funzione che maggiormente li ha interessati è stata, ovviamente, Touch ID, il nuovo sistema per il riconoscimento delle impronte digitali introdotto da Cupertino sotto al pulsante Home del suo nuovo smartphone.
iPhone 5S e iPhone 5C: i prezzi in Europa
Presentati i due nuovi modelli di iPhone, ovvero il “lussuoso” iPhone 5S e il colorato iPhone 5C, iniziano le varie speculazioni su quello che sarà il prezzo ufficiale dei due prodotti in Italia; prezzo che, al momento, non è stato comunicato da Apple. Su alcuni store europei, però, sono già presenti i prezzi di 5S e 5C, con cui è possibile farsi un’idea.
iOS7 novità e aggiornamenti: esce il 18 Settembre
L’Apple Event 2013 di oggi 1o Settembre è appena cominciato, ma già sappiamo la data di uscita di iOS7: il 18 settembre. Dopo la consueta snoccialata di numeri sui retails nel mondo e sull’iTunes Festival che ha permesso ai fan di accedere gratuitamente a decine di live musicali con artisti conosciutissimi (Kate Perry, Lady Gaga, Justin Timberlake, ecc.), Craig Federighi è salito sul palco a presentare velocemente alcune delle nuove features che vedranno la luce con il nuovo sistema operativo per iPhone/iPad iOS7. Vediamo nel dettaglio i principali aggiornamenti.
iWork, iPhoto e iMovie: gratuiti con ogni iDevice
Non c’erano dubbi sul fatto che iWork stesse cambiando, e qusta sera Tim Cook ha approfondito l’argomento prezzo di iWork, iPhoto e iMovie. La suite per l’ufficio di Cupertino e le due applicazioni per fotografie e video di Apple sono, da questa sera, gratuitamente disponibili con ogni iDevice.
Touch ID Sensor: fotografato il sensore delle impronte di iPhone 5S
Mancano soltanto poche ore all’inizio dell’atteso evento di presentazione di iPhone 5S e iPhone 5C, e la rete non si da tregua. Nelle ultime ore è comparsa su Internet una fotografia in cui sarebbe mostrata una pagina del manuale di iPhone 5S, e si parla di un Touch ID nel pulsante home. Questo proprio mentre il Wall Street Journal, fonte generalmente attendibile, conferma la presenza del sensore sul nuovo smartphone di Cupertino.
PS Vita TV: Sony prende di mira OUYA (e Apple TV)
Sony ha appena sorpassato Apple. Solo qualche ora fa il colosso Giapponese ha infatti lanciato PS Vita TV, una piccola console casalinga che Apple avrebbe potuto creare da anni utilizzando la seconda e la terza generazione di Apple TV.
XBox Music arriva su iOS
Microsoft, convinta di poter fare concorrenza ad iTunes Store e Google Play Music Store, ha lanciato nelle scorse ore XBox Music per iOS e Android. Il servizio, disponibile da oltre un anno sui dispositivi di Microsoft, arriva ora sull’hardware della concorrenza.
OS X Mavericks: Apple invita gli sviluppatori a usare le notifiche di Safari
Quanto manca al lancio di OS X Mavericks? Non molto, anche se la data esatta della release non è ancora nota. Mentre Apple continua a rilasciare aggiornamenti alla Develper Preview riservata agli sviluppatori, invia anche reminder per l’introduzione delle notifiche in Safari.
Spotify Connect è una specie di AirPlay per Spotify
Spotify, la famosa “radio on-line” cha ha riscosso grande successo anche in Italia, ha introdotto una nuova funzione chiamata Spotify Connect. Se dovessimo spiegare di cosa si tratta, su un sito come questo, diremmo che è una sorta di AirPlay per Spotify.
Ufficiale, Apple presenterà i nuovi iPhone il 10 settembre
Dopo mesi di indiscrezioni, finalmente ci siamo. Apple ha ufficializzato la data dell’evento con cui presenterà al pubblico i suoi nuovi iPhone. Il giorno prescelto, come già ci si aspettava, è il 10 settembre. L’evento si terrà a Cupertino, presso la sede dell’azienda, e inizierà alle ore 10:00, le 19:00 qui da noi. TheAppleLounge, come di consueto, vi offrirà la copertura live dell’evento.
Casio non teme iWatch. Parola di CEO
Prima di Pebble, del Galaxy Gear e delle voci su iWatch, c’era Casio. E c’è ancora. Il colosso giapponese dell’orologeria da polso, nome noto praticamente a chiunque, non teme né lo smartwatch di Apple né tantomeno tutti i suoi concorrenti. Lo conferma il CEO della compagnia, Kazuo Kashio, che a 84 anni ha rilasciato una intervista nella sede dell’azienda di Tokyo.
Microsoft acquisisce i dispositivi di Nokia con i brevetti e le mappe
Microsoft ha ufficialmente acquisito tutte le divisioni “Device & Services” di Nokia, assieme alle mappe e al parco brevetti dell’azienda finlandese.
Dopo un “fidanzamento software” che dura ormai da anni, Redmond è riuscita a chiudere il cerchio e a portare sotto un unico gruppo anche la divisione hardware di Nokia, nel tentativo di unificare i due aspetti della propria offerta mobile. Il prezzo totale dell’operazione è di 5,44 miliardi di Euro.
Smartwatch: ecco il Galaxy Gear di Samsung
Samsung cerca di giocare d’anticipo, e mentre l’iWatch di Apple potrebbe non arrivare sugli scaffali prima del 2014, la compagnia coreana presenterà il suo smartwatch, chiamato Galaxy Gear, all’IFA di questa settimana. VentureBeat ha messo le mani su alcuni scatti fotografici in cui sarebbe ritratto il dispositivo, rimasto fino ad ora ben segreto nei laboratori di Samsung.
Flickr per iOS si aggiorna: gratuito e con nuovi filtri
Yahoo sta dando nuova vita ai suoi servizi. In particolare modo Flickr, che solo nelle scorse settimane è stato completamente ridisegnato. Ora il sito, che sfoggia una nuova grafica accattivante, è accompagnato da una app per iOS degna della sua nuova veste.
E-book, parla il giudice: «Niente intrusioni nel business di Apple»
Ogni giorno l’affaire e-book si arricchisce di nuove puntate. Dopo le polemiche per le proposte di pena del Dipartimento di Giustizia statunitense, definite «draconiane» da Apple, è stato diffuso un nuovo piano che – pur reiterando l’annullamento di tutti gli accordi effettuati con l’agency model da Cupertino e ancora in atto – dimezza la durata delle misure punitive. Ma l’elemento forse più interessante va ricercato nell’affermazione del DOJ per cui Apple avrebbe implementato le nuove regole sugli acquisti in-app per colpire Amazon in modo specifico, penalizzandola e contemporaneamente impedendo agli utenti di effettuare una comparazione esaustiva dei prezzi dei libri elettronici. Nella proposta del Dipartimento, infatti, uno dei punti più controversi è proprio quello sulla reintroduzione coatta dei link d’acquisto nelle applicazioni.
iWatch: 199$, 65 milioni entro la fine del 2014, secondo un analista
iWatch. È il secondo rumor più caldo di questo periodo (d’altro canto iPhone 5C è in arrivo) e non è ancora chiaro quali saranno le sue funzioni. Ora un analista sostiene che Cupertino potrebbe vendere qualcosa come 65 milioni di iWatch entro la fine del 2014, ad un prezzo di 199$ per unità.
AppleCare+ per iPhone presto anche in Italia
Mentre Comunità Europea e organizzazioni di consumatori lottano perché Apple rispetti la legge che impone a Cupertino di fornire due anni di garanzia sui dispositivi venduti su Apple Online Store e negli Apple Retail Store, arriva una notizia secondo cui AppleCare+, lanciato in America insieme ad iPhone 4S, potrebbe essere in arrivo anche in Italia.
Il programma di ritiro degli iPhone usati negli Apple Store partirà a settembre?
Nei mesi scorsi si è fatto un gran parlare di un possibile programma di ritiro e sostituzione degli iPhone usati all’interno degli Apple Store. Si ipotizzava, allora, che potesse trattarsi di una misura che Apple avrebbe attuato per limitare il calo di vendite estivo in vista del lancio di nuovi modelli.
Non è andata così, ormai lo sappiamo. Ora varie fonti sostengono che il programma, dopo una fase di test in alcuni Store selezionati, sia pronto per partire a settembre in occasione del lancio dei nuovi modelli di iPhone.
FuelBand: il “braccialetto smart” che sta ispirando iWatch
Cosa è quello? Da qualche mese porto un Nike+ FuelBand al polso, e ho sentito questa domanda decine di volte. Ho premuto il suo unico pulsante per leggere l’ora, e la persona che ho seduta accanto da tutta la sera capisce che no, quell’anello di silicone che indosso al polso non è solo un braccialetto. È uno dei dispositivi non Apple più amati da Tim Cook. E soprattutto è il prodotto di un uomo, Jay Blahnik, che da qualche giorno sta lavorando su iWatch ad Apple.