Apple ha rispettato i tempi: aveva promesso che il nuovo iMac 2012 sarebbe arrivato a novembre e nell’ultimo giorno utile per rispettare la scadenza, il nuovo modello dell’all in one di Cupertino sarà disponibile nei negozi.
In Australia l’iMac è arrivato “in anticipo” rispetto al resto del mondo, grazie al fuso orario. Ben Pasternak ne ha approfittato per realizzare un rapido unboxing “cinematografico”.
Mac Hardware
iMac 2012, ecco i prezzi delle configurazioni opzionali
Ieri Apple ha annunciato ufficialmente che i nuovi iMac “ipersottili”, nella versione da 21,5”, arriveranno finalmente sul mercato il prossimo 30 novembre, a dispetto dei rumors secondo i quali non sarebbero arrivati fino al 2013. Per i 27” c’è da aspettare, genericamente, il mese di dicembre.
I prezzi dei 4 modelli disponibili si conoscono già ma ora, grazie ad un rivenditore americano che non ha rispettato l’embargo di Cupertino, Expercom, è già possibile sapere quanto costeranno le opzioni di configurazione dei vari modelli.
Nuovi iMac disponibili dal 30 novembre
Alla fine Apple ha sciolto i dubbi riguardo la data di uscita dei nuovi iMac, in un primo momento si temeva uno slittamento della data di uscita fino a gennaio, fortunatamente non sarà così, il nuovo iMac 21.5″ sarà disponibile dal 30 novembre, mentre il modello da 27″ arriverà a dicembre, come inizialmente previsto.
Alcuni Apple-1 rispolverati: una bella gallery
Guardare indietro di venti, trent’anni, e osservare con nostalgia (e con un certo stupore) come la tecnologia abbia iniziato a muovere i primi passi, magari domandandosi: “Ma è davvero possibile che questo sia il trisavolo del Macbook dal quale sto scrivendo?”.
Una sensazione del genere suscita certamente la bella galleria fotografica, accessibile a fondo articolo, che ritrae uno dei primissimi Apple 1 mai messi sul mercato.
Nuovo iMac, clone cinese con Windows 8
Il nuovo iMac tarda ad arrivare? Tranquilli, se non state più nella pelle all’idea di mettere le mani sul nuovo gioiellino della mela (in arrivo tra fine novembre e metà dicembre) potete sempre ripiegare sul suo clone cinese, il LAVI S21i, da poco in vendita in Asia ad un prezzo estremamente competitivo.
Mac: in un anno raddoppiate le vendite alle aziende
Le vendite in ambito aziendale dei computer di Apple dovrebbero fare notizia. A pensarlo è Charlie Wolf di Needham & Company, che ha pubblicato i risultati da record degli ultimi mesi. L’analista ha sottolineato come, in un mercato dove le vendite di PC sono in calo del 13,3 percento, Apple è riuscita, nel corso di un anno, ad aumentare le vendite dei suoi computer del 62,7 percento.
Nuovi iMac, confermata l’uscita tra novembre e dicembre
La scorsa settimana il sito francese MacBidouille parlava di un ritardo nella produzione dei nuovi iMac, con conseguente slittamento della data di uscita ai primi mesi del 2013. 9to5Mac invece conferma che i nuovi iMac sono ancora previsti per novembre/dicembre ed usciranno nei negozi senza alcun ritardo rispetto ai tempi previsti.
Il nuovo iMac non uscirà prima di gennaio 2013?
Il nuovo iMac presentato all’evento Apple di ottobre ha lasciato tutti a bocca aperta. Il restyling della linea è totale e l’iMac 2012 è un prodotto decisamente innovativo, tanto nel design quanto nelle prestazioni. Sembra però che proprio a causa di queste innovazioni il nuovo iMac arriverà in ritardo rispetto ai tempi previsti inizialmente.
Bob Mansfield porterà i processori ARM su Mac?
Secondo quanto riportato da Bloomberg, Apple potrebbe abbandonare i processori Intel per migrare su una piattaforma simile a quella che attualmente equipaggia tutti i dispositivi mobile come iPhone, iPad e iPod touch. Citando persone ritenute a conoscenza della ricerca condotta all’interno dell’azienda di Cupertino, Bloomberg sostiene che i processori presenti oggi sugli iDevice finiranno un giorno anche sui dispositivi più tradizionali.
Leap Motion avvia il Software Developer Program
Quando nel maggio scorso Leap Motion ha svelato per la prima volta il Leap, piccolo
MacBook Pro 13” con Retina Display smontato da iFixit
iFixit ha già messo le mani su un MacBook Pro 13” con Retina Display. Il nuovo portatile di Apple, presentato solo lo scorso martedì da Phil Schiller, è stato fatto a pezzi dal sito specializzato in teardown e riparazioni.
Colors, spot TV MacBook Pro 13 Retina
Il MacBook Pro 13 Retina è stata una delle novità più piacevoli (sebbene non una sorpresa) dell’evento Apple del 23 ottobre. Il nuovo MBP da 13 pollici con schermo Retina è un vero spettacolo per gli occhi ed Apple ha ben pensato di spingere su questo punto nello spot TV in onda in queste ore.
Fusion Drive: dentro la nuova tecnologia di Apple
I dischi rigidi offrono la massima quantità di memoria disponibile, mentre le memorie flash consentono caricamenti rapidi di applicazioni e file. Nei suoi nuovi iMac Apple ha scelto di combinare entrambe le soluzioni in quello che ha chiamato Fusion Drive. Ma come funziona?
Nuovi iMac 2012: il prezzo, la RAM e la scatola
Ieri Apple ha sorpreso il pubblico del California Teather e quello che seguiva da casa tramite live video con l’annuncio, inaspettato, di una nuova linea di iMac 2012 super sottili e ancora più potenti.
Una piacevole sorpresa di cui val la pena approfondire un poco la conoscenza con un rapido schema dei prezzi, un’occhiata ai compromessi necessari nel modello da 21,5″ per raggiungere simili spessori e un’ipotesi sulla curiosa forma della confezione in cui verranno spediti.
MacBook Pro 13 Retina annunciato all’evento Apple
Alla fine i rumors dei giorni scorsi si sono rivelati esatti, all’evento Apple di oggi la casa di Cupertino ha annunciato ufficialmente il MacBook Pro con schermo Retina da 13 pollici, che si affianca al modello da 15 pollici in vendita dalla scorsa primavera.
MacBook Pro 13” con Retina Display fotografato in Cina
Si parla ancora di MacBook Pro 13” con Retina Display. Le ultime notizie dicono che il nuovo Pro potrebbe arrivare entro la fine dell’anno, ed essere presentato addirittura durante l’evento di martedì prossimo. Nel frattempo arrivano dalla Cina nuove fotografie che mostrano il computer.
EPEAT fa chiarezza sulla certificazione del MacBook Pro Retina
La decisione del Registro dell’EPEAT di assegnare la certificazione “Gold” al MacBook Pro Retina Display, ufficializzata nei giorni scorsi, ha fatto piovere critiche sull’ente, ritenuto responsabile di una “revisione” dei termini tale da permettere la promozione del prodotto Apple.
La voce più critica era senza dubbio quella del fondatore di iFixit, che però, secondo la chiarificazione che l’EPEAT ha affidato alla stampa ieri, non avrebbe ben capito in quali termini viene giudicata la “smontabilità” dei dispositivi di cui tiene conto la certificazione finale.
Il Chromebook che voleva essere un MacBook Air
Possiamo dire quello che vogliamo sul modo in cui Samsung ha copiato iPhone, iPad e altri prodotti Apple, ma una cosa è certa: è una strategia che ha pagato.
Mentre Nokia si scava una fossa sempre più profonda e altri produttori non tirano fuori mezzo centesimo di profitti dal mercato degli smartphone, Apple e Samsung si spartiscono la torta.
Una strategia che, devono aver pensato a Seul, può funzionare anche per altri prodotti. Il nuovo Chromebook svelato ieri da Google è un altro fulgido esempio di questo Samsung pensiero.
MacBook Pro Retina approvato EPEAT Gold: piovono critiche
Forse vi ricorderete della querelle che ha contrapposto l’ente che controlla l’Electronic Product Environmental Assessment Tool (EPEAT) ed Apple dopo il lancio del MacBook Pro Retina. Al rischio di non veder approvato il nuovo portatile Apple ha contrapposto il ritiro dall’EPEAT dei propri prodotti, per poi ripensarci grazie all’intercessione di Bob Mansfield, dopo la minaccia del bando dei prodotti Apple da parte di alcune entità governative.
Il risultato è che ora, magicamente, il MacBook Pro Retina Display (assieme ad altri quattro ultrabook) ha ottenuto la certificazione “Gold”. Da iFixit arriva la critica più forte a questa scelta.
MacBook Pro Retina 13 pollici presentato insieme all’iPad Mini?
Ormai è praticamente certo, il 23 ottobre Apple terrà un evento per presentare l’iPad Mini, secondo 9To5Mac nel corso della stessa conferenza dovrebbe essere annunciato anche il MacBook Pro 13 pollici con schermo Retina che si affianca al modello Retina da 15 pollici uscito lo scorso mese di giugno.