Al destino non manca il senso dell’umorismo. Quando Steve Jobs è salito sul palco del MacWorld, nel 2007, per presentare il primo iPhone, nessuno avrebbe immaginato che quella stessa presentazione sarebbe stata utilizzata contro Apple di lì a qualche anno. Una corte tedesca ha infatti invalidato il brevetto relativo al rubber-banding su iOS proprio grazie al video della presentazione del primo iPhone.
News
Apple cerca uno sviluppatore per un “nuovo progetto segreto”
Apple ha pubblicato una nuova offerta di lavoro riguardante le sue mappe. Cupertino cerca un designer di interfacce grafiche per il web che dovrà disegnare, sviluppare e mantenere il codice per quello che, nell’offerta, è definito un nuovo progetto segreto.
Steam Machines: a partire da 99 dollari, dispositivi di prova già quest’anno
Solo un paio di giorni fa era arrivato l’annuncio da parte di Valve del lancio di Steam OS, un sistema operativo incentrato sul gaming. Ora la compagnia di Gabe Newell ha rilasciato il suo secondo, atteso, annuncio: Valve sta costruendo un gaming computer da collegare al proprio televisore, e diversi produttori di terze parti sono già al lavoro sulle loro varianti. Steam OS, insomma, rischia di diventare Android per il gioco su TV.
Kindle Fire HDX: i nuovi tablet di Amazon
Jeff Bezos continua imperterrito nella sua battaglia contro iPad. Invece di un hardware eccezionae, Amazon ha scelto di offrire nuovamente un buon dispositivo ad un prezzo concorrenziale che venderà (almeno negli Stati Uniti) soprattutto per i contenuti che il colosso della vendita on-line fornisce tramite il suo portale.
Tornano gli iOS 7 Tech Talks, ma non passano da Roma
Apple ha annunciato ufficialmente le date e le location degli iOS 7 tech talks, incontri destinati agli sviluppatori durante i quali gli ingegneri Apple metteranno a disposizione degli sviluppatori il proprio know-how e illustreranno alcune novità salienti del nuovo iOS. Sono previste sessioni comuni e one-on-one su programmazione e design. Gli incontri di ogni tappa si svolgono sempre in due giornate: una dedicata a tutte le app e una dedicata più specificamente ai giochi per iOS 7.
Cattiva notizia per gli sviluppatori italiani: Roma non è fra le città che ospiteranno l’evento.
Apple aggiorna gli iMac con processori Haswell
Apple ha annunciato oggi, un po’ a sorpresa, un aggiornamento per la linea degli iMac. Sugli all-in-one di Cupertino arrivano nuovi processori Intel Quad-Core della famiglia Haswell, nuove opzioni per le unità di archiviazione a stato solido e il Wi-Fi 802.11ac, superveloce e performante.
I nuovi iMac da 21,5 e 27 pollici sono già disponibili da oggi, anche se sullo Store italiano non si possono ancora ordinare nel momento in cui scriviamo.
SteamOS e SteamBox: Valve mette i bastoni tra le ruote a Apple (e Sony, Nintendo, Microsoft)
Valve, questa settimana ha intenzione di mettere i bastoni tra le ruote ad Apple, Sony, Nintendo e Microsoft. La compagnia di Gabe Newell ha infatti in programma di fare tre annunci questa settimana. Il primo, rilasciato ieri, riguarda SteamOS. Un tassello nella strategia da salotto di Valve che permetterà a Steam di arrivare sui televisori di tutto il mondo per fare concorrenza alle console casalinghe dei giganti Giapponesi, Redmond e Apple TV.
RIM, Blackberry e la fine di un’epoca: c’è l’offerta di un gruppo privato
La storia di Research In Motion e dei Blackberry si avvia ad un triste epilogo. L’azienda ha annunciato ieri di aver raggiunto un accordo preliminare con Fairfax Financials. La mega holding canadese offre 9$ ad azione, ovvero un totale di 4,7 miliardi di dollari (statunitensi) per il controllo totale di RIM, di cui già deteneva una quota pari al 10%. La conferma del passaggio di proprietà arriverà fra sei settimane, durante le quali Fairfax passerà in rassegna i libri contabili di RIM, accederà ad informazioni riservate per valutarne lo stato di salute e cercherà, eventualmente, partner esterni per finanziare l’operazione.
Touch ID: sicurezza sì, sicurezza no
Qualche giorno fa avevamo parlato del curioso caso del presunto iPhone 5S sbloccato dalla zampa di un gatto. Solo un frammento, però, di una discussione sul Touch ID di Apple che non sembra voler terminare.
Google Wallet molla NFC e arriva su iPhone
C’era una volta NFC. La tecnologia che tutti amavano e che sarebbe dovuta certamente finire, prima o poi, anche su iPhone. Poi è arrivata Google, ha creato Google Wallet, e ha permesso pagamenti tramite dispositivi mobili e NFC. Poi anche Google ci ha ripensato, e da oggi non richiede più, per l’istallazione, la presenza di un chip NFC. Ecco perché l’app Google Wallet è appena sbarcata anche su iOS.
iPhone 5c e iOS 7: disegnati insieme, secondo l’ultimo spot Apple
iPhone 5c è il sogno bagnato di Jony Ive. Anche se nel video di presentazione del telefono il buon Jony non ha mostrato alcuna espressione, e ha anzi messo la sua solita maschera calma e interessata ai dettagli, è evidente che il designer di Apple deve amare particolarmente l’ultimo smartphone arrivato a Cupertino. E c’è un nuovo spot a dimostrarlo.
Disponibile iOS 7 per iPhone e iPad
In perfetto orario sulla (ipotetica) tabella di marcia, che indicava le 19:00 (italiane) come ora di lancio, Apple ha aperto i cancelli virtuali delle sue server farm. Sugli iPhone 4, 4S e 5 nonché sugli iPad (dal 2 in poi) è ora possibile scaricare iOS 7 come aggiornamento OTA (over-the-air).
Basta entrare nelle Impostazioni del proprio dispositivo iOS e controllare sotto la voce aggiornamenti, dove dovrebbe essere comparsa l’indicazione della disponibilità dell’update. I più tradizionalisti possono procedere al download del nuovo sistema operativo alla vecchia maniera, ovvero collegando il dispositivo al Mac e scaricando l’update tramite iTunes. In attesa che il download arrivi a compimento, potreste leggere la nostra guida alle novità di iOS 7, oppure il nostro confronto fra le specifiche dei nuovi iPhone 5S e iPhone 5C con quelle dell’ormai pensionato iPhone 5.
iPhone 5c: consegnati i primi case
A qualcuno sembrano zoccoli di gomma di una famosa marca. Ma a qualcun altro potrebbero piacere. Ecco perché le prime custodie per iPhone 5c stanno cominciando ad arrivare a chi ha effettuato il pre-order per il nuovo telefono colorato di Apple.
Google acquisisce Bump: paura di AirDrop?
Nella giornata di ieri David Lieb, CEO e cofondatore di Bump, ha pubblicato un post sul blog della sua azienda con cui ha comunicato ufficialmente il passaggio tra le mani di Google dell’app divenuta celebre in tutto il mondo per il trasferimento di file tra due device mediante un semplice tocco.
La tecnologia alla base di Bump, vale a dire “urto” in inglese, è una tra le più utilizzate dagli utenti in possesso di iPhone e dei device Android per lo scambio di documenti, foto, contatti e quant’altro ed ora è stata dunque acquisita da Google.
GTA V: Arriva la companion app ufficiale su App Store
Oggi è il 17 settembre. E se possedete una XBox 360 o una PS3, probabilmente sapete anche che è il giorno di lancio di GTA V. Il videogame, che si prospetta come uno dei più interessanti dell’anno (per non dire di tutta questa generazione) allarga gli orizzonti. Rockstar, che si è occupata dello sviluppo del gioco, ha infatti presentato anche una app di accompagnamento per iPhone che è possibile scaricare da App Store.
iPhone 5s, iPhone 5C: batteria migliorata dal 5 al 10%
Avere un telefono più sottile e più potente è ok. Ma sapete cosa è ancora migliore? Avere un dispositivo che non si spegne dopo 5 ore di utilizzo. Con un nuovo processore, come si comporta iPhone 5s? E iPhone 5C, che dovrebbe avere una batteria più grande rispetto a quella di iPhone 5, quanto può sopravvivere in più rispetto al suo predecessore?
Zaffiro: Apple cerca altri usi oltre Touch ID su iPhone 5S e fotocamera
Zaffiro ovunque. Dopo avere utilizzato il materiale per proteggere la fotocamera di iPhone e il sensore per le impronte digitali di iPhone 5S, Cupertino sta pensando a nuovi metodi per utilizzare la stessa tecnologia anche in altre parti dei suoi dispositivi mobili.
Samsung si affretta a precisare: chip a 64-bit in arrivo anche dai Coreani
Proprio nelle ore in cui il visionario ingegner Dyson fa causa a Samsung per avere copiato il design dei suoi celeberrimi aspirapolvere, la compagnia coreana assicura: anche loro stanno lavorando ad un processore 64-bit per la prossima generazione di smartphone Galaxy, solo non è ancora pronto.
iPhone 5S e 5C: come Apple distribuisce le unità nel mondo
Come si prepara il lancio di un telefono sul territorio di Stati Uniti, Canada, Australia, Cina, Francia, Germania, Giappone, Singapore e Regno Unito? Anche quest’anno iPhone 5S e iPhone 5C saranno disponibli contemporaneamente in questi paesi, e Apple sa che le quantità disponibili non dovranno lasciare a bocca asciutta gli acquirenti.
M7: dritto dentro iWatch
Insieme ad iPhone 5S e iPhone 5C, Apple ha presentato ieri sera un nuovo procesore. Si chiama M7, e sarà montato in iPhone 5S. Il suo compito è di farsi carico dell’elaborazione dei dati registrati da accelerometro e giroscopio nel nuovo telefono di Apple. E probabilmente non è un caso se M7 arriva proprio ora, quando i rumor su un fantomatico iWatch sono ad un massimo.